La lista dei migliori film da guardare ad Halloween: da L'esorcista a Black Phone, prepariamoci insieme alla notte delle streghe con le pellicole più spaventose.
Dogman, presentato a Venezia 80, è il lungometraggio in cui Luc Besson costruisce un outsider manifesto e summa di tutti gli altri che hanno caratterizzato una carriera completamente dedita a raccontare loro e le loro storie.
Durante il recente Festival Castiglione del Cinema Paolo Ruffini ha analizzato il successo dei due film forse sottovalutando troppo il loro profondo impatto mediatico.
25 anni fa, con Velvet Goldmine, Todd Haynes rievocava splendore e declino del glam rock in uno stupefacente musical con Jonathan Rhys Meyers, Christian Bale e Ewan McGregor.
Su Prime Video è arrivata Everybody Loves Diamonds, la nuova serie con Kim Rossi Stuart, disponibile in streaming dal 13 ottobre: una serie brillante che non può non farci venire in mente quella che è la nostra banda preferita di rapinatori, quelli della serie Netflix La casa di carta.
A 80 anni, Catherine Deneuve conserva una popolarità inossidabile con film che fanno leva sull'icona dell'attrice: ecco i ruoli più importanti di questa fase della sua carriera.
Marvel's Spider-Man 2 è il nuovo gioco di Insomniac Games per PlayStation 5: un'avventura che combina azione e combattimenti con una storia da film. Ecco perché potrebbe interessare anche voi.
Ecco cinque spettacolari idee per il costume di Halloween che prendono ispirazione da Barbie e dai personaggi più amati dei successi cinematografici del 2023.
L'evoluzione e la storia della DeLorean, la macchina di Ritorno al Futuro diventata un mito.
Ritorno al futuro ritorna nelle sale, per un solo giorno, il 21 ottobre: il film di Robert Zemeckis del 1985 è un cult, e lo sappiamo tutti a memoria. Merito di una sceneggiatura originale, di un tono perfetto che unisce fantascienza, commedia, romanzo di formazione, con un tocco di rom com. Ecco i suoi momenti più belli.
Con il ritorno in sala del 21 ottobre e il Back to the Future Day, abbiamo raccolto i ricordi relativi a Ritorno al futuro da parte dei nostri redattori.
Sbarca in streaming il quarto lungometraggio dedicato alla serie d'animazione con protagonisti i Giovani Titani DC, terzo ed esilarante crossover del franchise creato da Aaron Horvath e Michael Jelenic.
Scopriamo insieme tutto quello che Quentin Tarantino ha rivelato nel corso degli anni a proposito di Kill Bill: Volume 3, il suo progetto mai realizzato.
Senza Burt Young non ci sarebbe potuto essere Sylvester Stallone. O del perché Paulie Pennino è il personaggio più importante della saga di Rocky.
Compie 50 anni Come eravamo, il classico con Barbra Streisand e Robert Redford: un film che è anche un appassionato affresco della storia americana e dell'età del maccartismo.
Il nuovo film di Luì e Sofì, Me Contro Te Il Film - Vacanze in Transilvania, esce al cinema il 19 ottobre, proprio in dirittura d'arrivo per passare in modo spensierato una festa come Halloween.
Mentre sembra vicina la conferma di una Stagione 2, proviamo ad immaginare i punti salienti che vivremo su schermo. Chiaramente, pericolo spoiler!
Continui colpi di scena, rivoluzioni all'interno della trama, percezioni dei personaggi che ci portano ad osservare la stessa scena sotto diversi punti di vista: Oppenheimer di Christopher Nolan fa parlare di sé per le scene poco chiare e gli indizi disseminati nel film.
Cosa sta succedendo nel dietro le quinte delle produzioni seriali del Marvel Cinematic Universe?
La nuova serie di Dave Filoni dedicata alla padawan di Anakin Skywalker rappresenta uno snodo fondante per il futuro di Guerre Stellari, che potrebbe avere una nuova speranza di ripartenza.
Negli anni Venti la popolazione più ricca d'America erano proprio gli indiani Osage, nel momento in cui gli idrocarburi stavano per diventare la risorsa più importante del pianeta: ma qual è la storia di questo popolo nativo?
Il nostro mini speciale su Once Upon a Studio, il corto celebrativo del centenario dei Walt Disney Animation Studios, disponibile in streaming su Disney+, che trova l'escamotage perfetto per riunire tutti i personaggi che hanno fatto la storia dell'azienda.
La nostra spiegazione del finale de La caduta della casa degli Usher, l'ultima serie di Mike Flanagan per Netflix con la quale saluta il proprio universo horror televisivo, che ci mostra la ferocia della società contemporanea.
In occasione dei 100 anni della The Walt Disney Company, scopriamo come i cattivi dei classici Disney incarnino perfettamente i sette vizi capitali.
Presto in DVD e Blu-Ray, il film di Greta Gerwig ha avuto un successo inaspettato. Non sono mancate però le critiche e in molti hanno trovato delle incoerenze e dei buchi di trama all'interno del lungometraggio. Analizziamo insieme i grandi dubbi che rimangono dopo una o più visioni.
La seconda stagione del live-action Netflix di ONE PIECE introdurrà tanti nuovi personaggi... ma chi potrebbe interpretarli?
Scopriamo insieme dove potresti aver già visto i membri del cast di Lezioni di chimica, la nuova serie interpretata e prodotta dal premio Oscar Brie Larson.
Le troppe narrazioni intersecate tra loro e il numero importante di personaggi, rendono difficile l'immediata comprensione dell'intera vicenda. In attesa di apprezzare il film anche in streaming direttamente dalle proprie case, ripercorriamo insieme vicende, colpe, ruoli e responsabilità dei personaggi che orbitano attorno alla figura del padre della bomba atomica.
Per confezionare l'acclamato La caduta della casa degli Usher, Mike Flanagan saccheggia l'opera di Edgar Allan Poe creando un'eccezionale rete di riferimenti che gli appassionato dell'autore de I racconti del terrore possono divertirsi a rintracciare insieme a noi.
Guillermo del Toro ha confermato un lungometraggio di Star Wars mai realizzato sul celebre gangster gasteropode, ma cosa avremmo visto all'interno della pellicola?
Scopriamo insieme dove potresti aver già visto i membri del i cast di Fair Play, il thriller erotico Netflix interpretato da Phoebe Dynevor e Alden Ehrenreich.
Da Saltburn di Emerald Fennell agli esordi alla regia di Paola Cortellesi e di Margherita Buy, fino a Dream Scenario e la sorpresa The Royal Hotel di Kitty Green: ecco la nostra selezione dei film più interessanti in programma alla 18a Festa del Cinema di Roma.
Cosa sappiamo di Hanno ucciso L'Uomo Ragno - La vera storia degli 883, la serie Sky di Sydney Sibilia che racconta l'ascesa del duo formato da Max Pezzali e Mauro Repetto. Siamo stati sul set: bentornati anni '90!
La nostra guida per scoprire tutti i segreti della mostra Il mondo di Tim Burton, ospitata alla Molte Antonelliana fino al 7 aprile 2024, e per prepararci a una visita indimenticabile.
In occasione della sua Festa delle Offerte Prime 2023, Amazon ha dato il via a una serie di offerte dedicate anche all'homevideo. Abbiamo scelto per voi le 10 migliori tra DVD, Blu-ray, 4K UHD, cofanetti e steelbook.
Jane Reno e Caleb Landry Jones, la solitudine e l'amore, ieri come oggi la bellezza dietro l'oscurità: ecco perché Dogman è (di gran lunga) il miglior film di Luc Besson da quel cult chiamato Léon.
A pochi giorni dall'arrivo in piattaforma del nuovo show di Mike Flanagan, ecco alcune cose da leggere, vedere o sapere per godere appieno della visione dell'opera ispirata ai racconti di Edgar Allan Poe.
Nel 2003 esordiva al cinema Kill Bill - Volume 1, prima parte del celebre dittico di Quentin Tarantino: un elettrizzante revenge-movie dominato dalla Sposa-guerriera di Uma Thurman.
Durante la Festa delle Offerte Prime 2023 potete trovare tantissimi prodotti nerd in sconto; e per facilitarvi le cose abbiamo riunito quelle che per noi sono le occasioni più interessanti in termini di gadget tematici.
Il cinema di Jim Sheridan, il cast e il romanzo originale: ecco perché rivedere in streaming Il segreto, con protagonista Rooney Mara.
Se alla ricerca di nuovi set LEGO e giochi da tavolo nerd siete nel posto giusto; Amazon ha dato il via a una serie di offerte dedicate in occasione della sua Festa delle Offerte Prime 2023.
The Wicker Man, il celebre horror britannico del 1973 con Christopher Lee, per la prima volta in Italia con una limited edition a tre dischi della Midnight Factory, con video 4K, Final Cut, Director's Cut, card da collezione e book.
Nel finale di The Continental, in streaming su Prime Video, l'aspetto tecnico è preponderante e la serie diventa un videogioco e si riallaccia al mondo di John Wick, che chiude la sua prima stagione con un climax narrativo visivamente ricchissimo.
La condanna di Zelda Williams nei confronti dell'IA che ha ricreato la voce di suo padre Robin è un'ottima opportunità per riflettere sui limiti che le intelligenze artificiali non dovrebbero superare.
I migliori ruoli di Kate Winslet, l'attrice che da Titanic ne ha fatta di strada, tanto al cinema quanto in tv, dove presto la rivedremo nella miniserie HBO The Regime. (Ri)scopriamo i suoi migliori film e serie tv in occasione del compleanno.
Il reboot del classico eversivo targato Troma è tornato alla ribalta con qualche novità, presentandosi come un progetto interessante e fuori dagli schemi.
Nella seconda parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: Prizefighter - La forza del campione, La quattordicesima domenica del tempo ordinario, After Work, Non bussare alla mia porta, Prima del calcio di rigore.
Un biopic agli antipodi tra commedia e dramma: cosa nasconde il lungometraggio in arrivo a gennaio 2024 nelle sale italiane?
Super cofanetto a edizione limitata per Le ali della libertà, il capolavoro di Frank Darabont tratto dal racconto di Stephen King. Oltre a un eccellente video in 4K UHD, anche molti extra e tanti gadget, fra cui una placca di cristallo numerata e la riproduzione della lettera di Andy.
Lo squalo è ispirato a una storia vera? Ecco da dove ha preso ispirazione Steven Spielberg per il film che lo ha fatto entrare nell'olimpo di Hollywood.