Anita Caprioli nasce a Vercelli l'11 dicembre 1973 e ben presto la sua passione per la recitazione la conduce prima a Milano, dove studia con l'argentino Raoul Manso, poi a Roma, dove frequenta i laboratori di Beatrice Bracco. Nel 1991 si trasferisce a Londra per frequentare alcuni workshop diretti da Andrea Brooks e continua la sua esperienza di … leggi tutto
I titoli più famosi
- 39 Film
- 4 Serie
- 41 Foto
- 3 Premi
- 16 Articoli
- 11 Video
- Pulisci
-
-
Non mi uccidere
Horror -
Catturandi - Nel nome del padre
3.1 3.1Crime -
Liberi tutti
3.0 3.0 -
-
Vera De Verdad
Drammatico -
Foto evento di Vera De Verdad (2020) (1)
-
I predatori
2.0 2.0Commedia -
Foto di scena di I predatori (2020) (1)
-
Il campione
2.7 2.7Commedia -
Diva!
3.0 3.0DocumentarioIl documentario di Francesco Patierno è dedicato alla leggendaria diva del cinema italiano Valentina Cortese.
-
-
La strada dritta
0.0Drammatico -
Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli, una storia vera
2.6 2.6Drammatico -
Foto di scena di Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli, una storia vera (2014) (1)
-
Foto di scena di La strada dritta (2014) (1)
-
La strada diritta: Ennio Fantastichini unisce l’Italia per fiction
La realizzazione dell'Autostrada del Sole, una delle più imponenti infrastrutture del dopo guerra italiano, diventa una miniserie in due puntate, La strada dritta, per la prima serata di Rai Uno con Ennio Fantastichini. Ecco cos'ha anticipato il cast...
-
Recensione Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli, una storia vera (2014)
Pierfrancesco Favino porta in TV la storia di Giorgio Ambrosoli, il coraggioso avvocato milanese incaricato di liquidare la Banca Privata Italiana e assassinato su ordine del banchiere corrotto Michele Sindona nel 1979, nella miniserie che ha inaugurato il Roma Fiction Fest 2014.
-
Purchè finisca bene - Una Ferrari per due
1.0 1.0Commedia -
Tra realismo e poesia Andrea Segre presenta 'La prima neve'
Dopo il successo di Io sono Li, distribuito in trenta paesi, il regista torna a concentrarsi sul tema dell'immigrazione, offrendo nuovi ritratti umani uniti dal dolore e dalla disorientamento di una identità momentaneamente perduta.
-
La prima neve
3.4 3.4Drammatico -