
Gabriele Salvatores nasce a Napoli il 30 Luglio 1950 ma, ancora bambino, si trasferisce a Milano dove studia e si diploma al liceo Beccaria. Si iscrive poi all'Accademia del Piccolo Teatro e nel 1972 fonda, assieme a Ferdinando Bruni, il Teatro dell'Elfo che nel giro di pochi anni diventa il punto di riferimento per una moltitudine di pubblico, soprattutto … leggi tutto
2014 Premio Premio FEDIC - Menzione speciale per Italy in a Day. Un giorno da italiani
2014 Premio Premio Future Film Festival Digital Award - Menzione speciale per Italy in a Day. Un giorno da italiani
2015 Candidatura David giovani per Il ragazzo invisibile
2013 Candidatura Miglior regista per Educazione Siberiana
2013 Candidatura Miglior film per Educazione Siberiana
2004 Premio David giovani per Io non ho paura
2004 Candidatura Miglior film per Io non ho paura
1997 Candidatura Miglior sceneggiatura per Nirvana
1997 Candidatura Miglior regista per Nirvana
1997 Candidatura Miglior film per Nirvana
2021 Recitazione
2021 Sceneggiatura, Regia, Soggetto
2019 Regia, Sceneggiatura
2017 Regia
Gabriele Salvatores ha annunciato la data di uscita al cinema di Comedians, il suo ultimo film con Christian De Sica e Ale e Franz.
Le gioie e le responsabilità dell'Oscar nelle parole di Gabriele Salvatores, regista di tante opere innovative ospite dell'Ultrapop Festival 2021.
Gabriele Salvatores ricorda con un po' di nostalgia i propri esordi analizzando le differenze tra il grande cinema italiano del dopo guerra e il cinema contemporaneo così individualista.
Gabriele Salvatores, ospite a Ultrapop Festival 2021, ha svelato come le partite a Nintendo con Diego Abatantuono e la passione per Kurt Cobain abbiano contribuito alla genesi del cult Nirvana.
L'UltraPop Festival 2021 ci regala un nuovo incontro di grande valore: alle 18:00 appuntamento col celebre regista Gabriele Salvatores, ecco dove!