Ecco i migliori film biografici di sempre: da Amadeus a The Social Network a Toro Scatenato, ecco i più bei biopic da vedere e rivedere su vite straordinarie.
Nella nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: Attacco al potere 3 - Angel Has Fallen, Hole - L'abisso, Fireworks, L'ospite, Attacco alla verità - Shock and Awe, The Rider - Il sogno di un cowboy, Genitori quasi perfetti, Missione Anthropoid, La vita invisibile di Euridice Gusmao, Dolcissime.
I 10 migliori film di Kristen Stewart: da Panic Room a Seberg, passando per Sils Maria e Café Society, riscopriamo insieme la ricchissima filmografia dell'attice.
La redazione di Movieplayer come l'Academy: la nostra classifica di 30 titoli tra tutti i vincitori dell'Oscar al miglior film tra sorprese e conferme.
Ecco la nostra classifica dei 10 migliori episodi di The Office, la serie comica che racconta la vita quotidiana e le disavventure dei dipendenti di un ufficio.
Con l'avvicinarsi della Notte degli Oscar, vi confessiamo perché Adam Driver dovrebbe vincere la sua prima statuetta dorata.
La classifica dei 20 migliori teen drama, fenomeno esploso negli anni '90 grazie a Beverly Hills, 90210: ecco quelli più belli da vedere e rivedere.
I migliori film Marvel usciti fino ad ora al cinema: da Doctor Strange a Avengers: Endgame riscopriamo insieme i supereroi del Marvel Cinematic Universe.
Le terrificanti avventure di Sabrina 3: dopo l'arrivo su Netflix di una terza stagione più infernale che mai ecco la nostra analisi del suo finale e le teorie sulla quarta stagione.
Cosa possiamo aspettarci da Dolittle, il nuovo film targato Universal con protagonista Robert Downey Jr., in uscita il 30 gennaio?
Prima dell'alba, il film con Ethan Hawke e Julie Delpy, esordiva al cinema il 27 gennaio 1995: rievochiamo il primo capitolo della trilogia romantica di Richard Linklater.
You: ecco perchè la seconda stagione della serie Netflix non ci è piaciuta per niente e perchè riteniamo sia addirittura peggiore della prima.
I 20 migliori film sulla Shoah: da Shindler's List a La vita è bella, da Train de vie a Storia di una ladra di libri, ecco più bei film sulla memoria, per capirne storia e significato.
Con la conclusione della Fase Tre del Marvel Cinematic Universe e la dipartita di alcuni tra i personaggi più amati, la saga più famosa al mondo si appresta a ripartire da zero tra nuovi annunci, vecchie problematiche e una grande incognita.
In occasione dell'uscita al cinema di 1917 di Sam Mendes, scopriamo insieme le 10 (+1) migliori scene di guerra al cinema.
La Prima Guerra Mondiale e la Seconda Guerra Mondiale sono stati conflitti completamente diversi, e anche 1917 e Dunkirk sono film ben differenti fra loro, quasi agli antipodi: vediamo perché.
Mentre la nostra vita viene invasa da piattaforme streaming di ogni tipo, ecco dieci motivi per continuare ad amare il cinema nella sua purezza.
MASH, commedia satirica premiata con la Palma d'Oro a Cannes 1970, ha lanciato la carriera di Robert Altman e segnato un capitolo fondamentale della New Hollywood.
Con la conclusione dell'ultima trilogia di Star Wars, sotto le aspettative e le ultime notizie trapelate sui progetti in corso, il futuro della saga di film sembra essere sempre più carente di Forza.
Una nostra selezione delle serie originali in uscita su Netflix a febbraio 2020: da Locke & Key a Altered Carbon 2, ecco che cosa ci aspetta sulla piattaforma streaming.
Un approfondimento sullo stile di ripresa di 1917 e sull'incredibile lavoro del regista Sam Mendes e del direttore della fotografia Roger Deakins.
Ora che 1917 di Sam Mendes è nelle nostre sale, riscopriamo insieme i dieci migliori film mai realizzati sul primo conflitto mondiale.
Siamo andati a vedere Me contro te il film - la vendetta del signor S al cinema con una bambina di 7 che ci ha parlato del fenomeno Luì e Sofì, star di Youtube che hanno conquistato il boxoffice.
In occasione dell'arrivo su Netflix di Sex Education 2 riscopriamo le scene hot che hanno reso questa serie una delle più chiacchierate di sempre.
In occasione del centenario della sua nascita ecco i 5 migliori film di Federico Fellini, per riscoprire l'universo unico, in bilico tra sogno e realtà, del geniale regista riminese.
Compie 35 anni Damien Chazelle, uno dei giovani registi più talentuosi di Hollywood; ne approfittiamo per un breve viaggio che approfondisce l'importanza della musica nei suoi film.
Un sacco bello, il primo film di Carlo Verdone, usciva il 19 gennaio del 1980, per diventare un cult : ne ripercorriamo la storia, anche per vedere come aveva in sé tutto il cinema di Verdone che sarebbe venuto.
In Jojo Rabbit, Taika Waititi affronta il delicato tema del nazismo attraverso l'ironia. In passato altri film hanno usato il cinema per ridicolizzare il male.
In occasione del passaggio al Digitale terrestre DVB T2, ecco i passaggi per verificare se il nostro televisore è compatibile
I migliori film di Robert Pattinson: da Cosmopolis a The Lighthouse, le migliori pellicole dell'attore londinese futuro Bruce Wayne/Batman.
Ripercorriamo la carriera di Cary Grant riscoprendo la sua filmografia: da Il sospetto a Intrigo internazionale ecco i suoi 10 migliori film.
Dopo la prima nomination all'Oscar di Florence Pugh per Piccole Donne, scopriamo i migliori film e il talento di questa sorprendente attrice inglese.
La spiegazione del finale di Servant, la serie horror di Apple Tv che vanta tra i suoi registi M. Night Shyamalan.
Passiamo in rassegna il meglio dell'offerta cinematografica di Netflix per l'anno 2019, con titoli come The Irishman e Klaus.
Passiamo in rassegna le migliori serie su Netflix del 2019, annata che ci ha dato titoli da guardare come The Umbrella Academy e il ritorno di Mindhunter.
I recenti successi di 1917 o Birdman hanno riportato in auge una tecnica di regia che ha illustri precursori. Ne approfittiamo per fare un viaggio nella cinematografia mondiale alla scoperta dei titoli che ne hanno fatto un uso particolarmente suggestivo ed efficace negli ultimi lustri.
Jojo Rabbit racconta la dittatura e l'antisemitismo dal punto di vista di un bambino: la nostra analisi del film di Taika Waititi che ha diviso critica e pubblico.
Kathy Bates torna in gara agli Oscar con Richard Jewell: ripercorriamo le migliori interpretazioni dell'attrice, consacrata dal successo di Misery non deve morire.
Ecco i film più attesi del 2020: tra saghe e autorialità, tra Marvel e DC, tra musical e commedie, scopriamo quali sono i lungometraggi più attesi dell'anno nuovo.
La nostra analisi del trailer di Morbius, nuovo film Sony basato sui fumetti Marvel e sull'universo di Spider-Man.
Oscar 2020, le nostre previsioni in costante aggiornamento sulla corsa ai premi e il punto della situazione sui favoriti e i candidati nominati nelle categorie principali.
Il commento alle nomination agli Oscar 2020: Joker, 1917, C'era una volta a... Hollywood e The Irishman capofila di un'edizione in cui il vero outsider è il coreano Parasite.
Da Luca Liguori, qualche considerazione sulle nomination agli Oscar 2020, rappresentative di un bellissimo anno di cinema e che anticipano una Notte degli Oscar davvero imprevedibile!
Ecco i dieci migliori film di Ferzan Ozpetek, da Le fate ignoranti - attualmente su InfinityTV - a Mine Vaganti.
Pierfrancesco Favino è tra gli attori più apprezzati e amati dal pubblico italiano, ora che Hammamet è nelle nostre sale, ripercorriamo la sua carriera parlando dei suoi dieci migliori film.
Ora che la miniserie Netflix Dracula sta dividendo pubblico e critica, facciamo un salto nel tempo e andiamo a riscoprire i film più importanti sul vampiro più famoso di sempre.
Le nostre prime impressioni dopo la visione dei primi episodi di The Outsider, serie tv targata HBO ispirata all'omonimo romanzo di Stephen King pubblicato nel 2018.
I 10 migliori film di Saoirse Ronan: da Espiazione ad Amabili resti, passando per Brooklyn e Piccole donne.
In occasione dell'uscita di Piccole donne di Greta Gerwig, con protagonista Saoirse Ronan, cogliamo l'occasione per chiederci perchè il personaggio di Jo March è ancora così affascinante.
Piccole donne di Greta Gerwig offre un nuovo approccio al romanzo di Louisa May Alcott e si ricollega per vari aspetti al precedente film della regista, Lady Bird.