Torna in sala, grazie a Lucky Red, Nausicaa della valle del vento, secondo bellissimo lungometraggio di Hayao Miyazaki, considerato primo dello Studio Ghibli.
Le principali differenze tra il fumetto di The Boys e la sua riscrittura nella serie tv da parte di Eric Kripke, evidenziando quali eventi della controparte cartacea non potranno più accadere nella prossima stagione.
Il Talento di Mr. C, finalmente arrivato (anche) in Italia, dimostra quanto Nicolas Cage, il nipote di Francis Ford Coppola sia un grande attore. E se ancora non ci credete, allora è il caso che recuperiate alcuni (grandi) titoli della sua nutrita filmografia.
Complice il Comic-Con di San Diego, ecco le informazioni che abbiamo sulle Fasi 5 e 6 del Marvel Cinematic Universe, che completano The Multiverse Saga.
Da alfiere del cinema indipendente a regista di successi quali Will Hunting e Milk, ripercorriamo la variegata carriera di Gus Van Sant con una rassegna dei suoi migliori film.
La recensione di Tutto è possibile: sulla sceneggiatura di Ximena García Lecuonam un coming-of-age di una ragazza trans al suo ultimo anno di liceo, tra evoluzioni della Gen-Z e condizionamenti.
Abbiamo intervistato Marco Manetti in occasione dei primi passi internazionali del film Diabolik, di cui uscirà a breve il seguito.
Il romanzo di John Irving, l'attualità, il femminismo, l'avanguardia di Glenn Close, una canzone dei Beatles e il diritto all'uguaglianza: Il mondo secondo Garp, il film di George Roy Hill con Robin Williams, compie 40 anni senza dimostrarli.
La recensione di Downton Abbey II: Una Nuova Era in blu-ray: il prodotto Universal regala un video elegante perfettamente in sintonia con il look del film. Buono l'audio, negli extra un commento audio e oltre mezz'ora di contributi.
La recensione di The Gray Man, il più costoso film Netflix mai realizzato, che punta tutto sulle sue star: Ryan Gosling, Chris Evans, Ana de Armas e Regé-Jean Page.
La recensione di Il talento di Mr. C, roboante omaggio alla carriera di Nicolas Cage, fatta di eccessi, vette e profondi abissi. Con un Pedro Pascal sempre più bravo.
All'interno del cinecomic Thor: Love and Thunder le divinità sono rappresentate in modo meschino e decadente, ma per fortuna vince l'amore.
Tre motivi per recuperare Trying, la dramedy sul mondo delle adozioni e sulla voglia di genitorialità, la cui terza stagione arriva dal 22 luglio su Apple Tv+.
Nel pieno della Seconda Guerra Mondiale La signora Miniver, il classico di William Wyler, galvanizzava il pubblico celebrando la resistenza del popolo britannico contro la Germania.
Al Bct, Cristiana Dell'Anna incontra il pubblico ed è l'occasione per ripercorrere le tappe di una carriera in ascesa da Gomorra a Martone, partendo da Un posto al sole.
I migliori film sulla sopravvivenza: da Cast Away a Sopravvissuto - The Martian, da 127 ore a The Impossible, 20 pellicole da vedere in cui i protagonisti lottano per la vita nelle situazioni più estreme.
Ana De Armas è l'astro nascente di Hollywood: nuova eroina action, grazie a 007 e The Gray Man, e in odore di Oscar con Blonde, in cui è Marilyn Monroe.
Più caliente che mai, il San Diego Comic-Con 2022 torna dopo due anni di assenza tra temperature roventi e panel ancor più infuocati che sveleranno le anticipazioni di Marvel, Warner Bros, DC e delle serie più attese.
La recensione di Peter va sulla luna: il film d'animazione in arrivo dall'Austria e della Germania, in uscita al cinema il 21 luglio e al Giffoni Film Festival il 22 luglio, mette insieme bambini e insetti, in maniera un po' curiosa, avvolgendoli in un'atmosfera che è quella della fantascienza d'altri tempi.
Dunkirk di Christopher Nolan arrivava nelle sale internazionali cinque anni fa. Riscopriamo la colonna sonora di Hans Zimmer, che accompagna la potenza drammatica del film.
La recensione di Jurassic World: Nuove avventure 5, stagione finale della serie parallela alla trilogia cinematografica lanciata da Colin Trevorrow, su Netflix dal 21 luglio 2022.
Analizziamo nel dettaglio il nuovo teaser trailer della serie Il Signore degli Anelli - Gli Anelli del Potere, in arrivo su Prime Video il 2 settembre.
A pochi giorni dall'annuncio delle nozze tra JLo e Ben Affleck, vediamo quali sono i migliori film interpretati dai due attori che ci faranno innamorare nuovamente o definitivamente di loro.
Albuquerque Horror Story: ecco perché l'epilogo di Better Call Saul assomiglia sempre di più ad un film dell'orrore e la trasformazione di Jimmy McGill si fa incredibilmente drammatica.
Nel 2012 Christopher Nolan chiudeva la trilogia su Batman con Il cavaliere oscuro - Il ritorno, blockbuster ambizioso e spettacolare inserito in uno scenario apocalittico.
La recensione di Secret Love: il film di Eva Husson con Odessa Young e Josh O' Connor, arriva al cinema dal 20 luglio: tratto dal romanzo Mothering Sunday di Graham Swift, è una storia d'amore e di libri, e racconta come la cultura può cambiare la vita.
La recensione di The Twin - L'altro volto del male, che esce con la promessa di cospargere il corpo dei propri spettatori di brividi nel bel mezzo di questa calda estate. Avrà mantenuto la sua promessa?
La recensione di Virgin River 4: dal 20 luglio su Netflix, la serie ideata da Sue Tenney promette di chiudere tutte le parentesi e di farsi strada per la stagione finale.
Ospiti nei giorni scorsi al Bct, Festival del Cinema e della Televisione, i fratelli Gian Marco e Maria Sole Tognazzi ricordano papà Ugo in un incontro che celebra il centenario della sua nascita.
Il nostro focus su due aspetti del terzo capitolo del franchise Zombies su Disney+, l'accettazione di qualsiasi diversità e il passaggio all'età adulta con le prime scelte di vita per i protagonisti.
La foto su Teen Peopole Magazine, l'ossessione per i B-Movie, l'estetica e la narrativa, tra Tobe Hooper e A24: fenomenologia di Ti West, uno dei massimi esponenti della new wave horror.
Tutti gli annunci di Prime Video Presents 2022, la presentazione del palinsesto della prossima stagione sulla piattaforma per la parte locale italiana, che conferma di puntare sulla comicità, volti e format conosciuti e amati dal pubblico.
Il film di Pablo Larrain è appena uscito in homevideo: il blu-ray Eagle, attraverso interviste illuminanti, un video volutamente pastoso e un audio ossessivo, è perfetto per entrare nell'animo di Lady D e capirne i tormenti.
Paragoniamo e analizziamo similitudini e differenze tra la saga di Harry Potter al cinema e quella televisiva del già cult di Netflix Stranger Things, dove gli attori sono cresciuti letteralmente insieme ai personaggi.
Il video del press tour per il lancio di Downton Abbey: A New Era in home video: siamo stati sulle locations del film, intervistato la costumista Anna Robbins e l'attore Jim Carter.
La nostra recensione del quarto episodio di Westworld 4 4x04), il 18 luglio su Sky Atlantic e NOW, in cui le storyline iniziano a trovare compimento e un grande colpo di scena ben assestato aspetta i fan.
Al Bct, Festival del Cinema e della Televisione in programma a Benevento dal 12 al 17 luglio, Claudio Bisio, il comico che si prepara a debuttare alla regia, racconta i suoi 'primi' quarantadue anni di carriera tra tv, cinema e teatro.
Le avventure di Ob-Wan Kenobi, il potente maestro Jedi interpretato da Ewan McGregor, potrebbero continuare con un'altra stagione.
Sotto il sole di Amalfi e Sotto il sole di Riccione, così come la serie TV Summertime, sono in qualche modo gli eredi di un cinema "balneare" che nel nostro paese ha una certa tradizione: abbiamo trovato interessante vedere l'evoluzione che questo tipo di cinema vacanziero ha avuto negli ultimi anni.
Una relazione epistolare, lo spettro della depressione, un caso inquietante e il Primo Emendamento: la storia vera (e oscura) dietro The Girl From Plainville, la serie STARZPLAY con Elle Fanning.
Al Bct, Festival del Cinema e della Televisione in programma a Benevento dal 12 al 17 luglio, Simona Ventura ripercorre le tappe delle sua carriera.
Il nostro focus sui due aspetti principali su Bob's Burgers - Il Film, tratto dalla spassosa serie animata e disponibile su Disney+ Star: la ricetta del suo successo (parliamo pur sempre di hamburger) e le similitudini con il film dei Simpson.
La stagione 4 di Stranger Things si è conclusa da poco, ma la rete e i social media stanno ancora elaborando teorie, opinioni, desideri: l'ultima stagione di Stranger Things sarà ambientata interamente ad Hawkins; cosa dobbiamo aspettarci dalla stagione 5?
Dalla decostruzione allegorica della natura umana alla comprensione esplicita del diverso: la nobilitazione letteraria e cinematografica dei "romanzi di caccia" dalla penna di Melville alla regia di Chris Williams.
Il nostro focus su similitudini e differenze fra Ms. Marvel e Red, le due storie generazionali al femminile di Casa Marvel e Casa Pixar, entrambe disponibili su Disney+.
Brisby e il segreto di NIMH usciva 40 anni fa: la tenebrosa storia di una lotta per la sopravvivenza che si è imposta come uno dei più originali cult del cinema d'animazione.
La recensione di Moonfall in 4K UHD: il prodotto Eagle sforna un video spettacolare e regala la fantastica esperienza audio di un Dolby Atmos in italiano. E a coronare il tutto 90 minuti di extra.
La recensione di The Rising - Caccia al mio assassino, il nuovo crime soprannaturale dal 15 luglio su Sky Atlantic con appuntamento settimanale, in cui una diciannovenne deve scoprire la verità sul proprio omicidio... dopo che è stata uccisa.
Intervista video a Ti West, regista di X - A Sexy Horror Story, film slasher che unisce horror e porno. In sala dal 14 luglio.
La recensione di Matrimonio e Desideri, una nuova produzione coreana tutta da scoprire in arrivo dal 15 luglio sulla piattaforma streaming Netflix.