Scopriamo la programmazione cinematografica di Notorious Pictures per il 2022: dalle pellicole drammatiche agli horror, dal sequel di Wonder con Helen Mirren all'animazione.
Dall'animazione con One Piece Red al nuovo lavoro di Hirokazu Koreeda passando per l'horror hot X di Ti West: ecco il nuovo listino dei film in uscita nel 2022 di Koch Media.
Scopriamo insieme il listino 2022 di Medusa: da Toni Servillo con Ficarra & Picone al nuovo atteso titolo di Aldo, Giovanni e Giacomo, al ritorno di Claudio Bisio.
Adler annuncia le uscite in programma per la nuova stagione cinematografica, puntando soprattutto sul genere horror, sulla Francia e anche un po' sull'Italia.
Eagle Pictures presenta il suo listino per il nuovo semestre del 2022: una programmazione ricca di titoli stranieri attesissimi e pellicole per tutti i gusti.
La nuova stagione di 01 Distribution promette alta qualità, grazie ai ritorni di Steven Spielberg, Martin Scorsese, Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Roman Polanski e molti altri.
Eddie Munson, una delle new entry della stagione 4 di Stranger Things, è diventato in breve tempo uno dei personaggi più amati: potremmo definirlo "guitar hero", perché prima è protagonista di un formidabile assolo di chitarra, e poi è un eroe nel vero senso della parola.
Il listino Universal Pictures per il secondo semestre del 2022 mette molta carne al fuoco, dagli horror Nope e Halloween Ends, al documentario su David Bowie e molto altro ancora.
Nella nostra rubrica homevideo le recensioni di: Zlatan, Il ritratto del Duca, I cassamortari, After love, Il buco, Seance - Piccoli omicidi tra amiche, Agente Speciale 117 al servizio della Repubblica - Allerta rossa in Africa nera, La notte più lunga, Jackass Forever.
In occasione della Quentin Tarantino Collection, disponibile a luglio su Infinity+, vogliamo raccontarvi una serie di curiosità sui film del regista, per capire come nel suo mondo tutto sia collegato e come ogni film ne contenga tanti altri.
Il significato del finale di Stranger Things 4: l'ultimo episodio è allo stesso tempo un finale e un nuovo inizio; le ostilità sono già avviate e la stagione 5 è, di fatto, già iniziata; ma questo finale, intenso e maestoso, ci ha già fatto capire tante cose sulla storia di Stranger Things.
Qualche riflessione sull'edizione 2022 del Cinema Ritrovato, tenutasi in presenza a Bologna dal 25 giugno al 3 luglio.
Celebriamo i 60 anni di Tom Cruise, uno degli attori più apprezzati del panorama internazionale e riscopriamo i suoi 12 migliori film, da Top Gun a Codice d'onore e Eyes Wide Shut.
È davvero il caso di scoprire ogni anfratto di quella "galassia lontana lontana" o sarebbe meglio lasciare qualcosa di ignoto, di misterioso? Tutta quest'abbondanza riesce a sedimentarsi nell'immaginario collettivo, o viene consumata e abbandonata in fretta?
Cos'è cambiato nella trasposizione di Black Phone dal racconto breve di Joe Hill al film di Scott Derrickson?
Il nostro focus sugli attori e attrici di successo al cinema che hanno mosso i primi passi in tv, complice la doppia presenza di Chris Pratt in sala con Jurassic World Il Dominio e su Prime Video con Terminal List.
Will Smith, Tommy Lee Jones, i segreti di Manhattan, l'influenza culturale: Men in Black, lo sci-fi in salsa comedy di Barry Sonnenfeld, usciva negli USA il 2 luglio 1997. Venticinque anni dopo il fascino è ancora intatto.
La città incantata torna al cinema e ci siamo fermati a ragionare sul perché si tratta di un'occasione da non lasciarsi sfuggire per il pubblico italiano.
Una rassegna dei migliori film d'amore a tematica LGBT del cinema degli ultimi vent'anni: da Brokeback Mountain a Carol e Chiamami col tuo nome, ecco alcune indimenticabili love story a tinte arcobaleno.
Fox Italia interrompe le trasmissioni il 1 luglio 2022 e chiude una importante parentesi per quella che è stata la storia della serialità nel nostro paese. Ne ripercorriamo la storia in 5 passaggi fondamentali.
Da Interceptor a The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair: ecco 20 film a basso costo che si sono rivelati degli ottimi successi commerciali.
Black Phone, il ritorno all'horror del regista Scott Derrickson, rievoca in maniera esemplare la poetica di Stephen King sulla base di un racconto scritto da suo figlio Joe Hill.
In attesa degli ultimi episodi di Stranger Things 4, qualche considerazione sul rapporto tra la serie e Dungeons & Dragons e sull'importanza nella mitologia ed economia della storia.
Ecco quali sono i migliori film horror recenti: da IT a Midsommar a Doctor Sleep, le pellicole dell'orrore che ogni amante del brivido dovrebbe vedere.
La sentenza della Corte Suprema americana contro il diritto costituzionale all'aborto ha reso drammaticamente attuali gli scenari distopici sullo stile di The Handmaid's Tale (Il racconto dell'ancella).
Torniamo a parlare del sesto episodio della terza stagione di The Boys, Eroegasmo (Herogasm in originale), e della sua importanza nel contesto della fortunata serie di Prime Video.
Elvis di Baz Luhrmann può essere letto come un'allegoria di un conflitto che esiste da quando esiste l'arte, quello tra il talento e la voglia di ingabbiarlo, tra l'ispirazione geniale e il bisogno che si ha sempre di incanalarla in qualcosa di rassicurante.
Essendo entrati nel vivo della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe, parliamo del rapporto tra i film e le serie del franchise.
Ha una storia e un destino strano Blade Runner, film sui replicanti ma anche film 'replicante', nel senso che è uscito più volte, in versioni diverse: come un essere artificiale è stato smontato e rimontato, riprogrammato con funzioni diverse, assumendo nuove identità e nuovi significati
La trilogia poliziesca cult di inizio anni Duemila che ha ispirato Scorsese per il suo The Departed, arriva in un cofanetto blu-ray con video restaurati di grande qualità. Ottimo l'audio, quasi un'ora di extra.
Non del tutto compreso all'epoca della sua uscita, con il tempo Blade Runner di Ridley Scott si è attestato tra i più influenti capolavori nella storia della fantascienza.
Elvis Presley ha abbattuto le barriere, ha unito bianchi e neri, e questa cosa, nell'America degli anni Cinquanta, non piaceva; Elvis è anche una storia di colori, esteriori e interiori, ed è anche in questo senso che va letto il film di Baz Luhrmann.
Dopo due protagonisti con la maschera sul volto in The Mandalorin e The Book of Boba Fett, Obi-Wan Kenobi è il primo personaggio delle serie Star Wars su Disney+ a tenere la scena continuamente con il suo volto scoperto: è quello di Ewan McGregor, che era già stato Kenobi nella trilogia prequel di George Lucas.
Green Book arriva in streaming su Infinity +; una storia di amicizia e di razzismo negli anni Sessanta negli Stati Uniti diventa credibile e vibrante grazie a Viggo Mortensen e Mahershala Ali: andiamo a vedere tutti i motivi per (ri)vedere questo film.
Ad Annecy 2022 abbiamo visto le prime immagini di Strange World e i primi episodi delle serie Baymax e Zootopia+.
Scopriamo insieme quali sono i cinque motivi per cui Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski ha migliorato alcuni aspetti fondamentali della leggendaria pellicola del 1986, con Tom Cruise e Val Kilmer, diretta da Tony Scott.
La selezione dei 65 migliori film cult: opere cinematografiche che si sono trasformate in icone sociali, film di culto da vedere e rivedere, indimenticabili.
Non più solo un giocattolo, Lightyear - La vera storia di Buzz ce ne racconta origine e ispirazione, presentandoci un eroe di cui abbiamo bisogno, ma che forse non meritiamo.
Al Festival di Annecy 2022 si è tenuta una presentazione dei prossimi titoli animati di Netflix, tra cui l'atteso Pinocchio di Guillermo del Toro.
I registi di Spider-Man: Across the Spider-Verse hanno presentato alcune sequenze in anteprima durante il Festival di Annecy 2022.
Esterno notte, capolavoro in sei capitoli dedicato alla vicenda di Aldo Moro e all'Italia degli anni di piombo, segna una delle vette più alte nella carriera di Marco Bellocchio.
Alla luce delle recenti serie Star Wars dedicate a Boba Fett e Obi-Wan Kenobi, parliamo del problema principale del nuovo corso della saga creata da George Lucas.
E.T. - L'extraterrestre compie 40 anni: è un simbolo del cinema di Steven Spielberg, della sua 'immaginazione da bambino mai del tutto cresciuto, di un bambino che, per superare il divorzio dei genitori, creò un alieno, un amico immaginario; E.T. è figlio di questo sguardo.
Laura Dern, Jeff Goldblum e Sam Neill, i tre attori che quasi trent'anni fa ci avevano introdotto nel mondo incantato e pauroso di Jurassic Park, tornano in Jurassic World: Il dominio per chiudere il cerchio; ma sono stati utilizzati al meglio?
Andiamo a vedere 10 film tratti da grandi libri da riscoprire in streaming: sono tutti disponibili su Infinity+, nella collection "Dalle pagine allo schermo". Buona lettura, anzi buona visione.
Undici e Max, ma anche Nancy e Robin: la quarta stagione delle serie Netflix Stranger Things vede le ragazze al centro della storia, tra problemi di tutti i giorni e sfide fantastiche da affrontare.
Rainer Werner Fassbinder, alfiere del Nuovo Cinema Tedesco, si spegneva 40 anni fa: da Le lacrime amare di Petra von Kant a Querelle de Brest, ripercorriamo i suoi migliori film.
The Other Side, il nuovo horror in arrivo dalla Svezia, dal 9 giugno al cinema, è una di quelle storie in cui il pericolo e il segreto si annidano in una casa, come in The Grudge, e in cui al centro ci sono una madre e un figlio, come in Babadook.
Mentre Johnny Depp spegne 59 candeline, proviamo ad analizzare la sua carriera presente e futura dopo il verdetto a suo favore contro l'ex moglie Amber Heard in Virginia.
Qualche curiosità su Lo chiamavano Trinità, il film con Bud Spencer e Terence Hill, che torna in sala in versione restaurata grazie alla Cineteca di Bologna.