Torna giovedì 23 novembre in prima serata su Rai 1 Un Professore, la serie TV con Alessandro Gassman, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino.
Shopping sfrenato, offerte, saldi da non perdere. Se il Black Friday infiamma i negozi e gli store online, anche il cinema e le serie hanno raccontato il venerdì degli sconti: dalla sitcom Superstore fino a Il superpoliziotto del supermercato con Kevin James.
Uno share medio oltre il 18% due volte a settimana per il Grande Fratello. Tolti Maria De Filippi e l'unicum teatrale di Checco Zalone sulla rete ammiraglia del Biscione nessuno fa meglio di Alfonso Signorini.
Tutto quello che dovete sapere sui cofanetti celebrativi del centenario Warner. In New Hollywood ci sono I Tre dell'Operazione Drago, Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, Ragazzi Perduti, Gremlins e I Goonies. In Modern Blockbuster troviamo Quei Bravi Ragazzi, Gli Spietati, Le ali della libertà, Training Day ed Elvis.
Lo show, ispirato alla saga videoludica, sembra seguire accuratamente lo spirito del franchise originale, ma basterà per differenziarsi dalla concorrenza?
La nuova sottocategoria supereroistica sarà testata, per la prima volta, con Echo, in arrivo il 10 gennaio 2024.
In The Killer, il suo nuovo film Netflix, David Fincher ragiona sull'instabile condizione umana e la (quasi) totale impossibilità di perfezione a margine di una possibile e complessa opportunità di controllo.
Suburræterna, la nuova serie in streaming su Netflix dal 14 novembre, è uno spin-off di Suburra e funziona benissimo anche senza alcuni dei suoi personaggi storici; merito anche di una serie di nuovi personaggi, scritti bene e messi in scena ancora meglio, grazie a un ottimo lavoro di casting.
Joe Dante + Chris Columbus + Steven Spielberg: da un'equazione perfetta ecco Gremlins, quel cult movie natalizio che dissacra, con violenza e disgusto, il credo e l'ossessione occidentale. E Warner Bros. lo riporta in sala per tre giorni.
Ecco tutto quello che sappiamo su Squid Game 2, la nuova ed attesissima stagione della celeberrima serie targata Netflix.
La fredda accoglienza di The Marvels mostra lo stato dell'arte dello studios di Kevin Feige. E se la Marvel insegue ormai solo l'hype di una scena post-credit, le parole di Bob Iger sembrano avallare il concetto: "dobbiamo tornare a concentrarci sulla qualità".
Tutti i peggiori adattamenti cinematografici e televisivi dei libri di Stephen King: scopriamo insieme quali sono i titoli che hanno deluso i fan del re dell'horror.
In onore di Matthew Perry, scomparso prematuramente a soli 54 anni, ripercorriamo la sua carriera, concentrando suoi film e sulle serie tv che hanno conquistato i cuori dei fan.
L'uscita homevideo di Mad Heidi è l'occasione per scoprire questa folle horror comedy ambientata in una Svizzera dominata da una strampalata dittatura al formaggio, con Heidi in versione vendicatrice sanguinaria.
Il concerto degli Oliver Onions, la celebrazione di sessant'anni di storia della musica e del cinema sotto il palco del Lucca Comics & Games 2023.
Nell'incipit di The Killer c'è tutta la poetica di David Fincher, nonché una folgorante prefazione a quello che sarà poi una sorta di romanzo d'azione e d'avventura. Il film è in streaming su Netflix.
L'annuncio di Nintendo fa esplodere il web: Zelda diventerà un lungometraggio hollywoodiano, ma rispetto al film di Super Mario Bros. ci sono tanti elementi confermati e diverse incognite che minano già in partenza le aspettative. Analizziamoli insieme.
Le quasi 3 ore e 30 del film possono scoraggiare un certo tipo di pubblico, ma sono necessarie e funzionali sul piano stilistico e linguistico.
Supereroi mancati: ecco una lista di dieci attori che hanno sfiorato la possibilità di indossare mantelli e maschere in un film del Marvel Cinematic Universe.
Il 21° Classico Disney compie 50 anni dall'uscita americana e per l'occasione ne ricordiamo i meriti che lo mettono dritto dritto nell'Olimpo dei migliori film Disney di sempre.
Now And Then è la canzone che giovedì 2 novembre ha fatto fermare il mondo: intorno ad essa sono usciti un documentario, Now And Then - The Last Beatle Song, diretto da Oliver Murray, e un video di Peter Jackson; li trovate su YouTube, sul canale ufficiale dei Beatles, e su Disney+.
I film da non perdere di Angelina Jolie: da Tomb Raider a Mr. & Mrs. Smith, fino Ragazze interrotte e... Kung Fu Panda!
Joni Mitchell compie 80 anni: dagli esordi in chiave folk alle commistioni con il jazz, ripercorriamo i capolavori della leggendaria cantautrice attraverso i suoi migliori album.
Un rito collettivo che compie vent'anni, una visione imprescindibile, la spiegazione irrazionale di quanto l'amore sia, davvero, dappertutto. Anatomia di un film irripetibile: Love Actually di Richard Curtis.
Dopo il successo di ONE PIECE, l'idea di realizzare un live-action di una serie manga o anime non è più uno spauracchio per gli appassionati. Quali titoli, allora, vorremmo vedere adattati adesso?
La saga ritorna al cinema con il prequel, Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente, in sala dal 15 novembre: è il momento giusto per recuperare tutti i film della saga di Hunger Games in streaming su Infinity+.
I film da non perdere di Steven Spielberg: da The Post a Duel, fino a The Fabelmans e Jurassic Park.
A 25 anni dalla sua uscita torna al cinema il 6 novembre in versione restaurata 4K Il grande Lebowski dei fratelli Coen, uno dei cult più importanti nella filmografia di Joel e Ethan. Nelle sale con La Cineteca di Bologna.
30 anni fa usciva al cinema Quel che resta del giorno, con Anthony Hopkins ed Emma Thompson: uno struggente racconto di sentimenti repressi tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro.
La descrizione dei primi minuti della serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo, presentati in anteprima a Lucca Comics & Games 2023, i primi due episodi saranno disponibili su Disney+ il 20 dicembre.
Book Nerd intervista la scrittrice Anna Zarlenga, una delle autrici romance più amate d'Italia.
Il "Mago Bakù" rivisto da Edoardo De Angelis ne il Comandante: ecco chi era Salvatore Todaro, che ha ispirato il film con Pierfrancesco Favino.
La classifica di tutti gli show creati e curati dall'autore di The Haunting of nei suoi cinque e proficui anni di collaborazione con il colosso dello streaming.
I Leoni di Sicilia è da poco arrivato su Disney+: quale occasione migliore per scoprire le bellezze del territorio siciliano attraverso 10 film e serie TV che hanno ospitato nello spazio delle proprie inquadrature le bellezze di questa terra?
Mai retorico, mai banale, bensì bilanciato in funzione di un linguaggio capace di raccontare una storia marcatamente drammatica. Se il cinema è questione di equilibrio, C'è ancora domani di Paola Cortellesi è il film (italiano) che aspettavamo.
Nella seconda parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: I tre dell'operazione drago (steelbook 4K), Pantafa, Rodeo, The Quiet Girl, Plan 75, Il cerchio.
Scopriamo insieme tutto ciò che è stato rivelato finora a proposito di Mufasa: The Lion King, il nuovo live-action Disney nonché prequel del celebre remake del 2019.
I film da non perdere di Keira Knightley: da Anna Karenina a Pirati dei Caraibi, fino a Sognando Beckham a Orgoglio e Pregiudizio.
Se siete alla vostra prima gita nella New York di Marvel's Spider-Man 2, forse potrebbe esservi utile conoscere le principali differenze tra l'Uomo Ragno di Insomniac Games e quelli che avete conosciuto al cinema.
Paola Cortellesi con il suo debutto alla regia è solo l'ultima voce di una schiera non troppo affollata di registe che al cinema hanno trattato l'universo femminile. Noi ne abbiamo scelte 5.
Halloween è alle porte e i festeggiamenti sono dietro l'angolo. Se avete dubbi circa la musica da mettere, noi vi proponiamo 10 brani tra cinema e serie TV perfetti per la vostra festa di Halloween.
Nella prima parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: Insidious - La porta rossa, Denti da squalo, Houria - La voce della libertà, Terra e polvere, In the Mood for Love.
Matthew Perry, l'iconico interprete di Chandler Bing in Friends, ci ha lasciato a soli 54 anni. Qui il nostro ricordo.
Dalla richiesta di Disney di dare gli occhi a Jack Skellington al numero di pupazzi costruiti, dalla trasformazione in musical al cambiamento nel personaggio del Baubau, ecco dieci curiosità sul capolavoro in animazione Nightmare Before Christmas.
Ecco una lista di 10 libri imperdibili che vale la pena leggere anche dopo aver visto il film: da Non è un paese per vecchi alla trilogia de Il Signore degli Anelli.
Esploriamo le tappe della famigerata rottura di Justin Timberlake e Britney Spears attraverso interviste pubbliche ed estratti tratti dai memoir delle due pop star.
Killers of the Flower Moon è la pellicola grazie alla quale Martin Scorsese tocca per la prima volta con mano l'immaginario western dei suoi maestri, ma il suo è un racconto di frontiera al contrario, che vuole ricordare i vinti e chiudere definitivamente i conti con i vincitori della Storia americana.
Il Camorrista - La Serie, mai andata in onda, è stata girata nel 1985 insieme all'omonimo film, opera prima di un giovane Giuseppe Tornatore, per poi andare perduta ed essere ritrovata, restaurata e presentata in anteprima alla Festa di Roma 2023. Un caso unico da analizzare.
In Anatomia di una caduta, Palma d'Oro al Festival di Cannes, Justine Triet esplora ambiguità e conflitti di un rapporto di coppia attraverso i meccanismi del dramma processuale.
La spiegazione del finale di Bodies, la nuova serie thriller che gioca coi viaggi nel tempo in streaming su Netflix e la risoluzione dei quattro casi a distanza di due secoli, che poi sono uno solo.