Ecco la classifica dei migliori documentari su Netflix: da The Last Dance a Strong Island, ecco tutti i film e le docuserie da vedere, assolutamente imperdibili sulla piattaforma streaming.
Ecco quali sono i migliori film di Richard Linklater: da Before a Boyhood a Un oscuro scrutare, ripercorriamone la carriera in occasione del suo sessantesimo compleanno.
I migliori film sul mare: da Titanic a Lo squalo, da La maledizione della prima luna a La tempesta perfetta, ecco le più belle pellicole dove l'infinita distesa blu gioca un ruolo da protagonista.
Il documentario di Luca Guadagnino Salvatore - Shoemaker of Dreams, dedicato a Salvatore Ferragamo, sarà presentato a Venezia77: tra gli intervistati anche Martin Scorsese.
Il nostro commento agli Emmy Award 2020, Watchmen registra 26 nomination; in pole position anche Mrs. Maisel, Ozark, Succession e The Mandalorian, mentre Netflix stravince la guerra con i network.
Bugs Bunny, il coniglio animato leader dei Looney Tunes, compie 80 anni: ripercorriamo la sua incredibile e lunga carriera.
Olivia de Havilland era l'ultima diva della Golden Age di Hollywood: da Via col vento a L'ereditiera, ripercorriamo successi e battaglie della sua straordinaria carriera.
5 curiosità su The Goonies, il film di Richard Donner che continua a incantare e divertire dal 1985.
La nostra spiegazione del finale de L'esorcista, il terrificante capolavoro di William Friedkin tratto dall'opera di William Peter Blatty.
Passiamo in rassegna 10 prestazioni vocali indimenticabili (in inglese e in italiano) nei film d'animazione della Disney, da recuperare sulla piattaforma streaming Disney+.
In Vestito per uccidere, Brian De Palma rende omaggio ad Alfred Hitchcock in un memorabile thriller che anticipa il gusto postmoderno del cinema degli anni Ottanta.
Un'analisi su quanto è stato dichiarato dagli addetti ai lavori durante l'UltraPop Festival: i registi sentono la chiamata a un cambiamento nel cinema italiano, ma cosa ferma la rivoluzione?
Il fumetto di The Old Guard arriva nelle librerie italiane il 23 luglio, edito da Panini: scopriamo le differenze tra la carta e il film Netflix con protagonista Charlize Theron, sceneggiato dallo stesso Greg Rucka.
Sky ha presentato il ricco palinsesto della prossima stagione, tra film di punta, serie attese e le novità del settore intrattenimento.
I migliori film degli anni '90 da vedere su Disney+: da Mamma ho perso l'aereo a Mrs Doubtfire, una selezione dei titoli più belli di quegli anni.
La mancata uscita nelle sale per il lockdown, la visibilità solo in streaming, adesso finalmente l'approdo in homevideo. Grazie al blu-ray, si possono riscoprire Bombshell - la voce dello scandalo, Il principe dimenticato e La sfida delle mogli.
Ecco quali sono i migliori film parodia della storia del cinema: da Frankestein Junior a Balle Spaziali a Una pallottola spuntata, tutte quelle pellicole che ci hanno fatto ridere tra citazioni, satira e situazioni al limite dell'assurdo.
Mentre il mondo digerisce il boccone amaro di The Last of Us - Parte II, ecco cosa sappiamo sulla serie tv targata HBO.
L'uscita del DVD di Odio l'estate, che presenta video e audio di buona qualità ed extra simpatici, è l'occasione per rivedere il grande rilancio di Aldo, Giovanni e Giacomo e ricordare l'ultimo film che ha rimpeito le sale prima del lockdown.
Viaggio alla scoperta dei generi nel cinema scatenato, cinefilo e citazionista di Marco e Antonio Manetti, registi dell'atteso Diabolik.
Approfondiamo il finale della serie di Neon Genesi Evangelion: enigmatico, improvviso e anticlimatico ma che non smette di affascinare a distanza di anni.
Con Diabolik e Dampyr alle porte, ecco altri 10 fumetti italiani che ci piacerebbe vedere adattati come un film o una serie televisiva.
La stagione 5 di Gomorra - La serie ci sarà, ovviamente su Sky Altantic e Now Tv. e l'appuntamento è per il 2021: ecco tutto quello che trapela sulla serie cult tratta dal romanzo di Roberto Saviano.
Il doppiaggio italiano è un'eccellenza tutta nazionale. Una delle migliori scuole al mondo: ma quali sono i migliori doppiatori in attività? Ne abbiamo selezionati ben 25 per voi.
Approfondiamo un aspetto narrativo che sarà presente in Watch Dogs: Legion, il videogioco Ubisoft di prossima uscita che si basa su una premessa rivoluzionaria e curiosa.
La piattaforma streaming Disney è anche una miniera d'oro per chi vuole approfondire la lavorazione dei titoli dello studio, con preziosi documentari dietro le quinte, da The Mandalorian a Frozen II.
Abbiamo vissuto una giornata speciale al Museo Ghibli di Mitaka (Tokyo), ecco la nostra esperienza tra stupore e meraviglia, in un luogo da sogno per tutti gli amanti del maestro Hayao Miyazaki, del cinema e dell'animazione.
Le 20 migliori canzoni dei cartoni animati: facciamo insieme un viaggio nei ricordi dell'infanzia guidati dalle migliori canzoni legate ai nostri anime preferiti.
Torniamo ad analizzare l'ultima discussa e incompresa puntata di Lost, la serie che cambiò per sempre il mondo della tv: a distanza di anni il finale è stato rivalutato?
Il 16 luglio torna nelle sale italiane in edizione restaurata Control, il film di Anton Corbijn dedicato a Ian Curtis e ai Joy Division, l'occasione sono i 40 anni di Closer, secondo e ultimo album della band.
Grazie all'uscita Eagle Pictures, ora è possibile riscoprire il film che Bong Joon-ho realizzò nel 2003. Un prodotto di buona qualità tecnica per apprezzare l'opera dell'autore che ha trionfato agli ultimi Oscar.
Ripercorriamo la trilogia diretta da Sydney Sibilia e scopriamo i motivi per cui Smetto quando voglio è il miglior esempio di commedia italiana possibile oggi.
Dalla strage di Villa Orchidea al tentato omicidio del Conte, analizziamo gli aspetti metatelevisivi di Boris e i suoi esilaranti riferimenti satirici alla storia della TV.
Vi presentiamo le attrici emergenti dell'ultimo anno di serie tv: da Mia Hakwe in Stranger Things a Laia Costa in Diavoli, da Exter Espòsito in Elite fino alle nostre Alice Pagani e Amanda Campana.
Passiamo in rassegna le strategie di programmazione delle principali piattaforme di streaming a livello internazionale.
Ghost - Fantasma compie trent'anni, e alcune scene sono talmente vivide nella nostra memoria che le porteremo sempre con noi, proprio come fa Molly con Sam: ecco le cinque più rappresentative.
Inception, il film di Christopher Nolan con Leonardo DiCaprio compie 10 anni: un'occasione per ritornare sul finale del film e analizzarlo a distanza di un decennio.
Atteso per il prossimo 29 ottobre, il videogioco Watch Dogs: Legion è stato presentato con uno spettacolare cortometraggio firmato da Alberto Mielgo, già autore di Love, Death & Robots.
La prima edizione dell'UltraPop Festival che si svolgerà dal 13 al 19 luglio 2020 propone più di 42 ore di live dedicate al cinema e alle serie tv con ospiti d'eccezione: è il festival estivo di cui avevamo bisogno?
I migliori film adatti alla stagione estiva da vedere su Disney +: da Il cowboy con il velo da sposa a Lilo e Stich ecco i migliori titoli per queste vacanze.
Dieci pellicole d'azione al femminile, tra fantascienza e thriller, tra revenge movie e film di cappa e spada, dieci film che hanno cambiato la concezione della donna nel cinema.
Vi raccontiamo perché vedere Brooklyn Nine-Nine, la comedy di Dan Goor e Michael Schur per la prima volta in chiaro su Italia1, oltre ad essere disponibile su Netflix.
Ecco i 6 motivi per cui il primo capitolo dedicato alla famosa saga horror videoludica con Milla Jovovich rimane un guilty pleasure da rivedere.
Panoramica su Corto circuito e SparkShorts, i due programmi di cortometraggi sperimentali realizzati per Disney+.
Ecco le migliori commedie romantiche su Netflix, lista aggiornata a luglio 2020: film che vi faranno ridere, piangere e sognare: dai grandi classici del romanticismo alle storie d'amore 2.0, ce n'è davvero per tutti i gusti.
Ne La tigre e il dragone, Ang Lee ha creato un insolito connubio fra avventura, arti marziali e sentimenti: ecco la nostra analisi di uno dei film-evento di inizio millennio.
Da I giorni del cielo a The Hateful Eight, analizziamo le nomination all'Oscar di Ennio Morricone e in che modo riflettono la sua importanza nel mondo del cinema.
The Trial of the Chicago 7 di Aaron Sorkin si aggiunge al ricco parterre di Netflix: da Mank a Da 5 Bloods e Hillbilly Elegy, sarà la volta buona ai prossimi Oscar?
Ecco i baci più belli della storia del cinema: da Spider-Man a Ghost a Romeo + Giulietta, desiderati, progettati, imprevisti o rubati, ecco i baci impressi su pellicola che più ci hanno fatto sognare.
Ecco le migliori colonne sonore di Ennio Morricone: da La trilogia del dollaro a C'era una volta in America a Mission, le più belle opere del grande compositore italiano per ricordarne la straordinaria carriera.