
Giuseppe Battiston: nato il 22 Luglio 1968 a Udine, Italia è un attore con 54 film e 7 serie TV nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Giuseppe Battiston, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 14 premi vinti e guardare le foto e i video.
2013 Premio Premio Fedeora Settimana Internazionale della Critica - Menzione speciale per Zoran, il mio nipote scemo
2014 Candidatura Miglior attore protagonista per Zoran, il mio nipote scemo
2014 Candidatura Miglior attore non protagonista per La sedia della felicità
2013 Candidatura Miglior attore non protagonista per Il comandante e la cicogna
2012 Candidatura Miglior attore non protagonista per Io sono Li
2011 Premio Miglior attore non protagonista per La passione
2009 Premio Miglior attore non protagonista per Non pensarci
2008 Candidatura Miglior attore non protagonista per Giorni e nuvole
2004 Candidatura Miglior attore protagonista per Agata e la tempesta
2000 Premio Miglior attore non protagonista per Pane e tulipani
2019
Recitazione
2018
Recitazione
2018
Recitazione
2017
Recitazione
L'incontro con il cast del film di Rolando Ravello, una commedia corale sul rapporto padre-figlia, attraverso le storie di tre famiglie medio borghesi.
Il thriller scandinavo A White White Day trionfa a Torino 2019, premiata anche l'Italia con l'ex aequo a Giuseppe Battiston e Stefano Fresi, protagonisti de Il grande passo.
Una clip esclusiva dal backstage di Troppa Grazia di Gianni Zanasi, un film in cui Alba Rohrwacher veste i panni di una donna la cui fede viene messa alla prova.
La recensione di Troppa grazia: il nuovo film di Gianni Zanasi con Alba Rohrwacher è una piacevole commedia surreale, capace di osare ma poco equilibrata.
A pochi mesi dall'uscita nelle sale cinematografiche, Sky Cinema presenta in prima visione alle 21.15 il film diretto da Alessandro Aronadio. Io c'è è disponibile anche on demand.