Le due serie Netflix, nate dagli stessi creatori, condividono lo stesso approccio enigmatico, ma si avvalgono di tipi di narrazione differenti.
Uno dei Quattro Imperatori del Nuovo Mondo, figura chiave della vita di Luffy, tra i più potenti utilizzatori di Haki dell'universo narrativo di Eiichiro Oda e pirata misterioso e affascinante: ecco tutto ciò che c'è da sapere su Shanks il Rosso in vista di One Piece Film: Red, dal 1° dicembre al cinema grazie ad Anime Factory.
Approccio di co-esistenza, assenza del villain, curiosità innata, tematica ecologista, identità di genere: ecco le caratteristiche che fanno di Strange World il Classico Disney destinato alle nuove generazioni.
Uno dei punti di forza della quinta stagione di The Crown è sicuramente la Diana di Elizabeth Debicki, che risplende anche negli episodi di cui non è protagonista e propone una Principessa del Galles onesta e piena di contraddizioni.
Red One è il titolo della nuova pellicola natalizia con Dwayne Johnson e Chris Evans, la cui uscita è prevista per le vacanze del 2023: ecco tutto quello che sappiamo sul film.
Jimi Hendrix nasceva a Seattle il 27 novembre 1942, 80 anni fa. È sempre stato considerato un precursore ed è anche diventato immediatamente icona, con quei capelli che sembravano dei raggi di sole, un'aureola, pronti a diventare una sorta di immagine sacra per tutti gli amanti della chitarra elettrica e del rock.
La nuova serie Netflix dai creatori di Dark, Baran bo Odar e Jantje Friese, ci prepara nel finale a nuovi episodi. Quale futuro è previsto per l'opera?
In vista dell'annuncio del sequel, a distanza da 16 anni dall'uscita di Constantine, scopriamo perché il film di Francis Lawrence è ancora affascinante.
Casablanca veniva presentato in anteprima il 26 novembre 1942 a New York. Riscopriamo, a distanza di ottant'anni, un capolavoro senza tempo del cinema americano.
Nel 40° anniversario de La cosa, ripercorriamo i segreti della lavorazione di una delle pellicole più celebri di John Carpenter.
La violenza sulle donne fa parte della nostra quotidianità. Eppure, una lenta assuefazione spinge l'opinione pubblica a non considerarla più la principale emergenza sociale. Per fortuna ci pensano film e serie TV a tirare pugni nello stomaco degli spettatori. Nell'era post #metoo il modo di denunciare è cambiato. Ecco come, e perché.
Steve Martin e John Candy? Le strade parallele degli Stati Uniti d'America, che si incontrano in uno dei migliori film degli anni Ottanta. Non solo, il film è un classico che apre la stagione delle Festività, e che a trentacinque anni dall'uscita continua a farci emozionare. Davvero.
John Wick 4 uscirà in Italia il prossimo 23 marzo, nel mentre esploriamo 5 cult movie che hanno anticipato l'iconica saga con Keanu Reeves protagonista.
Analizziamo la conclusione della prima e appassionante stagione di 1899, la serie streaming creata da Baran bo Odar e Jantje Friese, già autori di Dark.
È arrivato finalmente il momento di Mercoledì. In questi giorni la vedrete in scena nella serie di Tim Burton, in streaming su Netflix: Jenna Ortega è probabilmente arrivata al ruolo della sua consacrazione, ma l'attrice americana ha già dimostrato, in varie serie e film, di sapere il fatto suo.
Gli anni Ottanta, Ronald Reagan, l'individualismo, l'identità negata: nel nostro approfondimento proviamo a spiegare perché Bones and All di Luca Guadagnino sia (anche) un film sociale e politico. Protagonisti, gli eccezionali Taylor Russell e Timothée Chalamet.
Forti richiami all'attualità, violenza esplicita per risvegliare le coscienze, la spiegazione della sigla: c'è questo e molto altro nel finale di serie di The Good Fight, che ci permette di fare un bilancio su ciò che l'universo di The Good Wife lascia alla tv.
Ambientato in una Roma dai contorni apocalittici, Piove di Paolo Strippoli propone un'audace declinazione dell'horror, scegliendo percorsi insoliti per il cinema italiano.
Prendiamo in esame le due nazioni fittizie protagoniste dei due cinecomic Marvel e DC al cinema. Black Panther: Wakanda Forever vs Black Adam e Wakanda vs Kahndaq, tra similitudini e differenze che guardano all'attualità.
Per i 55 anni di Mark Ruffalo abbiamo voluto riportare alla memoria cinque film indimenticabili in cui l'attore ha preso parte, ma di cui in pochi ricordano la sua presenza.
Esterno Notte ha concluso un percorso narrativo che Marco Bellocchio aveva avviato nel 2003 con Buongiorno, Notte: il sequestro Moro ha rappresentato uno squarcio nella storia contemporanea italiana.
Lo yacht reale Britannia, la tv di servizio pubblico BBC, i matrimoni, la carrozza: tutte le metafore della monarchia inglese in crisi nella spiegazione del finale di The Crown 5, una stagione mai così circolare per il gioiello seriale di Netflix.
Vi sveliamo tutto ciò che c'è da sapere sul film dei record di One Piece, One Piece Film: Red, il lungometraggio anime diretto da Gorō Taniguchi, nei cinema italiani grazie ad Anime Factory dal 1° dicembre 2022.
Come d'incanto compie 15 anni. Per festeggiare questo importante traguardo abbiamo deciso di analizzare il perché dopo tutto questo tempo il film diretto da Kevin Lima è ancora così importante.
Black Panther: Wakanda Forever porta sul grande schermo alcuni personaggi dei fumetti Marvel che sono molto diversi rispetto ai film. Vediamoli insieme.
Ryan Murphy ha raccontato la storia vera dell'Osservatore attraverso personaggi e scenari romanzati: scopriamo insieme quali aspetti di The Watcher sono stati inventati di sana pianta.
Non è solo l'ambientazione culinaria ad accomunare il film Boiling Point, attualmente in sala, e The Bear, la serie su Disney+, ma anche l'utilizzo del piano sequenza per mostrare la tensione costante nel dietro le quinte di una cucina. Ecco similitudini e differenze.
Un Mondiale decisamente atipico e un gioco del calcio divenuto quasi esclusivamente businnes. Volete riscoprire il sapore del football di una volta? Allora (ri)vedete Jimmy Grimble. Un film sconosciuto e bellissimo.
In un'intervista, David Harbour ha anticipato un elemento esplosivo presente nel cinecomic Thunderbolt. Di che si tratta?
Il 19 novembre del 1982 arrivava nelle sale italiane "Bomber", film cult con Bud Spencer assoluto protagonista. Riscopriamolo a quarant'anni di distanza dalla sua uscita.
Jodie Foster compie sessant'anni. Per l'occasione, ripercorriamo la sua carriera attraverso i cinque film più iconici.
Quentin Tarantino ha rilasciato dichiarazioni poco lusinghiere su Anche gli uccelli uccidono, il film diretto nel 1970 da Robert Altman: ma ha ragione o no?
Accanimento terapeutico o possibilità di esplorare nuove soluzioni che rilancino il Wizarding World? Proviamo a chiedercelo in questo focus dopo che la Warner Bros pare stia pensando a un film tratto da Harry Potter e la Maledizione dell'Erede.
È un film? È una serie tv? È entrambe le cose ed è forse l'esempio migliore per farci capire come oggi i confini tra cinema e serialità siano sempre più sfumati. Esterno notte di Marco Bellocchio può essere tante cose e, comunque la vogliate vedere, è un capolavoro.
Martin Scorsese compie 80 anni: dagli esordi nella New Hollywood ai più recenti capolavori, il regista newyorkese ha impresso un marchio indelebile nella storia del cinema.
Il finale di Black Panther: Wakanda Forever, il nuovo film diretto da Ryan Coogler è ricco di indizi e spunti sul terzo capitolo del franchise.
Dopo il quinto capitolo la saga Disney si è fermata: ritornerà nuovamente in pista?
Top Gun: Maverick è in home video dal 31 ottobre in DVD e blu-ray, il 5 dicembre arriva invece la Superfan Edition.
Quel treno che si muove verso l'ignoto riporta il finale della stagione 5 dalle parti di quello della prima stagione. Vediamo cosa potrebbe accadere nella stagione 6, l'ultima, e come il mondo di Gilead tornerà nella nuova serie tratta da I Testamenti, il romanzo di Margaret Atwood del 2019.
In occasione del 45° compleanno di Maggie Gyllenhaal, riscopriamo i migliori film dell'attrice americana, che si è anche affermata come regista con La figlia oscura.
Analizziamo nel dettaglio Namor e l'adattamento cinematografico del personaggio Marvel nel cinecomic di Ryan Coogler interpretato da Tenoch Huerta, in cosa funziona e in cosa meno.
Quello dei film di vendetta coreani è un genere decisamente di nicchia: porta la violenza a nuovi livelli ed è perfetto per una serata da brivido.
Una riflessione sulle figure femminili di Black Panther: Wakanda Forever, donne complesse e reali che ci mostrano come nell'universo cinematografico Marvel sia finalmente possibile una giusta rappresentazione delle donne senza dover ricorrere a stereotipi tanto irreali quanto dannosi.
La storia dell'arco è antica quanto la storia del mondo. In Avatar il parallelismo con le tecniche dei nativi americani, e non solo, è totale.
La Stranezza è un sucesso? Sì, ma dietro c'è un appiattimento generale del box office. E un'idea comincia a rafforzarsi: saranno questi i flussi cinematografici, attuali e futuri. Un anno di lavoro in cui solo pochi titoli riescono ad imporsi con incassi che superano i dieci milioni. E no, la "colpa" non è solo dei media che ne parlano poco. Anzi...
Da Dahmer - Mostro a The Staircase - Una morte sospetta: ecco quali show dovresti guardare se ti è piaciuta The Watcher, la serie che ha conquistato Netflix.
Dracula di Bram Stoker ha trent'anni: l'idea di Francis Ford Coppola era quello di togliere Dracula da un immaginario horror ormai stanco e abusato, e riportarlo alle sue origini letterarie, farne un film fuori dai canoni, dalle mode, dagli stili.
Dato il successo che The Witcher continua a ottenere in top ten su Netflix e il suo rinnovo a sorpresa per una stagione 2, andiamo a scoprire insieme la spiegazione del finale e cosa aspettarci dai nuovi episodi della serie tv.
Anne Hathaway compie 40 anni: riscopriamo i migliori film della straordinaria attrice statunitense, da Il diavolo veste Prada a Les Misérables e Interstellar.
Festeggiamo i 45 anni dall'uscita nelle sale italiane di New York, New York di Martin Scorsese, riscoprendo un film senza tempo, bistrattato e non apprezzato inizialmente, ma ora rientrato di diritto negli annali del cinema.