
Quando Dennis Hopper era ancora giovanissimo, la sua famiglia lasciò il Kansas per San Diego, California , dove il futuro protagonista di Easy Rider prese il diploma liceale.
Ancora bambino, debuttò in teatro ed ebbe qualche particina televisiva prima di approdare al cinema con il ruolo di Goon nel film di culto generazionale Gioventù bruciata, accanto a James Dean …
leggi tutto
1987 Candidatura Miglior attore non protagonista per Colpo vincente
1970 Candidatura Miglior sceneggiatura originale per Easy Rider
1987 Candidatura Miglior attore non protagonista per Velluto Blu
1987 Candidatura Miglior attore non protagonista per Colpo vincente
1995 Premio Miglior cattivo per Speed
2008 Recitazione
2008 Recitazione
2005 Recitazione
2005 Recitazione
Il 19 settembre 1986 il pubblico americano era introdotto per la prima volta nell'universo tenebroso e inquietante di Velluto blu, trascinato dal mistero di un orecchio mozzato e di una cantante di night club: a trent'anni dalla sua uscita nelle sale, torniamo ad immergerci nel cult movie di David Lynch attraverso alcune delle immagini più suggestive del film.
Uno dei registi più visionari e innovativi del cinema mondiale festeggia 70 anni e si prepara a tornare sul set della sua rivoluzionaria serie TV: oggi celebriamo il compleanno del mitico David Lynch con una classifica dei dieci personaggi più memorabili partoriti dalla fantasia dell'autore di Velluto blu e Twin Peaks.
Bologna si dedica all'approfondimento di alcune figure dall'esistenza esemplare: da Dennis Hopper, celebrato dal documentario di Cass Warner, all'artista Jean Marc Calvet, passando per il partigiano Francesco Berti Arnoaldi.
A 74 anni ci lascia la star di Easy Rider. L'attore si è spento oggi nella sua casa di Venice, in California.
L'attore, malato di cancro, sarebbe in condizioni di salute talmente precarie da essersi rifiutato di apparire in tribunale per la causa di divorzio da sua moglie Victoria, che tra l'altro lui stesso aveva intentato a gennaio.