Intervista a Cate Blanchett e Mindy Kaling, affascinanti ladre in Ocean's 8, in cui mettono in atto una rapina spettacolare al Met Gala di New York.
Il 22 novembre sarà nelle nostre sale Ralph Spacca Internet. Per l'occasione abbiamo incontrato e intervistato il produttore Premio Oscar Clark Spencer.
La nostra intervista allo sceneggiatore di Patrick Melrose, David Nicholls. In occasione del Road to Fest, abbiamo incontrato l'autore della miniserie interpretata da Benedict Cumberbatch.
Intervista a Sandra Bullock e Sarah Paulson, protagoniste di Ocean's 8 di Gary Ross, in cui organizzano il furto del secolo al Met Gala di New York.
Intervista video al regista Ari Aster, all'esordio con l'horror Hereditary - Le radici del male, convincente horror con protagonista Toni Collette.
Intervista video a Toni Collette, protagonista di Hereditary - Le radici del male, horror dall'effetto disturbante su una famiglia che affronta un lutto.
Le artiste come lei non hanno vita semplice. La politica ha finito per privarle degli strumenti utili a valorizzare la propria arte. Sabina Guzzanti si racconta a Movieplayer.
Un dialogo ideale tra Salvini e San Francesco. Il successo di Suburra, i limiti di Netflix e il suo nuovo film da regista. Michele Placido si racconta a Movieplayer.it
Arriverà su FOX dal 17 settembre la nuova serie italiana Romolo + Giuly, un misto tra Shakespeare e satira, che gioca con le contraddizioni della nostra realtà in una guerra tra Roma Nord e Roma Sud che diventa di dominio nazionale.
Il suo amore per Roberto Benigni, i rimpianti per una carriera che non è stato in grado di gestire al meglio, la portata rivoluzionaria del movimento #MeToo e un ambizioso progetto futuro. Richard Dreyfuss si racconta a Movieplayer.
Il suo Don Chisciotte sta per arrivare nelle sale. Un sogno lungo 25 anni, nel corso dei quali ci ha regalato film indimenticabili. Terry Gilliam si racconta a Movieplayer.
L'incontro con Paul Rudd e Evangeline Lilly, i due protagonisti di Ant-Man & The Wasp, sbarcati in Italia per presentare il sequel in uscita il 14 agosto.
Giulio Carcano, Director Theatrical Distribution di Walt Disney Studio Motion Pictures, ci parla dei prossimi film in uscita: dai sequel di Gli Incredibili e Ralph Spaccatutto, a Dumbo di Tim Burton e Captain Marvel.
Intervista a Luca Argentero, nel cast di Cosa fai a Capodanno?, film di Filippo Bologna, già sceneggiatore di Perfetti Sconosciuti. Accanto a lui Ilenia Pastorelli, Valentina Lodovini e Riccardo Scamarcio.
Pierfrancesco Favino sarà D'Artagnan in Moschettieri del re di Giovanni Veronesi, in sala a Natale: tra qualche anticipazione sul film e battute sui colleghi, l'attore rivendica la sua volontà di essere vicino al pubblico.
Thomas J. Ciampa, Senior Vice President Distribution di Warner Bros, ci parla dei prossimi film in uscita: Animali Fantastici 2, Creed 2 e A Star is Born di Bradley Cooper, con protagonista Lady Gaga.
Abbiamo incontrato Caterina Murino, recentemente ospite dell'Ischia Film Festival e dell'Ortiga film Festival, che ci ha raccontato i suoi nuovi lavori, la prima collaborazione con Pieraccioni e i sogni nel cassetto.
Amanda Lear, Bebe Vio, Tiberio Timperi e Orso Maria Guerrini sono le voci italiane di Gli Incredibili 2, nuovo film Disney Pixar in cui ritroviamo la famiglia di supereroi. Dal 19 settembre in sala.
Paul Zonderland, Amministratore Delegato di 20th Century Fox Italia, ci parla dei film in uscita nei prossimi mesi: dalle acrobazie di Tom Cruise in Mission Impossible 6 a Bohemian Rhapsody, che racconta la storia dei Queen.
In occasione di una gara cosplay tenutasi lo scorso 30 giugno presso la Fabbrica del Vapore, dove dal 12 maggio al 9 settembre viene ospitata la Harry Potter: The Exhibition, abbiamo potuto incontrare Jany Temime, costumista della saga del maghetto più famoso del mondo.
La voglia di sfondare l'ha portata ad interpretare decine di personaggi contemporaneamente. Orphan Black le ha assicurato un Emmy, la popolarità e un ruolo in Stronger, in sala dal 4 luglio. Tatiana Maslany si racconta a Movieplayer.
Abbiamo incontrato Valentina Lodovini nel contesto del festival Safiter/Puglia on the Road, dove l'attrice ci ha raccontato la sua grande passione per il cinema e i prossimi progetti.
Una chiaccherata con una delle attrici protagoniste del monster movie in onda su Sky Cinema Max il 4 luglio alle 21. Nel film interpreta la Sylvie, una bomba sexy completamente fuori di testa che uccide tafani a colpi di reggiseno.
Abbiamo incontrato Carlo Verdone nel contesto del festival Safiter/Puglia on the Road, dove il regista e attore romano ci ha raccontato i suoi esordi nel mondo dello spettacolo, il momento in cui è nata la sua passione per il cinema e tanto altro ancora.
In occasione dell'uscita in homevideo del film con protagonista Jennifer Lawrence, abbiamo parlato con il regista Francis Lawrence, che ci ha raccontato il suo lavoro sul film e il sodalizio con l'attrice americana, qui alla sua quarta collaborazione con lui.
Intervista al regista Marco Porti, che, con Una vita spericolata, in sala dal 21 giugno, torna allo spirito dei suoi primi film, tra humor nero, musica a tutto volume e voglia di cinema pulp.
Arriva nelle sale italiane il thriller su una rapina che si interseca con l'arrivo di un letale uragano. Per l'occasione abbiamo intervistato il regista.
Intervista a Matilda De Angelis ed Eugenio Franceschini, protagonisti di Una vita spericolata di Marco Ponti, in cui interpretano un'attrice in declino e un ex pilota di rally coinvolti in una rapina. Dal 21 giugno al cinema.
Il regista Martin Scorsese ha ipnotizzato Bologna parlando di cinema, tra ricordi, rimpianti e nuove idee per il futuro. Il Cinema Ritrovato 2018 è stato inaugurato da un maestro della settima arte.
Tratta da uno spettacolo teatrale ideato dall'attore perugino, la commedia agrodolce diretta da Sebastiano Mauri è nei cinema dal 25 al 27 giugno. Ecco cosa ci hanno raccontato i protagonisti di un film dedicato al tema dell'identità, un'opera brillante e molto più complessa di quello che sembra.
La musica, la rapidità, le difficoltà sul set, le scelte non gender, l'evoluzione dello show. Questo è altro al centro dell'incontro romano con l'autore di Luke Cage e con la regista del primo episodio della nuova stagione.
Santa Maradona di Marco Ponti è stato un piccolo grande cult movie che 17 anni fa ha cambiato un po' le cose nel cinema italiano. Il suo nuovo film, Una vita spericolata, è una sorta di ritorno a casa, e una bella sorpresa. Ne abbiamo parlato con lui per capire come era nato quel cult, quale fosse l'ispirazione del nuovo film. E qual è stata la sua vita in mezzo...
Marcello Fonte, Palma d'Oro alla 71° edizione del Festival di Cannes per il suo ruolo in Dogman di Matteo Garrone, ha incantato il pubblico del Biografilm Festival 2018, condividendo la sua storia con umiltà, simpatia e passione.
La violenza domina quasi sempre le opere che lo vedono protagonista, non fanno eccezione il film The Escape (in sala dal 21 giugno) e la serie tv Preacher (la terza stagione debutterà il 24 giugno). Dominic Cooper si racconta a Movieplayer.it
L'incontro che ha concluso Parlare di Cinema a Castiglioncello è stata l'occasione per fare un bilancio sulla carriera del regista romano e sul suo allontanamento dall'impegno militante.
Abbiamo incontrato gli interpreti della dottoressa Carina DeLuca di Grey's Anatomy e del Ryan Tanner di Station 19, a Milano per presentare i finali di stagione in onda su FoxLife il 18 giugno.
Il 18, 19 e 20 giugno evento speciale al cinema: il film concerto sinfonico della première mondiale di "Equilibrium", l'ultima opera del Maestro Allevi. In occasione dell'uscita del film, abbiamo intervistato il compositore.
La magia del cinema e il potere dell'immaginazione nel nuovo film del regista di Carol che ci racconta l'incontro col romanzo di Brian Selznick, già autore di Hugo Cabret.
Il regista inglese in Italia per presentare il suo ultimo film: un biopic sulla celebre poetessa americana, qui interpretata da Cynthia Nixon. In sala dal 14 giugno.
Abbiamo incontrato a Roma il regista e il protagonista di Ulysses: A Dark Odissey. I due ci hanno raccontato in maniera piuttosto rocambolesca la genesi di questo film...
La stanza delle meraviglie arriva al cinema a confermare il talento smisurato di Julianne Moore, che in quest'opera di Todd Haynes interpreta due personaggi in due epoche diverse.
Un episodio magnifico, e quasi perfettamente autonomo all'interno della stagione e dello show, racconta il percorso di uno degli host più misteriosi e affascinanti del parco e getta nuova luce sul piano di Robert Ford per le sue tribolate creature.
Lunedì 11 giugno agli esordi su La 5 Dalia delle fate, un musical drama dedicato ai giovanissimi, scritto da Anna Mirabile e forte di un cast internazionale che vede tra i protagonisti Miriam Planas e Ian Lucas De Mendonça.
L'incontro stampa con il regista e il cast del thriller psicologico che vede protagonista un carismatico Alessio Boni.
Intervista alla regista Paola Randi, a Valerio Mastandrea e agli esordienti Chiara Stella Riccio e Luca Esposito, protagonisti di Tito e gli alieni, in sala dal 7 giugno.
Claudio Cicconetti, affiancato da un produttore sempre presente durante le riprese e da attori autoironici, esordisce con un film sulla dipendenza dal sesso e si chiede come reagirà il pubblico al titolo provocatorio, che nasconde molto altro.
Arriva al cinema la storia del Canaro secondo Sergio Stivaletti. "Quando Garrone decise di fare il suo film io avevo la sceneggiatura già pronta. E ho annunciato che avrei fatto questo film. Volevo vedere l'effetto che faceva" ci ha raccontato in conferenza stampa. "Da quel momento le cose hanno preso una certa piega. E, come accade spesso al cinema, quando un film deve essere fatto, capitano cose".
Intervista a Thandie Newton, meravigliosa attrice, ballerina, antropologa, scrittrice e attivista, tra i protagonisti di Solo: A Star Wars Story e soprattutto di Westworld, la serie che le ha cambiato la vita.
Paola Randi torna in sala a otto anni dal suo esordio con Into Paradiso con una commedia delicata e profonda sul senso della vita e della morte, illuminata dal bagliore della luna e delle stelle. Protagonista un sempre più fuori classe Valerio Mastandrea affiancato da due giovani attori. Dal 7 giugno in sala in oltre 100 copie grazie a Lucky Red.
Intervista a Ron Howard, regista di Solo: A Star Wars Story, che spiega come il suo Han Solo sia nato dai suggerimenti che gli hanno dato George Lucas e Harrison Ford. Dal 23 maggio nelle sale italiane.