Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
The Morning Show, la recensione della serie di Apple TV+: Jennifer Aniston e Reese Witherspoon in un appassionante dramma sul mondo della TV e i suoi giochi di potere.
La recensione del finale di Mr. Robot e un'analisi della serie con Rami Malek: un ultimo, clamoroso colpo di scena chiude in un vortice di emozioni la storia di Elliot Alderson.
La recensione di You 2, la serie Netflix con star Penn Badgley che esplora il lato oscuro delle storie d'amore.
Ognuno è perfetto: l'incontro con il cast della tenera fiction trasmessa da Rai Uno il 16, 17 e 23 dicembre.
Truth be Told: la recensione della serie di Apple TV+ con Octavia Spencer e Aaron Paul, divisa tra crimini e drammi personali.
Il nostro incontro con la showrunner di The Witcher, Lauren S. Hissrich, e le due protagoniste Freya Allan e Anya Chalotra, che interpretano Ciri e Yennefer.
Viaggio attraverso la produzione della serie Netflix The Witcher: il produttore esecutivo, lo scenografo e il costumista ci raccontano la genesi del Continente e ci svelano i segreti del set.
The Witcher: durante la scorsa Lucca Comics & Games abbiamo incontrato la showrunner e le due protagoniste della nuova serie fantasy targata Netflix: ecco cosa ci hanno raccontato.
La recensione del blu-ray di Good Omens: l'edizione Koch Media della miniserie Amazon si caratterizza per una buona quantità di contenuti speciali, ma anche audio e video soddisferanno i fans..
La recensione di The Witcher: la nuova serie Netflix con Henry Cavill, tratta dai romanzi di Andrzej Sapkowski, è un fantasy ricco di potenziale.
The Expanse 4, l'intervista a Cas Anvar, Shohreh Aghdashloo e Frankie Adams, che interpretano Alex Kamal, Chrisjen Avasarala e Roberta 'Bobbie' W. Draper nella serie, dal 13 Dicembre su Amazon Prime Video.
The Witcher arriverà su Netflix il prossimo 20 dicembre: ecco quali sono le sue peculiarità che lo rendono una novità nel panorama fantasy televisivo.
Prendendo in considerazione i punti di forza di entrambe le opere analizziamo i collegamenti tra Watchmen, il fumetto di Alan Moore, e Watchmen, la serie di Damon Lindelof.
The Race - Corsa Mortale, la recensione della prima stagione della serie in arrivo su Sky e NOW Tv dal cast stellare.
I migliori episodi de I Simpson, che celebrano 30 anni dal debutto in tv: puntate indispensabili per qualsiasi maratona della serie d'animazione di Matt Groening.
15 episodi di serie tv a tema natalizio: da vedere, e rivedere, per celebrare l'atmosfera delle feste.
Supernatural: la prima tranche di episodi dell'ultima stagione della serie annoia e non convince: l'addio ai fratelli Winchester meritava una quindicesima annata decisamente migliore.
Watchmen è terminata con un episodio caricodi simboli e significati: la nostra spiegazione del finale della serie dell'anno.
La recensione del finale di Watchmen: denso e ansiogeno conto alla rovescia, See How They Fly ci conduce verso la conclusione agrodolce della serie più bella dell'anno.
La recensione di Ognuno è perfetto, la fiction di Rai 1 da diretta Giacomo Campiotti sui sentimenti e la voglia di emancipazione di un gruppo di ragazzi con la sindrome di Down.
La recensione di Liberi tutti, la serie scritta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 14 dicembre prima di approdare su Rai Due.
The Expanse 4, la nostra intervista a Steven Strait e Dominique Tipper, interpreti rispettivamente di James Holden e Naomi Nagata nella serie dal 13 Dicembre su Amazon Prime Video.
Le serie TV più belle, più discusse e più importanti trasmesse in Italia nel 2019: da Fleabag a Chernobyl, dal finale de Il trono di spade al debutto di Watchmen.
The Expanse, la recensione della quarta stagione, la prima prodotta direttamente da Amazon Prime Video dopo la cancellazione da parte di SyFy.
La recensione de Il Trono di Spade - La serie completa in blu-ray: un cofanetto stellare con 33 dischi e una valanga spaventosa di extra. E la stagione 8 si conferma di alta qualità audio-video con tanti contenuti speciali.
The Witcher arriverà su Netflix il prossimo 20 dicembre: ecco come orientarsi tra i personaggi di questa saga fantasy affascinante, oscura e brutale.
Crisis on Infinite Earths, la recensione dei primi tre episodi del crossover della stagione 2019-2020 dell'Arrowverse.
Watchmen: una riflessione sulla serie HBO, sull'adattamento del fumetto e su come si sia confermato uno dei prodotti televisivi più importanti del decennio.
The Affair 5x11, la recensione del finale della serie: un lungo episodio sospeso fra malinconia e speranza fa calare il sipario sulla storia di Noah, Helen e Joanie.
La recensione di Watchmen 1x08: con il tanto agognato arrivo del Dottor Manhattan, A God Walks Into Abar eleva la serie verso derive che la avvicinano sempre di più al fumetto di Alan Moore.
I Medici 3: l'intervista ai protagonisti della fiction in onda su Rai 1, dai confermatissimi della passata stagione alle new entry italiane
La sesta stagione di The Flash segna un sensibile miglioramento rispetto alla precedente, ma la Crisi imminente pesa più sul Velocista che sui suoi fan.
Le serie tv da vedere del 2019: da The Crow 3 a Watchmen, da Chernobyl a Stranger Things, i nostri consigli sulle serie televisive dell'anno da guardare assolutamente.
Giorgio Panariello e Marco Cocci rappresentano la componente brillante del cast di Pezzi unici stemperando il dramma con un po' di sano humor toscano, ecco la video intervista ai due attori.
V Wars: La recensione della prima stagione della nuova serie Netflix con Ian Somerhalder e ambientata nel mondo dei vampiri.
Ecco cosa c'è da sapere sul più ambizioso crossover nella storia dell'Arrowverse: tante serie coinvolte, numerose comparse, sorprendenti citazioni e la concreta possibilità che cambi tutto per sempre.
Il processo: Insieme agli sceneggiatori e al regista, i due attori protagonisti raccontano la fiction Mediaset, che fa da apripista al legal thriller nella serialità italiana.
La recensione de La fantastica signora Maisel 3, la nuova stagione della pluripremiata serie Amazon Prime Video firmata da Amy Sherman-Palladino con la bravissima Rachel Brosnahan.
Vikings 6: per l'arrivo dell'ultima stagione, abbiamo intervistato l'attrice Katheryn Winnick sul finale della serie e sul suo debutto da regista.
The Loudest Voice, la recensione della miniserie con Russell Crowe e Naomi Watts: la storia di Roger Ailes, presidente di Fox News, fra politica e scandali sessuali.
La nostra recensione di Vikings 6, la nuova stagione della serie con Katheryn Winnick e Alexander Ludwig, su TIMVISION dal 5 dicembre.
Cristina Donadio, star di Gomorra - la serie, ha presentato a Sorrento il corto La scelta, in cui racconta come ha affrontato un cancro al seno, senza dire a nulla a nessuno sul set.
Recensione di Swamp Thing, serie horror disponibile su Amazon Prime Video e basata sui fumetti della DC Comics.
I Medici 3: La recensione di Sopravvivenza, il primo episodio della terza stagione , in onda su Rai 1 dal 2 dicembre.
La recensione di Watchmen 1x07: dopo aver fatto luce sul passato traumatico di Angela Abar e sul Settimo Cavalleria, An Almost Religious Awe si chiude con un colpo di scena a dir poco scioccante.
10 tra i migliori cofanetti da regalare a Natale agli amanti delle serie tv in DVD e Blu-ray : da Il Trono di spade a The Big Bang Theory, da The Walking Dead a Mr. Robot.
Parlano i cinque pezzi unici, giovani interpreti della fiction Rai che hanno i volti di Anna Manuelli, Lucrezia Massari, Moise Curia, Leonardo Pazzagli e Carolina Sala a cui si aggiungono Margherita Tiesi e Lorenzo De Moor.
Patricia Arquette parla di The Act, serie targata Hulu (in Italia su StarzPlay) e della sua carriera tra David Lynch, Richard Linklater e il movimento delle donne, Al Filming ITaly in Sardegna.
Libri da regalare a Natale: una selezione di romanzi, racconti e graphic novel legati al mondo del cinema e delle serie TV da far trovare sotto l'albero.
La recensione de Il processo, il primo thriller legale della televisione italiana: otto episodi in onda ogni venerdì in prima serata su Canale 5 a partire dal 29 novembre.