
Faccia da canaglia impenitente e sorriso che promette solo guai, Aaron Eckhart è uno degli interpreti di Hollywood meno allineati e politically correct. Nella sua ampia filmografia veleggiano infatti titoli indipendenti e personaggi tosti e poco edificanti. Dal cinico Nella società degli uomini (dove interpreta un perfido colletto bianco capace di approfittarsi di una giovane segretaria sordomuta) alla commedia corale Amici & Vicini.
Nel 1999 Oliver Stone lo inserisce nel cast di Ogni maledetta domenica, ma il vero exploit professionale di questo prestante attore californiano arriva solo l'anno dopo con Erin Brockovich. Nel film di Soderbergh, Eckhart tratteggia sapientemente il ritratto di un baby-sitter fuori dal comune: coda di cavallo e basettoni, motocicletta tirata a lucido e barbecue nel giardino dietro casa. Chiaramente Julia Roberts non potrà resistergli.
Seguono due film del fidato Neil LaBute: Nurse Betty e Possession - Una storia romantica, nel quale interpreta uno storico sensibile al fascino algido e distaccato della apparentemente inavvicinabile collega di studi Gwyneth Paltrow. Il film non raggiunge però il successo sperato, e la storia si ripete con il fantascientifico The Core, nel quale Eckhart affianca un'energica Hilary Swank. Passano due anni e i due si ritrovano sul set di The Black Dahlia di Brian De Palma. Un noir altisonante al quale fa da contraltare l'indipendente Thank You for Smoking, brillante esordio alla regia di Jason Reitman, nel quale Eckhart dà incredibile smalto al personaggio di uno 'squalo' della lobby del tabacco, meritandosi una candidatura al Golden Globe.
In seguito partecipa a due remake: Il prescelto, deludente rifacimento di The Wicker Man, di nuovo per Neil LaBute, e il romantico Sapori e dissapori, tratta da un successo tedesco, dove è uno chef che divide i fornelli con la bella Catherine Zeta-Jones.
Dopo un ruolo da protagonista nella commedia Ti presento Bill e una parte controversa nel dramma Niente velo per Jasira, la fama di Eckhart è accresciuta dalla partecipazione al blockbuster Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan, dove è il procuratore distrettuale Harvey Dent. Le occasioni per sfoggiare un talento recitativo fuori dal comune arrivano con i drammi Qualcosa di speciale di Brandon Camp e soprattutto Rabbit Hole di John Cameron Mitchell, in entrambi i casi interpretando un personaggio alla prese con una dolorosa elaborazione del lutto. In seguito torna al blockbuster con l'esplosivo film di fantascienza World Invasion, insieme a Michelle Rodriguez. Lo vedremo nel dramma The Rum Diary, tratto dall'omonimo romanzo di Hunter S. Thompson, insieme a Johnny Depp.
2007 Candidatura Migliore attore protagonista (commedia o musical) per Thank You for Smoking
2011 Candidatura Miglior attore protagonista per Rabbit Hole
2007 Candidatura Migliore attore protagonista per Thank You for Smoking
2009 Candidatura Miglior attore non protagonista per Il cavaliere oscuro
2009 Premio Miglior cast per un film per Il cavaliere oscuro
2009 Candidatura Migliore performance dell'intero cast per Il cavaliere oscuro
2019 Recitazione
2016 Recitazione
2016 Recitazione
2016 Recitazione
L'attrice Nina Dobrev sarà la protagonista del film thriller The Bricklayer, prodotto da Gerard Butler, accanto ad Aaron Eckhart.
Aaron Eckhart sarà l'ex presidente americano Gerald Ford, marito di Michelle Pfeiffer/Betty Ford, nella miniserie The First Lady che racconta la storia del potere americano attraverso le sue figure femminili.
Aaron Eckhart è entrato nel cast della serie The First Lady con il ruolo del presidente degli Stati Uniti Gerald Ford.
Entro la fine di novembre inizieranno le riprese del thriller Ambush, ispirato a una storia vera, e le star saranno Jonathan Rhys Meyers e Aaron Eckhart.
Aaron Eckhart, Tommy Lee Jones e Heather Graham indagano su una pericolosa cospirazione collegata al traffico di esseri umani nel trailer di Wander.