Ultimi approfondimenti sulle serie TV e telefilm, a cura della redazione di Movieplayer
Dai set di Sky Rojo e Berlino a quello de Il rifugio atomico, vi raccontiamo la nostra giornata a Madrid, tra mini-porzioni e architettura minimalista. Prossimamente su Netflix.
Per molti musicisti, comporre la soglia di una serie TV di successo equivale a garantire la ricchezza di svariate generazioni di eredi. Ma incombe la minaccia dello streaming.
Netflix voleva rivoluzionare la TV con produzioni interattive come Black MIrror: Bandersnatch. Tutta fuffa che, ora, viene addirittura rimossa dal catalogo ricordandoci i limiti dello streaming.
La mission di Renault Group in una serie che va oltre l'advertising: quando il brand diventa narrativa seriale. In streaming su Prime Video.
La serie di Tony Gilroy fa un lavoro di scrittura eccezionale: la cura maniacale dei dettagli comprende anche cosa mangiano e indossano i personaggi. Ecco qual è il significato. Su Disney+.
Dopo diverse morti importanti, arriva un altro momento fondamentale di The Last of Us 2. Una puntata che riassume tutti i pregi e difetti di questa stagione.
La seconda stagione di Andor è arrivata al terzo arco narrativo, composto dagli episodi 7, 8 e 9. Ecco i principali riferimenti a Star Wars di questa settimana!
La serie di Amazon Prime, ambientata nel mondo della danza, ripropone lo stile inconfondibile degli autori di Gilmore Girls e Mrs. Maisel, attestandosi fra i migliori prodotti televisivi del 2025.
La nona stagione de Il Paradiso delle Signore è appena andata in archivio. Ripercorriamo i principali eventi dell'annata, tra colpi di scena inaspettati e le diverse prospettive future.
Dall'umorismo scanzonato alle avventure contro l'oppressione, cinque serie animate che condividono lo spirito ribelle, l'ironia e la voglia di libertà dei due Galli più famosi del mondo.
La nostra guida alla sitcom francese che prende di mira i dating show, disponibile interamente e gratuitamente su Mediaset Infinity dal 12 maggio.
In una splendida set visit negli studi TAT Productions a Tolosa, abbiamo visto gli artisti all'opera per portare in vita i personaggi creati da Goscinny e Uderzo. In streaming su Netflix.
A differenza del videogioco, la serie si concentra maggiormente sulla salute mentale dei protagonisti, introducendo anche un nuovo personaggio legato alla terapia. Su Sky e NOW.
Se L'Eternauta vi ha lasciato il gelo sulla pelle e la malinconia nel cuore, ci sono almeno cinque serie capaci di risvegliare quel senso di stupore e terrore che solo le grandi distopie sanno dare.
Un'anima rivoluzionaria tra Versailles e Bim Bum Bam: ecco come e perché l'eroina di Riyoko Ikeda ha trovato nella televisione italiana degli anni '80 il terreno più fertile per diventare leggenda.
Hideaki Anno e lo Studio Gainax hanno dato il via a una serie animata che avrebbe rivoluzionato non solo il genere robotico, ma tutta l'animazione giapponese. Un interessante panel al Napoli Comicon è stata l'occasione per riscoprire la storia dietro questo amatissimo titolo.
La seconda stagione di Andor prosegue con il secondo arco narrativo, composto dagli episodi 4, 5 e 6. Ecco i principali riferimenti a Star Wars che meritano di essere approfonditi!
Cancellata da Lifetime e salvata dal colosso dello streaming che l'aveva distribuita a livello internazionale, la serie con Penn Badgley è diventata un cult tra gli abbonati. Occhio agli spoiler.
Il collettivo comico ha presentato al Napoli Comicon 2025 l'attesa seconda stagione della loro serie, disponibile su Prime Video dal prossimo 13 Giugno.
Al Napoli Comicon 2025 si è tenuto un panel che ha visto sul palco diversi doppiatori e direttori di doppiaggio che hanno partecipato alle edizioni italiane di Neon Genesis Evangelion e di L'attacco dei giganti.
È arrivato a conclusione uno dei guilty pleasure di Netflix. Vediamo se una delle serie più sorprendenti dello streaming si è chiusa degnamente. Occhio agli spoiler.
Tenera, birichina, curiosa, caustica, pigra: cinquant'anni dopo, la dalmata a pois rossi di Altan - premio alla carriera al Comicon di Napoli - è divenuta il tramite diretto con la nostra infanzia. Anche grazie ad Instagram.
La miniserie con Ellen Pompeo svela il risultato del processo ai Barnett e Natalia Grace. Ne abbiamo parlato con una delle attrici protagoniste. In streaming su Disney+.
La serie spin-off di Rogue One incentrata sulla storia della spia ribelle interpretata da Diego Luna rappresenta ancora un caso più unico che raro nel corso audiovisivo di Star Wars.
Dopo Lara Croft e il prof. Jones, c'erano Tia Carrere e la sua Sydney Fox, che per tre stagioni hanno appassionato gli spettatori fan di reliquie e misteri. Dal 30 aprile su Pluto TV.
Andor non è una serie che ammicca troppo ai fan di Star Wars ma ci sono delle chicche molto interessanti: ecco le più importanti nei primi tre episodi.
Con una serie reboot pronta a riportare in vita la mitica cacciatrice di vampiri, ricordiamo i 10 personaggi più iconici che ci hanno lasciato le penne durante le 7 stagioni cult.
La miniserie in tre puntate in occasione del 80° anniversario della Liberazione d'Italia giunge al termine. La nostra intervista a regista e cast.
La miniserie Il Turco su Mediaset non è stato un successo di ascolti, ma ha segnato l'inizio di un percorso artistico più maturo per l'attore Can Yaman.
C'è una vicenda reale che ha dell'assurdo dietro la miniserie con protagonista Ellen Pompeo. Ogni mercoledì in streaming su Disney+.
Con l'episodio due, lo show HBO continua il suo cammino di distanziamento dal videogioco con delle scelte narrative che preferiscono la spettacolarità all'emotività drammatica.
Charlie Brooker ha ritrovato solo in parte l'anima sci-fi della propria serie. Confrontiamo due episodi molto amati, ma anche molto... ruffiani. Su Netflix.
Il ritorno di Teoria del caos su Netflix conferma il trend fortunato del marchio ideato da Steven Spielberg. Dimostrando quanto il franchise abbia ancora molto da dire (oltre l'atteso La rinascita).
Quella di Dan Fogelman e Sterling K. Brown è stata la sorpresa in streaming d'inizio 2025, un successo per Disney+ e Hulu. Cosa sappiamo sulla stagione 2?
La seconda giornata della Star Wars Celebration 2025 a Tokyo è dedicata a due titoli diventati i preferiti di fan e critica: Andor e Ahsoka.
Dodici segni, dodici protagonisti. Il 2025 sta portando sul piccolo schermo una costellazione di personaggi memorabili: scopriamo a quale segno zodiacale apparterrebbero se esistessero davvero.
Tutti gli annunci della prima giornata della Star Wars Celebration 2025 a Tokyo: tra nuovi film e serie animate, ecco cosa vedremo nei prossimi anni.
Torna il dietro le quinte della celebre Industrial Light & Magic di George Lucas, e con esso tanti segreti da svelare al pubblico di appassionati e abbonati Disney+. In streaming.
La miniserie Il Turco può vantare un cast internazionale composto da Can Yaman, Greta Ferro e non solo: ecco dove abbiamo già visto il crudele Skelettwolf e il rassicurante Gunther.
Tra fiction che debuttano, reality show nuovi di zecca e grandi film da vedere e rivedere, l'oroscopo TV ti svela cosa guardare fino a Pasqua in base al tuo segno zodiacale. Seguirai i consigli delle stelle?
La Dott.ssa Macallè di Miriam Dalmazio è solo l'ultima creazione letteraria di Alessia Gazzola a diventare una serie Rai, dopo Alessandra Mastronardi e la sua Alice Allevi ne L'Allieva. Mettiamole a confronto.
La seconda stagione è finalmente fra noi. In questo articolo approfondiamo le principali differenze fra la puntata disponibile su Sky e NOW e il videogame di Naughty Dog.
La nuova serie Netflix di Devil May Cry ha mostrato come un regista fan possa stuzzicare gli spettatori fan del franchise di Dante, inserendo numerosi easter egg che forse soltanto i più attenti e fedeli al mezzo demone potrebbero aver notato.
Qualche mese fa siamo volati a Tolosa per farci raccontare la nuova serie animata tratta dal mito di René Goscinny e Albert Uderzo. In streaming dal 30 aprile.
La settima stagione della serie di Charlie Brooker introduce nuove idee ancora più distopiche e provocatorie. Ora, però, ci guardiamo indietro per scoprire le 10 volte in cui lo show Netflix ha previsto la realtà.
Il finale di 1923 ha chiarito - a meno di futuri sconvolgimenti narrativi - l'albero genealogico della famiglia Dutton indicando chi è il padre del personaggio di Kevin Costner.
Il finale della serie ha inevitabilmente virato nel dramma, come da prassi con Taylor Sheridan. Una chiusura soddisfacente e carica di emozioni che avrà inevitabilmente dei risvolti futuri.
La terza stagione si è conclusa, ma c'è già una quarta stagione all'orizzonte: ripercorriamo insieme le ultime puntate. Su Sky e NOW.
La serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones è una delle più oneste e attuali riflessioni sull'amore e sul concetto di generazione. In streaming.
La figlia di un serial killer si ritrova a cercare l'ultima vittima sconosciuta del padre e provare a scagionare un uomo in prigione. Ma cosa c'è di vero? Ogni venerdì su Paramount+.