
Parte dalla verde Irlanda la passione per la recitazione di Colin Farrell. A quindici anni il bell'irlandese decide infatti di diventare un attore e si iscrive alla Gaiety School of Drama di Dublino. Debutta in televisione, nella serie televisiva Ballykissangel. Lo vediamo la prima volta sul grande schermo in Zona di Guerra di Tim Roth. Viene notato dall'attore Kevin Spacey che lo propone al regista Thaddeus O'Sullivan per il film Perfetto Criminale. Tigerland, in cui interpreta il protagonista, gli frutta un Award come migliore attore e il nome di Colin Farrell comincia ad essere noto ad Hollywood.
Da allora, ha infatti recitato in svariate produzioni Usa, tra cui ricordiamo Sotto corte marziale, al fianco di Bruce Willis, il fantascientifico Minority Report, il resistibile Daredevil, lo sperimentale In linea con l'assassino.
Specializzatosi in ruoli action (dalla astuta recluta de La Regola del Sospetto accanto ad una star di prima grandezza come Al Pacino, al virile poliziotto di S.W.A.T.) e controversi (Alexander), Farrell si misura nel 2006 con due personaggi di culto: lo scrittore Arturo Bandini (alter ego di Fante) di Chiedi alla polvere e il detective più griffato di Ocean Drive in Miami Vice di Michael Mann.
Protagonista per il maestro Terrence Malick di The New World e per il geniale Woody Allen di Sogni e delitti, Farrell diventa un poliziotto corrotto nell'action Pride and Glory e regala un'interpretazione di culto come sicario di In Bruges - La coscienza dell'assassino, che gli vale il Golden Globe e la nomination all'Oscar.
Sostituisce lo scomparso Heath Ledger in una delle incarnazioni del suo personaggio nel visionario Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo, mentre si trasforma in un fotografo di guerra traumatizzato per Triage e in un pescatore alcolizzato per Ondine. Dopo aver impersonato il giovane ed egocentrico cantante country che si mette contro il veterano Jeff Bridges in Crazy Heart, ed essere diventato un prigioniero che fugge da un gulag siberiano in The Way Back, nel 2010 Farrell si cimenta del ruolo di guardia del corpo in London Boulevard, dove è incaricato di proteggere la fascinosa Keira Knightley.
Star dalla vita personale burrascosa e spericolata, ma capace anche di numerosi gesti di generosità nel campo della beneficienza, Colin Farrell è passato attraverso numerose relazioni sentimentali. I suo flirt non si contano: con l'attrice Amelia Warner (con cui è stato sposato solo quattro mesi), con la modella Kim Bordenave (da cui ha avuto un bambino, affetto da un disturbo genetico), con la playmate Nicole Narain (con la quale è stato beccato a girare un filmino hard), persino con una studentessa irlandese (Muireann McDonnell) e infine con l'attrice Alicja Bachleda-Curus con cui ha avuto un figlio, ma da cui si è in seguito separato.
2017 Candidatura Migliore attore protagonista (commedia o musical) per The Lobster
2009 Premio Migliore attore protagonista (commedia o musical) per In Bruges - La coscienza dell'assassino
2012 Candidatura Migliore 'trasformazione' per Come ammazzare il capo... e vivere felici!
2012 Candidatura Miglior 'cattivo' (Best On-Screen Dirtbag) per Come ammazzare il capo... e vivere felici!
2003 Premio Migliore rivelazione d'oltreoceano
2003 Candidatura Miglior cattivo per Daredevil
2015 Candidatura Migliore attore europeo per The Lobster
2004 Candidatura Miglior Attore Europeo - Jameson People's Choice per Intermission
2005 Candidatura Peggior attore per Alexander
2008 Candidatura Miglior Attore Protagonista per In Bruges - La coscienza dell'assassino
2022 Recitazione
2022 Recitazione
2021 Recitazione
2019 Recitazione
FILM 2009
Recitazione
Genere: Fantastico, Avventura, Giallo
Non voglio armi. Non mi fiderei ad avere una pistola. Cosa succederebbe se mi ubriacassi ancora? Se avessi il cuore spezzato e facessi una follia, o peggio ancora, se dimenticassi di chiudere la mia pistola da qualche parte e qualcuno …
"Quando avevo otto o nove anni, mi presi una cotta per Marilyn Monroe. Mettevo alcune smarties sotto il mio cuscino insieme a un biglietto sul quale avevo scritto "So che sei morta, ma queste sono buonissime, e dovresti venire qui …
Tre sono i nuovi volti che si aggiungo al cast già precedentemente annunciato di The Penguin, spinoff di The Batman con protagonista Colin Farrell pronto ad interpretare Oswald Cobblepot.
Colin Farrell e Hugh Grant hanno entrambi ammesso di essere diventati molto meno famosi rispetto a quanto non lo siano stati in passato.
Le foto dal set di The Penguin offrono uno sguardo ravvicinato al Pinguino di Colin Farrell, svelando qualche piccola differenza nel trucco del personaggio rispetto a The Batman.
Alcuni dei candidati agli Oscar di quest'anno hanno risposto alla domanda: quand'è stata l'ultima volta che avete pianto per un film?
Colin Farrell è pronto a riprendere il suo famigerato ruolo di The Batman con The Penguin della HBO, e sembra che il trucco sia semplicemente sconvolgente.