Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Pedro Almodóvar presenta a Cannes il corto Strange way of life, con protagonisti Pedro Pascal e Ethan Hawke nel ruolo di cowboy amanti. In Italia su MUBI.
Il traffico ha bloccato Johnny Depp, che si fa perdonare il ritardo con un suo colorito intervento durante la conferenza stampa di Jeanne du Barry in cui parla della sfida di recitare in francese e del confronto col circo mediatico di Cannes.
Il nostro incontro con l'attrice Chieko Baisho, che al Far East Film Festival 2023 ha ricevuto il Gelso d'Oro alla Carriera, e con Chie Hayakawa, rispettivamente protagonista e regista di Plan 75, al cinema dall'11 maggio con Tucker Film dopo la presentazione a Cannes e Torino.
L'istante da vivere, il pubblico, l'esperienza, Roma e le notti blu dei benzinai: la nostra video intervista a Claudio Baglioni, al cinema con il film concerto TUTTI SU! Buon compleanno Claudio. In sala il 15, 16, 17 maggio.
Il regista di Princess accompagna al Bellaria Film Festival il suo secondo film, che quasi un anno fa approdava a Venezia dopo un lavoro lungo e faticoso.
A Roma per presentare Fast X, Vin Diesel e gli altri membri del cast del nuovo film della saga hanno parlato dell'esperienza di riprese nella nostra capitale.
L'istinto, il sacrificio, l'amore: Hopper Jack Penn e Zoë Bleu raccontano Signs of Love nella nostra video intervista.
Il regista Marco Bocci e i protagonisti Pietro Sermonti, Paolo Pierobon e Filippo Nigro raccontano La caccia. Presentato in anteprima al Riviera International Film Festival 2023.
Intervista a Lorenzo Tardella, regista de Le variabili dipendenti, il cortometraggio premiato ai David di Donatello 2023 che racconta la spaventosa delicatezza della più importante tra le prime volte.
La nostra intervista al regista Amos Why e alla produttrice Teresa Kwong per il film Everyphone Everywhere, presentato in anteprima al Far East Film Festival 2023, con i quali abbiamo parlato della nostra dipendenza quotidiana dagli smartphone.
Intervista a Dylan Sprouse e Virginia Gardner, protagonisti di Uno splendido disastro, film romantico in cui una ragazza brava a giocare d'azzardo si innamora di un campione di MMA. Su Prime Video.
La nostra intervista a Laha Mebow, la regista di Gaga, presentato in anteprima al Far East Film Festival 2023, con la quale abbiamo parlato di tradizione taiwanese, tribù indigene e scontro tra generazioni.
Lodo Guenzi, Camilla Ciraolo e Nick Russo raccontano La quattordicesima domenica del tempo ordinario nella nostra video intervista.
Il nostro incontro con Tetsuro Shimaguchi, samurai artist e coreografo della scena degli 88 Folli di Kill Bill, ospite d'eccezione del Comicon 2023.
La nostra intervista dal Far East Film Festival 2023 al regista di The Abandoned, Tseng Ying-ting e al produttore Tang Tsai-yang, che ci hanno raccontato le influenze cinematografiche e musicali del film, insieme al tema sociale dell'immigrazione presente nella pellicola.
Pupi Avati, Edwige Fenech e Gabriele Lavia raccontano La quattordicesima domenica del tempo ordinario nella nostra video intervista.
Al Comicon 2023 abbiamo avuto modo di fare qualche domanda all'artista dell'effettistica digitale dei film, Victor Perez, presente all'evento napoletano per presentare al pubblico un panel sul fotorealismo negli effetti visivi.
Presenti all'incontro stampa il regista James Gunn, il produttore Kevin Feige e parte del cast del terzo e ultimo capitolo della saga dei Guardiani della Galassia, meraviglioso ed emozionante anche per chi lo ha creato e vissuto. Ne abbiamo parlato con loro.
Abbiamo intervistato il francese Paul Kircher, attore rivelazione protagonista di Winter Boy, diretto da Christophe Honoré. In streaming su MUBI.
La nostra intervista a Marescotti Ruspoli, regista di Amusia, film che parte da un disturbo che impedisce a chi ne soffre di codificare la musica, per poi elevarsi a racconto di anime alla ricerca di ancore di salvezza.
Lontano da quel processo di semplice "copia e incolla", il live-action di Peter Pan & Wendy promette di riportarci sull'Isola che non c'è da punti di vista inediti e con risvolti del tutto innovativi. Ce ne parla il regista David Lowery e il resto del cast.
Da Seoul a Roma, dal pianoforte al cinema: la nostra intervista Sun Hee You, prodigiosa esordiente "scovata" da Nanni Moretti per Il sol dell'avvenire. "E ora, giro una serie Netflix..."
Intervista a Mirko Locatelli, regista de La memoria del mondo, il suo quarto lungometraggio di finzione scritto insieme a Giuditta Tantarelli, presentato al Torino Film Festival 2022 e ispiratore di un'installazione di arte contemporanea.
Billy Wilder, il #MeToo, Isabelle Huppert e il bisogno di fare commedia: François Ozon e le protagoniste Nadia Tereszkiewicz e Rebecca Marder raccontano Mon crime - La colpevole sono io, presentato al Rendez-vous - Nuovo Cinema Francese.
Almodóvar, la paranoia, gli attentanti: Alain Guiraudie racconta nella nostra intervista com'è nato L'innamorato, l'arabo e la passeggiatrice.
L'attrice Sarah Felberbaum interpreta Tina Anselmi in un biopic che ne ripercorre la vita e la passione politica. In onda su Rai Uno il 25 aprile.
Gli sguardi, gli incontri, il set, il #MeToo: Isabelle Huppert si racconta in occasione dell'uscita in sala di Mon Crime - La colpevole sono io diretto da François Ozon.
Intervista a Elizabeth Banks, regista di Cocainorso, film basato su una storia vera, in cui un orso impazzisce dopo aver assunto grandi quantità di cocaina. In sala.
Intervista a Chris Evans e Ana de Armas, splendidi e affiatati protagonisti di Ghosted, film di Dexter Fletcher che comincia come una commedia romantica e si trasforma presto in un film d'azione. Su AppleTV+.
Il regista Luca Lucini e i protagonisti Denise Tantucci, Greta Ferro, Cristiano Caccamo, Teresa Mannino e Claudio Colica raccontano la commedia Io e mio fratello. Dal 21 aprile in streaming su Prime Video.
Il Boom economico, i segreti e una performance fisica e psichica: Gianluca Vicari ci racconta la sua trasformazione per il film Percoco - Il primo mostro d'Italia diretto da Pierluigi Ferrandini.
Intervista a Lillo e Carolina Crescentini, protagonisti di Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung fu, film in cui un ex attore di film di kung-fu insegna a dei ragazzi a difendersi. Su Prime Video.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Stefano Cigarini, amministratore delegato di Cinecittà World per farci raccontare le novità della nuova stagione e quello che ci attende per i prossimi anni, grazie all'ambizioso progetto per Roma World.
Intervista a Miranda Otto e Sophie Wilde, protagoniste di The Portable Door, film che porta sullo schermo la saga letteraria fantasy di Tom Holt. In esclusiva su Sky e NOW dall'8 aprile.
Intervista a Jennifer Aniston e Adam Sandler, coppia che scotta in Murder Mystery 2, in cui tornano a risolvere un caso intricato: questa volta a Parigi. Su Netflix.
Intervista a Claudio Santamaria, voce di Mario nel film di animazione Super Mario Bros. Il Film, ispirato ai personaggi della Nintendo. In sala dal 5 aprile.
Intervista a Emanuele Scaringi e Kasia Smutniak, regista e protagonista di Pantafa, film horror in cui una presenza inquietante minaccia il sonno di una bambina.
Park Hae-il, ospite del Florence Korea Film Fest 2023, ci racconta l'esperienza sul set dello struggente poliziesco Decision to Leave e il lavoro con il premio Oscar Bong Joon-ho.
Al festival Rendez-vous, Isabelle Huppert e il regista Jean-Paul Salomé ci hanno presentato La syndicaliste, thriller basato sulla sconvolgente vicenda di Maureen Kearney.
Karl Glusman svela i retroscena del set di Please Baby Please, eccentrica pellicola disponibile su MUBI dal 31 marzo, tra coreografie di ballo, baci appassionati con uomini e inconsuete fonti di ispirazione.
I cambiamenti, il tempo che corre, un futuro ipotetico: Neri Marcorè e Valeria Solarino raccontano Quando nella nostra video intervista. In sala
Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri vede nel cast anche Justice Smith, Sophia Lillis e Regé-Jean Page: ecco cosa ci dicono sul gioco e sull'essere nerd nella nostra intervista.
Intervista a Chris Pine e Michelle Rodriguez, protagonisti di Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, film ispirato a D&D. Ecco che tipo di giocatori di ruolo sono. In sala dal 29 marzo.
Per celebrare i cento anni dell'Aeronautica Militare la Rai porta alla luce la storia di Francesco Baracca ne I cacciatori del cielo, docu-film che racconta le figure dei primi aviatori.
Il passato, il tempo, gli ideali: Walter Veltroni racconta Quando nella nostra video intervista.
La nostra intervista al cast de Lo strangolatore di Boston, film disponibile su Disney+ dal 17 marzo.
Non solo un discorso di percezione che all'estero c'è dell'Italia, che per Ursula Meier sta vivendo una nuova giovinezza dopo un periodo di grande flessione, ma anche un'analisi su quello che è stato il suo ultimo film, il racconto di una famiglia disfunzionale che trova nella musica il proprio compimento.
Venezia all'alba, il bisogno di rallentare, i premi che "scottano": Gabriele Salvatores racconta Il ritorno di Casanova nella nostra video intervista. Il film è stato presentato in anteprima al Bif&st 2023.
Intervista alla protagonista del film vincitore del premio per la migliore interpretazione femminile e per la miglior regia nella sezione Orizzonti di Venezia 79. In sala dal 23 marzo.
Gli youtuber DinsiemE (Dominick Alaimo ed Erick Parisi) raccontano Il viaggio leggendario nella nostra video intervista. Il film è diretto da Alessio Liguori e tratto dal loro omonimo libro illustrato edito da Magazzini Salani.