
Gary Leonard Oldman nacque il 21 Marzo 1958 a New Cross, South London (Inghilterra). Suo padre lasciò la famiglia quando Gary aveva sette anni ed egli si ritrovò a vivere con la madre e due sorelle.
Da giovane pensò di dedicarsi alla musica (divenendo, pur da autodidatta, un bravo pianista), ma poi decise di scegliere la strada della recitazione, prendendo …
leggi tutto
2018 Premio Migliore attore protagonista per L'ora più buia
2012 Candidatura Migliore attore protagonista per La talpa
2018 Premio Migliore attore protagonista per L'ora più buia
2012 Candidatura Migliore attore protagonista per La talpa
1998 Candidatura Miglior cattivo per Air Force One
1998 Candidatura Miglior sequenza di combattimento per Air Force One
1993 Candidatura Miglior bacio per Dracula di Bram Stoker
2012 Candidatura Migliore attore europeo per La talpa
2019 Candidatura Migliore Attore Protagonista per L'ora più buia
2013 Candidatura Migliore Attore Protagonista per La talpa
2018
Recitazione
2017
Recitazione
2017
Recitazione
2016
Recitazione
Il protagonista di Mank, Gary Oldman, ha affrontato la questione spinosa riguardo alla paternità della sceneggiatura di Quarto potere.
Gary Oldman torna a parlare dell'esperienza sul set di Mank definendolo il ruolo più difficile della sua carriera, perfino di Sid Vicious o Dracula.
Il metodo dei ciak multipli di David Fincher ha sfiancato Gary Oldman sul set di Mank tanto da farlo sbottare durante la lavorazione di una delle sequenze più belle del film.
Prima dell'inizio delle riprese de L'ora più buia, Gary Oldman ha trascorso un anno a studiare Winston Churchill, il suo modo di parlare e il manierismo.
Gary Oldman in un'auto d'epoca nelle suggestive immagini backstage in bianco e nero che svelano i segreti della lavorazione di Mank, in arrivo a breve su Netflix.