Abbiamo incontrato Marcello Fonte, protagonista di Sembravano Applausi, un documentario su di lui, diretto da Maria Tilli e presentato al Torino Film Festival
Intervista alle protagoniste di Baby, la nuova serie Netflix: con Alice Pagani e Benedetta Porcaroli abbiamo parlato del loro ruolo e dei loro sedici anni.
Un incontro con la stampa coinvolgente e piacevole ha seguito la presentazione romana del nuovo film del comico toscano.
Intervista video ad Anna Foglietta, protagonista di Un giorno all'improvviso, in cui è la madre problematica di un ragazzo che sogna di fare il calciatore.
Valerio Mastandrea ci parla di Ride, unico film italiano in concorso a Torino, della fatica sul set e del tema delle morti bianche, lui particolarmente caro.
Intervista video a Rami Malek, che in Bohemian Rhapsody di Bryan Singer interpreta Freddie Mercury, l'indimenticabile frontman dei Queen.
I nomi del Signor Sulcic è il nuovo lavoro di Elisabetta Sgarbi, viaggio sul confine italo-sloveno alla ricerca delle proprie radici.
Ovunque proteggimi, terzo film di Bonifacio Angius al Torino Film Festival 2018; il regista ci parla del suo metodo nel creare i personaggi e dei suoi modelli.
In Drive Me Home, presentato a Torino 2018, Vinicio Marchioni e Marco D'Amore interpretano due amici riscoprono le proprie origini e annullano le loro distanze.
Intervista a Leonardo Pieraccioni e al suo cast: in Se son rose il comico interpreta un uomo che incontra tutte le ex della sua vita.
Intervista a Gaia Girace e Margherita Mazzucco de L'amica geniale, la serie di Raiuno che ha fatto sette milioni di spettatori solo nella prima puntata.
Francesco Barozzi e Giuseppe Sepe parlano de L'ultima notte a Torino 2018: un film ispirato alla vera storia di una famiglia circondata dal male.
Da Guest Director del 36esimo Torino Film Festival, Pupi Avati parte dalla sua rassegna di 5 film tra cinema e musica dal titolo Unforgettables per raccontare le sue passioni.
Debutto per la coproduzione italo-svizzera Il mangiatore di pietre, presentato a Torino alla presenza del protagonista Luigi Lo Cascio.
Il nostro incontro con il Ciro D'Emilio e con i sui formidabili interpreti Anna Foglietta e Giampiero De Concilio.
Il 30 novembre arriva su Netflix l'atteso teen drama Baby, serie liberamente tratta dallo scandalo delle baby squillo dei Parioli.
Steve Della Casa e Chiara Ronchini tornano al Torino Film Festival con Bulli e Pupe per raccontare il Bel Paese dal secondo dopoguerra ai primi anni '60.
Intervista a Edoardo De Angelis e Pina Turco, regista e protagonista di Il Vizio della speranza, dal 22 novembre in sala.
Jason Reitman ha inaugurato il Torino Film Festival con The Front Runner parlando di buona politica, del confine tra pubblico e privato, del ruolo della stampa e del talento di Hugh Jackman.
Intervista al regista Tom Edmunds e a Freya Mavor e Aneurin Barnard, protagonisti di Morto tra una settimana... o ti ridiamo i soldi, in sala dal 22 novembre.
Intervista a David Yates, regista di Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald, e al produttore David Heyman, che ci anticipano che la saga di J.K. Rowling allargherà sempre più i propri confini.
Intervista ad Alison Sudol, Dan Fogler e Callum Turner su Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald, in cui l'amore dei primi due è messo a dura prova.
Intervista a Ron Howard che ci ha parlato della seconda stagione di Marte, la serie su National Geographic dal 22 novembre.
Il maestro del manga horror Junji Ito è stato ospite al Lucca Comics grazie a Star Comics, per presentare le sue opere e partecipare a sessioni di autografi.
Intervista a Tony Curran e Billy Howle, tra i protagonisti di Outlaw King, film di David MacKenzie disponibile dal 9 novembre su Netflix.
Jude Law parla di Animali fantastici 2 e di un improbabile bacio tra Silente e Grindelwald; con lui anche Katherine Waterston e Eddie Redmayne.
Intervista a Zoe Kazan e Bill Heck, tra i protagonisti di La ballata di Buster Scuggs, film dei fratelli Coen disponibile su Netflix.
Intervista a Ezra Miller, interprete in Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald, sul futuro della saga e sui suoi intrecci con quella di Harry Potter.
La star di Narcos: Messico Diego Luna parla della rivoluzione provocata dall'arrivo di Netflix, ma difende l'esperienza collettiva del cinema.
Intervista ad Aaron Taylor-Johnson, che in Outlaw King interpreta James Douglas che contribuì alla liberazione del suo paese dall'oppressione inglese.
L'incontro con Alessandro Haber, Isabella Ferrari e Vittoria Puccini, protagonisti di Cosa fai a Capodanno? film dal sapore apocalittico e metafora del nostro tempi.
Intervista a Tim Blake Nelson e Harry Melling su La ballata di Buster Scruggs, film western a episodi dei fratelli Coen disponibile su Netflix dal 16 novembre.
Nero a metà segna il ritorno di Claudio Amendola in tv: sei puntate in onda dal 19 novembre su Rai1, e con lui c'è anche Fortunato Cerlino.
Michael Peña, star di Narcos: Messico, ci ha parlato di come si è preparato al ruolo della DEA Kiki Camarena e della sua 'noiosa' vita fuori dal set.
Cosa fai a Capodanno? l'incontro con Luca Argentero, Ilenia Pastorelli e il regista del film, già sceneggiatore di Perfetti Sconosciuti.
Abbiamo intervistato Jude Law e il nuovo Albus Silente ci ha rivelato il desiderio di tornare a Roma per Animali Fantastici 3, prossimo capitolo della saga.
Intervista a Misty Copeland, la grande danzatrice che in Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni reinterpreta per il cinema il celebre balletto di Tchaikovsky.
Intervista al pianista Lang Lang che, diretto da Gustavo Dudamel, suona la colonna sonora de Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni composta da James Newton Howard.
Aurora Ruffino, Bianca Medici nella I Medici 2, ci parla del suo personaggio, capace di ribellarsi per amore, e conferma il ritorno nella terza stagione.
Intervista a Gipi sul suo nuovo film, Il ragazzo più felice del mondo su una persona che finge di essere un adolescente chiedendo disegni a famosi fumettisti.
Abbiamo incontrato Marco Bocci, che ci ha parlato della sua opera prima Erre 11, tra periferia, musica pop e dinamiche umane universali.
La nostra intervista a Francesco Pannofino, voce italiana degli audiolibri Audible Gli animali fantastici: dove trovarli.
Intervista a Eros D'Antona, regista dell'horror indie Die in One Day, a noleggio sui principali store digitali e in attesa dell'homevideo in uscita il 20 novembre.
Intervista a Chris Pine, interprete di Robert I di Scozia in Outlaw King, film Netflix che racconta la stessa storia vista in Braveheart di Mel Gibson.
Notti magiche, l'ultima fatica di Paolo Virzì è un film sul cinema, sull'arte di raccontare: il regista e il cast ce lo hanno presentato in questa intervista.
Ennio Morricone compie 90 anni e ci ha concesso un'intervista per parlare delle sue colonne sonore, degli imminenti concerti e dei registi con cui ha collaborato.
Siamo stati sul set dell'opera seconda di Michela Andreozzi che, dopo Nove lune e mezza, torna al cinema con un'action comedy ispirata ad un esilarante fatto di cronaca.
La concubina Shae è vittima di una delle spettacolari morti de Il trono di spade, ma in realtà Sibel Kekilli è viva e a Lucca ci ha svelato i segreti del set.
Intervista a Mackenzie Foy, protagonista di Lo Schiaccianoci e i Quattro regni, il nuovo film Disney nelle nostre sale dal 31 ottobre.
Intervista a Claire Foy, nuova Lisbeth Salander, e al cast di Quello che non uccide, ultimo capitolo della saga cinematografica di Millennium.