
Henry Cavill, all'anagrafe Henry William Dalgliesh Cavill è nato sulla piccola isola di Jersey situata nel Canale della Manica, dalla parte Britannica.
Dopo gli studi elementari, si iscrive alla Stowe School dove impara l'arte della recitazione. Qui emerge il suo talento e interpreta diversi ruoli in opere teatrali dapprima a livello scolastico per poi approdare nei teatri di mezza Europa portando in scena personaggi delle più grandi opere teatrali europee.
Il suo talento non passa certamente inosservato e viene scritturato per il ruolo di Albert Mondego nel film Il Conte di Montecristo del 2002. Fa notizia il fatto che un attore al debutto porti subito in scena un personaggio principale.
Le richieste non si fanno attendere e Hollywood lo chiama per la realizzazione di un film sperimentale High-Def Red Riding Hood (Cappuccetto Rosso) nel 2004.
L'anno seguente si cala nei panni dark recitando nell'horror Hellraiser: Hellworld.
Nel 2006 lo vede nei panni di Melot nella trasposizione cinematografica di Tristano e Isotta.
Curiosamente Cavill nonostante il suo indubbio talento ha perso numerose occasioni per sfondare definitivamente. Infatti si propose per il ruolo che poi fu di Christian Bale in Batman Begins e in quello per vestire i panni di James Bond, rimanendo in lizza fino alla fine, ma perdendo il duello con Daniel Craig. Curioso anche come venne scelto inizialmente in pre-produzione per interpretare Edward Cullen, il vampiro protagonista di Twilight, fortemente voluto dalla scrittrice-autrice Stephenie Meyer, ma infine scartato poichè il tempo passa e Henry Cavill non ha più le fattezze per interpretare un giovane 17enne.
Nel 2007 lo vede nella serie tv prodotta dalla Showtime I Tudors dove interpreta uno dei personaggi principali: Charles Brandon.
Il successo della serie e le buone critiche ricevute lo fanno entrare nel cast di Sturdust che vede la partecipazione di un vero e proprio cast stellare.
Nel 2008 viene scelto dal regista Joel Schumacher per il ruolo principale del suo Creek.
E nel 2009 il grande Woody Allen lo sceglie per interpretare Randy James, il protagonista della sua ultima fatica, la commedia Whatever Works
2014 Premio Miglior eroe per L'uomo d'acciaio
2014 Candidatura Miglior attore di un film d'azione per L'uomo d'acciaio
2013 Candidatura Miglior bacio per L'uomo d'acciaio
2013 Candidatura Star cinematografica maschile dell'estate per L'uomo d'acciaio
2018 Recitazione
2017 Recitazione
2016 Recitazione
2015 Recitazione
FILM 2013
Recitazione
Genere: Azione, Avventura, Drammatico, Fantascienza, Fantastico
Chad Stahelski, regista del prossimo film su Highlander con Henry Cavill, ha confermato che si tratterà in parte di un prequel.
Da Superman a Sherlock Holmes fino a Geralt di Rivia, tanti i ruoli iconici nella carriera di Henry Cavill, che stiamo per salutare nella sua ultima stagione di The Witcher su Netflix. Andiamo a riscoprire i migliori film e serie tv dell'attore.
Tomek Baginski, produttore di The Witcher, ha voluto commentare le numerose critiche riguardanti la serie TV, spiegando come si debba scendere a compromessi per cercare di accontentare il grande pubblico.
In occasione dell'uscita del film su Infinity+, scopriamo insieme i sei momenti più epici e riusciti della director's cut del crossover DCEU, ultima volta insieme sul grande schermo del Batman di Ben Affleck e del Superman di Henry Cavill.
I fan hanno criticato la scena di apertura dell'episodio 6 di The Witcher 3, citando passaggi dei libri che contraddicono quanto fatto da Dijkstra.