Ultimi approfondimenti sulle serie TV e telefilm, a cura della redazione di Movieplayer
The White Lotus ci ha offerto un altro affresco corale sulla natura contraddittoria delle relazioni umane: un'analisi della stagione 2 della pluripremiata serie di Mike White, disponibile su Sky e Now.
L'offerta Disney+ per le nostre feste di Natale è più che mai ricca e variegata, per tutta la famiglia. Sono tante, infatti, le anime di Disney+: Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star. Abbiamo scelto per voi 11 tra film e serie da non perdere.
Il countdown per la consegna dei regali di Natale sta per scadere e non avete ancora comprato nulla? Ecco 24 idee last minute, e per tutti i budget, per doni perfetti per gli appassionati di film e serie tv.
Scorpiamo insieme quali sono i fatti realmente accaduti e che cosa è stato romanzato nella quinta stagione di The Crown, celebre serie Netflix incentrata sulla famiglia reale britannica.
Siamo ufficialmente vecchi: sono passati 10 anni dal finale di Gossip Girl, l'ultimo teen drama pre-Generazione Z. Che cosa ci ha lasciato? Scopriamolo per punti.
L'opera, prevista per agosto 2023, è ancora avvolta nel mistero, ma abbiamo già tra le mani qualche informazione fondamentale.
Passata un po' in sordina come Andor nel marasma seriale generale che stiamo vivendo, andiamo a scoprire più da vicino Inverso - The Peripheral. La serie Prime Video può essere il nuovo Westworld avendo in comune i produttori esecutivi e similitudini di trama e messa in scena?
Dopo 34 anni lo showrunner di Willow, Jon Kasdan, riporta non solo un piccolo eroe sui nostri schermi ma una storia nata dalla brillante mente di George Lucas.
Che cos'è la Jenna-mania? Scopriamo insieme i dettagli dell'impatto che la Mercoledì Addams di Jenna Ortega sta avendo sulla cultura pop e su migliaia di fan in tutto il mondo.
La prima stagione di Andor è finita, ma è purtroppo passata quasi inosservata, almeno per il grande pubblico, e non possiamo che dispiacerci della poca attenzione riservata alla nuova serie di Star Wars. Che è bellissima.
Andiamo a (ri)scoprire 10 serie inedite o quasi presenti in catalogo su Sky all'interno della sezione dedicata Peacock, in occasione dell'arrivo di Vampire Academy e A Friend of the Family.
Da L'imperatrice su Netflix a Il corsetto dell'imperatrice ora al cinema, ci sembra che si stia provando a restituire un'immagine più onesta storicamente, sfaccettata e realistica rispetto a quella fiabesca che ci ha accompagnato per molti Natali con Romy Schneider.
Il nuovo trailer della serie HBO ideata da Craig Mazin, ispirata all'omonimo videogioco, si addentra nella storia e nel background, rivelando una scrittura matura e fedele all'opera originale.
Produttore, regista, sceneggiatore, autore radiofonico. Il suo mito? Steve Martin. Il suo cinema? Sagace, arguto, irresistibile. Con i suoi 55 anni appena compiuti, ecco due film e una serie targati Judd Apatow che dovreste (ri)vedere.
Mazinga Z, il leggendario robot creato dal genio di Go Nagai, compie 50 anni all'insegna di combattimenti furiosi e pugni a razzo. Ripercorriamo la sua carriera tra incarnazioni passate, presenti e... future.
Scopriamo insieme dove abbiamo già visto alcuni membri del cast di Mercoledì, la nuova serie di Tim Burton incentrata sull'amatissimo personaggio della famiglia Addams.
Ancora freschi dalla conclusione di Andor su Disney+, riflettiamo insieme sull'approccio diverso di Tony Gilroy verso Star Wars, meno fantastico e più realistico. Che sia questa la via?
Cerchiamo di riassumere tutti i nodi venuti al pettine nella nostra spiegazione del finale di Mercoledì, la serie Netflix di Tim Burton, e quelli in sospeso, in attesa di una possibile stagione 2.
Le due serie Netflix, nate dagli stessi creatori, condividono lo stesso approccio enigmatico, ma si avvalgono di tipi di narrazione differenti.
Uno dei punti di forza della quinta stagione di The Crown è sicuramente la Diana di Elizabeth Debicki, che risplende anche negli episodi di cui non è protagonista e propone una Principessa del Galles onesta e piena di contraddizioni.
La nuova serie Netflix dai creatori di Dark, Baran bo Odar e Jantje Friese, ci prepara nel finale a nuovi episodi. Quale futuro è previsto per l'opera?
La violenza sulle donne fa parte della nostra quotidianità. Eppure, una lenta assuefazione spinge l'opinione pubblica a non considerarla più la principale emergenza sociale. Per fortuna ci pensano film e serie TV a tirare pugni nello stomaco degli spettatori. Nell'era post #metoo il modo di denunciare è cambiato. Ecco come, e perché.
Analizziamo la conclusione della prima e appassionante stagione di 1899, la serie streaming creata da Baran bo Odar e Jantje Friese, già autori di Dark.
Forti richiami all'attualità, violenza esplicita per risvegliare le coscienze, la spiegazione della sigla: c'è questo e molto altro nel finale di serie di The Good Fight, che ci permette di fare un bilancio su ciò che l'universo di The Good Wife lascia alla tv.
Esterno Notte ha concluso un percorso narrativo che Marco Bellocchio aveva avviato nel 2003 con Buongiorno, Notte: il sequestro Moro ha rappresentato uno squarcio nella storia contemporanea italiana.
Lo yacht reale Britannia, la tv di servizio pubblico BBC, i matrimoni, la carrozza: tutte le metafore della monarchia inglese in crisi nella spiegazione del finale di The Crown 5, una stagione mai così circolare per il gioiello seriale di Netflix.
Ryan Murphy ha raccontato la storia vera dell'Osservatore attraverso personaggi e scenari romanzati: scopriamo insieme quali aspetti di The Watcher sono stati inventati di sana pianta.
Non è solo l'ambientazione culinaria ad accomunare il film Boiling Point, attualmente in sala, e The Bear, la serie su Disney+, ma anche l'utilizzo del piano sequenza per mostrare la tensione costante nel dietro le quinte di una cucina. Ecco similitudini e differenze.
È un film? È una serie tv? È entrambe le cose ed è forse l'esempio migliore per farci capire come oggi i confini tra cinema e serialità siano sempre più sfumati. Esterno notte di Marco Bellocchio può essere tante cose e, comunque la vogliate vedere, è un capolavoro.
Quel treno che si muove verso l'ignoto riporta il finale della stagione 5 dalle parti di quello della prima stagione. Vediamo cosa potrebbe accadere nella stagione 6, l'ultima, e come il mondo di Gilead tornerà nella nuova serie tratta da I Testamenti, il romanzo di Margaret Atwood del 2019.
Da Dahmer - Mostro a The Staircase - Una morte sospetta: ecco quali show dovresti guardare se ti è piaciuta The Watcher, la serie che ha conquistato Netflix.
Dato il successo che The Witcher continua a ottenere in top ten su Netflix e il suo rinnovo a sorpresa per una stagione 2, andiamo a scoprire insieme la spiegazione del finale e cosa aspettarci dai nuovi episodi della serie tv.
Come tutti sappiamo Henry Cavill ha lasciato The Witcher, ma questa non è certo la prima volta che un attore protagonista ha deciso di abbandonare una serie tv di successo.
Dopo 12 anni, la fuoriserie italiana regala delle perle che rimarranno imperiture nella storia della televisione, ancora una volta.
Una delle storyline più intriganti di Romulus II - La guerra per Roma, serie in onda su Sky e in streaming su NOW, è quella che riguarda le sacerdotesse: prende vita da un fatto storico, noto a tutti come il ratto delle Sabine.
Dopo il finale di House of the Dragon, cosa dobbiamo aspettarci dalla stagione 2 dello spin-off de Il Trono di Spade? La Danza dei Draghi, nuovi personaggi e il futuro dell'universo televisivo di George R.R. Martin.
Spazio 1999 arriva su RaiPlay in edizione rimasterizzata da Rai Teche: un'occasione imperdibile per recuperare un classico della fantascienza televisiva.
Analizziamo i motivi per cui House of the Dragon, lo spin-off del Trono di Spade, ci ha fatto rinnamorare del mondo di George R.R. Martin, tra intrighi di palazzo, draghi e personaggi ben assestati.
All'incontro durante la Festa del Cinema di Roma 2022 i registi Francesca Comencini con la sua Django - La Serie e Gabe Polsky col suo Butcher's Crossing hanno provato a rispondere alla domanda "Dove va il western?"
Con l'arrivo del nono episodio di House of the Dragon anche in versione doppiata su Sky e NOW, andiamo a riflettere sull'importanza della puntata numero 9 nel Trono di Spade e su come sia stata gestita nello spin-off. Sarà portatrice di grandi cambiamenti e morti sconvolgenti o virerà su altre scelte narrative?
In occasione dell'ottavo episodio di House of the Dragon, che arriva anche in versione doppiata su Sky Atlantic e NOW, andiamo a ripercorre il percorso fatto da Re Viserys I grazie alla magistrale interpretazione di Paddy Considine, che ha raggiunto vette altissime nel tratteggiare il personaggio più umano dello spin-off de Il Trono di Spade.
Il finale della prima stagione de Gli Anelli del Potere ha sciolto il mistero sull'identità di Sauron, dipingendo un nuovo ritratto dell'antagonista creato da J.R.R. Tolkien.
Cogliamo la triste occasione della morte di Angela Lansbury per ripercorrere il viale dei ricordi del suo ruolo più famoso, quello di Jessica Fletcher, attraverso i migliori episodi de La Signora in Giallo, in originale Murder, She Wrote.
Ricordiamo Angela Lansbury dopo la sua triste dipartita all'età di 96 anni, ripercorrendo i motivi che la uniranno per sempre al suo personaggio Jessica Fletcher, protagonista de La Signora in Giallo, e ad altri ruoli con cui è diventata la "confort actress" per eccellenza.
Dopo essere apparso in She-Hulk, il Diavolo di Hell's Kitchen sta per tornare in una serie dedicata. Ma qual è la sua storia all'interno dell'universo Marvel, cinematografico e seriale?
I rumori di Chicago, la faccia di Jeremy Allen White, un montaggio nevrotico e folgorante: nel nostro approfondimento vi spieghiamo perché The Bear, targata FX, è una delle serie più belle del 2022. Otto episodi (già rinnovati per una seconda stagione) in streaming su Disney+.
Analizziamo il finale della prima stagione di The Midnight Club, lo show young adult horror firmato da Mike Flanagan inno all'amicizia e al valore terapeutico delle storie.
Analizziamo il passato, il presente e il futuro della Casata Velaryon, presentata in House of the Dragon e oramai centrale nella successione al Trono di Legno, il corrispettivo del Trono di Spade per la Casa del Mare, attraverso gli avvenimenti dell'ottavo episodio dello spin-off.
Sull'onda del successo della docuserie Netflix dedicata a Wanna Marchi, riflettiamo sul perché si tratti a tutti gli effetti dell'origin story di una donna che fa una figura tutt'altro che lusinghiera, la villain delle televendite.
Ecco cosa sappiamo dei nuovi film e le serie tv in sviluppo della storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana: Piedone - La Serie, La Ciociara - La Serie, Palermo-Milano - La Serie, il reboot di Phenomena oltre a storie originali, da Agnese e Francesca a La Guerra di Elena e Ludwig.