La video intervista a Michele Alhaique, regista e supervisore artistico, e agli attori Dora Romano e Antonio Gerardi, che interpretano Nonna Lina e Nereo Ferraù nella serie Bang Bang Baby, dal 28 aprile su Prime VIdeo con i primi cinque episodi.
Abbiamo incontrato Valeria Bruni Tedeschi in occasione dell'uscita in sala, dal 28 aprile, de Gli Amori di Anaïs: ci ha parlato della sua età, del suo amore per i libri e del nuovo film, Les Amandiers, dedicato agli anni passati a studiare teatro con Chéreau.
Probabili cameo, colpi di scena e nuovi personaggi da introdurre nel Marvel Cinematic Universe: ecco le migliori 5 teorie su Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
La video intervista a Robert Eggers, regista di The Northman, in cui Alexander Skarsgård è il principe vichingo Amleth, in cerca di vendetta.
Intervista a Naveen Andrews, protagonista insieme ad Amanda Seyfried di The Dropout, miniserie che racconta l'ascesa e la caduta dell'azienda di biotecnologie Theranos.
La recensione di Scream in 4K UHD e blu-ray: per il ritorno di Ghostface Koch Media presenta un'accattivante steelbook a due dischi; ottima qualità tecnica, sugli extra si poteva fare di più.
Intervista video ad Alessandro Borghi e Patrick Dempsey, protagonisti di Diavoli 2: maghi della finanza che si sfidano all'alba della Brexit. Su Sky e Now Tv.
La recensione di Prayers for the Stolen, primo lungometraggio di finzione di Tatiana Huezo, presentato a Cannes 2021 e disponibile su MUBI.
La recensione della seconda e ultima parte di Ozark 4, finale della serie con Jason Bateman e Laura Linney che torna su Netflix dal 29 aprile.
La recensione di I love America, una commedia sentimentale in caduta libera che riunisce sul set l'attrice Sophie Marceau e la regista Lisa Azuelos quattordici anni dopo LOL - Il tempo dell'amore; tanti cliché e poca verità.
La recensione di Shining Girls, la nuova serie dalle tinte thriller e metafisiche di Apple Tv+ interpretata e prodotta da Elisabeth Moss, dal 29 aprile sulla piattaforma con episodi settimanali.
La recensione di Undone 2, la seconda stagione della serie animata al rotoscopio disponibile dal 29 aprile su Amazon Prime Video, che gioca ancora una volta con il tempo ma in modo diverso.
La recensione de La tana: l'opera prima di Beatrice Baldacci, al cinema dal 28 aprile, è un film che, da subito, tiene in sospeso e in continua tensione; è stato realizzato nell'ambito di Biennale College Cinema.
La recensione de I segreti di Marilyn Monroe: i nastri inediti, documentario diretto da Emma Cooper dedicato alla vita e, sopratutto, alle circostanze della morte della diva americana.
La recensione de La scuola degli animali magici, il film d'avventura per ragazzi diretto da Gregor Schnitzler con Emilia Maier, nelle sale dal 28 aprile 2022.
La recensione di 365 Giorni: Adesso, sequel del thriller erotico polacco di ambientazione italiana che fece scalpore su Netflix nel 2020.
La nostra recensione di Bubble, film d'animazione disponibile su Netflix dal 28 aprile 2022, che riscrive in chiave post-apocalittica La Sirenetta, la celebre fiaba di Hans Christian Andersen.
La recensione di Downton Abbey II: Una Nuova Era, il sequel del fortunato film del 2019 e dell'omonima serie inglese, dal 28 aprile al cinema con Universal Pictures.
La recensione di Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il film di Caroline Link, dal 28 aprile al cinema, è tratto dal romanzo autobiografico di Judith Kerr che racconta la fuga della scrittrice e della sua famiglia di origine ebraica dalla Germania nazista.
La recensione de Gli Amori Di Anaïs: il film di Charline Bourgeois-Tacquet, al cinema dal 28 aprile, è la storia due donne che si incontrano per caso, e profuma di Nouvella Vague e di certi film di Truffaut.
La recensione di Bad Roads - Le strade del Donbass, dramma ucraino presentato alla Settimana Internazionale della Critica a Venezia nel 2020.
La recensione di Tromperie - Inganno, il film di Arnaud Desplechin dal libro di Philip Roth: Denis Podalydès interpreta l'alter ego dello scrittore, alle prese con le donne della sua vita.
La nostra recensione della prima parte di Bang Bang Baby, la nuova serie Amazon Prime Video Original italiana con protagonista Arianna Becheroni nei panni di una ragazza che scopre di essere discendente da una famiglia mafiosa; dal 28 aprile sulla piattaforma con i primi cinque episodi.
Fabio Celoni è l'autore di Totò, l'erede di Don Chisciotte, una preziosa storia inedita a fumetti, ora in libreria per Panini.
Intervista video ad Alexander Skarsgård, protagonista di The Northman, terzo film di Robert Eggers in cui è il principe vichingo in cerca di vendetta Amleth.
La recensione del quinto episodio di Moon Knight, dove (quasi) tutti i nodi vengono al pettine all'interno della psiche complessa di Marc Spector.
ll regista di Sketchbook - Come nasce un disegno, Jason Sterman, ci ha parlato della genesi e le intenzioni della nuova serie Disney+ in cui gli animatori dei Classici insegnano a disegnare i propri personaggi.
Sulle nuvole, il film di Tommaso Paradiso, al cinema come uscita evento solo il 26, 27 e 28 aprile, è una riflessione sul successo e l'insuccesso: di questo, e di altro, abbiamo parlato nella video intervista insieme a Marco Cocci e Barbara Ronchi, i due protagonisti del film
Ne La cena perfetta, al cinema il 26, 27 e 28 aprile, Salvatore Esposito e Greta Scarano, grazie anche alla consulenza della chef Cristina Bowerman, sono perfettamente credibili nel ruolo di due cuochi; è anche di credibilità che abbiamo parlato nella nostra video intervista.
L'intervista a Matteo Branciamore e Giorgio Croce Nanni, registi di PlayerZ, la sit-com sul mondo dei gamer disponibile su Got Game.
Il terzo film della coppia di youtuber siciliani, Me Contro Te il Film - Persi Nel Tempo, è destinato a sfondare anche in homevideo grazie a un DVD di buona fattura e alle tante edizioni ricche di gadget.
Analizziamo il travagliato percorso commerciale di Animali Fantastici, sempre più in negativo nel corso degli anni.
Ciro Priello e Fabio Balsamo dei The Jackal sono i nuovi conduttori di Name That Tune - Indovina la canzone, lo show in onda ogni martedì dal 26 aprile su TV8.
La recensione del blu-ray di Una famiglia vincente - King Richard: l'uscita del prodotto Warner riporta l'attenzione sul film dopo il famoso ceffone di Will Smith. Video suggestivo e audio ottimo (soprattutto in inglese), sugli extra si poteva fare di più.
La recensione de La cena perfetta: il film di Davide Minnella, in uscita evento al cinema il 26, 27 e 28 aprile, è una commedia romantica raffinata che si mescola con una storia crime, dove il cinema prende la cucina molto sul serio.
La recensione di Sulle nuvole: il film di Tommaso Paradiso, al cinema come uscita evento solo il 26, 27 e 28 aprile, è una storia ambientata nel mondo della musica, ed è una riflessione sul successo, l'insuccesso, e sul tempo che passa.
Una sublimazione dell'amore, ecco cos'è l'esperienza dell'Alzheimer per chi ogni giorno si prende cura delle persone che ne sono affette: ce lo raccontano Paolo Ruffini e Ivana Di Biase attraverso il documentario che hanno co-diretto.
Parliamo degli elementi che rendono The Suicide Squad - Missione Suicida, disponibile on demand su Sky Cinema, il lungometraggio più riuscito del DC Extended Universe.
La recensione di Bocche inutili: esce come evento in circa 40 sale dal 25 al 29 aprile il film di Claudio Uberti che racconta una storia inedita di annientamento dell'identità e di ogni umanità, ma visto dal punto di vista femminile.
La svolta, il film di Riccardo Antonaroli in streaming su Netflix dal 20 aprile, è l'occasione per scoprire Andrea Lattanzi, che in tanti avrete conosciuto in Summertime: il suo è un volto particolarissimo, che sembra uscito da una graphic novel.
La recensione di Sicario - Ultimo incarico, thriller con Anthony Hopkins e Anson Mount disponibile su Amazon Prime Video.
La recensione di The Colour Room, film originale di Sky che trae ispirazione dalla vera storia dell'inglese Clarice Cliff.
Barbra Streisand compie 80 anni: dai successi discografici alla carriera d'attrice alle sfide da regista, la diva di Funny Girl ha incarnato un nuovo modo di essere una star.
La nostra intervista a Yolanda Lynes, attrice e stunt woman nota per la sua partecipazione nel film Black Widow e nella campagna pubblicitaria "Best of" di Playstation Plus.
In occasione dell'arrivo di Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino su Infinity+, vi proponiamo 5 motivi per rivedere o recuperare il film tratto dal romanzo di André Aciman sulla piattaforma.
La nostra recensione di Gaslit, la nuova serie limitata dal 24 aprile su STARZPLAY con appuntamento settimanale, con Julia Roberts e Sean Penn nei panni dei coniugi Mitchell, un punto di vista nuovo sullo scandalo Watergate della presidenza Nixon negli anni '60.
La recensione di The Dropout, miniserie disponibile su Disney+ e incentrata su un curioso caso di truffa negli Stati Uniti.
L'incontro con il cast e il regista Leonardo Pieraccioni de Il sesso degli angeli, il film in sala dal 21 aprile, una commedia che tra sacro e profano racconta la crisi spirituale di un prete di provincia che eredita una casa chiusa.
Intervista a Ben Stassen e Benjamin Mousquet, registi di Hopper e il tempio perduto: tra Indiana Jones e desiderio di essere accettati, quanto è difficile fare un film per famiglie.
La recensione del blu-ray di Assassinio sul Nilo: il prodotto Disney sfodera un video suggestivo e affascinante e un audio immersivo, anche se con qualche freno sui bassi. Quasi un'ora di extra.