Mettiamo a confronto il primo Classico Disney datato 1937 e l'ultimo adattamento diretto da Marc Webb con Rachel Zegler e Gal Gadot, ora al cinema.
Nel marzo del 2000 arrivava nelle sale americane il primo storico capitolo. Concepito inizialmente come spec script per X-Files, ha poi dato inizio a un'amatissima saga horror.
Il settore degli anime in streaming è in continua ascesa in tutto il mondo e a dominare la scena troviamo due realtà: Netflix e, soprattutto, Crunchyroll.
"Avremmo un futuro solo se capiamo le condizioni del presente, senza agire impulsivamente agli stimoli", spiega Marcello Macchia, tornato su Prime Video con una serie diventata già un caso.
Il regista di Essere John Malkovich e Lei torna dietro la macchina da presa per uno spot di pregio dedicato alle stagioni del cuore e alla musica che contamina lo spirito e l'ambiente circostante. Da vedere e rivedere.
Non è un caso se le strane creature siano il simbolo della sua relazione con l'America. Un Paese con cui ha dovuto fare i conti, sia da sudcoreano che da regista.
Dopo undici anni, Roberto Benigni è tornato con un nuovo show che racconta l'Europa come sogno, prima dei suoi fondatori poi da fare nostro.
L'ultima apparizione sanremese di Roberto Benigni ci ha riportato il Benigni antecedente al divulgatore culturale. E se non un ritorno in piena forma del toscanaccio che fu, per stasera possiamo almeno sperare in qualcosa che ce lo ricordi.
Nella serie Netflix i protagonisti affrontano le complesse influenze della Manosfera, dei gruppi come gli Incel e di altre ideologie online. Facciamo chiarezza su questi concetti e su come influenzano la visione della mascolinità e delle relazioni tra i giovanissimi.
Abbiamo deciso di festeggiare i papà in modo originale, andando controcorrente e riscoprendo i peggiori visti al cinema. Dal folle Jack Torrence che insegue il figlioletto Danny a Darth Vader papà-nemesi di Luke Skywalker in Star Wars.
Ogni martedì sera va in onda su Real Time il romantico format. Scopriamo insieme le novità della nona edizione e le sorprese che ci riserveranno i nuovi episodi del celebre dating show.
Da Dante alla Costituzione passando per Sanremo e i Dieci Comandamenti. Tutte le volte che l'autore sbarca su Rai1 sbanca gli ascolti. Accadrà anche con il suo primo one man show dopo 11 anni?
Nei film, la dimensione familiare diventa spesso infernale: ecco perché funziona così bene anche in questo adattamento del racconto di Stephen King. In sala dal 20 marzo.
Tra cinema e serie, andiamo a scoprire la poetica visiva e narrativa di Simon Stålenhag che ha ispirato The Electric State e, in precedenza, lo straordinario show Tales from the Loop.
Ora che è stata ufficialmente annunciata non solo la produzione della quarta stagione ma anche la presenza del mitico protagonista, ragioniamo se sia stata una mossa furba, funzionale, o qualcos'altro.
Il passaggio dei diritti creativi di James Bond ad Amazon MGM Studios apre nuove prospettive, ma il franchise di 007 dovrebbe conservare alcuni elementi di riferimento che hanno contribuito alla fortuna della saga.
In occasione della Giornata Mondiale delle Torte, le più iconiche dai film: dalla wedding cake de Il padre della sposa alla torta in faccia di Mrs. Doubtfire, dalla torta di mele di American Pie a quella di compleanno di Sixteen Candles.
In cosa sono diversi la serie con Kim Rossi Stuart, il libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il film di Visconti? Scopriamolo.
Grazie a Eagle Pictures è appena uscito in blu-ray il sequel del film Disney di successo. Un prodotto che con il suo incredibile livello tecnico permette di apprezzare fino in fondo l'impressionante qualità raggiunta dall'animazione.
Si parla ancora, tra ironia e dispiacere, per la mancata vittoria dell'ex Soldato Jane agli Oscar. Polemica sterile o motivata? Analizziamola.
Siamo agli sgoccioli della prima tranche stagionale del 2025 per gli anime, ed è venuto il momento di segnalare quali sono state le vere sorprese, nel bene e nel male, di questo inizio anno.
Gli ultimii 12 mesi, con Anora e non solo, sono stati strepitosi per lo studios che, da molti, viene vista come la prima rivale dell'altro studios indipendente. Ma non è così...
Si è conclusa la prima fase di Amici 24. Ora con l'arrivo del serale - in onda dal 22 marzo su Canale 5 - gli allievi possono sognare la vittoria, giocandosi il tutto per tutto. Conosciamo chi sono i "ragazzi" che hanno passato la dura selezione.
Il kolossal sci-fi di Netflix è pieno zeppo di robot stravaganti e sui generis. E se vi è piaciuto, ecco qualche altra pellicola di questo genere...
Il terzo capitolo della saga horror senza freni di Damien Leone è arrivato in homevideo grazie a Midnight Factory: vi raccontiamo la favolosa steelbook con video a audio da paura ed extra sorprendenti.
Vezzo démodé o precisa scelta stilistica? Non sta a noi stabilirlo, ma di sicuro nel 2025 ci sono svariati film in uscita che sono stati girati su pellicola.
Il titolo con Kate Winslet è solo l'ultimo che segue le inviate di guerra pronte a raccontare il conflitto con i propri occhi.
Il programma di Rai Uno è un gioiellino che racconta il riscatto dietro i sogni degli aspiranti cantanti. E ora finalmente è arrivato il loro momento.
Il finale della prima serie originale Pixar per Disney+ conferma ed amplia quanto visto nella prima metà. Forse è questa la strada da percorrere nel futuro dello studio. In streaming.
L'intera filmografia di Gabriele Mainetti sembra votata a un cinema postmoderno, in grado di abbattere ogni tipo di barriera per creare un solco produttivo. Il film è in sala.
Se la paura è una questione di ricordi, la poetica di Stephen King diventa narrazione formativa che utilizza l'infanzia come viatico per generare il terrore. Come dimostra il film di Osgood Perkins, al cinema dal 20 marzo.
Grazie a Eagle Pictures il film di Gabriele Salvatore ha avuto l'onore di un'uscita in 4K UHD che sfodera un video emozionante e suggestivo e un ottimo audio. Extra pochi ma interessanti.
Un esordio televisivo ricco di sorprese e di episodi curiosi e divertenti targato Food Network. In onda ogni giovedì alle 22.
Nella seconda stagione dello show, sia Spencer che Alexandra Dutton devono affrontare un viaggio che è un'odissea, ma è la donna a subire il trattamento peggiore...
Il vicequestore di Marco Giallini vola all'estero insieme agli amici di sempre per ritrovare uno di loro e decidere cosa fare riguardo l'affaire Sebastiano. Su Rai2 e RaiPlay. Occhio agli spoiler.
Fin dai suoi cortometraggi, Gabriele Mainetti ha dimostrato di avere un'idea di cinema inedita per il nostro panorama: ambiziosa e post moderna, guidata dall'intenzione di abbattere i confini, pur conservando uno spirito italiano. Come dimostra il suo ultimo film, al cinema dal 13 marzo.
Nuovo giallo, nuovo colpevole, nuova soluzione. Facciamo il punto sul finale della serie di Harlan Coben, in streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
Sbanca l'Auditel su Rai1 con i pacchi per poi ripetersi pochi minuti dopo su Rai2 con i comici. Stagione magica per l'ex ballerino diventato apprezzato conduttore.
Venti anni fa l'agente del SISMI Nicola Calipari morì mentre stava per riportare a casa la giornalista de Il manifesto Giuliana Sgrena, rapita a Baghdad il 4 febbraio 2005. Oggi quella storia viene raccontata da Alessandro Tonda.
Il sesto capitolo della saga horror sta per tornare in sala, ripartendo da una certezza: ritroveremo il William Bludworth del compianto Tony Todd. Al cinema? A maggio.
Il regista ci porta all'Esquilino, mettendo in parallelo la commistione cinematografica con la commistione sociale di una romanità in costante evoluzione. Il film è in sala dal 13 marzo, dopo le anteprime dell'8.
È la diretta interessata a smentire le voci sul suo allontanamento dallo studio, anche se forse, come per la Marvel, è comunque ora di cambiare aria.
Se gli artisti Disney disegnassero un fantasy ispirato alla Terra di Mezzo? È quello che è accaduto in questa trilogia a fumetti. Ironia, comicità e tanta tolkienianità in questo progetto targato Mirage Comics.
Se il mix di azione, supereroi e riflessione esistenziale di Invincible ha risvegliato in te la voglia di immergerti in storie complesse e coinvolgenti, allora ecco 5 serie perfette per te.
Appena uscito, il blu-ray di Wicked distribuito da Plaion è in cima alle classifiche di vendita. Merito di un un film spettacolare ma anche di un prodotto che regala video e audio al top e buoni extra.
La città lucana è sicuramente un personaggio vivente nella fiction Rai con Vanessa Scalera, e prima ancora nei romanzi di Mariolina Venezia. Scopriamo insieme i suoi luoghi.
Ci avviciniamo sempre di più all'arrivo su Sky e NOW di The Last of Us stagione 2, e ci sono delle cose che dovreste assolutamente sapere in vista dell'uscita.
Villa Valguarnera è diventata sia la residenza dei Principi di Salina nella serie Netflix Il Gattopardo, sia la casa dei Brandiforti ne L'arte della gioia su Sky. Quando il luogo diventa narrazione.
Le uscite DVD e blu-ray di febbraio 2025 con le recensioni di Berlinguer. La grande ambizione, Love Lies Bleeding, Un'avventura spaziale. Un film dei Looney Tunes, Vittoria, Era mio figlio, Trifole - Le radici dimenticate.
Dopo il flop del 2024 sarebbe tutto pronto per un nuovo inizio, con Veronica Gentili conduttrice e l'ipotesi Simona Ventura opinionista. Ma il format è logoro ed è già naufragato.