Ultimi approfondimenti sulle serie TV e telefilm, a cura della redazione di Movieplayer
Da Oberyn Martell a Joel Miller, ripercorriamo insieme i migliori ruoli di Pedro Pascal, sulla cresta dell'onda soprattutto grazie alla grande serialità che gli ha portato anche la nomination agli Emmy Awards 2023 per The Last of Us.
Final Fantasy XVI è il gioco di avventura giapponese che tutti i fan de Il Trono di Spade e House of the Dragon dovrebbero provare: ecco cinque motivi.
Secret Invasion ha piantato i semi per il futuro del Marvel Cinematic Universe: vediamo in che modo la dimenticabile miniserie su Disney+ è stata più importante del previsto.
Da Superman a Sherlock Holmes fino a Geralt di Rivia, tanti i ruoli iconici nella carriera di Henry Cavill, che stiamo per salutare nella sua ultima stagione di The Witcher su Netflix. Andiamo a riscoprire i migliori film e serie tv dell'attore.
Dopo tanta attesa, l'episodio 1071 di One Piece è qui per settare un nuovo standard d'entusiasmo collettivo paragonabile a quello di 32 anni fa con la prima trasformazione di Goku in Super Sayan. E i motivi sono molteplici. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
In attesa dell'uscita della serie live action targata Netflix, approfondiamo struttura e curiosità dell'intera mappa di One Piece, tra le più difficili, fantasiose e articolate di sempre per uno shonen manga giapponese.
20 anni fa andava in onda negli Usa la series premiere di The O.C., il teen drama che cambiava per sempre il concetto di epicità visto nel genere attraverso le (dis)avventure di un gruppo di ragazzi nell'assolata California. Destinato a diventare un cult che ci portiamo dietro ancora oggi.
Conosciamo insieme gli incredibili personaggi che vedremo sullo schermo in occasione del live action Netflix di One Piece.
Prima occhiata ufficiale alla seconda e attesissima stagione della serie Marvel Studios con protagonista Tom Hiddleston, ancora più grande, più assurda e apparentemente avvincente della precedente in un trailer ricco di curiosità da scoprire e analizzare.
Occhi belli, cuore dolce, talento naturale, l'umanità fuori posto in Euphoria: Angus Cloud muore a 25 anni. Ennesima ingiustizia in un mondo che ha smesso di proteggere la bellezza.
Dal 1° agosto Paso adelante arriva su Netflix e tutti sono pronti a tornare con la memoria nel 2004 al ritmo di "uno, due, tre, quattro". Per l'occasione scoviamo 5 curiosità che forse non sapevate sulla serie tv spagnola.
La causa della morte di Angus Cloud potrebbe essere collegata alla scomparsa di suo padre, avvenuta una settimana fa. In tanti a Hollywood ricordano con affetto l'attore.
Siete ancora scottati dal pessimo I Cavalieri dello Zodiaco appena uscito al cinema? Ecco qualche consiglio per scoprire o riscoprire l'opera di Masami Kurumada.
Il finale di Secret Invasion ha messo in discussione i film precedenti e, in particolare, il ruolo di Don Cheadle nei panni di James "War Machine" Rhodes: da quanto tempo era uno Skrull?
L'ultima serie dedicata al più famoso dei robot giganti giapponesi, Mobile Suit Gundam - Witch From Mercury, disponibile su Crunchyroll, è un'importante novità nell'approccio al genere, grazie all'introduzione di tematiche complesse e di una inedita coppia di protagoniste. Anche se alcuni difetti ne hanno minato la resa finale, vale la pena dedicare a questa serie uno sguardo più attento.
L'ex protagonista di Ugly Betty e Superstore viene consacrata anche al cinema nei panni di una madre che crede ancora in Barbie, nel film di grandissimo successo ora in sala. Il suo monologo è già storia.
A poco più di un mese dall'uscita di One Piece in streaming, l'ultimo footage ufficiale disvela in modo significativo la trasposizione seriale dell'universo narrativo di Eiichiro Oda, nutrendo molti dubbi e confermando diversi aspetti positivi. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Svelata la data di uscita di Vita da Carlo 2 alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival: in sala Carlo Verdone, Sangiovanni e Ludovica Martino ci rivelano delle anticipazioni sulla nuova stagione.
Idris Elba e Archie Panjabi guidano un cast variegato per una serie ad alta tensione tutta ambientata durante un volo tra Dubai e Londra. Ogni mercoledì su Apple Tv+ con appuntamento settimanale.
Arriva su Netflix I Cesaroni, la fiction Mediaset nata come adattamento del format spagnolo Los Serrano e diventata presto cult (e poi scult) in Italia. Ma un posticino nel nostro cuore lo avrà sempre, ecco perché.
Gossip Girl torna su Netflix ed è subito in Top 10. Cosa rende il teen drama di Josh Schwartz e Stephanie Savage un cult ancora oggi? Ecco 5 motivi.
L'opera ideata da David S. Goyer e Josh Friedman, ispirata al ciclo letterario delle Fondazioni di Isaac Asimov, parla alla nostra società in maniera sconvolgente.
Il finale di 30 Coins - Trenta denari su Warner TV e Discovery+ chiude la storyline principale del ciclo inaugurale ma apre fortemente ad una seconda stagione, in arrivo prossimamente.
È un periodo d'oro per Sabrina Impacciatore che dopo tanto chiacchiericcio oltreoceano arriva addirittura ad avere una candidatura agli Emmy Awards 2023 insieme alla collega Simona Tabasco per The White Lotus 2. Come ci è arrivata e dove la porterà?
La seconda stagione di From chiude con tantissime domande e uno sconvolgente colpo di scena, che richiama ancora una volta Lost e Stephen King. Per fortuna un terzo ciclo di episodi è già in produzione. Ma cosa sappiamo finora della cittadina protagonista della storia? Proviamo a fare il punto, occhio agli spoiler. In streaming su Paramount+.
Perché c'è lo sciopero degli attori e degli sceneggiatori a Hollywood? Quali sono le conseguenze? Facciamo chiarezza.
Succession è in prima fila per gli Emmy Award 2023: analizziamo le interpretazioni in corsa per il premio per la stagione finale dell'acclamata serie TV sulla famiglia Roy.
Scopriamo insieme in quali film e serie tv hanno recitato i membri del cast di The Crowded Room, il nuovo show con Tom Holland ispirato al celebre romanzo di Daniel Keyes.
La spiegazione del finale di serie di Jack Ryan, l'eroe per caso di Prime Video nato dalla penna di Tom Clancy e con protagonista John Krasinski, tornato per l'ultima volta su Prime Video e che potrebbe continuare con uno spin-off dedicato al personaggio di Michael Peña.
Prime Video continua ad investire in nuove produzioni italiane e annuncia nuove serie, show, film e rinnovi di stagione al Prime Video Presents Italia 2023.
Emmy Award 2023: valanga di nomination per le stagioni finali di Succession, Ted Lasso, Mrs. Maisel e Better Call Saul, fra le novità primeggiano The Last of Us, Dahmer e The Bear.
10 anni fa negli USA debuttava Orange is the New Black, la dramedy carceraria al femminile che fu importante non solo per la comunità LGBTQIA+ ma soprattutto per come mostrò la qualità di Netflix, da cui ultimamente il servizio streaming sembra essersi un po' allontanato.
Approfittiamo dell'inizio delle riprese della nuova e attesa stagione dello show tratto dall'opera di Neil Gaiman per riflettere su quali delle storie a fumetti potremmo vedere nei prossimi episodi.
Sky ha presentato un'anteprima della serie originale Sky M. Il figlio del secolo, in cui l'interpretazione di Mussolini di Luca Marinelli ci ha conquistato.
Disponibile su Disney+, la serie animata tratta dal manga di Masakazu Ishiguro è un prodotto di alto livello, tra fantascienza distopica, dramma psicologico e romanzo di formazione. Scopriamo il motivo per cui Heavenly Delusion è un esempio eclatante del perché l'animazione dovrebbe finalmente affrancarsi del tutto dall'etichetta "per bambini".
La nuova serie animata Netflix di Zerocalcare colpisce a fondo con tematiche mature e attuali sfruttando al massimo le potenzialità che questo stile estetico offre.
Proviamo a fare il punto sul finale de Il cane che dorme, il thriller tedesco disponibile su Netflix, che ha riportato in tv Max Riemelt ed è ancora in top 10 sulla piattaforma.
Dopo Strappare lungo i bordi, anche Questo mondo non mi renderà cattivo, la seconda serie tv di Zerocalcare, è ricca di momenti cult: ecco le frasi celebri della serie di Zerocalcare.
La nostra spiegazione del finale di Silo, una delle serie rivelazione dell'anno su Apple Tv+, tra futuro distopico e coscienza dell'umanità tutta. Disponibile dal 30 giugno sul servizio streaming.
Religione e mistero si uniscono in 30 Coins - Trenta denari, la serie HBO Europe diretta da Álex de la Iglesia con Miguel Ángel Silvestre di Sense8, dal 29 giugno su Warner TV e disponibile in streaming su Discovery+.
L'utilizzo dell'IA nella serie originale Marvel Studios ha scatenato pesanti polemiche sull'utilizzo artistico della stessa, connettendosi a un quesito di limitazione generale di queste Intelligenze e alle possibili conseguenze correlate. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Dopo il finale, facciamo il punto sulla prossima ventesima stagione di Grey's Anatomy, il medical drama più longevo della tv, e soprattutto perché non la vedremo prima del 2024.
Madri - Una vita d'amore, il medical drama spagnolo, arriva tra le corsie di Canale 5 e Mediaset Infinity dal 21 giugno ed ecco i motivi che potrebbero farci appassionare a una nuova storia tutta ospedaliera.
Il trend del momento sono le soap turche, amatissime per il carattere passionale e il romanticismo delle loro storie, ma soprattutto per la bellezza degli interpreti. Can Yaman è il simbolo della serialità turca: ecco 10 soap turche da vedere con protagonisti lui e altre star.
Avvincente, immersivo, potente e ad altro budget produttivo, Il problema dei 3 corpi è un kolossal sci-fi di grande portata e ambizione sviluppato dagli autori di Game of Thrones e basato sull'omonima saga letteraria di Cixin Liu, ultima scommessa targata Netflix.
Dopo l'uscita della sesta stagione, un giudizio pare unanime: Black Mirror non è più Black Mirror. Qui tentiamo di analizzare il perché di tale mutamento.
Dopo il finale, non possiamo che complimentarci con John Requa e Glenn Ficarra per la storia portata in scena in Rabbit Hole e soprattutto per l'averci messo di fronte ai demoni della nostra società. Che ci osservano continuamente e sono pronti a prendere i nostri dati a loro uso e consumo.
Curiosità, paura ed emozione sono le costanti che ci hanno accompagnato durante la ripetuta e attenta visione del trailer di One Piece, trasposizione dell'omonimo manga piratesco di Eiichiro Oda che sembra non conoscere mezze misure. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
La colonna sonora di Questo mondo non mi renderà cattivo è in gran parte dedicata agli anni Novanta, gli ultimi prima della fine del grande sogno, prima dell'arrivo di quel G8 di Genova, nel 2001, che per Zerocalcare è sempre stato un punto di svolta.
Continuano le speculazioni intorno al finale di Ted Lasso su Apple Tv+. La stagione è stata scritta come ultima eppure non è mai stata promossa come tale dalla piattaforma. Un dialogo nel finale addirittura sembra strizzare l'occhio ad un possibile prosieguo magari sottoforma di spin-off: proviamo a fare il punto.