Joni Mitchell festeggia 75 anni: da River a Both Sides, Now, vi raccontiamo alcuni dei migliori brani della mitica cantautrice canadese attraverso il cinema e la TV.
Il prequel della saga horror, due truculenti splatter inediti e un pulp in salsa italiana al centro della seconda parte della rubrica di recensioni homevideo. E poi ancora la commedia romantica Tuo, Simon e quella esilarante di Sposami, stupido!
L'horror Blumhouse, il folgorante esordio dei gemelli D'Innocenzo, Valerio Mastrandea nell'Area 51 e un'inquietante film con Alessio Boni al centro della prima parte della rubrica homevideo. E poi ancora Mektoub, My Love - Canto Uno, The Brits are coming e Cosa dirà la gente.
Il trono di spade protagonista di Lucca Comics 2018 con un percorso dedicato, una vera Game of Thrones Exprerience, che si affianca al ricco padiglione Sky Cinema.
American History X compie 20 anni ed è disponibile su Infinity; il film con Edward Norton fu un evento, per molti motivi e oggi lo è ancora.
Scopriamo My Hero Academia, la serie animata che ha debuttato da poco in Italia e che molti considerano già il nuovo erede di Dragon Ball.
River Phoenix ci lasciava all'improvviso 25 anni fa: ripercorriamo la vita e la folgorante carriera del giovane divo di Stand by Me, Vivere in fuga e Belli e dannati.
Scopriamo gli 11 attori emergenti che potrebbero presto diventare delle star attraverso i film selezionati alla Festa del Cinema di Roma.
Grey's Anatomy 15 torna oggi sugli schermi televisivi italiani con gli episodi della nuova stagione, ecco cosa attendersi dalle attese puntate inedite della serie.
Le nostre scene preferite di Halloween 2018 il nuovo film di David Gordon Green, per celebrare il ritorno in sala di Michael Myers e Laurie Strode.
A più di un mese dall'uscita di Marvel's Spider-Man, aspettiamo speranzosi l'immancabile sequel del videogioco PS4: ecco come vorremmo che fosse.
Up & Down, dopo la presentazione alla Festa di Roma 2018, arriva nelle sale e i registi Paolo Ruffini e Francesco Pacini, insieme al cast, hanno parlato del film.
Castlevania torna su Netflix con la seconda stagione della serie animata: vi spieghiamo com'è nato questo franchise videoludico e perché è così famoso.
Halloween: passiamo in rassegna gli alti e i bassi della saga horror in vista dell'uscita del nuovo film e dei 40 anni del capostipite.
Lucca Comics & Games 2018 al via: le novità, le anteprime e gli ospiti dell'Area Movie, da Narcos: Mexico a Gomorra 4, da Overlord ad Animali Fantastici 2.
Catherine Deneuve festeggia 75 anni: da Bella di giorno a Potiche, celebriamo la sua carriera attraverso sette film che hanno contribuito a renderla un'icona.
Gli Incredibili e le altre famiglie di supereroi tra film e serie TV: le più interessanti degli ultimi anni e quelle che si presterebbero ad una trasposizione.
The Conjuring: da il Caso Enfield - attualmente disponibile su Infinity - a The Nun, le dieci scene più spaventose della saga horror di successo.
Le terrificanti avventure di Sabrina arriva su Netflix: le origini della giovane strega più bionda della TV, dal fumetto al telefilm.
Come eravamo usciva al cinema 45 anni fa: ecco perché la love story di Sydney Pollack, interpretata da Barbra Streisand e Robert Redford, resta un film senza tempo.
Universal ha appena proposto nel nuovo formato UHD due celebri pellicole delle due grandi star. L'occasione per rivedere in una nuova veste due bei film e due attori che hanno fatto la storia del cinema.
Tutti pazzi per Mary compie 20 anni: 10 ragioni per le quali siamo ancora pazzi per Cameron Diaz e l'irresistibile commedia cult anni '90 dei Farrelly.
Film e serie TV non sono più una prerogativa di cinema e salotto: ecco come sfruttare al meglio il proprio smartphone per guardarli sul piccolissimo schermo, nel nostro test su Honor 10 e Honor View 10 Lite.
In occasione dei concerti tenuti dagli U2 a Milano nel 2018 ripercorriamo la storia del rapporto della band irlandese con il cinema.
Festa del Cinema di Roma 2018: i 10 film più intriganti di questa edizione, dal nuovo Halloween al biopic su Stanlio e Ollio, da Notti Magiche di Virzì a Millennium.
A Star Is Born è al cinema: mettiamo a confronto il film con Lady Gaga e Bradley Cooper e le versioni interpretate da Janet Gaynor, Judy Garland e Barbra Streisand.
Siamo stati alla mostra Pixar, 30 anni di animazione a Palazzo delle Esposizioni a Roma: ecco il nostro video reportage.
Mentre L'uomo che uccise Don Chisciotte è nelle sale, Infinity TV propone due classici di Terry Gilliam: riscopriamo i cult movie del visionario regista americano.
Siamo stati sul set di In the Trap, interessantissimo horror indipendente che non vediamo l'ora di gustare.
In occasione dell'arrivo di Wonder Woman su Infinity TV, facciamo il punto su quello che già sappiamo sul suo atteso sequel Wonder Woman 1984.
Lady Gaga, protagonista di A Star is Born, non è l'unica popstar ad aver recitato da protagonista in un film: da Madonna a Bowie, le star della musica al cinema.
In occasione dell'uscita in sala di A-X-L: un'amicizia extraordinaria, scopriamo qualche curiosità su questa appassionante avventura sci-fi.
Qualche curiosità su Venom, tra chicche nascoste, rimandi ai fumetti, collegamenti ai film ed easter eggs!
The Wife, interpretato da Glenn Close, riflette sulla scrittura e le sue ambiguità: ecco 10 film incentrati sul rapporto tra finzione letteraria e vita reale.
La notizia che Cary Fukunaga sarà il regista di Bond 25 arriva proprio mentre Maniac è su Netflix: ecco perché il regista di True Detective è un'ottima scelta.
Amazon Prime Video ci ha accolti a Londra per presentarci The Romanoffs e per un giorno di anticipazioni sulle nuove serie in streaming, da Homecoming a Good Omens.
In attesa dell'uscita del film A-X-L: Un'amicizia extraordinaria, in sala dall'11 ottobre, parliamo delle intelligenze artificiali più amichevoli viste al cinema.
La Festa del Cinema di Roma 2018 è stata presentata stamattina da Antonio Monda: ecco come sarà la nuova edizione della kermesse, tra incontri e sorprese.
Lo scoppiettante film di Soderbergh, la straordinaria performance di Denzel Washington, una notte di giochi pericolosi e il fascino della Huppert al centro della seconda parte della rubrica homevideo. E poi ancora la comicità di Frank Matano e l'impegno di Kim Ki-duk ne Il prigioniero coreano.
Lo spettacolare monster movie con The Rock, l'anteprima del blu-ray del disturbante film di Lanthimos, il ritorno di John Woo e il premio Orizzonti di Venezia 2017 al centro della prima parte della rubrica homevideo. E poi ancora Cosa dirà la gente, Il codice del babbuino e Giù le mani dalle nostre figlie.
The Walking Dead 9 torna l'8 ottobre con una nuova stagione piena di sconvolgimenti: tra Negan e gli zombie, ecco cosa vorremmo nei nuovi episodi della serie.
Un mercoledì da leoni arriva su Infinity TV: a 40 anni di distanza dall'uscita del film nelle sale, torniamo a parlare del cult generazionale di John Milius.
Alla presentazione della Topobolide, la macchina al centro della serie Topolino e gli amici del Rally, abbiamo intervistato il suo costruttore Ivan Cappellini.
Il grande freddo, meravigliosa opera seconda di Lawrence Kasdan, debuttava al cinema 35 anni fa: un omaggio al film, ironico e toccante ritratto generazionale.
Captain Marvel: con l'arrivo del primo trailer del film, scopriamo chi è Carol Danvers e le origini dell''eroina che Brie Larson interpreterà al cinema.
Emma Stone e Jonah Hill, nella serie di Netflix Maniac, di Cary Fukunaga, sono molto diversi da come li abbiamo visiti finora, e sono in continua trasformazione.
Con l'arrivo su Infinity di Indivisibili di Edoardo De Angelis, ne approfittiamo per parlarvi di cinque film italiani da vedere assolutamente.
Paul Newman ci lasciava 10 anni fa: ripercorriamo cinque film iconici del divo, da La gatta sul tetto che scotta a Il verdetto.
La recensione di Michelangelo - Infinito: Emanuele Imbucci dirige un film che si addentra nelle opere di Michelangelo con passione e competenza.
La recensione di La libertà non deve morire in mare: il film di Alfredo Lo Piero racconta le vite dietro i numeri dell'immigrazione di cui non conosciamo i volti.