Il quarto Live di X Factor 2024 ha portato via con sè due concorrenti e la verve dei giudici, che, da belle promesse, si stanno trasformando in una piccola delusione di questa edizione.
Un film che indaga sulla crisi giovanile e sui potenziali rischi che ne derivano nella società odierna. Notevole. Protagonista Luka Zunic. Al cinema.
Successo meritato ma forse inaspettato per la serie sul mondo delle MMA. E una stagione 2 sarebbe d'obbligo, a giudicare dal finale. Proviamo a spiegarlo, analizzando i dettagli e i colpi di scena conclusivi. Occhio agli spoiler!
L'avventura produttiva di Deadpool & Wolverine è stata decisamente rocambolesca ed è cominciata proprio a cavallo della fusione fra la Disney e la 20th Century Fox.
C'è chi la considera un pessimo esempio per aver dato via la sua voce per un uomo. Ma la protagonista del classico Disney ha scelto le gambe al posto delle pinne per amore della conoscenza. Testarda, curiosa e indipendente. E con il destino nelle sue mani.
L'attore è tornato a commentare le critiche ricevute per la terza stagione della serie. Una difesa della che, secondo noi, è condivisibile in tutto e per tutto.
Analizziamo similitudini e differenze tra Stucky, l'ispettore nato sui libri di Ervas e portato in tv da Battiston, e il suo illustre predecessore interpretato da Peter Falk.
Partenza choc per la prima puntata del talent show festivaliero andata in onda in seconda serata su Rai2. Ma è il format a non aver mai fatto furore.
Birra, snack salati, autoveicoli e capi d'abbigliamento da lavoro in linea con la filosofia dello show: la serie di Taylor Sheridan è una miniera d'oro per la Paramount.
Con il teaser trailer appena rilasciato ci avviciniamo all'uscita dell'ultimo (?) capitolo della saga action. Ma cosa dovremmo aspettarci?
L'edizione 4K UHD targata Eagle del film che segna l'ingresso nell'MCU dell'antieroe interpretato da Ryan Reynolds, è superlativa sul piano audio e video. Buoni gli extra.
Ciò che rende il film importante è il tempismo con il quale Sean Baker aggiorna la versione della cara vecchia fiaba dell'american dream, ormai decaduta.
Alle origini dell'universo creato da Damien Leone c'è una rivoluzione che parte dal basso. E con il successo del terzo capitolo siamo di fronte ad un franchise con caratteristiche ben definite.
Dietro le quinte del documentario tornato al cinema (uscita evento l'11, il 12 e il 13 novembre) insieme al tastierista del gruppo e James Mockoski, responsabile del restauro.
Il film di Christopher Nolan, tornato in sala per i 10, si basa sulle teorie del premio Nobel Kip Thorne. Ma quanto di scientifico e reale c'è nel viaggio galattico di Cooper?
Per ''vendere'' l'horror di Perkins agli spettatori americani, NEON ha attuato una strategia di marketing geniale, figlia della lezione di Steven Spielberg con Jaws.
E ancora L'ultimo bacio, Diaz e lo splendido Paz!: riscopriamo la filmografia dell'attore romano in occasione dell'uscita al cinema di Una terapia di gruppo.
Grazie a Plaion è uscita la bellissima Collector's Edition dell'horror del 2002 con Naomi Watts. Slipcase come una VHS, steelbook a due dischi, tanti gadget e un'ottima parte tecnica ne fanno un'edizione da non perdere. Peccato per la mancanza di extra.
Ora che Agatha All Along è terminato possiamo fare qualche confronto con i fumetti Marvel che hanno ispirato la miniserie TV su Disney Plus.
Ogni anime racconta una storia speciale, così come ogni segno zodiacale parla di una personalità unica e precisa. E se esistesse un segno perfetto per ogni anime?
Nel decennale del film vi è un altro aspetto fondamentale da ricordare della pellicola di Christopher Nolan: la magistrale partitura di un compositore due volte Premio Oscar.
Il film con Keanu Reeves ha dato nuova linfa al genere, inaugurando una saga di successo.
Il terzo Live di X Factor era la serata a tema musica dance che ha messo alla prova un po' tutti: se nessuno ha sfigurato, a trionfare è stato solo l'intuito di Achille Lauro, e l'anima dark e tamarra di Francamente.
Ritorna anche in homevideo la saga di Mad Max creata da George Miller con lo spettacolare prequel di Fury Road. il blu-ray targato Warner presenta un formidabile audio, un buon video e sostanziosi extra.
Nel 2014 la regista francese ha firmato un corto nel quale affronta il tema della bellezza ad ogni costo e della paura di essere se stessi, anticipando il suo cult ora al cinema. Disponibile su YouTube.
Lucca Comics and Games ci ha permesso di sbirciare dietro le quinte di Arcane grazie a un panel con Martial Andre, Animator Supervisor di Fortiche Productions, lo studio francese che cura l'adattamento del titolo Riot Games.
Prima puntata e una poco piacevole sensazione di deja-vu per la "nuova" Corrida. Partita comunque bene negli ascolti.
In Anora, Sean Baker rivisita il modello della commedia brillante hollywoodiana in una New York caratterizzata da minoranze etniche e rigide barriere sociali.
Il film arrivava nelle sale internazionali dieci anni fa. Andiamo, dunque, a riscoprire un'opera che ha avuto un impatto determinante nel cinema contemporaneo.
Un personaggio che è l'esatta proiezione delle (nostre) notti lunghe fino all'alba "pregando per un sì". Interpretata dalla rivelazione Ludovica Barbarito, Silvia è la crasi romantica delle prime (e indimenticabili) cotte.
La democratica sconfitta dal tycoon. Negli scorsi mesi sono state numerose le star che hanno dato il loro supporto alla candidata. Ma la vice di Biden ha perso anche il voto popolare. Sintomo di un partito sfilacciato al suo interno.
Polemiche dopo le voci di una produzione in partenza nel 2025: resettare una saga del genere comporta rischi enormi. Il primo tra tutti? I reboot non li vuole nessuno. Figuriamoci senza una leggenda chiamata Jack Sparrow...
Visione rilassata, personaggi ben scritti, immediatezza narrativa: tutti i motivi dietro all'ottimo riscontro della serie gialla in onda su Rai2.
Per la sua quarta edizione, il game show La Talpa, che approda su Canale 5, ha messo in piedi un cast di volti più o meno noti del piccolo schermo: scopriamo chi sono e perchè sono famosi.
Il colosso danese del mattoncino punta al rilancio cinematografico con tre film che andranno ad aggiungersi al biopic LEGO di Pharrell Williams.
The Last Dance sentenzia la trilogia sul simbionte con Tom Hardy. Un caso cinematografico che lascia spunti, numeri e tante domande.
Da Chiusaforte a Valbruna: il regista racconta i suggestivi luoghi della seconda stagione della serie Rai I casi di Teresa Battaglia con Elena Sofia Ricci.
Grazie all'uscita blu-ray della Warner che vanta anche l'audio italiano in Dolby Atmos, l'esperienza sonora di Twisters è davvero indimenticabile e porta il tornado sul divano di casa. Ottimi anche il video e gli extra.
Il rapporto fra Hollywood e l'IA non è ancora chiarissimo. E crescono i timori di chi potrebbe rimetterci (di sicuro) per il suo impiego massivo.
Effetto nostalgia oppure suggestione televisiva? Tutto quello che possiamo aspettarci dal revival di programma cult. In prima serata su Canale5.
Il film con Tom Hardy è uscito in 4K UHD grazie a Plaion: è l'occasione per rivivere con video e audio di alta qualità le atmosfere anni Sessanta e il ritratto poetico di un club di motociclisti.
Zoolander, Sex in the City e, naturalmente, Mamma, ho riperso l'aereo. In occasione delle elezioni americane, ecco tutte le volte che il mega-tycoon ha tentato di sfondare (anche) come attore...
Crunchyroll ha annunciato le prossime novità nel primo Industry Panel italiano al Lucca Comics & Games. Diamo un'occhiata ai titoli più interessanti.
Un susseguirsi di rimandi visivi e musicali fanno da sfondo all'horror di Oz Perkins. Un film in cui la paura non vive solo nelle immagini ma tanto deve anche al suono grazie alla colonna sonora di Zilgi e al sound design di Eugenio Battaglia.
In occasione dell'arrivo al cinema di Una terapia di gruppo, andiamo a ripercorre la carriera dell'attore attraverso quelli che sono i suoi film da non perdere.
Le uscite DVD, Blu-ray e 4K di ottobre 2024 con le recensioni di Kinds of Kindness, Hit Man - Killer per caso, Priscilla, Confidenza, Marcello Mio, Anselm, Troppo azzurro, Brigitte Bardot Forever, Dall'alto di una fredda torre, Il gusto delle cose.
C'è di più oltre l'orrore: Coralie Fargeat ha incorporato nel suo film citazioni e omaggi a film cult. Ecco le principali e più evidenti reference. Scena per scena, iniezione per iniezione.
Diventato un fenomeno negli USA, l'horror di Osgood Perkins costruisce la suspense facendo leva sull'immaginazione dello spettatore e mantenendo nascosta l'agghiacciante 'maschera' di Nicolas Cage.
Il prequel spin-off della saga è arrivato in homevideo con una bellissima Steelbook. Un audio da non perdere, un ottimo video 4K UHD e buoni extra caratterizzano il prodotto targato Plaion.
Analizziamo insieme il finale della serie che ha provato a rebootare (a colpi di magia) il Marvel Cinematic Universe in tv. Occhio agli spoiler!