Decision to Leave di Park Chan-wook offre il ritratto di un'altra splendida femme fatale immaginata dal regista: da Lady Vendetta a oggi, conosciamo meglio le donne del suo cinema.
A pochi giorni dall'uscita nelle sale dell'ultima fatica dell'autore statunitense, scopriamo insieme storia, interpreti e curiosità di uno dei titoli più attesi d'inizio anno.
Dopo diversi tentativi, piuttosto disastrosi, di adattare il famoso videogame action, Prime Video ci riprova con un prodotto televisivo. Sarà un'interessante punto di partenza?
La tanto attesa presentazione del nuovo corso dell'etichetta cinematografica DC Universe dovrebbe arrivare il 31 gennaio, e tra conferme e speranze è proprio questo il momento giusto per parlare dei futuri contenuti del progetto.
Esilarante, spaccone, poi tragicomico e dolceamaro: il Brad Pitt che vediamo in Babylon oggi è un attore unico, iconico e immediatamente irriconoscibile, e capace ancora di sorprendere e di dare un'impronta netta ai film dove appare. La sua nuova vita cinematografica è nata grazie a Tarantino...
Alcune divertenti curiosità e cose da sapere assolutamente che faranno piacere a tutti i fan di The Last Of Us, la serie con Pedro Pascal e Bella Ramsey tratta dall'omonimo videogame.
Nonostante l'inizio in sordina, è ormai diventata una serie cult: Mare Fuori sta per tornare con la terza stagione, dal 1 febbraio su Raiplay e dal 15 febbraio su Rai2. Ecco cosa possiamo aspettarci dalle nuove storie dei ragazzi tormentati e affascinanti dell'IPM di Napoli.
Nellie LaRoy, il personaggio di Margot Robbie in Babylon, dice di essere già una star del cinema, e che il mondo deve solo accorgersene: abbiamo avuto la stessa impressione la prima volta che abbiamo visto Margot Robbie; l'attrice è simile a Nellie, ma anche molto diversa da lei.
Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2023 e la voglia di vedere i film candidati è sempre più forte: tanti titoli si possono recuperare sulle piattaforme di streaming, ma è bello vedere che alcuni dei più importanti tra i film in nomination sono al cinema.
I migliori film di fantascienza su Netflix: da Pacific Rim fino a The Adam Project, da Tenet a Limitless, ecco gli imperdibili sci-fi da vedere in streaming.
Il 27 gennaio su Infinity+ arriva la Collection Giorno della Memoria, tra cui abbiamo scelto 5 film per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto: grazie alla forza delle immagini il cinema si è avvicinato più volte a una delle cose più difficili da raccontare.
Tobe Hooper avrebbe compiuto gli anni il 25 gennaio: ricordiamo qual è stato il peso del suo cinema e la rilevanza che le sue opere hanno, ancora oggi, nel genere horror.
Damien Chazelle rievoca luci e ombre della Hollywood a cavallo fra muto e sonoro in un film sfrenato e meravigliosamente ambizioso, che si merita tutto il sostegno possibile.
Dall'eccellente risultato di Everything Everywhere All at Once e Gli spiriti dell'isola alla sorpresa Andrea Riseborough, la nostra analisi delle nomination agli Oscar 2023.
Il nostro approfondimento dedicato all'opera di Elena Ferrante e sul perché gli adattamenti delle sue opere funzionano così bene.
Se c'è una serie (anzi, miniserie) sulla bocca di tutti dopo la vittoria ai Golden Globes 2023 questa è The White Lotus. Scopriamo insieme perché e soprattutto se la stagione che ha vinto l'ambita statuetta era quella che meritava di più.
Gangs of New York di Martin Scorsese usciva al cinema vent'anni fa. Rivisto oggi, resta forte il valore artigianale e narrativo, ma è ancora più preponderante l'assetto storico. Il film ci riporta nel bel mezzo di un conflitto sociale che diede vita al sogno verticale e globale rappresentato da New York City.
Audition, la pellicola del 1999 di Takashi Miike, simbolo di ribellione per eccellenza del cinema contemporaneo, torna nelle sale italiane come evento speciale il prossimo 23, 24 e 25 gennaio con Wanted Cinema.
In vista della chiusura in Italia della piattaforma streaming Lionsgate+ (ex STARZPLAY) a fine marzo, vi consigliamo 15 serie da recuperare, da The Great e Dr. Death a Heels e Ramy, prima che chiuda i battenti.
Nessun paragone e un'analisi spassionata: vi raccontiamo The Last of Us in un approfondimento scritto da chi non ha mai giocato al videogame. Le sensazioni? Un on the road antropologico e politico, la paura come sinonimo di potere, la ricerca della bellezza (nonostante tutto), il patriarcato ribaltato.
Depravazione e meraviglia, l'estenuante e irrinunciabile colonna sonora, l'universo condiviso con La La Land ma soprattutto il jazz come spina dorsale. Nel nostro approfondimento vi spieghiamo perché Babylon di Damien Chazelle è così simile al rivoluzionario album Ascension di John Coltrane.
Alla vigilia delle nomination agli Oscar 2023, proviamo a ipotizzare i colpi di scena che potrebbero sovvertire i pronostici e regalarci alcune candidature inaspettate.
Impazza negli Stati Uniti, è passata in sordina in Italia e la trovate su Star di Disney+. Stiamo parlando di Abbott Elementary, la comedy scolastica fresca di vittoria ai Golden Globe 2023. Andiamo a scoprire i segreti del suo successo.
Ora che si è conclusa anche in Italia Queste Oscure Materie - His Dark Materials, la serie tratta dai romanzi di Philip Pullman, andiamo a vedere perché si tratta di una storia molto più adulta e matura di quanto sembri a chi si ferma alla copertina, del libro come della serie tv.
All'uscita su Prime Video della seconda stagione de La leggenda di Vox Machina, il più popolare gioco di ruolo del mondo è in piena crisi a causa di leaks sulle politiche future del suo editore, la Wizards of the Coast, che hanno provocato uno tsunami di critiche da parte dei fan.
Le nostre previsioni sull'awards season americana, con le classifiche aggiornate di favoriti, sfidanti e potenziali sorprese nelle categorie principali degli Oscar 2023.
Sognante e doloroso, La La Land è considerato un film simbolo sull'amore per il cinema e sull'inseguimento dei propri sogni: Damien Chazelle è tornato a parlarci di tutto questo con Babylon, ma l'atmosfera è di tutt'altro tipo.
Ecco che cosa sappiamo finora su Bianca Censori, la misteriosa designer che sarebbe recentemente convolata a nozze con Kanye West dopo il suo divorzio da Kim Kardashian.
Ecco cinque pellicole horror del 2022 che meritano sicuramente di essere prese in considerazione per le nomination ai Premi Oscar di quest'anno.
Avatar 3 è ormai una realtà, dopo il successo di Avatar 2: nel nuovo film il confine tra Bene e Male sarà più sfumato che nei primi due capitoli; ma già ora due personaggi ci hanno fatto vedere come Bene e Male possano confondersi.
Il 2023 è appena iniziato, ed è già difficile stare al passo con la tabella di marcia dei K-drama da vedere e da tenere d'occhio su Netflix. Tranquilli, però, vi aiutiamo noi.
Con un'accoglienza plebiscitaria da parte di critica e pubblico, arriva finalmente su Sky Italia e Now The Last of Us, la serie più attesa dell'anno, eccellente trasposizione del videogioco Naughty Dog e nuovo esempio da seguire per gli adattamenti dei videogiochi.
In occasione del compleanno di David Lynch, ripercorriamo la sua carriera alla riscoperta dei cinque film più indimenticabili da lui diretti
L'attesa per la terza stagione di The Mandalorian è quasi finita con il recente trailer della serie particolarmente ricco e significativo.
Portare i bambini a vedere Me contro Te Il Film - Missione Giungla, al cinema dal 19 gennaio, è come portarli a una festa con degli animatori molto capaci. Luì e Sofì sono capaci di raggiungere un target ben preciso, e per questo i loro film sono importanti.
Christina Ricci nella serie Netflix Mercoledì è tornata dove tutto ha avuto inizio: uno dei suoi primi ruoli è stato ne La famiglia Addams. Nella serie di Tim Burton il personaggio di Marilyn è un nuovo inizio per la sua carriera.
A 10 anni dal finale, Fringe ha donato tanto alla serialità successiva. Caratterizzando la storia nella dicotomia scienza e fede. Avendo parlato di Multiverso prima di altri. Avendoci regalato interpreti come Anna Torv e personaggi come Walter Bishop. Ricordiamola insieme.
Sono passati 10 anni dall'uscita italiana al cinema di Frankenweenie ed è il momento perfetto, visto il recente successo di Mercoledì, per ricordarci perché il lungometraggio in stop-motion tratto dal suo omonimo corto del 1984 è l'ultimo bel regalo che Tim Burton ci abbia fatto prima di perdersi nei suoi stessi mondi fantastici.
Gina Lollobrigida è scomparsa all'età di 95 anni. Ripercorriamo la carriera della grande attrice italiana attraverso i migliori film che l'hanno vista come protagonista.
John Carpenter compie 75 anni. Ecco come il suo cinema riecheggia ancora, più forte che mai, fra i cineasti di oggi.
Torna al cinema Strade perdute, cult di David Lynch del 1997: un'inquietante discesa negli abissi della psiche, fra suggestioni oniriche e una rivisitazione del noir.
M3gan ha acquisito una popolarità virale impressionante dalla sua uscita nelle sale: scopriamo insieme dove abbiamo visto alcuni dei protagonisti di questo intrigante film horror.
Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, l'anime cult della Gainax che raccolse il testimone di Evangelion e lanciò lo studio Trigger, arriva in edizione completa su Prime Video per la gioia degli appassionati dei robottoni giganti.
Cosa aspettarsi da Beau is Afraid? Il film che vede tornare sul grande schermo Ari Aster è misterioso, ma qualche elemento ci aiuta a capire meglio il contenuto del progetto.
Sono Lillo, la serie Prime Video incentrata sul conflittuale rapporto tra Lillo e Posaman, è una sorpresa inaspettata. Vediamo insieme perché.
Perché Copenhagen Cowboy, la serie Netflx firmata Nicolas Winding Refn, è per tanti motivi il proseguimento naturale di Too Old to Die Young, il debutto del regista danese nell'universo seriale.
A sette anni dalla scomparsa di Alan Rickman, ripercorriamo la sua carriera concentrandoci sui cinque ruoli più iconici da lui interpretati.
Gannibal è una serie horror giapponese disponibile su Disney+ che fonde elementi di dramma e azione in un'ambientazione molto particolare. Ma la serie è basata su una storia vera?
A poco più di un mese dall'uscita ufficiale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il primo cinecomic Marvel Studios della Fase 5, ecco un nuovo e promettente footage che rivela molte curiosità sull'attesissimo progetto dell'Universo Condiviso.
The Fabelmans e Gli spiriti dell'isola eletti miglior film ai Golden Globe in un'edizione contrassegnata anche da qualche colpo di scena: la nostra analisi dei premi di quest'anno.