Arriva anche in Italia su Disney+ il doppio episodio speciale dedicato all'addio di Kelly McCreary, alias Maggie Pierce, l'altra sorellastra di Meredith che segue di poche settimane il suo arrivederci. Analizziamo come è stato trattato e che conseguenze dobbiamo aspettarci per i personaggi rimasti.
Book Nerd intervista Paola Barbato: dagli esordi al BookTok, da Bilico a Il Dono, passando per Dylan Dog.
Il sequel dell'apprezzato kolossal di Ridley Scott è attualmente in produzione. Ma è un film veramente necessario?
Paper Moon - Luna di carta usciva negli Stati Uniti il 9 maggio del 1973: Tatum O'Neal, recitava per la prima volta sul grande schermo accanto al padre, Ryan O'Neal, per una di quelle interpretazioni indelebili, che le portarono l'Oscar come miglior attrice non protagonista.
Con Guardiani della Galassia Vol. 3 appena uscito, abbiamo chiamato a raccolta i nostri redattori per mettere insieme le opinioni di tutti e fornirvi un giudizio articolato sul nuovo film Marvel diretto da James Gunn.
Su Infinity+ arriva la quinta stagione di Young Sheldon, lo spin-off di The Big Bang Theory che racconta l'infanzia di Sheldon Cooper. Nei nuovi episodi ci avviciniamo ad un evento importante legato al padre del protagonista, una svolta decisiva per la sua crescita prima del tempo.
Toro Scatenato, oltre il ring: la distruzione umana e la salvezza di Martin Scorsese. E la fotografia di Michael Chapman restaurata in 4K è ancora più bella. Evento speciale al cinema dall'8 al 10 maggio grazie a Lucky Red.
Cena di gala, episodio 5x06 de La fantastica signora Maisel, stravolge la struttura tradizionale della serie per illustrarci il futuro di Susie e del suo rapporto con Midge.
Ecco tutto quello che sappiamo su Mercoledì 2: la seconda stagione della serie di successo targata Netflix, diretta da Tim Burton e interpreta da Jenna Ortega.
Guardiani della Galassia: Volume 3, il nuovo film di James Gunn, è al cinema dal 3 maggio, e sembra davvero aver conquistato tutti. Durante la visione è inevitabile pensare alla space opera per eccellenza, Star Wars: vediamo la differenze e le cose in comune tra le due saghe.
Il 7 maggio 1993 usciva in Italia Proposta indecente: fu un successo soprattutto per merito di Demi Moore, che in quegli anni era la star di prima grandezza di Hollywood; bellissima sempre, inutile negarlo: ma non l'abbiamo mai vista così bella come in Proposta indecente.
L'apprezzata serie tv antologica di Charlie Brooker sta per tornare su Netflix: ecco cosa potremmo vedere nei nuovi episodi di Black Mirror 6, tra contenuto e forma.
Chi conosce Nanni Moretti sa che in ogni suo film ci sono dentro tanti altri film, tante storie, tanti percorsi: Il sol dell'avvenire non fa che confermare questa regole. Il risultato finale è frutto di tanti piccoli aggiustamenti, cambi in corsa, colpi di genio che lo hanno portato a diventare quel grande film che è.
La mangaka Aki Irie, autrice di Nuvole a Nordovest, Il mondo di Ran e Tabi, è stata ospite d'onore dell'ultima edizione del Comicon. In uno speciale showcase abbiamo avuto la possibilità di ammirarla al lavoro e scoprire suggestioni e curiosità sulle sue meravigliose opere.
Analizziamo analogie e differenze tra il 14° Classico Disney Le avventure di Peter Pan del 1953 e Peter Pan & Wendy, il live action di David Lowery da poco disponibile su Disney+.
Nella nostra rubrica mensile homevideo le recensioni di: Magic Mike - The Last Dance, Close, Sì Chef! - La Brigade, I migliori giorni, Saint Omer, Monica, Una mamma contro G.W. Bush, Questa notte parlami dell'Africa.
Le regole, la scorrettezza, i compromessi: The Suicide Squad - Missione suicida di James Gunn è in streaming su Netflix. E allora riflettiamo su quanto il regista si sia "salvato" salvando i DC Studios...
L'estremo atto di James Gunn nell'Universo Marvel coincide con il film più profondo e tagliente di tutti, mostrando l'orrore dietro ogni aberrante abuso dell'uomo contro gli animali. Per questo, oltre essere il cuore dei Guardiani della Galassia, Rocket è la rivincita dei deboli contro i forti. Una rivincita poetica, quanto dolorosamente effimera.
Alessandro D'Alatri in ogni suo film ci ha insegnato qualcosa: dietro a una grande ricerca a livello di immagine e di effetti speciali, nel suo cinema c'era sempre un messaggio semplice e diretto. Con quella passione che trasudava da ogni cosa facesse, Alessandro D'Alatri era l'insegnante perfetto.
A 26 anni di distanza dalla fine della serie animata, arriva anche nelle sale italiane, in un doppio evento, The First Slam Dunk, l'ultimo lungometraggio dell'amatissima serie sul basket creata da Takehiko Inoue, qui anche in veste di regista.
In uscita il 1 novembre 2023, Dune - Parte 2, il secondo capitolo cinematografico dell'adattamento del romanzo capolavoro di Frank Herbert promette un prosieguo più grande, vibrante e dinamico, svelando pezzo dopo pezzo il mastodontico Universo di Dune.
Disneyland Paris offre un'ampia scelta di spettacoli, frutto del lavoro quotidiano di centinaia di ballerini, costumisti, registi, disegnatori, maghi delle prop e dei fuochi d'artificio. Ecco quali vedere quando si visita il parco.
State per cominciare la nuova avventura di Cal Kestis ma volete rinfrescarvi la memoria? Ecco qualche consiglio su cosa guardare in TV prima di tuffarvi nella galassia di Star Wars Jedi: Survivor.
Sul noto sito di e-commerce ci sono tantissime offerte imperdibili per i fan e i collezionisti del mondo di Guerre Stellari. Quale occasione migliore dello Star Wars Day per recuperare gadget e prodotti di una delle saghe più celebri di sempre?
Proviamo a fare il punto sullo sciopero degli sceneggiatori appena iniziato negli USA, che ci riporta alla mente quanto successo 15 anni fa. Cosa sta chiedendo il sindacato degli autori televisivi e quali serie tv potrebbero subire ritardi nella programmazione?
Gli anni Novanta sono stati un grande momento per quel che riguarda la musica: Yellowjackets, la serie in streaming su Paramount+, ambientata in parte nel 1996, non ha perso l'occasione di accompagnare le sconvolgenti vicende della storia con una grande colonna sonora.
Lo stato di tutte le serie TV americane, inglesi e straniere, aggiornato a Maggio 2023. Anticipazioni sui telefilm rinnovati e cancellati e le novità di questa e la prossima stagione.
Dopo gli ottimi riscontri al botteghino, Il grande giorno e Le otto montagne subito in classifica anche nelle vendite homevideo. Vi raccontiamo nei dettagli i blu-ray della commedia con Aldo, Giovanni e Giacomo e del film con Luca Marinelli e Alessandro Borghi.
In anteprima al Comicon i primi 15 minuti di The First Slam Dunk, l'attesissimo film d'animazione diretto dall'autore stesso del manga cult, Takehiko Inoue, che sarà distribuito nelle sale italiane grazie a Anime Factory di Plaion Pictures in doppia versione, in originale con sottotitoli e interamente doppiato. Quanto è cambiato Slam Dunk dopo più di vent'anni?
In occasione dell'uscita su Disney+ di Peter Pan & Wendy, riscopriamo insieme il primo film tratto dall'opera di J.M. Barrie, risalente al 1924 e ancora oggi capace di sorprendere ed emozionare.
Grandi registi, grandi star ma anche il cinema meno battuto che tanto ci piace: da Indiana Jones e il quadrante del destino fino a Elemental, passando per The Sweet East e Takeshi Kitano, ecco i 15 film da tenere d'occhio a Cannes 2023.
Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger), il film d'esordio di Tony Scott, usciva nei cinema americani il 29 aprile del 1983: è un horror estetizzante, una storia di vampiri come, fino ad allora, non l'avevamo mai vista. Nel cast brillano Catherine Deneuve, Susan Sarandon e un David Bowie all'apice del suo fascino.
Sul palco dell'Auditorium del Comicon 2023 si incontrano di nuovo due icone della cultura pop italiana: il fumettista (e regista) Gipi e l'attore (e regista) Valerio mastandrea. Tra ricordi d'infanzia, confessioni e digressioni sul ruolo degli artisti, un divertentissimo e intenso confronto tra due "barbaroni".
Se il film vi ha fatto venire il mal di testa, non preoccupatevi: è normale. E per questo, abbiamo provato a rileggere Beau ha paura di Ari Aster, offrendovi una (nuova?) spiegazione del finale. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
Michelle Pfeiffer festeggia oggi 65 anni. Da Elvira Hancock a Isabeau "Ladyhawke" D'Angiou, dalla Ellen de L'età dell'innocenza alla Angela di Married to the Mob, per finire alla Janet di casa Marvel, Pfeiffer è una delle attrici più versatili della sua generazione, capace di destreggiarsi fra i generi cinematografici e di creare icone cinematografiche. Una di queste è la sua Catwoman, ancora oggi imbattuta.
Vi raccontiamo cinque buoni motivi per vedere Penny Dreadful, da poco nel catalogo di Paramount+, una serie che in sole tre stagioni ha saputo fare moltissimo per la letteratura di genere in tv, portando sul "piccolo" schermo nientemeno che Eva Green, Josh Hartnett e Timothy Dalton.
In anteprima mondiale grazie alla collaborazione con Universal Pictures Italia arriva a Comicon 23 un'esclusiva featurette con scene inedite del nuovo, attesissimo capitolo della saga di Fast and Furious: Fast X. In attesa dell'annunciato finale della saga, iniziamo a scoprire quali stunt stupefacenti ci riserva la famiglia Toretto.
40 anni fa usciva The Hunger, alias Miriam si sveglia a mezzanotte, opera prima di Tony Scott: un affascinante cult horror con Catherine Deneuve, Susan Sarandon e David Bowie.
Trama prevedibile, commedia romantica scontata, dialoghi e happy ending trascurabili e una coppia di attori che non fa scintille. Nonostante ciò, Guida turistica per innamorarsi, ritorno da protagonista di Rachel Leigh Cook, indimenticata star di Kiss Me negli anni '2000, è in top 10 su Netflix. L'algoritmo genera successo sicuro?
In occasione del Comicon di Napoli, Crunchyroll trasmetterà il lungometraggio d'animazione The Quintessential Quintuplets Movie, la conclusione dell'omonima saga romantica che, tra anime, manga e videogame, è diventata un vero e proprio fenomeno di culto.
A un mese e mezzo dall'uscita ufficiale nei cinema italiani, dal CinemaCon di Las Vegas arriva uno spettacolare e stuzzicante trailer del film DC di Andy Muschietti, definito da molti "uno dei migliori cinecomic di sempre". Ma sembra davvero così esaltante? Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Kate Walsh torna a fare capolino tra i corridoi del Grey Sloan Memorial e questa volta rimarrà coinvolta in prima persona, in un doppio episodio speciale che va a concludersi mercoledì su Disney+. L'attualità ancora una volta la fa da padrona nel medical drama Grey's Anatomy.
"Un film d'amore, con tante canzoni italiane": è questo il film che sogna di girare Giovanni, il regista interpretato da Nanni Moretti ne Il sol dell'avvenire, il suo nuovo, bellissimo film; ed è proprio questo che, alla fine, Moretti riesce a fare: vediamo quali sono queste grandi canzoni.
La pellicola diretta da Peter Sohn, che chiuderà il Festival di Cannes 2023, racconta un magico mondo popolato dai quattro elementi che non possono interagire tra loro.
L'epica, il dramma, Thanos e la morte: a cinque anni dall'uscita di Avengers: Infinty War ci rendiamo conto che la Marvel potrebbe aver rinunciato ai riflessi più tragici in funzione di una nuova generazione di pubblico.
La nostra serialità e il nostro cinema stanno funzionando anche grazie a perfette scelte di casting: andiamo allora a vedere chi sono le nuove attrici italiane che stanno brillando al cinema e nelle serie tv.
Ne Il sol dell'avvenire, Nanni Moretti porta avanti quella riflessione sul ruolo della sinistra nella società italiana già avviata in film quali Palombella rossa e Aprile.
Dalle Phoebe e Ursula di Lisa Kudrow in Friends, passando per Ewan McGregor e Mark Ruffalo nelle loro rispettive miniserie, fino alla più recente Rachel Weitz in Inseparabili su Prime Video, ripercorriamo le 15 serie tv in cui una star sola ha interpretato due gemelli.
Nuova edizione homevideo in arrivo per Everything Everywhere All at Once, il trionfatore degli Oscar. Ecco in anteprima i segreti della Steelbook Limited Edition.
Il nostro augurio di buon compleanno allo showrunner che ci ha regalato delle vere e proprie perle (spesso incomprese o sottovalutate) entrate di diritto nella storia della serialità. Da Lost a The Leftovers passando per Watchmen e la prossima Mrs. Davis, andiamo a ripercorrere la carriera di una delle penne più geniali e attuali che esistono in tv.