Le fiction con Miriam Dalmazio, ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola, ci mostra alcune delle meraviglie meno conosciute del Veneto.
Una terza puntata piena di scintille e polemiche: su Rai 1 le protagoniste di Ne vedremo delle belle sono più agguerrite che mai. Ecco le nostre pagelle, tra esibizioni trash, Carlo Conti che ricomincia ad avere fretta e la giuria che prova a cambiare passo.
Il film di Edward Berger che trasforma l'elezione del Papa in un thriller, grazie a Eagle Pictures è arrivato in homevideo anche in una splendida edizione 4K UHD dal reparto audio-video stellare.
Reduce da non poche delusioni televisive, la conduttrice torna in prima serata su Canale5 con un Grande Fratello mascherato. Che puzza tremendamente di flop annunciato...
Dalla truffatrice Elizabeth Holmes di Drope Out alla vittima-carnefice Gypsy Rose di The Act, passando per l'imbrogliona Anna Sorokin di Inventing Anna fino all'influencer bugiarda Belle Gibson di Apple Cider Vinegar. Dove sono finite le vere protagoniste delle serie true crime?
Se la serie Netflix ha catturato la tua attenzione con la sua esplorazione intensa delle complessità umane, queste cinque serie offrono narrazioni altrettanto profonde e coinvolgenti, affrontando temi di giustizia, trauma e psicologia.
Se stai cercando una serie del livello di Solo Leveling, prova a dare un'occhiata a questi titoli che ricordano le tematiche, le azioni e le ambientazioni della storia di Jin-Woo.
Il primo capitolo della trilogia thriller-horror è arrivato in homevideo anche in un'edizione 4K UHD a due dischi targata Midnight Factory. Video e audio alimentano in modo perfetto la tensione del film, deludenti invece gli extra.
Nel corso del 2024 sono usciti diversi film che hanno tentato di ragionare sulla maniera con cui ci approcciamo e pensiamo il corpo delle attrici.
Muoversi, e giocare, nel Wizarding World di Harry Potter è possibile anche grazie ai mattoncini colorati, attingendo alla grande varietà di set ispirati al mondo del celebre maghetto.
I fake trailer sono da sempre un genere molto noto sul web, ma con la diffusione di tool d'intelligenza artificiale sempre più sofisticati, tutto sta sfuggendo di mano.
Le uscite 4K UHD, Blu-ray e DVD di marzo 2025 con le recensioni di Kraven Il cacciatore, Hey Joe, Familia, Bones and all, Vangelo secondo Maria, Leggere Lolita a Teheran, L'ultima settimana di settembre, La storia del Frank e della Nina, L'amore e altre seghe mentali.
Trattano temi profondamente differenti, eppure la serie di Netflix e di Apple TV+ si basano su un presupposto stilistico analogo.
Taylor Sheridan non ci è mai andato giù leggero, ma la penultima puntata della stagione 2 dello show è un'autentica mattanza che non ha nulla da invidiare a George Martin.
Abbiamo fatto una lista degli anime più interessanti in arrivo in questa primavera 2025 che si prospetta una stagione particolarmente ricca di titoli anche molto attesi.
Da The Doors di Oliver Stone a Una vita al massimo di Tony Scott: i titoli da (ri)vedere per ricordare il talento di un attore leggendario.
Qual è il segreto del successo e come è stato realizzato lo show firmato da Jack Thorne e Stephen Graham? Ne parliamo nel nostro speciale, occhio agli spoiler.
Il film di Andy Muschietti, è arrivato in streaming su Netflix dove sta trovando una "seconda giovinezza" dopo il flop al botteghino nel 2023.
Il film di Silvio Soldini aveva un compito non sempre facile: trasporre sul grande schermo l'acclamato romanzo di Rossella Postorino. Ma quali sono le differenze sostanziali tra le due opere? Scopriamole insieme.
Il Grande Fratello è finito, dopo 6 mesi di volgarità, mancanza di idee, concorrenti allo sbaraglio, e la vittoria mancata di Helena Prestes è stata la degna conclusione: le nostre pagelle della finale.
Si chiude la terza stagione del protagonista letterario di Prime Video, mentre è già in produzione la quarta. Cosa è successo e cosa accadrà? Ecco il punto della situazione.
Dal live action Disney a The Electric State, ovunque guardiamo non vediamo altro che odio e attacchi. Ma quando abbiamo smesso di sognare (almeno al cinema)?
Torna al cinema il leggendario capolavoro di Martin Scorsese del 1976: una progressiva discesa nella follia di Travis Bickle, antieroe interpretato da un raggelante Robert De Niro.
Di solito celebriamo i successi al cinema delle celebrità ma alcuni di loro sono veri maestri della burla: vero, Geroge Clooney?
L'ultimo episodio della miniserie thriller di Harlan Coben annuncia l'identità del predatore sessuale. Ma nulla è come sembra, fino all'ultimo. In streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
La seconda stagione dello show Netflix conferma le sue peculiarità, anche grazie all'efficacia dei giudici - Rose Villain, Fabri Fibra, Geolier - che non vogliono essere mai protagonisti.
Ancora un buco nell'acqua per la conduttrice romana, mandata allo sbaraglio in prime time con un programma che potrebbe aver senso solo dopo le 23.
La nuova iterazione del progetto multimediale Hypnosismic, Hypnosis Mic: Division Rap Battle, ha spopolato nei cinema giapponesi. È il primo anime interattivo per il grande schermo
La pausa fra primo e secondo tempo c'è anche in tanti cinema italiani, eppure in India è una questione di business per le sale, ma anche un elemento identificativo.
Warner ha rilasciato una nuova bellissima edizione steelbook per il celebre film di Stanley Kubrick. Eccellente il video 4K UHD, discreto l'audio mentre negli extra c'è il solito documentario, ma da non perdere.
Secondo appuntamento su Rai Uno con Ne vedremo delle belle, il nuovo programma del sabato sera condotto da Carlo Conti. Ecco com'è andata: tutti i nostri voti.
La nostra spiegazione al finale del film di Mark Anthony Green con John Malkovich. Tra simboli, sette e strane orchidee. Occhio agli spoiler! Al cinema.
Dan Erickson rilegge gli scritti sulla scissione dell'Io in senso televisivo e mette in scena una terapia psicanalitica in piena regola, straordinariamente azzeccata pur con i suoi capovolgimenti e colpi di scena.
Non solo Malkovich nel thriller Opus. Ecco, 10 attori che diventano icone immaginarie della musica: da Natalie Portman cantante glam in Vox Lux a Lily Rose Depp pop star in The Idol fino a Tom Cruise in Rock of Ages.
Pur sembrando puntualmente la copia dell'edizione precedente, il serale dello show continua a fare furore e a battere la concorrenza diretta di Rai1 con uno format musicale tutto ballo e canto. Analisi di un unicum televisivo.
Grazie a Warner è uscita in homevideo, anche in alta definizione, la serie che è sia sequel che spin-off del film The Batman. Edizione a tre dischi con ottimo video e tanti extra.
La genesi fantozziana, nonostante l'importanza cardinale della sua epopea, rimane in parte sconosciuta, soprattutto perché complessa. Conoscerne le pieghe nascoste è però fondamentale per capire la portata della rivoluzione del personaggio con il volto di Paolo Villaggio.
Un reveal lungo più di cinque ore per annunciare il cast del nuovo film Marvel. Un film che è già evento, anche se per motivi diversi (e preoccupanti) rispetto a Infinity War ed Endgame
Il cult del 1974 con Bud Spencer e Terence Hill è approdato in homevideo per la prima volta in alta definizione. Video spettacolare fra autocross, scazzottate e inseguimenti in moto. Discreto l'audio e buoni gli extra.
Giunto al suo quinto anno di programmazione, il format Rai 1 si conferma un must per gli amanti della cucina. Ma perché ha così tanto successo?
Il live action è un film nato nelle polemiche di un'America sempre più divisa: si respira aria di flop, ma, paradossalmente, negli USA è andato meglio del previsto proprio negli stati "rossi".
L'ammazzavampiri torna con un nuovo ciclo di episodi, in cui ci sarà la maggior parte del cast originale: ecco tutto quello che sappiamo del sequel/reboot.
La serie Rai è tornata con una nuova stagione ricca di colpi di scena. Mentre aspettiamo di scoprire il destino dei protagonisti, le stelle ci svelano a quali segni zodiacali appartengono e quali tratti abbiamo in comune con loro.
Cos'hanno in comune analog horror, creepypasta e Backrooms? Cosa ci dice questo genere su come viviamo internet e le immagini oggi? Scendiamo nella tana del Bianconiglio.
Su Rai Uno è andata in onda la prima puntata del nuovo show del sabato sera. Protagoniste, dieci ex showgirl pronte a sfidarsi a suon di ballo, canto, musical. Almeno in teoria.
Il co-CEO di Netflix Ted Sarandos riflette sul successo di questi suoi "primi 25 anni" al lavoro con la compagnia che ha rivoluzionato Hollywood.
Il legal movie di Clint Eastwood è arrivato in homevideo con il blu-ray targato Warner, un prodotto capace di trasmettere con la sua qualità audio-video tutte le atmosfere e i dilemmi morali al centro del film. Peccato per l'assenza di extra.
Anche se si è ritirato dalle scene per motivi di salute, l'attore resta una delle star più amate. Per lui i 90s sono stati fondamentali. E noi li ripercorriamo in cinque tappe.
C'avevamo visto giusto: il film cult ha molto della serie HBO, e ad ammetterlo è stato proprio Alex Garland parlando con Neil Druckmann.
L'ultimo episodio della nuova serie Netflix targata Shondaland rivela chi ha commesso l'omicidio, facendo da gancio per parlare di divario sociale. In streaming. Occhio agli spoiler.