Ci siamo fermati ad osservare le enormi fotografie sistemate lungo Rue Félix Faure, che ripercorrono il centenario della Warner, celebrato da Cannes con il documentario 100 Years of Warner Bros.
Tina Turner, all'età di 83 anni, è venuta a mancare, e ognuno di noi tira fuori i propri ricordi: c'è chi l'ha scoperta con Mad Max e chi con il film dedicato alla sua vita. Per tutti, la storia di Tina Turner è esemplare, simbolica, di come si possa ricominciare, rinascere più volte a nuova vita.
Abbiamo varie conferme tra le righe attraverso alcune dichiarazioni che la terza stagione di Ted Lasso, attualmente in onda ogni settimana su Apple Tv+, sia stata scritta come ultima. Andiamo a scoprire i motivi per cui ci mancherà tantissimo, lasciando un vuoto enorme nella serialità in sole tre stagioni.
E no, il campanilismo non c'entra: Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi, strepitosi protagonisti di Rapito di Marco Bellocchio, sono due tra i migliori interpreti passati qui a Cannes 2023. Talento e intelligenza. Altro che apparenza...
The Weeknd alla console, Lily Rose-Depp scatenata tra la folla: eravamo tra gli esclusivi invitati dell'esplosivo after party di The Idol, organizzato dopo la première a Cannes 2023. Ecco com'è andata. La serie è su Sky e NOW dal 5 giugno.
Ricordiamo Ray Stevenson attraverso i suoi ruoli, tanti e variegati, soprattutto in tv, che ha segnato il suo legame con l'Italia nella serie HBO Roma, dove ha conosciuto la moglie, e dove purtroppo ci ha lasciati a soli 58 anni a Ischia mentre girava un film.
Hutt, rancor, sarlacc, ewoks: Il ritorno dello Jedi è pieno di creature fantastiche; è l'episodio più infantile della saga, quello più fantasy, con molti aspetti che lo accomunano ad una fiaba; ora che ha compiuto 40 anni vi raccontiamo il film di Star Wars da questo punto di vista.
La grande cura dietro certi elementi presenti ne La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton non è affatto casuale, dato che i protagonisti di questa storia sono realmente esistiti. Lo sapevate?
La prima metà di Cannes 76 è già storia. Allora, un punto sui favoriti: tra Youth (Spring) di Wang Bing e May December di Todd Haynes (che non abbiamo particolarmente amato...).
Qual è l'ordine giusto per guardare i film di Harry Potter e i suoi spin off? Da Harry Potter e la pietra filosofale a Animali fantastici - I segreti di Silente, rituffiamoci nel mondo magico creato da J.K.Rowling.
All'interno del capitolo finale della trilogia dedicata agli Avengers Galattici, uno dei supereroi più potenti dell'universo Marvel viene riletto interamente da James Gunn.
L'inizio della fine della saga cinematografica di Vin Diesel e famiglia introduce un villain che parafrasa in salsa action e sopra le righe l'esperienza dantesca della sofferenza, in una versione commediata che regala uno dei cattivi più assurdi e riusciti del franchise.
A Cannes è uscito il sole. Ed è uscita pure una nuova stella: Lily Gladstone, protagonista di Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese.
Le smorfie di Jep, l'eternità, l'opulenza e la meraviglia immortale di Roma: La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino continua ad essere uno dei film inarrivabili del cinema italiano.
Lanciato da Luchino Visconti nei film La caduta degli dei e Ludwig, l'attore austriaco Helmut Berger è stato una delle presenze più magnetiche e conturbanti del cinema europeo.
In occasione del compleanno di Mike Flanagan, nato a Salem il 20 maggio del 1978, ripercorriamo la carriera dell'autore e regista horror in una classifica delle sue cinque opere più significative, dai piccoli cult cinematografici alle serie televisive.
Per la sua intera filmografia Martin Scorsese si è occupato, attraverso i mille volti dei suoi protagonisti, dell'elaborazione di una eredità scomoda, che ha consegnato alla sua generazione un'idea di maschile inadeguata per loro stessi e per il mondo in cui si sono ritrovati a vivere.
Quarto giorno a Cannes 75: le invadenti risate durante le proiezioni, la suggestione del cinema in spiaggia e il montaggio (discusso) di Io, Caligola.
Siete pronti a tornare a Hogwarts? Ecco tutto quello che sappiamo a proposito dell'imminente serie originale ambientata nell'universo di Harry Potter.
Confermata, posticipata, a rischio cancellazione e infine ufficializzata per l'autunno 2023: Echo è un caso finora unico nel panorama streaming/seriale del MCU, anche considerando l'uscita favorevole al binge watching. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Il Festival di Cannes 1993 sanciva il trionfo di Addio mia concubina di Chen Kaige: un triangolo di passioni nella cornice della storia della Cina nel corso del ventesimo secolo.
Il terzo giorno al Festival di Cannes? Il film con Sean Penn (perché in concorso?), le donne barbute e il ritorno di Harrison Ford, sul red carpet per Indiana Jones e il Quadrante del Destino. Ma c'è stato anche uno dei momenti fin ora più simbolici: l'arrivo di Raoni Metuktire, leader del popolo indigeno Kayapo.
Presentata all'inizio come villain, la Nebula di Karen Gillan ha fatto un gran bel percorso nella trilogia Marvel di James Gunn, che si chiude ottimamente in Guardiani della Galassia Vol. 3, ora al cinema.
La Paramount ha diffuso il trailer di Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno, in arrivo sui nostri schermi il 12 luglio: tra Roma e Venezia, tra sequenze spettacolari in spazi aperti e claustrofobiche scene nei sotterranei, vediamo cosa ci riserva il nuovo film con Tom Cruise.
Disneyland Paris: scopriamo come è realizzato lo spettacolo Avengers: Power the Night, che utilizza, oltre a proiezioni e fuochi d'artificio, 500 droni. L'intervista al creatore dello show, Arnaud Feredj.
Cannes 2023, seconda giornata: la complicata fila per il corto Strange Way of Life di Pedro Almodóvar, e un giro per il vivido Marché du Film.
Uno degli autori mainstream più emblematici del ventunesimo secolo torna sul grande schermo con un biopic dal taglio rigorosamente storico-drammatico, qualcosa di mai esplorato prima nella sua filmografia e già impressionante in fase promozionale. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Mentre nelle sale italiane sono disponibili Peter von Kant e Mon crime, ripercorriamo i film più significativi nella carriera del regista François Ozon, fra ironia, dramma ed erotismo.
Dopo l'apparizione in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il destino del personaggio è incerto ma ci sono diversi motivi che giustificano il suo ritorno.
Pronti, partenza, via. È iniziato Cannes 2023. Una festa, più che un festival, dove l'industria cinematografica si autocelebra: giornalisti, addetti stampa, arrampicatori sociali. Pronti a sbracciare su una Croisette gremita. Di star, e di clochard. Vi raccontiamo il giorno 1, segnato da Maïwenn e Johnny Depp.
Dopo la trilogia con Wesley Snipes, il cacciatore di vampiri è pronto ad entrare nell'MCU. L'inizio della produzione, però, non sembra promettere bene...
Nonostante l'ottavo episodio abbia molti spunti notevoli, la terza stagione di The Mandalorian lascia un senso di incompiutezza generale.
Il Festival di Cannes 2023 sta per prendere il via con la consueta parata di stelle del cinema internazionale, ecco i nomi più attesi sul red carpet della Croisette.
Proviamo a capire cosa accomuna il successo di The Night Agent e The Diplomat su Netflix, due serie arrivate senza troppo strombazzamento e che sono vissute di passaparola, scalando velocemente la Top 10 italiana e mondiale sulla piattaforma.
Ci lasciava tredici anni fa Mario Monicelli, il genio indiscusso della commedia all'italiana e maestro della risata seria. Il cinema italiano avrà saputo raccogliere la sua eredità?
Da Mr. Beaver di Jodie Foster fino ad Almost Blue di Alex Infascelli: in streaming su Infinity+ trovate il meglio presentato al Festival di Cannes.
I motori, la famiglia, la Dodge Charger e un cinema davvero popolare: la saga di Fast & Furious ci ha (letteralmente) cresciuti "un quarto di miglio alla volta".
A distanza di 25 anni dall'uscita al cinema, riscopriamo uno dei punti di forza del Titanic di James Cameron: la colonna sonora realizzata da James Horner, vincitrice di due Oscar.
Da rapper e artista più ascoltato al mondo su Spotify a superstar della WWE. Bad Bunny ha infiammato il pubblico di casa di Porto Rico con una prestazione memorabile in quel di Backlash.
L'ultimo film Marvel Studios scritto e diretto da James Gunn chiude delle porte, ma al contempo apre delle nuove opportunità. Esploriamo il possibile futuro del franchise, facendo ovviamente degli spoiler sul film.
Scopriamo insieme dove abbiamo già visto i membri del cast di Rabbit Hole, la nuova serie creata da John Requa e Glenn Ficarra e interpretata da Kiefer Sutherland.
Dalle madri terribili al pari dei mariti Draper e Gallagher, passando per spie sotto copertura, terroriste, vicepresidenti incompetenti e vittime del proprio tempo, passiamo in rassegna le peggiori madri delle serie tv secondo noi.
Approfondiamo insieme il discorso sullo show Netflix con la spiegazione del finale de La Regina Carlotta: Una Storia di Bridgerton.
Il film Peter Pan & Wendy, uscito il 26 aprile su Disney +, ha reinterpreto alcune tematiche dell'opera originale, quanti analogismi o differenze ci sono tra il racconto di James Barrie e l'ultima trasposizione a cura di David Lowery?
Approfittando dell'uscita di The First Slam Dunk nella sale italiane, analizziamo la storia e le caratteristiche del genere sportivo nei manga e negli anime giapponesi, tra discipline improbabili e straordinari successi.
La colonna sonora di Guardiani della Galassia Vol. 3 è ancora più ricca delle precedenti: è davvero qualcosa che rende unica una space opera che già di per sé è diversa da tutte le altre.
Il viaggio degli Avengers Galattici è finito: riscopriamo le sequenze più toccanti, ma occhio agli spoiler su Guardiani della Galassia Vol. 3!
La vittoria de Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch come Miglior Film ai David di Donatello 2023 ci ricorda la forza delle nostre storie e dei nostri volti, oltre a quella del cinema bello ed essenziale.
Il procione spaziale di James Gunn è sempre stato più di una semplice spalla del franchise Marvel Studios, maturato e cambiato nel corso della trilogia e rivelatosi infine il vero protagonista della storia. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Goodbye, DonGlees!: in esclusiva su Fan Factory un'Ultralimited Edition ricca di gadget targata Anime Factory e distribuita da Plaion Pictures sull'Anime realizzato dallo studio Madhouse e diretto dalla talentuosa Atsuko Ishizuka.