Cineasta audace e visionario, Werner Herzog ha esplorato il conflitto tra uomo e natura, tra ragione e follia: ripercorriamo i film più importanti della sua lunga carriera.
In Bella di giorno, premiato con il Leone d'Oro al Festival di Venezia 1967, Luis Buñuel e l'affascinante Catherine Deneuve offrivano un'ambigua esplorazione del desiderio.
Ecco una classifica dei 10 stand più forti all'interno de Le Bizzarre Avventure di JoJo, la longeva opera di Hirohiko Araki disponibile su Netflix.
I due prodotti fantasy, Gli Anelli del Potere e House of the Dragon, hanno raggiunto il piccolo schermo nello stesso periodo, ma è veramente necessario cercare a tutti costi un confronto?
Il nostro confronto tra i mondi distopici proposti da See, la serie di Apple Tv+ con Jason Momoa, e The Handmaid's Tale, la serie HULU con Elisabeth Moss in Italia su TIMVISION, che sembrano guardare al passato per raccontare il futuro.
L'epica drammatica di Black Widow oppure la complessità di Wanda Maximoff. Analizziamo quanto la figura della donna sia mutata nella saga, che ne ha sempre raccontato gli umori e le tonalità sempre diverse.
Vittorio Gassman nasceva il 1° settembre 1922. In occasione del centenario, riscopriamo i film più importanti realizzati con Mario Monicelli, Dino Risi e Ettore Scola, suoi registi di riferimento.
Dal 31 agosto parte la 79esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Oltre il red carpet c'è di più: ecco com'è la vita al Lido in quei giorni.
Crimes of the Future di David Cronenberg, ora in sala, e Possessor di suo figlio Brandon, ora su Prime Video, sono due affascinanti declinazioni del cinema horror colme di suggestioni autoriali.
Se siete figli degli anni '90 e avete trascorso la vostra infanzia e la vostra adolescenza guardando serie TV, di certo non avrete dimenticato queste 10 iconiche sigle di telefilm tra gli anni '90 e 2000, e probabilmente le starete ancora cantando a squarciagola.
In occasione del 50° compleanno di Cameron Diaz, Regina delle commedie romantiche ma sorprendente anche in alcuni ruoli più drammatici, abbiamo scelto i suoi 10 migliori film per celebrarla, da The Mask a Vanilla Sky.
Mr. Vendetta e Lady Vendetta, primo e terzo film della trilogia di Park Chan-Wook, finalmente in 4K UHD e in bellissime limited edition grazie a Lucky Red e Midnight Classics.
Dopo che Sogno di Mille Gatti e Calliope sono arrivati su Netflix in un episodio bonus a sorpresa, ecco quali altri racconti ci piacerebbe vedere adattati nella serie.
In occasione del 25° anniversario di Netflix, capiamo come sono cambiate le nostre vite dalla sua nascita come videonoleggio di DVD a piattaforma di contenuti definita per anni "colosso dello streaming", rivoluzionando il nostro modo di fruire le serie tv.
Cogliamo l'occasione del secondo episodio di House of the Dragon, con cui lo spin-off de Il Trono di Spade entra nel vivo, per riflettere sui parallelismi con la serie The Crown e sul fatto che ognuno dei personaggi debba sottostare alle leggi della Corona.
In occasione del 25° anniversario di Batman & Robin, uscito al cinema nel 1997, ecco 10 curiosità che (forse) non sapevate sul film di Joel Schumacher con George Clooney e Chris O'Donnell.
Con l'uscita di Bullet Train con Brad Pitt al cinema, proviamo a riflettere su come la Regina del Giallo Agatha Christie e il Maestro del Brivido Alfred Hitchcock abbiano influenzato David Leitch nella costruzione del film.
Per celebrare i sessant'anni di David Fincher ripercorriamo alcuni dei personaggi più memorabili nella filmografia del grande regista americano, fra detective e dark lady.
Individuiamo le cinque ragioni principali per cui Non Ho Mai... su Netflix, è una serie da vedere e seguire.
In occasione dell'uscita di Bullet Train, riscopriamo alcuni ruoli che hanno caratterizzato il lato più dinamico e battagliero del famoso attore hollywoodiano.
Con l'uscita su Netflix di Linee Parallele, scopriamo i 5 migliori film sulle realtà alternative, da Sliding Doors a Source Code.
Avete visto The Sandman, vi siete innamorati di Tom Sturridge e desiderate vedere altri film e serie tv con l'attore? Ecco otto suggerimenti, da I Love Radio Rock a Irma Vep.
Uncharted, il film ispirato alla nota saga videoludica che vede Tom Holland protagonista, suggerisce una potenziale prosecuzione, ma ancora non è stata ufficializzata.
The Batman, la nuova rilettura delle avventure del famoso supereroe DC Comics, diretto da Matt Reeves con Robert Pattinson, è in arrivo in streaming il 26 agosto su Infinity+: è una grande occasione per vedere, o rivedere, uno dei film che in questa prima parte di stagione ha lasciato il segno.
In occasione dell'arrivo di She-Hulk, ultima serie della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, riflettiamo sugli esordi un anno e mezzo fa con WandaVision: abbiamo iniziato con una sitcom e finiamo con legal comedy.
Una bottiglia di Fiji Water, Brad Pitt (che non sbaglia un film), la fraternità tra Aaron Taylor-Johnson e Brian Tyree Henry, l'incomunicabilità moderna: vi spieghiamo perché Bullet Train di David Leitch è l'action movie che ci meritavamo.
In occasione del 64° compleanno di Tim Burton e dell'arrivo in autunno di Mercoledì su Netflix, andiamo a ripescare nella sua filmografia i lavori che hanno fatto un maggior uso del colore, o dell'assenza di esso, da Big Fish a La Sposa Cadavere.
Jurassic World - Il dominio esce in blu-ray e DVD il 25 agosto, con 14 minuti in più: siamo stati a Malta per riprodurre una scena del film! L'intervista allo stunt-man David R. Grant.
Men, terza prova da regista di Alex Garland, è un film angoscioso e disturbante che si spinge in profondità nel campo del surrealismo ed è destinato a dividere il pubblico.
Crimes Of The Future, al cinema dal 24 agosto, può davvero essere considerato un'antologia, una summa del cinema di David Cronenberg, un film che dentro ne ha molti altri; andiamo a vedere quali sono i riferimenti più importanti.
Riflettiamo su come Only Murders in the Building abbia alzato ancora di più l'asticella nella seconda stagione, riuscendo a fare ancora meglio della prima non dormendo sugli allori grazie alla bravura e alla lungimiranza degli autori John Hoffman e Steve Martin.
In occasione della partenza di House of the Dragon, lo spin-off de Il Trono di Spade su Sky Atlantic e NOW; iniziamo con il primo di una serie di approfondimenti settimanale per riflettere su una caratteristica del prequel: quanto è un remake della serie originale?
Il nostro focus sul presente e sul futuro di Westworld dopo la conclusione della quarta stagione e in attesa del rinnovo per una quinta, che dovrebbe anche essere l'ultima come da piano iniziale dei creatori Lisa Joy e Christopher Nolan.
I Marvel Studios ragionano (e ragioneranno sempre di più) in funzione di supereroi normali, umani e quotidiani. Allora, ecco arrivato il momento di reintegrare Frank Castle alias The Punisher, allontanandolo definitivamente dalle note strumentalizzazioni sociali e politiche. E poi, Jon Bernthal sembra essere nato per interpretarlo...
Dopo la straordinaria conclusione di Better Call Saul, proviamo a capire dove e come lo show prequel di Breaking Bad abbia superato la serie madre, dove sia rimasto indietro e perché sia una faccia differente della stessa medaglia narrativa.
Con la terza stagione di The Boys conclusa di recente, analizziamo le figure di Buther e Homelander per capire quanto si possano considerare simili, come due facce della stessa medaglia.
In occasione del 35° anniversario di Dirty Dancing, andiamo a scoprire 5 esibizioni che hanno riproposto l'iconica scena del ballo tra Jennifer Grey e Patrick Swayze, partendo dall'originale (I've Had) The Time Of My Life".
In occasione dell'uscita nelle sale di Nope, riscopriamo alcuni classici del filone fantascientifico dove la tematica aliena è al centro del racconto.
Il finale di Better Call Saul ha portato a compimento il percorso di Jimmy McGill, personaggio speculare a Walter White nella sua progressiva trasformazione in antieroe.
La nuova tecnologia militare (top-secret!), Tom Cruise e Jerry Bruckheimer: a dieci anni dalla terribile scomparsa, ricordiamo e celebriamo Tony Scott spiegandovi perché Top Gun: Maverick è (anche) un suo grande successo.
Mike Ehrmantraut, Walter White, Chuck McGill: tre spettri e tre flashback nell'ultimo atto di Better Call Saul. Vi spieghiamo perché sono stati protagonisti di alcuni momenti fondamentali dell'ultima puntata, e perché anche loro hanno fatto (ri)nascere il nostro Jimmy McGill.
Il nostro focus di confronto tra Jordan Peele, in sala con il suo terzo film Nope, e Donald Glover, che tornerà con l'ultima stagione di Atlanta: due mondi diversi eppure simili per fare satira sociale dell'America black oggi.
Scopriamo insieme cosa potrebbe regalarci in futuro The Sandman, con nuove stagioni, ma anche possibili spin-off separati dalla serie principale.
Mentre la mitologia creata da J.R.R. Tolkien si accinge a rivivere nella serie TV Gli Anelli del Potere, Il Signore degli Anelli resta uno dei romanzi più amati della nostra epoca.
In occasione dell'arrivo de Il Talento di Mr. C, andiamo a (ri)vedere 14 film sulla fama, la notorietà e la celebrità vista e analizzata da diversi stili e punti di vista, da Viale del tramonto a La La Land.
La nostra analisi del finale di Nope, il sorprendente film di Jordan Peele, dei significati più evidenti e di quelli più intrinseci e nascosti nel sotto testo dell'opera sci-fi. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
Una piccola guida a quelle regole non scritte che fanno funzionare "quasi sempre" i film romantici sul grande e piccolo schermo.
Festival di Venezia 2022: l'elenco delle star e ospiti della 79esima edizione della Mostra del cinema, dai giovani Harry Styles e Florence Pugh ai maestri del cinema come Paul Schrader e Oliver Stone.
Andiamo a (ri)scoprire 10 gatti animati recenti, visti negli ultimi anni in altrettanti film d'animazione, complici l'arrivo di Luck su Apple Tv+ e Lightyear su Disney+, e la presenza in sala del sequel dedicato al Gatto con gli Stivali.
Netflix ha rilasciato Day Shift - A Caccia di Vampiri con Jamie Foxx e, dato che i Non-Morti al cinema non passano mai di moda, ecco cinque film alternativi sui vampiri da vedere o rivedere!