Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Lo show prodotto da Ryan Coogler mette insieme elementi interessanti e familiari, fungendo da perfetto raccordo per i fan dell'Universo Marvel. Su Disney+.
Il monologo di Kevin Spacey, il video-messaggio di Evangeline Lilly, il foto-carpet di Can Yaman, la grazia di Elena Sofia Ricci e Adjoa Andoh, la dolcezza di Jaqueline Fernandez e Özge Gürel. Tutto dall'IGSF.
I primi anni della celebre cantante lirica raccontati nella serie greca, in anteprima all'Italian Global Series Festival alla presenza di regista e protagonista.
L'attrice ci dà qualche anticipazione sul sequel della serie cult, che sarà diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao.
L'attore e Melissa McBride ci parlano del finale che vorrebbero per i personaggi di Dery e Carol e delle ferite che si portano dietro dopo 15 anni. La seconda stagione è su Sky e NOW.
Le libere donne, la nuova serie di Rai Fiction ed Endemol Shine Italy, è stata presentata all'Italian Global Series Festival. Ecco tutto quello che sappiamo su questo nuovo progetto con Lino Guanciale, Grace Kicaj e Fabrizio Biggio.
"Non credo negli eroi e nei cattivi": l'autore dei romanzi da cui sono stati tratti Mystic River e Shutter Island ci racconta la sua nuova miniserie prodotta per Apple TV+.
Per l'attrice di discendenza taina e coahuiltecana Aminah Nieves è stato un compito gravoso e importante quello d'interpretare Teonna Rainwater nello show di Taylor Sheridan.
Tra sogni di musica e dramma, Hype racconta l'ambizione e la passione di tre giovani milanesi con la passione per la musica rap, con la collaborazione dell'artista Ernia.
I Cesaroni reboot sbarca all'Italian Global Series Festival: cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi episodi? Claudio Amendola e il resto del cast ce lo raccontano.
Non era scontato che una produzione come Paradise ottenesse il riscontro che ha avuto, frutto anche della partnership professionale e non solo fra Dan Fogelman e Sterling K. Brown.
Grazie all'incredibile - e per certi versi inatteso - successo della serie Netflix, Stephen Graham ha trovato tutta una nuova consapevolezza di autore...
Dall'incontro stampa virtuale tutte le curiosità sugli ultimi sei episodi della serie Netflix. Con una promessa: la fine dei sadici giochi non sarà come ve l'aspettate. Dal 27 giugno in streaming.
L'intervista ad Emily Alyn Lind, Shubham Maheshwari, Esther McGregor, Joseph Zada: il rapporto indistruttibile tra i loro personaggi e quanto è importante sfidare la vecchia generazione. In streaming su Prime Video.
Dal cinema alle serie tv per poi tornare al cinema: la carriera dell'autore romano, che sarà premiato all'Italian Global Series Festival, in tre semplici mosse.
La serie perfetta per il binge watching estivo? Il nuovo dramma familiare di Kevin Williamson: tradimenti, violenza, segreti e bugie in una cittadina costiera di provincia, disponibile su Netflix.
Sudore, sensualità, rivalità: queste le parole chiave della nuova serie spagnola adolescenziale di Netflix. Ma non si va oltre le premesse. In streaming.
"Guy Ritchie ha un umorismo tutto suo. Recitare con Pierce Brosnan, Helen Mirren e Tom Hardy è stato surreale", racconta l'attore. La serie è in streaming su Paramount+. Occhio agli spoiler.
Il celeberrimo episodio della seconda stagione (quello con la bomba in ospedale) ha ora una sorta di prosieguo nell'ultima puntata della ventunesima. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
La serie in otto episodi tratta dall'omonimo bestseller con protagonista la Emily Alyn Lind del reboot di Gossip Girl arriva dal 18 giugno su Prime Video.
L'interprete canadese ha attraversato nella sua carriera - ora messa in pausa in favore della famiglia - tre franchise importanti, tra serialità e cinema. Ora l'Italian Global Series Festival la celebra.
Non più solo Giappone: l'animazione orientale si espande con produzioni cinesi e coreane che ridefiniscono il concetto di "anime", portando nuove prospettive culturali e stilistiche. Ecco alcuni esempi.
Il make-up e le acconciature sono importanti in qualsiasi film e serie TV, ma in Bridgerton sono fondamentali, sono integrali e integrati alla narrazione.
Nerd, innamorati, citazionisti: il regista e i due interpreti ci regalano delle chicche sui nuovi episodi della serie, in streaming su Prime Video.
L'attore ha presentato le prime immagini della serie Prime Video alla 71ª edizione del Taormina Film Festival. Sulla piattaforma dal 24 settembre.
L'arrivo nelle librerie de La crepa del silenzio è stata l'occasione per una chiacchierata con Javier Castillo, lo scrittore dietro un successo Netflix come La ragazza di neve. E ora arriva un altro interessante adattamento.
Da navigati spettatori, sentivamo il bisogno di un evento in cui le serie tv diventassero la portata principale e non il contorno. E così sarà a Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno.
Un nuovo pubblico potrebbe appassionarsi alla serie cult, tornata in streaming. Con una domanda: rivelarne la svolta principale potrebbe cambiare il feedback degli spettatori?
Torna la serie 100% The Jackal: le nuove puntate sono più mature e consapevoli, nonostante una dispersione della freschezza. Occhio alle spassose guest star! Su Prime Video.
Arnold Schwarzenegger trova un emblema dei 90s come Carrie-Anne Moss nelle nuove puntate che, tra umorismo forzato e sgangherate storyline, rafforzano una mediocrità a tratti disarmante. Su Netflix.
Tra scaramanzie e ciak da ripetere, i tre protagonisti raccontano nella nostra intervista com'è stato tornare sul set della fortunata serie. Dal 13 giugno in streaming su Prime Video.
Su Prime Video è disponibile in streaming la miniserie Anatomia di un Comeback, un esempio di come un documentario possa riuscire a raccontare la ricostruzione di un'azienda come quello di Renault Group.
Lo show è tornato su Netflix con gli episodi della stagione 3, proponendo un insieme piuttosto equilibrato di drammi e momenti divertenti.
Cole Hauser, l'amatissima star di Yellowstone, è testimonial della PBR, la Professional Bull Riders, la più grande lega di rodeo su tori al mondo.
Una giornata a Napoli, insieme allo scenografo Fabrizio D'Arpino e alla costumista Olivia Bellini, che ci hanno mostrato in anteprima come lo show si differenzia dalla serie originale. Da gennaio su Sky e NOW.
La serie TV di Ben Stiller e Dan Erickson è quella che ha reso più popolare Apple TV+ (insieme a Ted Lasso): indaghiamo sulla sua genesi, sui burrascosi rumour che hanno preceduto la stagione 2 e sul suo futuro.
Da Kostas e Brennero fino al Conte di Montecristo e Gerri: la fiction Rai ci ha regalato sorprese e delusioni nella stagione tv appena conclusa. Ecco i nostri promossi e bocciati.
Nonostante la sua natura televisiva, la serie costituisce l'apice della maturazione cinematografica del regista, oltre ad essere stato il momento di svolta della sua carriera. I primi due episodi in occasione de Il cinema in piazza, su MUBI dal 13 giugno.
In esclusiva su RaiPlay l'opera realizzata da Nicola Conversa su Matilde Villa, la più giovane italiana a essere scelta dalla WNBA.
I fan dello show restano di stucco davanti un episodio shock. Il nostro dietro le quinte per scoprire motivazioni e conseguenze di un colpo di scena così inaspettato. Occhio agli spoiler.
L'attrice è tra i protagonisti della serie Netflix, Sara - La donna nell'ombra, al fianco di Teresa Saponangelo. In streaming.
L'intervista a Dolly de Leon, Lucas Englander, Maisie Richardson-Sellers e King Princess, tra i protagonisti della serie originale Prime Video.
Disponibile su Mediaset Infinity con la prima stagione (ma la seconda è in arrivo), la serie turca Segreti di famiglia ha saputo conquistare la sua fetta di pubblico anche per il suo essere una dizi ma in modo piuttosto insolito
"Vivere al presente è molto difficile. La realtà è incerta, ed è difficile resistere al distacco da ciò che amiamo", spiegano i due interpreti nella nostra video intervista. La serie è in streaming su Apple TV+.
L'adattamento della saga letteraria di Maurizio De Giovanni vede Teresa Saponangelo nei panni di un'ex agente dei servizi segreti che torna alla sua vita professionale dopo un tragico evento.
La prima serie animata italiana di Prime Video è una piacevole sorpresa, che sa divertire e parlare di un mondo affascinante come quello della Stand-Up Comedy. In catalogo sulla piattaforma di casa Amazon.
Dietro le quinte della nuova fiction Mediaset con Andrea Molaioli, Alessandra Mastronardi, Max Tortora e Simone Liberati. In onda su Canale5.
La serie arriverà non prima del 2026-2027, ma il casting principale è completo e a breve inizieranno anche le riprese: ecco il nostro recap su una delle produzioni più chiacchierate del momento.
Le prime due stagioni della serie con protagonista Norman Reedus arrivano finalmente in Italia: su Sky e NOW il 2 giugno e 23 giugno.
Ecco un po di interessanti curiosità sulla nuova serie crime di Netflix, firmata dallo showrunner de La regina degli scacchi.