
Carey Hannah Mulligan nasce a Londra il 28 maggio del 1985. Fin da bambina s'interessa alla recitazione: questa sua passione infatti esplode nell'ultimo anno in cui ha frequentato la Woldingham School, quando collabora ad una riproduzione scolastica di Sweet Charity. I suoi genitori non approvano la sua scelta di entrare nel mondo dello spettacolo ed inizialmente Carey è anche scartata a molti provini. Ma come l'attrice stessa ha dichiarato, questi ostacoli non hanno fatto altro che invogliarla ancora di più a lottare per raggiungere il successo. A differenza di molte colleghe dotate di maggiore sex-appeal questa giovane star si è fatta strada grazie al suo talento recitativo, concedendosi poco ai riflettori ed alla stampa rosa.
Esordisce al cinema nel 2005 con il film Orgoglio e pregiudizio di Joe Wright. Sul set stringe una solida amicizia con la protagonista Keira Knightley, neo-diva con cui lavorerà nuovamente 5 anni dopo nel drammatico Non lasciarmi. Tra il 2005 ed il 2007 è intensa la sua gavetta in serial e film prodotti per la televisione. Tra questi ricordiamo Bleak House, Straordinaria Mrs. Pritchard, My Boy Jack e la sua partecipazione a L'abbazia di Northanger.
Nel biennio 2009-2010 vive un periodo intenso: ottiene una pioggia di premi e nomine (inclusa una ai prestigiosi Golden Globes) per la sua performance in An Education ed entra nel casting di Nemico pubblico di Michael Mann. Ottiene inoltre il ruolo di protagonista in Gli ostacoli del cuore ed una parte secondaria in Brothers, remake made in Usa del danese Non desiderare la donna d'altri. Nel 2010 Oliver Stone la scrittura per Wall Street: il denaro non dorme mai, sequel del cult omonimo diretto dallo stesso regista nel 1987. E' proprio durante la lavorazione di questo film che conosce Shia LaBeouf ed instaura con lui una relazione che però terminerà nel 2011. Lo stesso anno ha un flirt con l'inglese Eddie Redmayne, ma i due si lasceranno dopo appena due mesi.
Nel frattempo Carey si distingue per la sua apparizione in Shame. In questo dramma psicologico moltissime lodi sono state giustamente spese per il protagonista Michael Fassbender, ma certa critica non ha mancato di notare l'altrettanta bravura dell'attrice. Carey Mulligan sarà presto al cinema nel nuovo film di Baz Luhrmann The Great Gatsby accanto a Tobey Maguire e Leonardo DiCaprio.
2021 Candidatura Miglior attrice protagonista per Una donna promettente
2010 Candidatura Migliore attrice protagonista per An Education
2010 Candidatura Migliore attrice protagonista (dramma) per An Education
2012 Candidatura Migliore attrice non protagonista per Drive
2010 Premio Migliore attrice protagonista per An Education
2010 Candidatura Orange Rising Star Award per la migliore stella emergente
2013 Candidatura Migliore Attrice Non Protagonista per Shame
2011 Candidatura Migliore Attrice Protagonista per An Education
2009 Premio Migliore attrice per An Education
2010 Candidatura Migliore attrice protagonista per An Education
2020 Recitazione, Produzione
2015 Recitazione
2015 Recitazione
2015 Recitazione
Carey Mulligan, una delle protagoniste del film Anche io sul caso Harvey Weinstein, ha spiegato perché era terrorizzata dall'idea di recitare nel progetto.
Una donna promettente di Emerald Fennell ed Elle di Paul Verhoeven: due film magistrali in cui uno stupro è il motore che innesca la parabola delle due protagoniste.
La sua carriera non solo è promettente, è inarrestabile: scopriamo insieme i cinque migliori film di Carey Mulligan, straordinaria interprete di Una donna promettente.
La recensione di Una donna promettente, stilizzato revenge movie firmato dall'attrice e regista esordiente Emerald Fennell e interpretato da Carey Mulligan.
Le attrici Carey Mulligan e Zoe Kazan potrebbero essere le protagoniste di un film sulle giornaliste che hanno contribuito a dare il via allo scandalo che ha travolto Harvey Weinstein.