Ultimi approfondimenti sulle serie TV e telefilm, a cura della redazione di Movieplayer
Grazie alla rinnovata celebrità su TikTok, è ora di riscoprire il mondo musicale dei Fleetwood Mac attraverso cinque brani ascoltati al cinema o nelle serie TV.
Da Doctor Slump a The Impossible Heir, fino a Everything Will Come True: la lista dei K-Drama da non perdere nel 2024.
Sangue capoverdiano, sangue Nipmuc, una vecchia palestra di Rhode Island, il ring e l'inedito Catch the Fair One: ecco chi è Kali "KO Mequinonoag" Reis, protagonista di True Detective: Night Country.
I migliori film di Sydney Sweeney: l'attrice di Euphoria, dopo aver conquistato il piccolo schermo, è pronta a prendersi Hollywood.
Ogni mercoledì su Disney+ un nuovo episodio di Percy Jackson e gli Dèi dell'Olimpo, solo l'ultimo di una serie di personaggi delle serie tv che ci ricorda l'importanza alla sensibilizzazione sulla dislessia. Ripercorriamoli insieme in questo nostro speciale.
La nostra spiegazione del finale di Reacher 2, la serie action con Alan Ritchson, che nei nuovi episodi ha (ri)trovato una squadra e una quadra mentre tentavano di sventare insieme un attacco terroristico.
L'arrivo di True Detective Night Country su Sky e NOW ci ha fatto tornare in mente le serie gialle, crime e thriller che hanno giocato con la location in comune con la serie HBO. (Ri)scopriamole insieme.
Tratto dall'omonimo manhwa di DUBU e dalla light novel di Chugong, Solo Leveling è un insieme di tante ispirazioni differenti che partono dal grande insegnamento esistenziale dei videogiochi hardcore.
La stagione 2023 dei premi televisivi ha definito Better Call Saul come "la serie più bella che non ha mai vinto nulla". Come è possibile? Forse perché la serie è pensata per essere qualcosa che si vuole emancipare da un certo, esclusivo, filone produttivo (di cui fa parte Breaking Bad...).
Finalmente i Marvel Studios hanno confermato che la serie Daredevil di Drew Goddard fa parte delll'MCU: semplice convenienza o è un segnale di cambiamento?
I luoghi e i colori sono gli stessi, cambiano però i volti: se Skam 6 è una (ri)partenza, noi siamo all'ultimo banco di una nuova classe con cui dobbiamo entrare in confidenza. All'inizio è strano, ma poi diventa bellissimo.
Analizziamo il finale della prima stagione di Monarch: Legacy of Monsters, la serie creata da Chris Black e Matt Fraction, grande esempio di continuità diversificata per media sia in termini qualitativi che concettuali, imperdibile per ogni fan di Godzilla and co.
Netflix ha annunciato l'inizio della produzione di Stranger Things 5, la stagione finale che racconterà l'epilogo della storia: da Vecna a Eleven, ecco tutto quello che sappiamo.
In occasione del 50° Anniversario di Happy Days, la popolare sitcom degli anni '70-'80 che raccontava gli anni '50-'60, riflettiamo su cosa (e chi) ci ha lasciato in eredità.
Se la geografia è fondamentale nelle serie antologiche di True Detective, la quarta stagione cambia rotta: dal profondo Sud degli States, al gelido nord dell'Alaska. Tra fantasmi, allucinazioni e folgoranti liminal space.
Le previsioni sulla 75esima edizione degli Emmy Award: dall'addio di Succession e Ted Lasso all'esordio di The Last of Us e The Bear, mentre fra le miniserie sarà duello tra Dahmer e Lo scontro.
Schopenhauer e la Divina Commedia, la Louisiana, Matthew McConaughey e di Woody Harrelson: dieci anni dopo, la prima stagione di True Detective è ancora insuperabile.
Andiamo alla scoperta di BTS Monuments: Beyond the Star, la nuova docuserie di Disney+ dedicata alla band sudcoreana più famosa al mondo.
Analizziamo insieme gli ultimi minuti di La creatura di Gyeongseong, dalle le scene post-credit fino ai significati nascosti, riflettendo sulla possibile evoluzione futura dello del K-Drama Netflix. Attenzione: l'articolo contiene spoiler!
Gli showrunner Craig Mazin e Neil Druckmann hanno scelto la lanciatissima Kaitlyn Dever per un ruolo complesso e sfaccettato. In attesa di vederla in The Las of Us 2, scopriamo insieme perché è una perfetta intuizione di casting.
Arrivata su Netflix con la sesta stagione ed entrata subito in Top 10, la serie The Good Doctor vede come protagonista Freddie Highmore nei panni di un giovane medico specializzando in chirurgia, autistico e affetto dalla sindrome di savant. Ecco perché non dovete perdervela.
The Bear e i Golden Globes, Brooklyn e il tip tap, e poi il wrestling per The Iron Claw e il fisico per Calvin Klein: cronaca di un fenomeno chiamato Jeremy Allen White.
Le serie tv più attese del 2024 su Netflix, Prime Video, Disney+, Apple Tv+, Sky e NOW, Paramount+, Rai Play. Non ci facciamo mancare niente nella nostra guida alla visione di inizio anno.
La nostra spiegazione del finale di Un inganno di troppo, l'ultima serie nata dall'accordo tra lo scrittore Harlan Coben e Netflix, disponibile dal 1° gennaio 2024 sulla piattaforma, in tutte le storyline del doppio caso al centro della storia si incastrano in modo incredibile.
I nostri pronostici sui Golden Globe TV: dall'addio di Succession e The Crown al debutto di The Last of Us al ritorno di Fargo e The Bear, un'analisi delle serie più quotate dell'anno.
Se una morte illustre in House of the Dragon apre le porte alla Danza dei Draghi, iniziamo ad ipotizzare su ciò che vedremo nella seconda stagione, basandoci sui romanzi di George R.R. Martin. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
Da La Creatura di Gyeongseong a Castaway Diva fino a My Demon: il 2023 è stato un anno ricco di produzioni di qualità per la sezione K-Drama di Netflix, e noi ve ne proponiamo 10 da vedere o rivedere assolutamente.
Da Leonardo DiCaprio a Jennifer Lawrence, fino a Margot Robbie: gli esordi di 10 attori famosi come personaggi secondari in una serie TV.
Un video virale, la regia di Romantiche, il successo di Odio il Natale e un 2024 d'autore: la nostra 'copertina' dedicata al talento di Pilar Fogliati.
Il revival del genere giallo tra cinema e tv è oramai un dato di fatto: complice l'arrivo in streaming su Disney+ di Assassinio a Venezia e l'attesa per altri titoli a tema nel 2024, proviamo a capirne i motivi del (ri)successo.
Dalla timida Keila allo sfrontato Bruce, fino al filosofo Damián: andiamo a scoprire chi sono i nuovi personaggi (e i rispettivi attori) che popolano Berlino, serie spin-off de La Casa di Carta disponibile su Netflix.
The Crown ha sempre fatto un grande uso delle canzoni di repertorio: in questa stagione 6 è stato come avere una radio fm sempre aperta in quella seconda metà degli anni Novanta in cui si svolge gran parte della storia.
Dopo l'uscita di Raffa, il documentario di Daniele Lucchetti su Disney+, abbiamo provato a ragionare su alcuni degli elementi che rendono Raffaella Carrà un'icona per la comunità LGBTQIA+ e per il femminismo, oltre ad essere una figura chiave che ha contribuito a rivoluzionare la televisione italiana.
Dall'esordio di The Last of Us ai gran finali di Succession, Mrs. Maisel e The Crown, passando per lo strepitoso ritorno di The Bear, ecco le migliori serie TV trasmesse in Italia nel 2023.
Nella top 10 delle serie più viste su Netflix in Italia è spuntato Camino per casa vostra - Fuoco trepidante di legno di betulla. Tra il serio e il faceto, proviamo a capire i motivi di questo (in)aspettato successo. Con una scoperta: c'è anche la versione 8-Bit!
Scopriamo perché Interrupted - L'amore incompiuto ha tutte le carte in regola per spopolare su Mediaset Infinity, diventando il romantic drama da binge watching di Natale 2023.
Dalla sostituzione di Kang all'arrivo degli X-Men, dallo spin-off su Scarlet Witch al film su World War Hulk: ecco gli ultimi rumor sul futuro dell'MCU.
Jujutsu Kaisen si sta rivelando un vero e proprio fenomeno globale e proprio per questo abbiamo provato a ragionare su alcune sue caratteristiche, presenti nell'anime e nel manga di Gege Akutami, che lo rendono un prodotto di valore.
La nostra spiegazione del finale di A Murder at the End of the World, la serie gialla sui generis creata da Brit Marling con protagonista Emma Corrin, che conclude il suo corso su Disney+ nel segno dell'intelligenza artificiale.
Non avete ancora fatto i regali di Natale al vostro amico cinefilo o alla sorella appassionata di serie?Nessun problema: ecco alcune idee per i pacchetti last minute a tema cinema e serie, dalla Barbie del film al make up di Wonka!
C'è anche la serie Friends che ricorre spesso ne Il mondo dietro di te, il film di Sam Esmail con Ethan Hawke e Julia Roberts, in streaming su Netflix dall'8 dicembre: non ce lo saremmo aspettato in un thriller catastrofico, eppure è un interessante sottotesto.
Confusi, la serie tv della Gen Z, torna con le 10 puntate della seconda stagione disponibili dal 15 dicembre in esclusiva su Raiplay che ci raccontano i sogni, le speranze e le difficoltà dei giovani d'oggi.
Exploit auditel e boom social per Un professore 2, la 2a stagione della serie Rai che il 21 dicembre saluta tutti dopo aver bissato il folgorante esordio del 2021.
Mentre ancora non è stata ufficializzata la seconda stagione della serie, proviamo ad immaginare cosa vedremo nei possibili nuovi episodi, tentando di vedere anche oltre.
L'amministratore delegato de La Casa di Topolino, in carica fino al 2026, non è mai stato così trasparente: si tratta di una mossa furba o è un segnale positivo?
Finalmente è arrivata su Disney+ la serie completa di Private Practice, il primo e più importante spin-off di Grey's Anatomy che lanciò la carriera di Kate Walsh e il personaggio di Addison Montgomery. Riscopriamolo in questo speciale in attesa dei nuovi episodi della serie madre nel 2024.
A pochi mesi dall'uscita di One Piece, il colosso dello streaming è pronto a pubblicare una nuova e attesa trasposizione manga-to-series con Yu degli Spettri, imperituro cult di Yoshihiro Togashi pensato con una differente concettualità.
La nostra spiegazione del finale di Una famiglia quasi normale, la nuova serie svedese balzata subito in Top 10 su Netflix grazie al tema della violenza contro le donne.
Scopriamo insieme dove abbiamo già visto gli attori di Tutta la luce che non vediamo, la nuova serie Netflix basata sull'omonimo romanzo di Anthony Doerr.
Da lunedì 27 novembre in prima serata su Rai 1 va in onda Il Metodo Fenoglio - L'Estate Fredda, la serie con Alessio Boni tratta dai libri di Gianrico Carofiglio che racconta la Bari violenta degli anni '90.