Qualche curiosità su Lo chiamavano Trinità, il film con Bud Spencer e Terence Hill, che torna in sala in versione restaurata grazie alla Cineteca di Bologna.
Grazie a una scena clou di Stranger Things 4, la canzone Running Up That Hill ha suscitato un fenomeno virale e riportato in cima alle classifiche la popstar britannica Kate Bush.
A vent'anni dall'uscita italiana dello Spider-Man di Sam Raimi, un fan della prima ora ricorda l'esperienza del suo primo film di supereroi al cinema.
Le uscite a breve distanza di Jurassic World: Il dominio e Il pianeta preistorico di Apple ci hanno fatto ragionare sul diverso approccio ai dinosauri, trattati come mostri e antagonisti o semplicemente come splendidi animali.
Tra dinosauri, divinità, anime di culto e orrori di ogni genere l'estate cinematografica italiana si propone all'insegna della varietà, come dimostrano i 15 film più attesi dell'estate 2022.
Nella seconda parte della rubrica homevideo, le recensioni di: Occhiali neri, Il lupo e il leone, Belli ciao, Quel giorno tu sarai, La signora delle rose.
Nella prima parte della rubrica homevideo le recensioni di: Cyrano, Senza rimorso, Aline - La voce dell'amore, Ghiaccio, Ai confini del male, E noi come stronzi rimanemmo a guardare.
La nostra spiegazione del finale della prima parte della quarta stagione di Stranger Things, disponibile dal 27 maggio su Netflix, in cui per la prima volta i Duffer Brothers uniscono tutti i pezzi del puzzle mostrando come fosse tutto un grande disegno soprannaturale fin dall'inizio.
Parliamo di This Is Us, in onda ogni lunedì su Fox con la sesta ed ultima stagione, e sull'eredità raccolta in modo intelligente dal cult Lost rinnovando il genere family drama.
Protagonista della nuova serie Disney+, Obi-Wan Kenobi è uno dei personaggi centrali di Star Wars: ripercorriamo le scene più importanti dello Jedi all'interno della saga cinematografica.
La colonna sonora del primo Top Gun è stata fondamentale per il successo del film: anche Top Gun: Maverick, nelle sale italiane dal 25 maggio, ha una colonna sonora potentissima; andiamo a vedere quali sono le canzoni che forse resteranno nella storia.
Rocky III rischia di venire schiacciato tra gli altri film della saga: visto alla stregua degli altri classici è un film minore, ma scorre veloce e piacevole; e ci sono tanti elementi che hanno contribuito a creare il mito di Rocky che arrivano proprio da qui.
Top Gun: Maverick, nelle sale italiane il 25 maggio, resta Tom Cruise: ma il nuovo ruolo di Maverick come istruttore è lo spunto per l'ingresso in scena per una nuova generazione di piloti e di attori: ecco la guida ai nuovi personaggi di Top Gun.
Mentre la 75esima edizione del Festival di Cannes si prepara per il gran finale, ripercorriamo i look più audaci e indimenticabili che hanno conquistato il tappeto rosso della Croisette nel corso degli anni: dagli outfit mozzafiato di Bella Hadid alle leggendarie coppe di Madonna.
Il nostro focus su Top Gun: Maverick, dal 25 maggio al cinema, e sul suo protagonista Tom Cruise, che dopo 36 anni torna a vestire l'iconico giubbotto e i panni di Pete Maverick Mitchell e per lui davvero il tempo non sembra passato, confermandosi come l'ultimo eroe americano del cinema contemporaneo.
L'uscita Eagle in versione 4K UHD di Come ti ammazzo il bodyguard 2 - La moglie del sicario è l'ideale per una serata senza impegno, in cui spegnere il cervello e godersi l'impianto audio-video con un prodotto di puro entertainment.
Si può parlare anche di road movie a proposito di Con chi viaggi, il film degli YouNuts! con Lillo e Fabio Rovazzi al cinema solo il 23, 24 e 25 maggio, così come si può parlare, a buon diritto di black comedy; ma è un road movie particolare.
Dopo l'uscita del film Cip & Ciop agenti speciali, ecco perché recuperare su Disney+ la serie che lo ha ispirato.
Parliamo di uno dei legami tematici tra due film recenti di Quentin Tarantino, Django Unchained e C'era una volta a... Hollywood.
Il nostro focus sulla magia di Doctor Strange nel Multiverso della Follia al box office, in cui vi diamo 5 possibili ragioni che hanno fatto correre il pubblico in sala per il ventottesimo film del Marvel Cinematic Universe.
In Esterno notte - Parte 1, Marco Bellocchio dipinge un monumentale affresco degli anni di piombo attraverso i ritratti di Aldo Moro, Francesco Cossiga e Papa Paolo VI.
Gli anni Ottanta videro l'arrivo al cinema di Top Gun, un film che in qualche modo uscì fuori dalle sale per scatenare una mania e una moda che non è mai scomparsa: tra abiti, musica e società, vediamo come sia indissolubilmente legato a quel decennio.
L'uscita di America Latina nell'ottimo blu-ray CG Vision è l'occasione giusta per scoprire, rivedere o rielaborare un'opera dalla lettura complessa; anche grazie a un backstage non banale.
Parliamo del perché le reazioni contrastanti a Matrix Resurrections corrispondono a ciò che il film, disponibile su Infinity+, si era posto come obiettivo.
Un omaggio per il compositore e polistrumentista greco Vangelis, autore di colonne sonore di straordinario successo come Blade Runner, Momenti di gloria e 1492: La conquista del Paradiso.
Con Buongiorno, notte, nel 2003 Marco Bellocchio rievocava il sequestro di Aldo Moro secondo la prospettiva di una brigatista, realizzando uno dei suoi film più acclamati.
I migliori film sulla seconda guerra mondiale: ora che Midway è arrivato nelle sale ripercorriamo assieme i 16 più bei film del cinema bellico, quelli da vedere assolutamente.
Il 2022 si conferma un altro anno fondamentale per i Marvel Studios sul piccolo schermo: ecco tutte le serie tv che ci aspettano.
Fuoco cammina con me veniva presentato 30 anni fa al Festival di Cannes, il 16 maggio del 1992: sembrava un prequel del racconto televisivo, ma Fuoco cammina con me non è I segreti di Twin Peaks; questa considerazione per molti è intesa in senso negativo, per noi non è così.
Con l'arrivo di Ghostbusters: Legacy, disponibile dal 16 maggio su Sky Cinema, passiamo in rassegna i rimandi del film al capostipite del franchise sugli acchiappafantasmi.
Doctor Strange nel multiverso della follia può essere visto anche come un grande film sul rimpianto, dove la vita come l'avremmo voluta è solo in un altro universo, che spesso è irraggiungibile; andiamo a vedere come, negli ultimi anni, il rimpianto si è fatto strada nel mondo dei supereroi Marvel.
Scopriamo insieme quali sono i cinque momenti fondamentali che i fan del franchise si aspettano di vedere dal trio originale di Jurassic Park nel nuovo ed attesissimo capitolo conclusivo della saga, diretto da Colin Trevorrow, intitolato Jurassic World - Il dominio.
Parliamo del finale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia e delle sue conseguenze per il Marvel Cinematic Universe.
Dal 13 maggio tutti i film dell'Agente 007 sono disponibili in streaming su Prime Video, dal primo all'ultimo, dal seminale Licenza di uccidere al recentissimo, monumentale, No Time To Die: ecco perché rivederli tutti in streaming.
Passiamo in rassegna i principali Easter Eggs del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia, attualmente nelle sale.
Nella seconda parte della rubrica mensile DVD e Blu-ray le recensioni di: Drive my car, La scuola cattolica, Un eroe, Lovely Boy, Two Sisters, 7 donne e un mistero.
Nella prima parte della rubrica homevideo le recensioni di: Il capo perfetto, Love and Monsters, Illusioni perdute, One Second, Il muro di gomma, Sull'isola di Bergman.
Parliamo degli Illuminati, supergruppo che appare in una delle sequenze più chiacchierate di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Johnny Depp e Amber Heard si stanno accusando a vicenda di violenza domestica durante il processo che sta avendo luogo in Virginia: proviamo a ricostruire la loro relazione travagliata per comprendere meglio la genesi della causa per diffamazione intentata dall'attore.
Il nostro approfondimento su Russian Doll 2 e Undone 2, due seconde stagioni che hanno saputo reinventarsi dopo i sorprendenti inizi giocando in modo diverso con il tempo, fil rouge l'eredità familiare femminile importante per vivere l'oggi delle rispettive protagoniste.
L'atteso teaser di Avatar: La Via dell'Acqua che tipo di informazioni fornisce sul film di James Cameron, in uscita a fine anno?
Giovanna Ralli riceverà il Premio alla carriera durante la 67^ edizione dei David di Donatello: ripercorriamo il percorso cinematografico dell'attrice romana.
Festeggiamo il ventennale dello Spider-Man di Sam Raimi, il film che ha cambiato per sempre il cinema supereroistico.
Qualche riflessione sull'impianto di gioco di Elden Ring, che riesce a evocare sensazioni e comunicare col giocatore pur non avendo una narrazione puramente cinematografica.
Miriam Leone è la perfetta Eva Kant nel film di Diabolik diretto dai Manetti Bros., su Sky Cinema dal 2 maggio: un omaggio all'eleganza e alla modernità delle sorelle Giussani, creatrici del fumetto.
Probabili cameo, colpi di scena e nuovi personaggi da introdurre nel Marvel Cinematic Universe: ecco le migliori 5 teorie su Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Il terzo film della coppia di youtuber siciliani, Me Contro Te il Film - Persi Nel Tempo, è destinato a sfondare anche in homevideo grazie a un DVD di buona fattura e alle tante edizioni ricche di gadget.
Analizziamo il travagliato percorso commerciale di Animali Fantastici, sempre più in negativo nel corso degli anni.
Parliamo degli elementi che rendono The Suicide Squad - Missione Suicida, disponibile on demand su Sky Cinema, il lungometraggio più riuscito del DC Extended Universe.
Barbra Streisand compie 80 anni: dai successi discografici alla carriera d'attrice alle sfide da regista, la diva di Funny Girl ha incarnato un nuovo modo di essere una star.