In occasione della presentazione di Doctor Who al Comicon 2024, dove abbiamo visto i primi cinque minuti, andiamo ad analizzare tutto ciò che potremmo trovare nella quindicesima (?) incarnazione del Time Lord dal pianeta Gallifrey. Dall'11 maggio su Disney+.
Alla scoperta della Rotta del Dragone attraverso Vietnam, Laos e Sri Lanka: ecco i 10 luoghi più suggestivi visti in Pechino Express 2024. In streaming su NOW.
Back To Black, biopic dedicato ad Amy Winehouse, fa venire voglia di saperne di più sull'artista, e di andare a riscoprire la storia del suo album capolavoro che le valse cinque Grammy Award.
Dopo il crollo Auditel di lunedì, Mediaset ha tagliato la puntata de L'Isola dei famosi fissata al giovedì. Ma il format arranca e il "caso Benigno" continua a fare rumore...
Stimolante, sfumato, imprevedibile: rileggiamo Confidenza di Daniele Luchetti provando a dare un senso alla fatidica domanda del film: ma qual è il segreto di Pietro Vella? La risposta potrebbe essere più chiara di quanto pensiate. Forse...
Il triangolo tra Zendaya, Josh O'Connor e Mike Faist ricorda quello tra Joey, Peacy e Dawson. Un'assurdità? A giudicare dallo schema di Challengers, l'accostamento potrebbe non essere così folle. A cominciare dal finale, che vi spieghiamo nel nostro approfondimento (l'articolo contiene spoiler!).
Civil War di Alex Garland è un film che utilizza la rappresentazione di una guerra per rivelare il drammatico passaggio di testimone tra generazioni, evidenziando il rischio di rimanere chiusi in un circolo vizioso.
In occasione del 460° anniversario della nascita di William Shakespeare, scopriamo come sia ancora attuale analizzando 5 film tratti dalle sue opere: da Romeo + Giulietta a Macbeth di Joel Coen.
Quattro giorni di panel, appuntamenti, dibattiti, mostre, incontri: a Napoli tornano i colori della cultura pop del Comicon. Giorno per giorno, ecco gli aventi che non dovreste perdere!
Deadpool & Wolverine, con protagonisti Ryan Reynolds e Hugh Jackman, sfodera artigli e scorrettezza in un trailer ricco di citazioni che dà l'esatta misura della nuova (e sperata) hit targata Marvel.
Per la prima volta in 4k, Perfect Blue di Satoshi Kon torna in sala il 22, 23 e 24 aprile proponendosi come uno degli appuntamenti irrinunciabili per gli appassionati di animazione giapponese. E di grande cinema.
In attesa di vedere Horizon: An American Saga, ripercorriamo la carriera di Kevin Costner attraverso i suoi film da non perdere.
I costumi di Barbie sono molto più che semplici outfit: gli abiti indossati da Margot Robbie, dentro e fuori dal set, sono parte fondamentale del film di Greta Gerwig. Tanto che l'attrice li ha messi in un libro: Barbie The World Tour. In streaming su NOW dal 21 aprile.
In attesa di vedere (e amare) Parthenope, andiamo a riscoprire la filmografia di Paolo Sorrentino attraverso i titoli da non perdere.
Per uno dei più importanti anniversari di Batman, LEGO pubblica un nuovo e incredibile set dedicato alla mitica serie animata degli anni '90, concettualizzando in un diorama un intero progetto televisivo e l'anima stessa del Cavaliere di Gotham.
Tremors di Ron Underwood arriva su Netflix, e allora lanciamo una provocazione: in un'epoca di cinema sempre più cerebrale, come potrebbe essere accolto, oggi, dal pubblico?
Civil War, il nuovo film di Alex Garland, è la quintessenza del racconto per immagini. Nel nostro approfondimento, vi spieghiamo perché non dovreste perderlo (nel miglior cinema che troverete).
In occasione dell'arrivo il 24 aprile 2024 nelle sale italiane di Spy x Family Code: White, abbiamo raccolto 5 curiosità sul celebre anime, e ovviamente sui suoi personaggi, che potreste non conoscere.
In attesa di vedere Io e te dobbiamo parlare, il film che lo vedrà protagonista insieme al ''rivale'' di box office Alessandro Siani, andiamo a riscoprire i migliori film da vedere di Leonardo Pieraccioni.
Tarantino rinuncia a quello che sarebbe stato il suo decimo lungometraggio dietro la macchina da presa, riaprendo il dibattito sulla (possibile) conclusione della sua carriera registica.
George Clooney e Julia Roberts sono arrivati su Netflix con Ticket to Paradise, scalando la top 10 dei film più visti. Le due star hanno già lavorato insieme, ma è la prima volta in una commedia romantica: ecco perché è una coppia che funziona alla grande.
La spiegazione del finale di Baby Reindeer, la serie tratta da una storia vera che ci ricorda quanto i nostri principali nemici siamo noi stessi. In streaming su Netflix. L'articolo contiene spoiler!
In attesa della seconda stagione della serie Prime Video, analizziamo la conclusione di Fallout, guardando al futuro del progetto e alle connessioni con la saga videoludica. L'articolo contiene spoiler!
Succession, la serie di Jesse Armostrong, ha saputo raccontare la lotta per il potere attraverso lo specchio della famiglia Roy. Le quattro stagioni sono disponibili in streaming solo su NOW.
Grazie alla campagna di crowdfunding di CG Entertainment, è uscita la Limited Edition in 4K UHD di Strade perdute. Ecco tutto quello che dovete sapere sull'imperdibile edizione del film di David Lynch.
Sei fan di mostri giganti che terrorizzano il globo o sogni di diventare un eroe? Allora non perderti questi altri 5 anime da recuperare che ricordano la storia dell'acclamata nuova serie targata Crunchyroll, Kaiju No. 8
Civil War è in arrivo al cinema, e allora prepariamoci alla visione recuperando 4 dei migliori titoli scritti o diretti da Alex Garland.
Nel 1999, Pedro Almodóvar firmava il maggior successo della propria carriera con Tutto su mia madre: un grande melodramma al femminile sul lutto, l'amicizia e la riscoperta di sé.
La nostra spiegazione del finale di Anthracite, serie Netflix in cui il passato e il presente dei protagonisti collidono per portare alla luce segreti indicibili legati ad un paesino sperduto tra le Alpi francesi. Ovviamente l'articolo contiene spoiler!
Con l'ufficioso (e clamoroso) arrivo di Amadeus sul Nove, Warner Bros. Discovery ha messo a segno un altro colpo di mercato, sfidando apertamente il duopolio Rai e Mediaset.
Neve, sangue e il sottobosco (pseudo)criminale della provincia americana: ecco come Noah Hawley, dieci anni dopo, continua a rendere Fargo - La Serie un'opera seriale monumentale. Le cinque stagioni sono su Sky e NOW.
Il nuovo ciclo di Ghostbusters? Sembra ruotare intorno al concetto di memoria, presentandosi come una continua elaborazione del lutto. Come ci suggeriscono le dediche alla fine dei due film...
Sarà stato un caso, ma Un mondo a parte di Riccardo Milani è arrivato al cinema poco dopo il titolo tedesco La sala professori. Questo ci spinge ad una riflessione: il cinema è tornato a parlare degli insegnanti e della scuola.
Prima di Ripley, la miniserie Netflix creata da Steve Zaillian con Andrew Scott, il personaggio di Patricia Highsmith è comparso più volte sul grande schermo, interpretato da grandi attori. Ecco quali sono.
Analizziamo il finale di Kiseiju - La zona grigia, la nuova serie originale Netflix, espansione live-action dell'universo narrativo del manga di culto di Hitoshi Iwaaki.
Da supereroi iconici a nuovi villain: Tom Cruise, Zendaya, Adam Driver e i 10 attori che accenderebbero la passione dei fan del DC Universe.
Un gioco del gatto col topo insieme al pubblico per un film spionistico da recuperare: parliamo di Argylle diretto da Matthew Vaugh, arrivato in streaming su Apple TV+ dopo il passaggio (sfortunato) in sala.
Joaquin Phoenix e Lady Gaga vestono i panni di Joker e Harley Quinn nel sequel scritto e diretto da Todd Phillips. E Joker: Folie à Deux sembra dal trailer un capitolo votato al musical e al romanticismo, ispirato e affascinante e pronto ad affrontare molti rischi.
Il cast, i nuovi personaggi, la trama, la location: tutto quello che dovete sapere sul ritorno di Bruno Testori alias Luca Zingaretti, protagonista de Il Re - Seconda Stagione. In streaming solo su NOW.
Se è facile essere green a parole, è più difficile esserlo con i fatti. E Giorgia Palmas affronta proprio questo tema in Green is the new black, la docu-serie co-prodotta da Infinity LAB e in onda dal 10 aprile in seconda serata su LA5 e in streaming su Mediaset Infinity.
Ghostbusters: Minaccia Glaciale, al cinema dall'11 aprile, è un legacy sequel. Che vuol dire? Vecchi personaggi che si amalgamano ai nuovi. Andiamo allora a scoprire chi sono i protagonisti del film.
Belve in 6 anni è passato dall'1,3% di share della prima puntata al 12,55% della 54esima. E no, Francesca Fagnani (insieme al suo quaderno rosso) non vuole fermarsi.
Il GialappaShow, approdato meno di un anno fa in TV e in streaming su NOW con le prime 8 puntate, sta per tornare, dal 10 aprile, con la terza stagione: ecco tutto quello che sappiamo.
È arrivata su Netflix S.W.A.T., serie che mette al centro i membri di un team di agenti specializzati: capitanati da Shemar Moore, conosciamo meglio la squadra tattica e scopriamo perché non dovreste perdere lo show sulla piattaforma.
Maze Runner - Il labirinto, Maze Runner: La fuga e Maze Runner - La rivelazione sono tutti e tre disponibili su Netflix e hanno scalato velocemente la Top 10. Siamo andati a scovare qualche aneddoto sui film diretti da Wes Ball, regista de Il Regno del Pianeta delle Scimmie in arrivo al cinema.
L'emblema dell'epica giapponese per una messa in scena sontuosa e avvincente: e se Shōgun fosse Il Trono di Spade versione orientale? Ne parliamo nel nostro speciale. La serie è in streaming su Disney+.
Nella nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: Silent Night - Il silenzio della vendetta, Prendi il volo, Il libro delle soluzioni, Un anno difficile.
Tutti a Roma con Zendaya: vi raccontiamo com'è andata la première italiana di Challengers di Luca Guadagnino. Al cinema? Dal 24 aprile.
La nostra spiegazione del finale di The Regime, la satira fantapolitica in serie con Kate Winslet e Matthias Schoenaerts, che chiude la propria corsa su Sky e NOW, ricordandoci come in fondo i governi siano un sistema ciclico all'interno della Storia.
Tutti i retroscena della tormentata lavorazione di Scarface, il cult criminale di Brian De Palma con Al Pacino e Michelle Pfeiffer, nei cinema in versione 4K da oggi al 10 aprile.