Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
In una splendida set visit negli studi TAT Productions a Tolosa, abbiamo visto gli artisti all'opera per portare in vita i personaggi creati da Goscinny e Uderzo. In streaming su Netflix.
L'emozione dei David di Donatello e il romanzo di Goliarda Sapienza trasformato in serie, la Modesta di Tecla Insolia e l'umano dentro il racconto: l'attrice si racconta dal Riviera International Film Festival.
A differenza del videogioco, la serie si concentra maggiormente sulla salute mentale dei protagonisti, introducendo anche un nuovo personaggio legato alla terapia. Su Sky e NOW.
I David di Donatello e le produzioni schiave dell'algoritmo, l'eredità di Mattia Torre e lo snobismo che non serve a nulla: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival
L'attore è stato protagonista di un talk al Riviera International Film Festival dove ha parlato del suo percorso ormai concluso in Mare fuori e del suo prossimo progetto cinematografico, Io+Te di Valentina De Amicis.
Kaley Cuoco e Chris Messina di nuovo insieme dopo gli eventi del precedente finale. Un'ultima stagione monca ma forse più matura. In streaming su RaiPlay.
Alessandro Roia, Francesco Montanari, Marco Bocci ed Edoardo Pesce insieme a Roberto Pisoni sono stati protagonisti al Riviera International Film Festival di un talk dedicato alla serie Sky. Un assaggio prima di rivederli in chiave autoironica in Call My Agent 3.
Se L'Eternauta vi ha lasciato il gelo sulla pelle e la malinconia nel cuore, ci sono almeno cinque serie capaci di risvegliare quel senso di stupore e terrore che solo le grandi distopie sanno dare.
L'attore, insieme ad Adria Arjona e allo showrunner Tony Gilroy, ci racconta perché la ribellione di Star Wars può aiutarci a ritrovare la speranza. Su Disney+.
Un'anima rivoluzionaria tra Versailles e Bim Bum Bam: ecco come e perché l'eroina di Riyoko Ikeda ha trovato nella televisione italiana degli anni '80 il terreno più fertile per diventare leggenda.
Hideaki Anno e lo Studio Gainax hanno dato il via a una serie animata che avrebbe rivoluzionato non solo il genere robotico, ma tutta l'animazione giapponese. Un interessante panel al Napoli Comicon è stata l'occasione per riscoprire la storia dietro questo amatissimo titolo.
La serie diretta da Giuseppe Bonito e tratta dai romanzi di Giorgia Lepore trova la sua forza nell'efficace interpretazione di Giulio Beranek e in una commistione di generi e registri.
Verso Seattle: il quarto episodio è estremamente emotivo e richiama il road movie della prima stagione, ma questa volta accanto ad Ellie c'è Dina. In esclusiva su Sky e NOW.
La seconda stagione di Andor prosegue con il secondo arco narrativo, composto dagli episodi 4, 5 e 6. Ecco i principali riferimenti a Star Wars che meritano di essere approfonditi!
L'attrice sull'inizio delle riprese della seconda stagione e il ritorno di Hayden Christensen come Anakin Skywalker, annunciato alla Star Wars Celebration 2025.
Lo Star Wars Day si celebra con sei nuove avventure direttamente dalla Galassia Lontana Lontana. A livello animato, per super appassionati. In streaming su Disney+.
Al Comicon di Napoli è stata presentata in anteprima la serie animata Prime Video diretta da Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola. Nel voice-cast (di grande livello) anche Lillo Petrolo e Frank Matano. Li abbiamo intervistati.
Cancellata da Lifetime e salvata dal colosso dello streaming che l'aveva distribuita a livello internazionale, la serie con Penn Badgley è diventata un cult tra gli abbonati. Occhio agli spoiler.
Disponibile in esclusiva sul canale ANiME GENERATION di Prime Video, Sword of the Demon Hunter racconta una disarmante storia di vendetta.
Il collettivo comico ha presentato al Napoli Comicon 2025 l'attesa seconda stagione della loro serie, disponibile su Prime Video dal prossimo 13 Giugno.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Maggio 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Al Napoli Comicon 2025 si è tenuto un panel che ha visto sul palco diversi doppiatori e direttori di doppiaggio che hanno partecipato alle edizioni italiane di Neon Genesis Evangelion e di L'attacco dei giganti.
La creatrice di Unbreakable Kimmy Schmidt rivede il film di Alan Alda e racconta la crisi di tre coppie. Saranno vacanze piene di colpi di scena. In streaming su Netflix.
È arrivato a conclusione uno dei guilty pleasure di Netflix. Vediamo se una delle serie più sorprendenti dello streaming si è chiusa degnamente. Occhio agli spoiler.
Come attualizzare e proporre oggi personaggi iconici come Asterix e Obelix? Ce lo spiegano Alain Chabat e Fabrice Joubert, gli autori dello show arrivato in streaming.
Tenera, birichina, curiosa, caustica, pigra: cinquant'anni dopo, la dalmata a pois rossi di Altan - premio alla carriera al Comicon di Napoli - è divenuta il tramite diretto con la nostra infanzia. Anche grazie ad Instagram.
Sembrava impossibile da adattare, ma dopo The Sandman Netflix potrebbe esserci riuscita. Di nuovo. A patto che si faccia pace con l'attualizzazione della storia. In streaming.
La miniserie con Ellen Pompeo svela il risultato del processo ai Barnett e Natalia Grace. Ne abbiamo parlato con una delle attrici protagoniste. In streaming su Disney+.
La serie spin-off di Rogue One incentrata sulla storia della spia ribelle interpretata da Diego Luna rappresenta ancora un caso più unico che raro nel corso audiovisivo di Star Wars.
Dopo Lara Croft e il prof. Jones, c'erano Tia Carrere e la sua Sydney Fox, che per tre stagioni hanno appassionato gli spettatori fan di reliquie e misteri. Dal 30 aprile su Pluto TV.
Abbiamo parlato con Matteo Stefanelli, direttore artistico del Comicon di Napoli, per farci raccontare gli appuntamenti di punta della manifestazione partenopea che si tiene dall'1 al 4 maggio.
Andor non è una serie che ammicca troppo ai fan di Star Wars ma ci sono delle chicche molto interessanti: ecco le più importanti nei primi tre episodi.
Tra pregiudizi e regole da infrangere. Abbiamo incontrato i protagonisti della nuova serie Rai diretta da Giuseppe Bonito. La nostra intervista. Su Rai1 dal 5 maggio.
Il terzo episodio è incentrato sul tema della vendetta. Di tutti, ma soprattutto di Ellie. Coloro che le gravitano intorno cercando di aiutarla, ma lei non sente ragioni. In esclusiva su Sky e NOW.
Quanto è difficile dover seguire il canone di Star Wars e quando è affascinante lavorare su un personaggio come Luthen Rael. La nostra intervista a Tony Gilroy e Stellan Skarsgård per la seconda stagione della serie Disney+.
Con una serie reboot pronta a riportare in vita la mitica cacciatrice di vampiri, ricordiamo i 10 personaggi più iconici che ci hanno lasciato le penne durante le 7 stagioni cult.
L'attore tornerà sul set con Rosario Dawson: Dave Filoni potrà finalmente mostrare in live action una parte della vita del personaggio che abbiamo visto solo nelle serie animate.
I galli di Goscinny e Uderzo tornano in una nuova incarnazione animata, questa volta seriale, per Netflix. E si confermano i personaggi iconici che hanno fatto la storia dei fumetti. In streaming dal 30 aprile.
La miniserie in tre puntate in occasione del 80° anniversario della Liberazione d'Italia giunge al termine. La nostra intervista a regista e cast.
La midseason premiere dell'ottava stagione di 9-1-1 mette in pericolo la vita di uno dei protagonisti. Ma altri possibili addii sono dietro l'angolo. In streaming su Disney+.
La nuova serie dei Palladino per Prime Video è tutto quello che potevamo aspettarci, con ancora più caos. Nel cast Luke Kirby, Charlotte Gainsbourg e Lou de Laâge. In streaming.
La miniserie Il Turco su Mediaset non è stato un successo di ascolti, ma ha segnato l'inizio di un percorso artistico più maturo per l'attore Can Yaman.
In occasione dell'arrivo in streaming su Disney+ della seconda stagione dello show, abbiamo intervistato Kyle Soller, Ben Mendelsohn e Denise Gough.
C'è una vicenda reale che ha dell'assurdo dietro la miniserie con protagonista Ellen Pompeo. Ogni mercoledì in streaming su Disney+.
Con l'episodio due, lo show HBO continua il suo cammino di distanziamento dal videogioco con delle scelte narrative che preferiscono la spettacolarità all'emotività drammatica.
I bambini sono i protagonisti della miniserie diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata al romanzo di Andrea Bouchard. Su Rai1 e RaiPlay.
Si chiude il cerchio sui cinque anni che precedono la Battaglia di Yavin: la seconda stagione dello show si conferma la più interessante serie tv della saga, con i suoi pro e contro. In primis un protagonista non incisivo...
Il secondo episodio si concentra su Abby e sulla sua missione senza precedenti. Una sfida che non promette nulla di buono. In esclusiva su Sky e NOW.
Charlie Brooker ha ritrovato solo in parte l'anima sci-fi della propria serie. Confrontiamo due episodi molto amati, ma anche molto... ruffiani. Su Netflix.
Il ritorno di Teoria del caos su Netflix conferma il trend fortunato del marchio ideato da Steven Spielberg. Dimostrando quanto il franchise abbia ancora molto da dire (oltre l'atteso La rinascita).