
Wes Anderson nasce a Houston, Texas, il 1 maggio 1969. Prima di iscriversi all'Università del Texas, dove durante i suoi studi di filosofia conoscerà l'amico Owen Wilson, frequenta la St. John School, che diventerà poi la location di alcune scene del suo lungometraggio Rushmore, lavoro in parte autobiografico incentrato su un adolescente creativo ma problematico. L'esordio nel mondo … leggi tutto
2015 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Grand Budapest Hotel
2015 Candidatura Miglior regia per Grand Budapest Hotel
2013 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Moonrise Kingdom
2010 Candidatura Miglior film d'animazione per Fantastic Mr. Fox
2002 Candidatura Miglior sceneggiatura originale per I Tenenbaum
2015 Candidatura Miglior sceneggiatura per Grand Budapest Hotel
2015 Candidatura Migliore regia per Grand Budapest Hotel
2018 Premio Orso d'argento per la miglior regia per L'isola dei cani
2014 Premio Gran premio della giuria per Grand Budapest Hotel
2015 Premio Migliore sceneggiatura originale per Grand Budapest Hotel
2018
Recitazione
2018
Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2015
Recitazione
2014
Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
Quando mi trovo a dover girare film con attori molto giovani inizio a fare le audizioni molto presto, anche sei mesi prima. Ho incontrato molte persone interessanti lungo il cammino, ma quando ho conosciuto Jared mi sono reso conto che mi faceva ridere molto di più quando non recitava e ho capito che era il ragazzino giusto.
(Wes Anderson su Jared Gilman, giovane protagonista di Moonrise Kingdom, Cannes 2012)
Wes Anderson ha fatto vedere al suo nutrito cast cinque classici francesi prima di girare The French Dispatch: ecco di quali film si tratta.
The French Dispatch di Wes Anderson ha ricevuto il rating R e vietato ai minori di 17 anni negli USA per nudità esplicita.
Wes Anderson tornerà alla regia con The French Dispatch e online è ora stata rivelata la durata ufficiale del film.
The French Dispatch è il nuovo film a cui Wes Anderson sta lavorando e che, in base alla pagina di IMDB dedicata, potrebbe durare più di 4 ore.
Bill Murray, Wes Anderson e Roman Coppola, dopo essere stati protagonisti alla Festa del Cinema di Roma, hanno fatto tappa a sorpresa alla Cineteca di Bologna.