Il 14 febbraio, il giorno di San Valentino, in streaming su Infinity+ arriva la Collection Questione di cuore, con una serie di film in grado di mostrarvi l'amore in tutte le sue sfumature: ne abbiamo scelti cinque.
Tra i big spot del Super Bowl LVII, questo di The Flash, il cinecomic di Andy Muschietti, era il più grande e atteso e non ha tradito le aspettative, rivelandoci un prodotto estremamente spettacolare confezionato per farci entrare nel Multiverso DC e azzerare ogni cosa.
2001: Odissea nello spazio torna al cinema dal 13 al 15 febbraio. Il capolavoro del 1968 di Stanley Kubrick non ha segnato solo una svolta per il cinema di fantascienza e il cinema in generale, ma rappresenta anche la massima espressione dell'indagine del regista a proposito dell'umanità.
Proviamo a spiegare perché Truth Be Told merita la vostra attenzione e perché è tristemente attuale trattando argomenti spinosi come l'appropriazione culturale e il traffico sessuale di minori. In streaming ogni venerdì su Apple TV+ fino al 24 marzo.
Quali sono i film e le serie TV da guardare o riguardare assolutamente prima di andare al cinema per Ant-Man & the Wasp: Quantumania? Vediamoli insieme.
Pensando alla trama della serie british Extraordinary non può non venire in mente il film Encanto, entrambi disponibili su Disney+. Ma sono davvero così simili oppure offrono un punto di vista diverso?
Gangster, assassini, terroristi e perfino cannibali: cinema e serie TV sono in grado di farci tifare per il più abietto dei personaggi, fino a farcelo amare. Fino a farci sperare che la faccia sempre franca. Scopriamo insieme come e perché, partendo dall'anniversario dell'uscita di uno dei film più discussi di tutti i tempi...
Due meravigliosi film come Babylon e TÁR sono gli ultimi esempi di "sequestro di persona". Ma la durata di un film è un falso mito, perché (quasi) tutto dipende dalla nostra capacità di resistenza. Ormai sfilacciata e intollerante.
L'ultima serata del Festival di Sanremo 2023 è una staffetta canora implacabile: 28 canzoni una dopo l'altra e tanto show. Trionfa come da pronostici Marco Mengoni.
Ecco una lista dei cinque attori più pagati del Marvel Cinematic Universe: i loro cachet per pellicole come Avengers: Endgame e Thor: Love and Thunder potrebbero sorprendere.
Bill Murray, il volto 90s di Andie MacDowell e la faccia comica di una medaglia amarissima: perché, a trent'anni dall'uscita del cult, siamo diventati tutti come il meteorologo Phil Connors.
In attesa del primo episodio della terza stagione di The Mandalorian, in arrivo in streaming il 1° marzo, riepiloghiamo la storia della serie live-action di Star Wars e proviamo a capire quale sarà il nuovo arco narrativo dello show.
Il magnifico film con Cate Blanchett si chiude con un epilogo anomalo e spiazzante: analizziamo il finale di Tár e la nuova direzione della parabola della sua protagonista.
La serata cover riporta la musica al centro della scena. L'attrice è la co-conduttrice della quarta serata, il suo monologo arrivato a notte fonda è la cosa più bella di questo festival.
Fra i massimi compositori nella storia della musica pop, Burt Bacharach ha firmato decine di canzoni memorabili: ripercorriamo i più grandi classici della sua carriera.
Da Scrubs a Ted Lasso fino all'ultima arrivata Shrinking, ogni venerdì in streaming su Apple Tv+: Bill Lawrence è un mago della comicità che riesce a mescolare col dramma senza cadere mai nel patetico, qual è il trucco?
Nella terza serata di Sanremo 2023 i tempi si dilatano, la musica torna protagonista. La "sboomerizzazione" di Amadeus è definitiva... o quasi.
Arriva in sala l'adorabile sincerità e tenerezza di Marcel the Shell (dal 9 febbraio con Lucky Red e Universal): ecco come il film d'animazione di Dean Fleischer-Camp ci parla del ruolo del cinema e dei social nella società contemporanea.
Nel capolavoro di Todd Field candidato agli Oscar, una straordinaria Cate Blanchett presta il volto a Lydia Tár, disegnando un personaggio di oscuro e inesorabile fascino.
Una seconda serata di Sanremo 2023 all'insegna dell'impegno civile, delle provocazioni e dei revival. La giornalista di Belve porta un monologo sulla "povertà educativa".
Facciamo il punto della situazione sull'universo narrativo di The Walking Dead: tutte le serie del franchise attualmente in onda, quelle già concluse e quelle in arrivo. Per orientarsi e fare ordine in una delle saghe televisive più prolifiche di sempre, con l'ordine cronologico suggerito per rivedere tutto.
Grazie alla campagna crowdfunding Start UP lanciata da CG Entertainment, a 60 anni dalla sua uscita I basilischi arriva per la prima volta in blu-ray con una limited edition numerata che esalta il film d'esordio di Lina Wertmüller.
La prima serata di Sanremo 2023 tiene a battesimo il debutto di Chiara Ferragni all'Ariston. Amadeus si conferma un ottimo padrone di casa.
Sanremo 73 è arrivato e non possiamo che chiederci quali siano i motivi del successo di un evento che catalizza l'attenzione dell'Italia intera per tutti i giorni della sua programmazione. Anche, in negativo, di chi non lo ama.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania introduce ufficialmente il nuovo nemico degli Avengers. Scopriamo chi è Kang il Conquistatore, interpretato da Jonathan Majors.
In occasione dell'uscita di Asterix e Il Regno di Mezzo, stiliamo una lista con i dieci film (più un videogioco) con protagonisti Asterix & Obelix.
Dune: Part One di Denis Villeneuve è stato un grande successo di pubblico, considerando il rilascio avvenuto in piena pandemia. Dall'altra parte, la critica si è divisa. Con il suo arrivo su Netflix, riflettiamo su quanto la visione casalinga allunghi la vita di un film, offrendo una visione (forse) più rilassata.
Il twist ending ci permette di vedere la storia da una prospettiva completamente diversa: la carriera di Shyamalan è stata costruita anche su questo; in Bussano alla porta, al cinema dal 2 febbraio, la storia continua, ma c'è un diverso modo di essere "twist".
O.J Simpson, Gianni Versace e Andrew Cunanan, Bill Clinton e Monica Lewinsky sono i protagonisti delle tre stagioni finora prodotte di American Crime Story, la seconda serie antologica di Ryan Murphy, la più coesa e matura, che finalmente "torna a casa" su Star di Disney+.
The Last of Us, la nuova serie HBO ispirata all'omonimo videogioco, contiene elementi in perfetta continuità con il mondo reale (e non solo).
Zlatan Ibrahimović è solo l'ultimo dei calciatori divenuti (anche) attori: da Éric Cantona a David Beckham la lista è lunga, e alcuni hanno felicemente avviato una seconda carriera. Ecco i nostri preferiti...
Decision to Leave, l'acclamato melodramma a sfondo noir firmato da Park Chan-wook, riecheggia temi e suggestioni del capolavoro hitchcockiano La donna che visse due volte.
Nella seconda parte della nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: Siccità, Anna Frank e il diario segreto, Maigret, Dante, Ninjababy.
Proviamo a mettere ordine e spiegare il finale di Bussano alla porta, il primo del regista M. Night Shyamalan a non fare leva su un grosso plot twist, e che si differenzia del libro originario da cui è tratto.
La nostra spiegazione del finale de La ragazza di neve, serie tv spagnola dal grandissimo successo che mostra come a volte il lieto fine non è altro che una messa in pausa dei nostri traumi del passato.
Scopriamo insieme dove abbiamo già visto alcuni membri del cast di You, la serie con Penn Badgley e Victoria Pedretti che sta per tornare con la quarta stagione.
Ora che è stato ufficialmente annunciato il primo capitolo del DCU, il nuovo universo cinematografico DC, chi presterà il volto al suo personaggio di punta, Superman?
La famiglia Dutton attraversa i confini del tempo: da Yellowstone a 1883, passando per 1923 - in arrivo su Paramount+ a febbraio - scopriamo la loro storia, intrecciata ai grandi cambiamenti nella società americana.
Nella prima parte della nostra rubrica homevideo le recensioni di: Il talento di Mr. Crocodile, Le buone stelle-Broker, Rimini, Alcarràs, Mona Lisa and the Blood Moon, Per niente al mondo.
A ridosso degli annunci legati al Capitolo 1 del nuovo DC Universe di James Gunn, torniamo a parlare del cinecomic Black Adam con Dwayne Johnson, disponibile su Infinity+.
Le perle Naughty Dog hanno ispirato delle trasposizioni che sono totalmente agli antipodi.
Avatar 2 - La via dell'acqua continua a macinare record, ma James Cameron è molto di più di una macchina da incassi: ne parliamo con il produttore Jon Landau.
Abbiamo cercato di dare una spiegazione e di effettuare un'analisi del finale di Lockwood & Co., la nuova serie young adult soprannaturale di Netflix.
Ossessione, possessione, amore. Anzi, le conseguenze dell'amore. Nel nostro approfondimento vi spieghiamo perché Decision to Leave di Park Chan-wook sia un romantic-noir sugli effetti (in)desiderati dei nostri istinti.
Due (ex?) amici, l'Irlanda, un asinello e un film straordinario. Nel nostro approfondimento vi spieghiamo perché Gli Spiriti dell'Isola di Martin McDonagh è un esempio perfetto di quanto la sceneggiatura sia l'elemento più importante nel cinema.
Da Superman Legacy a The Autorithy fino all'animazione con Creatures Commanders: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Fase Uno dell'Universo DC, un reboot totale e innovativo.
Le costolette, il sangue, la Casa Bianca, il potere e il terrore come approccio politico. L'1 febbraio 2013 House of Cards rivoluzionò il modo di fare televisione (e di fare cinema). Oggi, il lascito della serie (capolavoro) si scontra con una finzione divenuta realtà. Perché è ormai chiaro: Frank e Claire Underwood hanno vinto.
Men, l'inquietante folk horror di Alex Garland, ha ricevuto un trattamento di lusso da Plaion che lo propone nella collana Midnight Classic in una favolosa edizione a due dischi con la versione 4K. Video e audio perfetti per vivere tensione e scene terrificanti.
Scopriamo i dieci titoli imperdibili presentati in anteprima al Sundance 2023 e in uscita nei prossimi mesi nelle sale e sulle piattaforme streaming.
Con l'occasione della presenza al cinema di Babylon, analizziamo la sequenza di apertura del maggior successo cinematografico di Damien Chazelle: La La Land, ora disponibile su Infinity+.