La recensione di Piggy: il film horror di Carlota Pereda è poco incisivo e poco suggestivo, nonostante il notevole spunto iniziale. Menzione speciale alla protagonista, la bravissima Laura Galán.
Una classifica ordinata in chiave crescente di ogni capitolo di Mission: Impossible, la saga action-thriller con Tom Cruise, analizzando pro e contro dei singoli film e l'impatto che hanno lasciato nel genere e nel cinema in generale.
La recensione di Secret Invasion 1x05, penultimo appuntamento con la serie spy-thriller Marvel Studios che prepara il terreno per lo scontro finale tra Nick Fury e Gravik.
La recensione di Robots, film che adatta il racconto di Robert Sheckley e ambientato in un prossimo futuro dove la robotica ha fatto passi da gigante e i due protagonisti si trovano alle prese con un paradossale innamoramento tra i loro doppi.
Uscito nelle sale nell'estate del 2013, il blockbuster d'ispirazione giapponese diretto dal pluripremiato regista messicano impressionava il pubblico con scelte cinematografiche già al tempo impressionanti e ancora oggi difficilmente eguagliate. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
La recensione di Barbie, film di Greta Gerwig con protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling nei ruoli delle bambole Barbie e Ken: meravigliosa follia pop che cattura lo spirito dei tempi. In sala dal 20 luglio.
La recensione di Cattiva coscienza: Davide Minnella dirige una commedia dal tocco fantasy, immaginando le coscienze come se fossero degli esseri umani. Funziona, nonostante ci siano ben pochi sussulti. Protagonisti del film Francesco Scianna, Matilde Gioli, Filippo Scicchitano, Beatrice Grannò.
La recensione del blu-ray di L'Esorcista del Papa: l'edizione Eagle offre un audio da paura e un ottimo video con poche sbavature. Sottotono invece gli extra.
In occasione del passaggio televisivo, in prima serata su Rai 4, riscopriamo insieme il secondo capitolo del franchise di Predator, uscito nel 1990 e tra i più discussi dagli appassionati.
Tra conferme, anticipazioni e tendenze future ecco il nostro reportage dal Paris Japan Expo 2023: una delle più importanti e prestigiose convention europee, tutta dedicata all'immaginario e alla cultura del Sol Levante. Tra manga, anime, videogames, sake, cosplay e idol, vediamo cosa ci riserva il futuro che arriva dal Sol Levante.
La spiegazione del finale di Bird Box Barcellona, in streaming su Netflix, ha senso non solo per capire come va a finire il film, ma anche per vedere se, come è probabile, sarà un ponte verso il prossimo film e se la saga sarà destinata a continuare.
Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte uno, al cinema dal 12 luglio, è un film che ne contiene molti altri, ed è pieno di riferimenti a grandi pellicole di spionaggio o fantascienza: eppure non appare mai come qualcosa di già visto, perché riesce ad amalgamare tutto in qualcosa di nuovo.
Esce il quarto capitolo della serie degli Insospettabili e l'autrice si racconta tra letture, pensieri e un amore smodato per la natura
Il live action Disney di Biancaneve e i sette nani fa discutere: dopo la polemica sulla scelta di casting per la protagonista Rachel Zegler, arriva quella per l'assenza dei nani. Cosa sappiamo.
Tartarughe Ninja: Caos Mutante, The Boys, The Continental e gli universi di Star Trek e The Walking Dead tra gli eventi clou dell'edizione 2023 del San Diego Comic-Con segnata dalle diserzioni degli studios e dallo sciopero della WGA.
Intervista a Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli e Lyda Patitucci, protagonisti e regista di Come pecore in mezzo ai lupi, esordio da non perdere. In sala.
La seconda stagione di From chiude con tantissime domande e uno sconvolgente colpo di scena, che richiama ancora una volta Lost e Stephen King. Per fortuna un terzo ciclo di episodi è già in produzione. Ma cosa sappiamo finora della cittadina protagonista della storia? Proviamo a fare il punto, occhio agli spoiler. In streaming su Paramount+.
La recensione di Tattiche d'amore 2, film che segue ancora una volta le disavventure sentimentali di Asli e Kerem, questa volta alle prese con una nuova scommessa sull'importanza del matrimonio.
Intervista a Hayley Atwell, new entry nel cast di Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno, in cui guida per le strade di Roma a fianco di Tom Cruise. In sala.
Marcia Gay Harden e Skylar Astin sono madre e figlio nel legal drama sui generis Che Todd ci aiuti, dal 17 luglio in prima serata su Rai 2 con appuntamento settimanale, per raccontare come a volte sia la famiglia a risolverci i problemi lavorativi... e viceversa.
Damian Lewis e Guy Pearce guidano un cast molto british per una miniserie torbida e spionistica basata sul romanzo e sulla storia vera che hanno scioccato l'opinione pubblica. Dal 17 luglio su Sky Atlantic e NOW.
Wham!, il documentario di Chris Smith che ricostruisce la storia della famosa band, in streaming su Netflix, ci ha fatto venire voglia di riascoltare tutte le loro canzoni: ecco le più belle canzoni degli Wham!, in un ordine cronologico che ci permette di capire la loro evoluzione e quella di George Michael.
Perché c'è lo sciopero degli attori e degli sceneggiatori a Hollywood? Quali sono le conseguenze? Facciamo chiarezza.
Succession è in prima fila per gli Emmy Award 2023: analizziamo le interpretazioni in corsa per il premio per la stagione finale dell'acclamata serie TV sulla famiglia Roy.
La recensione di Hinterland, film dove il protagonista ha fatto ritorno a Vienna dopo aver combattuto nella Grande Guerra e si trova a indagare su una serie di macabri omicidi, compiuti con estrema crudeltà. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
Scopriamo insieme in quali film e serie tv hanno recitato i membri del cast di The Crowded Room, il nuovo show con Tom Holland ispirato al celebre romanzo di Daniel Keyes.
Dopo una lunga assenza (e il brutto incidente che lo ha visto protagonista) l'attore è pronto ad apparire nuovamente nel Marvel Cinematic Universe. Ma in quale modalità?
Ecco tutto ciò che sappiamo su Megalopolis, la pellicola a cui Francis Ford Coppola ha lavorato per più di 40 anni, la cui trama è così complessa che riassumerla è un compito semplicemente impossibile.
Il film di James Mangold ruota intorno ad un reale reperto archeologico datato tra il 150 e il 100 a.C. ancora avvolto nel mistero. Occhio ai possibili spoiler sul film se non l'avete ancora visto.
Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno, il settimo capitolo delle avventure cinematografiche di Ethan Hunt, è un film che parla al presente con rigorosa affezione al passato del franchise, invitandoci a credere nel cinema di Tom Cruise e Christopher McQuarrie pure quando meno ispirato e originale.
Presentato il listino Warner Bros per i film in uscita nel 2023: da Dune - Parte Due ad Aquaman e il regno perduto, passando per The Nun 2, Challengers con Zendaya e Barbie.
La recensione di Clemency: Chinonye Chukwu, premiata al Sundance, affronta (di peso) il tema della condanna a morte, spostando l'attenzione sui tormenti di una direttrice di prigione. Grande scrittura, grande interpretazione di Alfre Woodard. In streaming su Netflix.
La recensione di Cure pericolose, film televisivo dove un giovane rimasto in sedia a rotelle viene preso di mira da una sexy infermiera dalle tendenze psicopatiche. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
La spiegazione del finale di serie di Jack Ryan, l'eroe per caso di Prime Video nato dalla penna di Tom Clancy e con protagonista John Krasinski, tornato per l'ultima volta su Prime Video e che potrebbe continuare con uno spin-off dedicato al personaggio di Michael Peña.
La recensione di Man in the Dark, film diretto da Fede Alvarez dove tre ladruncoli d'appartamento si introducono nella casa di un veterano di guerra rimasto cieco, ignari del pericolo al quale andranno incontro.
La recensione di Fascino Fatale: dal Sudafrica arriva la serie erotico-thriller che alimenta il seguito delle soap opera mascherate da show televisivi come Pàlpito.
Ciò che avviene in Mission: Impossible 7 non è dissimile da quanto visto in Indiana Jones 5. Spiegato meglio: l'eroe di turno delega l'azione, rendendosi protagonista più con le parole che con i fatti. Qualcosa di (forse) impensabile se pensiamo alla natura action di Tom Cruise...
L'uscita in DVD di Franco Battiato - La Voce del Padrone è l'occasione per rivedere o scoprire il bellissimo documentario su un genio della musica italiana. Ma anche per emozionarsi con un extra di un'ora sulla reunion della band.
L'annuncio a sorpresa di James Gunn ha lasciato i fan dell'Uomo d'Acciaio di stucco, dando una misura e uno scopo differenti al suo reboot di Superman con l'introduzione di tre eroi importanti mai apparsi finora sul grande schermo. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
La recensione di Bird Box Barcellona: il film, disponibile in streaming su Netflix dal 14 luglio, è lo spin off di Bird Box, il film con Sandra Bullock del 2018 diventato un successo della piattaforma; rispetto a quel film, sceglie toni più forti, e fa un originale discorso sulla religione.
La recensione de La stanza delle meraviglie: il dolore c'è ma non si vede nel (troppo) patinato film di Lisa Azuelos. Protagonista una brava Alexandra Lamy.
Jared Harris e Lee Pace guidano un cast ancora più ricco in un world building ancora più maestoso nella seconda stagione di Fondazione, la saga sci-fi di Apple TV+ dai romanzi di Isaac Asimov che torna dal 14 luglio sulla piattaforma con appuntamento settimanale.
Torna il teen drama puro su Prime Video con L'estate nei tuoi occhi 2, dal 14 luglio con appuntamento settimanale sulla piattaforma, dai romanzi di Jenny Han con l'evoluzione del triangolo amoroso al centro della storia, che si fa più matura perché conosce la morte.
La recensione di Come pecore in mezzo ai lupi, esordio alla regia teso e asciutto di Lyda Patitucci, cresciuta nella scuderia Groenlandia, che racconta la banalità del male attraverso i corpi nervosi di Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli. In sala.
"Un progetto che guarda al futuro". Aurora Leone, Fru, oltre a Manuela Cacciamani di One More Pictures, e tutti i partner coinvolti, raccontano cos'è The Jackal Meta-Show, ovvero il primo evento dei The Jackal nel multiverso. Quando? In diretta il 14 luglio alle 12.30!
La recensione di Detective Knight - Giorni di fuoco, film dove continua la saga con protagonista Willis nei panni del tormentato detective, qui costretto a tornare in azione per fermare una banda di Santa Claus criminali. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
La recensione di Suntan: il film di Argyris Papadimitropoulos, che arriva nelle sale italiane dal 13 luglio, è un film leggero e vitale, solare e brioso, ma che nasconde dietro temi seri come la giovinezza e la maturità, lo scorrere del tempo e il cambiamento del corpo.
La recensione di Le mie ragazze di carta: tante, troppe suggestioni nel film di Luca Lucini. Un dramedy che insegue una poetica onesta e sentita ma sfilacciata e irrisolta. Con uno spunto: forse, una sceneggiatura del genere avrebbe reso meglio come serie televisiva.
Prime Video continua ad investire in nuove produzioni italiane e annuncia nuove serie, show, film e rinnovi di stagione al Prime Video Presents Italia 2023.
Tutto quello che sappiamo su Deadpool 3, il film con protagonista Ryan Reynolds in cui Hugh Jackman torna a essere Wolverine.