Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
La quinta stagione della serie si concentra più sulle scene d'azione che sul lato romantico: l'attore ci racconta come Ludovico De Martino abbia reso tutto più gotico. Su Rai2 dal 26 marzo.
Il finale della prima serie originale Pixar per Disney+ conferma ed amplia quanto visto nella prima metà. Forse è questa la strada da percorrere nel futuro dello studio. In streaming.
Marcello Macchia guarda dentro di sé affrontando con liberatoria sincerità un'epoca sovraesposta e asfissiante. Il risultato? Uno show stratificato dai tratti quasi rivoluzionari. Su Prime Video dal 20 marzo.
L'attrice ci parla del nuovo e più moderno punto di vista sulla storia di Tomasi di Lampedusa, insieme a Saul Nanni e Deva Cassel, interpreti di Tancredi e Angelica. Su Netflix.
Nella miniserie britannica in quattro episodi la storia ci accompagna nel dramma vissuto da una famiglia dove il figlio tredicenne è stato accusato di un orribile delitto. Con Stephen Graham, su Netflix.
L'attrice, insieme a Valeria Bruni Tedschi e Guido Caprino, ci parla della sensualità e del finale della serie diretta da Valeria Golino, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Su Sky e NOW.
Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo.
L'autore di The Batman e Top Gun: Maverick debutta come showrunner. L'abbiamo intervistato, parlando con lui di soldi, simboli decaduti ed egoismo latente. Lo show è in streaming su Apple TV+.
Nella seconda stagione dello show, sia Spencer che Alexandra Dutton devono affrontare un viaggio che è un'odissea, ma è la donna a subire il trattamento peggiore...
L'attore è protagonista e produttore della serie americana più politica degli ultimi anni: ecco la sua spiegazione del finale. In attesa della seconda stagione, già confermata. Su Disney+.
Il vicequestore di Marco Giallini vola all'estero insieme agli amici di sempre per ritrovare uno di loro e decidere cosa fare riguardo l'affaire Sebastiano. Su Rai2 e RaiPlay. Occhio agli spoiler.
Dopo la doppia introduzione iniziale, la terza puntata del revival è un episodio da legal drama che riflette sul concetto di eroe. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
Nuovo giallo, nuovo colpevole, nuova soluzione. Facciamo il punto sul finale della serie di Harlan Coben, in streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
La quinta stagione, grazie alla regia di Ludovico Di Martino, diventa più intima (senza rinunciare al sangue e al sudore). Tra tanti nuovi personaggi, la protagonista cerca di ritrovare se stessa. Su Rai2 dal 26 marzo.
I primi tre episodi della terza stagione dello show tratto dai romanzi di Robert Jordan sono pieni di colpi di scena e separazioni. Tutto, nel segno dell'epica. Dal 13 marzo su Prime Video.
"Inghilterra e Italia? La professionalità è la stessa, ma a Londra essere attrici è vissuta con più normalità". E sulla serie Rai di Carmine Elia ci dice: "Un progetto in costume decisamente ambizioso". La nostra intervista.
La nuova miniserie gialla tratta dai romanzi dello scrittore vede al centro una donna che ha perso la memoria... e forse il marito. In streaming su Netflix.
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata a Marzo 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
L'attore, che per la serie ha preso 13 chili, sente di vivere all'alba di una nuova era, proprio come il Principe di Salina: ecco come si è preparato per il ruolo. Su Netflix.
Dalla Colombia arriva la più classica delle miniserie da bingewatching: un giallo psicologico condito da intrecci da telenovela a tinte erotiche in una cornice da saga familiare. Su Netflix.
Lo showrunner Rafe Judkins e gli interpreti Daniel Henney, Sophie Okonedo e Natasha O'Keeffe raccontano il making of della spettacolare scena iniziale della stagione 3. Dal 13 marzo su Prime Video.
Se il mix di azione, supereroi e riflessione esistenziale di Invincible ha risvegliato in te la voglia di immergerti in storie complesse e coinvolgenti, allora ecco 5 serie perfette per te.
La città lucana è sicuramente un personaggio vivente nella fiction Rai con Vanessa Scalera, e prima ancora nei romanzi di Mariolina Venezia. Scopriamo insieme i suoi luoghi.
Ci avviciniamo sempre di più all'arrivo su Sky e NOW di The Last of Us stagione 2, e ci sono delle cose che dovreste assolutamente sapere in vista dell'uscita.
Villa Valguarnera è diventata sia la residenza dei Principi di Salina nella serie Netflix Il Gattopardo, sia la casa dei Brandiforti ne L'arte della gioia su Sky. Quando il luogo diventa narrazione.
La serie con Leo Woodall e Quintessa Swindell si dimostra una spy story diversa dalle altre, fino alla fine: occhio agli spoiler. In streaming su Apple TV+.
Tutta la programmazione di Netflix Italia aggiornata a marzo 2025: le ultime novità aggiunte ogni giorno da guardare in streaming tra nuovi film, serie tv italiane e internazionali, documentari, anime e show.
L'ultimo episodio della serie di Dan Fogelman risolve il mistero principale senza rinunciare all'aspetto emotivo. Occhio agli spoiler. In streaming su Disney+.
Nella sesta stagione i luoghi della fiction di successo con Marco Giallini triplicano e arrivano oltreoceano. Per l'occasione, ripercorriamoli insieme in questo nostro speciale.
Il Diavolo di Hell's Kitchen torna protagonista di una serie, su Disney+, riprendendo le fila di quanto impostato in precedenza, ma cercando di creare i presupposti per raggiungere un nuovo pubblico.
La crisi artistica, i personaggi e Ritorno al futuro: il nostro incontro con Marcello Macchia, autore e protagonista della serie Prime Video. E ci dice: "Oggi abbiamo troppi stimoli, volevo mostrarmi più umano".
Il romanzo di Tomasi Di Lampedusa cambia ancora pelle: dopo il film di Luchino Visconti, il Principe di Salina di Kim Rossi Stuart parla il linguaggio della serialità. Su Netflix dal 5 marzo.
Una delle nostre migliori (non) interviste: l'attore brasiliano scherza con il suo compagno di set, dimostrando di saper parlare fluentemente italiano. E ci dice: "Adoro il cinema neorealista". La serie è su Apple TV+ dal 14 marzo.
Un incontro emozionante all'insegna della nostalgia col protagonista della serie cult, giunto in Italia per partecipare al Megacon Genova.
Dopo la programmazione ballerina di Canale5, torna Segreti di famiglia in streaming con una programmazione regolare fino a maggio. Qual è il segreto della soap crime turca?
L'intervista a Carmine Recano, Vittoria Puccini e Carmine Elia per la serie in costume, ogni lunedì in prima serata su Rai1.
Compie 40 anni la serie con la coppia Cybill Shepherd e Bruce Willis, che lanciò quest'ultimo nell'olimpo di Hollywood. Ecco 10 episodi del telefilm che provò a cambiare la tv.
L'anime arriva nelle nostre sale dal 3 al 5 marzo grazie a Sony Pictures e Crunchyroll. Ecco perché rivedere sul grande schermo la conclusione del cult animato.
Vanessa Scalera, Barbara Ronchi, Massimiliano Gallo e Alessio Lapice con Francesco Amato anticipano le novità che della quarta stagione della fiction, ogni domenica su Rai1.
Abbiamo incontrato Dario Scardapane e Sana Amat, creatore e produttrice dello show Marvel, per farci raccontare la nuova incarnazione del Diavolo di Hell's Kitchen. Su Disney+.
In occasione dell'arrivo in tv della serie con Carrie Preston, andiamo a (ri)scoprire alcuni titoli in streaming che omaggiano il classico con Peter Falk.
Adattamento dell'omonimo videogioco, la serie Peacock arriva dopo quasi due anni in Italia su PlayStation Plus Premium ed è un adattamento fedele e scanzonato al punto giusto. In streaming.
Dopo il musical, arriva anche il prequel: l'attrice ci parla di Io sono Rosa Ricci, il film che racconta il passato del suo personaggio. La quinta stagione della serie è invece su RaiPlay dal 12 marzo.
Su Paramount+ ha finalmente debuttato la seconda stagione di 1923, una delle serie prequel di Yellowstone. Ma non si sa ancora cos'abbia in serbo Taylor Sheridan per il futuro della produzione.
Regista e attrice parlano del lavoro fatto sul corpo e soprattutto sulla percezione del proprio corpo. E di quanto la cazzimma, o la tigna, come diceva Vittorio Gassman, sia importante. Su Sky e NOW.
Ludovica Ciaschetti, Bianca Panconi, Ambrosia Caldarelli, Tommaso Donadoni e Gaia Bella sono gli interpreti nonché il valore aggiunto della nuova stagione della serie Rai.
Scritta da Mindy Kaling e interpretata da Kate Hudson al suo primo ruolo da protagonista, la serie Netflix è un concentrato di attualità e comicità che coinvolge e diverte. In streaming.
La miniserie con Jodie Whittaker, Aimee Lou Wood e Claudia Jessie fa luce su una pagina davvero buia della cronaca nera inglese, tra denuncia e riscatto sociale. In streaming su Netflix.
Ora che la nuova serie animata su Disney+ si è conclusa, possiamo riflettere sulle principali differenze tra con le sue controparti nel MCU.
Il pronipote di Albert Einstein collabora con la polizia tedesca come consulente per sfruttare gli anni che gli restano da vivere. Un poliziesco da non perdere in streaming su Mediaset Infinity.