Ultimi approfondimenti sulle serie TV e telefilm, a cura della redazione di Movieplayer
Il Simpatizzante, miniserie che trovate su Sky e NOW, rilegge il difficile rapporto tra USA e Vietnam attraverso la storia del suo protagonista per ridare la giusta dignità ad una fetta della Storia del Paese asiatico.
In occasione dell'arrivo su Netflix dei due film di Hunter x Hunter, Phantom Rouge e The Last Mission, ripercorriamo il popolare anime di Yoshihiro Togashi.
Fuoco, fiamme e draghi: la seconda stagione di House of the Dragon, disponibile in streaming solo su NOW dal 17 giugno, riparte dove era finita la prima. Ecco il nostro speciale recap per prepararvi alle nuove puntate. Ma occhio agli spoiler!
Disponibile su Netflix, Tutti pazzi per amore è stata una delle fiction Rai che più hanno osato in prima serata... ma si porta bene il peso degli anni? Riscopriamola insieme!
Un appuntamento da non perdere per tutti i fan del mondo di George R.R. Martin: una proiezione speciale del primo episodio della seconda stagione di House of the Dragon sotto le stelle al Castello Sforzesco di Milano, in contemporanea con gli USA.
Il terzo episodio di The Acolyte - La seguace scava nella mitologia di Star Wars, facendo accenni a una storia più vasta che già conoscete... o forse no: ecco cosa c'è da sapere.
Wayne Garvie, presidente della Sony Pictures Television, ha spiegato all'AVP Summit in Calabria quanto le storie europee siano poco sfruttate, trovando paradossalmente più appeal nelle produzione extra-europee. Parole che ci hanno spinto ad una riflessione.
Ci sono stelle che non si spegneranno mai nonostante l'oscurità: lo studio Gainax ci ha regalato serie intramontabili, noi ve ne presentiamo alcune.
Eric, miniserie Netflix creata da Lucy Forbes, è l'ennesima dimostrazione che il miglior Benedict Cumberbatch è quello delle serie tv, come ci avevano insegnato già Sherlock e Patrick Melrose.
X-Men '97 è stato un grandissimo successo e i Marvel Studios stanno già lavorando alle prossime stagioni: quali sono le storie a fumetti iconiche che vorremmo vedere animate?
I protagonisti di Gomorra - La serie si ritrovano per la prima volta insieme dopo il finale, in occasione del 10° anniversario. Dove? In uno special tv, tra ricordi e aneddoti. Dal 2 giugno in streaming solo su NOW.
Il finale di Eric, la miniserie che ha riportato in tv Benedict Cumberbatch, riflette sul rapporto padre-figlio, sull'eredità che lasciamo dietro come genitori e sul fantastico che può diventare horror. In streaming su Netflix. Occhio agli spoiler!
La bella stagione è in arrivo e per prepararsi al meglio alle vacanze in mare, montagna o in città, ecco 5 serie anime ambientate o ispirate all'estate.
La nostra spiegazione del finale della serie Netflix The 8 Show, che per certi versi si avvicina (pure prendendone le distanze) al cult Squid Game.
Un racconto intrigante e ipnotico in grado di tenerci incollati allo schermo. Con una suggestione: e se Dark Matter fosse il nuovo Lost? Le due serie hanno molte cose in comune.
Sta per arrivare l'attesissima serie diretta da Park Chan-wook con protagonisti Hoa Xuande, la nominata all'Emmy Sandra Oh e il vincitore del Premio Oscar Robert Downey Jr., tratta dall'omonimo romanzo di Viet Thanh Nguyen. Ecco cosa bisogna sapere prima di vederla, dal 20 maggio in streaming solo su NOW.
Il cast, la trama, i collegamenti col videogioco: tutto quello che dovete sapere per arrivare preparati alla seconda stagione di The Last of Us, in arrivo nel 2025. Intanto recuperate la prima, in streaming solo su NOW.
La nostra spiegazione del finale di Sugar, la serie neo-noir con Colin Farrell che chiude la sua corsa con grandi risposte e altrettante domande, guardando a una possibile stagione 2. In streaming su Apple TV+. Attenzione spoiler!
L'albero genealogico di Casa Targaryen: ecco come si arriva da House of the Dragon a Game of Thrones. Ripassiamo in attesa dell'arrivo della seconda stagione di House of the Dragon, su NOW dal 17 giugno.
Siamo andati a indagare sulla storia vera che ha ispirato Asunta, la serie Netflix in Top 10, analizzandone anche il finale: ecco cosa è venuto fuori.
Fallout, la serie Prime Video tratta dal famoso videogioco, è un successo: il suo segreto è costruire un mondo immersivo, come ha fatto Westworld. E non è un caso che entrambe le serie sono state create da Jonathan Nolan e Lisa Joy.
Ripercorriamo insieme gli ultimi eventi dell'anime grazie all'arrivo della settima stagione di My Hero Academia, concentrandoci anche sulla supereroina più potente d'America e il suo Quirk, che potrebbe nasconderebbe anche una svista concettuale di fondo.
Un nuovo racconto inerente l'Olocausto con un punto di vista diverso: Il tatuatore di Auschwitz, dal 10 maggio in streaming su NOW: ecco tutto quello che sappiamo sulla serie.
Se sei rimasto stregato da Jujutsu Kaisen, non perderti queste 5 serie anime che ricordano la storia e le ambientazioni della vita maledetta di Yuji Itadori.
Nella suggestiva serie Netflix di Steven Zaillian, l'attore irlandese Andrew Scott disegna un enigmatico ritratto di Tom Ripley, l'antieroe nato dalla penna di Patricia Highsmith.
I format, le serie e i lungometraggi più simili a fiction e film tv. Ma siamo sicuri che i prodotti streaming siano in concorrenza con il cinema? A guardar bene, le piattaforme sembrano ormai sfidare i palinsesti della tv lineare...
Si conclude tra epica e poesia Shogun, la straordinaria trasposizione targata Disney+ dell'omonimo romanzo di James Clavell, un racconto di onore e sacrificio, amore e tradizioni, capace di trascendere la bellezza stessa della storia originale.
Non perderti queste 5 serie anime che ricordano campagne D&D, sia che tu abbia divorato Dungeon Food o sia ingolosito dal farlo.
Essere Umani: le cicatrici di Cape Town - Un viaggio di Pablo Trincia: l'autore continua il suo percorso documentaristico portandoci nei luoghi oscuri della città più pericolosa al mondo. In streaming su NOW.
In occasione della presentazione di Doctor Who al Comicon 2024, dove abbiamo visto i primi cinque minuti, andiamo ad analizzare tutto ciò che potremmo trovare nella quindicesima (?) incarnazione del Time Lord dal pianeta Gallifrey. Dall'11 maggio su Disney+.
Quattro giorni di panel, appuntamenti, dibattiti, mostre, incontri: a Napoli tornano i colori della cultura pop del Comicon. Giorno per giorno, ecco gli aventi che non dovreste perdere!
Per uno dei più importanti anniversari di Batman, LEGO pubblica un nuovo e incredibile set dedicato alla mitica serie animata degli anni '90, concettualizzando in un diorama un intero progetto televisivo e l'anima stessa del Cavaliere di Gotham.
In occasione dell'arrivo il 24 aprile 2024 nelle sale italiane di Spy x Family Code: White, abbiamo raccolto 5 curiosità sul celebre anime, e ovviamente sui suoi personaggi, che potreste non conoscere.
La spiegazione del finale di Baby Reindeer, la serie tratta da una storia vera che ci ricorda quanto i nostri principali nemici siamo noi stessi. In streaming su Netflix. L'articolo contiene spoiler!
In attesa della seconda stagione della serie Prime Video, analizziamo la conclusione di Fallout, guardando al futuro del progetto e alle connessioni con la saga videoludica. L'articolo contiene spoiler!
Succession, la serie di Jesse Armostrong, ha saputo raccontare la lotta per il potere attraverso lo specchio della famiglia Roy. Le quattro stagioni sono disponibili in streaming solo su NOW.
Sei fan di mostri giganti che terrorizzano il globo o sogni di diventare un eroe? Allora non perderti questi altri 5 anime da recuperare che ricordano la storia dell'acclamata nuova serie targata Crunchyroll, Kaiju No. 8
La nostra spiegazione del finale di Anthracite, serie Netflix in cui il passato e il presente dei protagonisti collidono per portare alla luce segreti indicibili legati ad un paesino sperduto tra le Alpi francesi. Ovviamente l'articolo contiene spoiler!
Neve, sangue e il sottobosco (pseudo)criminale della provincia americana: ecco come Noah Hawley, dieci anni dopo, continua a rendere Fargo - La Serie un'opera seriale monumentale. Le cinque stagioni sono su Sky e NOW.
Prima di Ripley, la miniserie Netflix creata da Steve Zaillian con Andrew Scott, il personaggio di Patricia Highsmith è comparso più volte sul grande schermo, interpretato da grandi attori. Ecco quali sono.
Analizziamo il finale di Kiseiju - La zona grigia, la nuova serie originale Netflix, espansione live-action dell'universo narrativo del manga di culto di Hitoshi Iwaaki.
Il cast, i nuovi personaggi, la trama, la location: tutto quello che dovete sapere sul ritorno di Bruno Testori alias Luca Zingaretti, protagonista de Il Re - Seconda Stagione. In streaming solo su NOW.
Se è facile essere green a parole, è più difficile esserlo con i fatti. E Giorgia Palmas affronta proprio questo tema in Green is the new black, la docu-serie co-prodotta da Infinity LAB e in onda dal 10 aprile in seconda serata su LA5 e in streaming su Mediaset Infinity.
È arrivata su Netflix S.W.A.T., serie che mette al centro i membri di un team di agenti specializzati: capitanati da Shemar Moore, conosciamo meglio la squadra tattica e scopriamo perché non dovreste perdere lo show sulla piattaforma.
L'emblema dell'epica giapponese per una messa in scena sontuosa e avvincente: e se Shōgun fosse Il Trono di Spade versione orientale? Ne parliamo nel nostro speciale. La serie è in streaming su Disney+.
La nostra spiegazione del finale di The Regime, la satira fantapolitica in serie con Kate Winslet e Matthias Schoenaerts, che chiude la propria corsa su Sky e NOW, ricordandoci come in fondo i governi siano un sistema ciclico all'interno della Storia.
Prodotta e sviluppata da Jonathan Nolan e Lisa Joy, Fallout è la trasposizione dell'omonimo e amatissimo videogioco Bethesda e racconta un mondo ricco di fazioni, personaggi e creature in cui è davvero facile perdersi. Proviamo a mettere in ordine le informazioni.
Tutto quello che sappiamo sull'attesissima serie period drama Sky Original UK con Julianne Moore e Nicholas Galitzine sulla storia vera (romanzata) di Re Giacomo VI e il suo amante George. In streaming solo su NOW dal 7 aprile.
Il problema dei 3 corpi è una riflessione sul potere salvifico della conoscenza in senso pragmatico e teorico nell'opera di Cixin Liu, unico strumento per evolvere e migliorare, confrontarsi e capire.
Le guest star, le battute, gli omaggi, Dario Argento e la Mostra del Cinema di Venezia: ecco perché la seconda stagione di Call My Agent - Italia è migliore della prima. In streaming su NOW.