Ospiti nei giorni scorsi al Bct, Festival del Cinema e della Televisione, i fratelli Gian Marco e Maria Sole Tognazzi ricordano papà Ugo in un incontro che celebra il centenario della sua nascita.
Al Bct, Festival del Cinema e della Televisione in programma a Benevento dal 12 al 17 luglio, Claudio Bisio, il comico che si prepara a debuttare alla regia, racconta i suoi 'primi' quarantadue anni di carriera tra tv, cinema e teatro.
Al Bct, Festival del Cinema e della Televisione in programma a Benevento dal 12 al 17 luglio, Simona Ventura ripercorre le tappe delle sua carriera.
Intervista video a Ti West, regista di X - A Sexy Horror Story, film slasher che unisce horror e porno. In sala dal 14 luglio.
La nostra intervista video a I soldi spicci, duo comico celebre su YouTube, per la prima volta come registi per il film Un mondo sotto social, presentato alle Giornate di Cinema di Riccione 2022.
In occasione dei 40 anni dalla vittoria ai mondiali del 1982, questa sera in prima visione su Rai1 alle 21.25 e in streaming su RaiPlay, arriva Il viaggio degli eroi, il documentario di Manlio Castagna che ricostruisce l'impresa dei campioni di Spagna.
Intervista a Kiyoshi Kurosawa: il maestro del J-Horror ha presentato a Roma il suo film Tokyo Sonata, introdotto dai fratelli D'Innocenzo.
La nostra intervista video a Claudio Santamaria, che dà voce a Jacob, tra i protagonisti de Il mostro dei mari, il film d'animazione disponibile su Netflix dall'8 luglio.
La nostra intervista video a Nina Zilli, cantautrice alla sua prima esperienza sul set de La California, film di Cinzia Bomoll presentato alle Giornate di Cinema di Riccione.
In occasione dell'uscita di Thor: Love And Thunder, al cinema dal 6 luglio, abbiamo incontrato Natalie Portman: ci ha parlato di come si sia portati a considerare le donne eroiche qualcosa di straordinario, mentre dovrebbe essere la norma.
La nostra intervista video a Paolo Ruffini, alle Giornate di Cinema di Riccione per presentare Ragazzaccio, il suo prossimo film che lo vedrà in qualità di regista per raccontare una storia estremamente contemporanea.
La video intervista a Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli, protagonisti di Generazione 56K su Netflix e vincitori del Premio Meno di Trenta - Attore e Attrice Serie Tv al Festival del Cinema di Spello, dove hanno parlato dei trentenni e del loro percorso come attori. Che cosa è rimasto un anno dopo l'arrivo della serie?
La nostra intervista video a Susanna Skaggs, Saul Nanni e Tobia de Angelis, protagonisti di Love & Gelato, il film Netflix che sta ottenendo un grande successo di pubblico in piattaforma.
Intervista video a Colin Firth e Michael Stuhlbarg, protagonisti di The Staircase, serie di Antonio Campos che racconta il vero processo di Michael Peterson, accusato di aver ucciso la moglie. Su Sky Atlantic.
Baymax torna per gli utenti di Disney+ il 29 giugno 2022: ce ne parlano il creatore Don Hall e il produttore Roy Conli.
Chris Hemsworth, Natalie Portman, Christian Bale, Tessa Thompson con il regista Taika Waititi e Kevin Feige hanno presentato Thor: Love and Thunder, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe dedicato al dio del tuono.
L'intervista video a Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara, gli attori protagonisti di Ghiaccio, il film che segna l'esordio alla regia del cantautore Fabrizio Moro, e che dal 26 giugno, dopo l'uscita evento in sala a febbraio, arriva on demand su Sky Cinema e Now.
La video intervista a Valentina Lodovini, tra le interpreti di Love & Gelato, il film Netflix in catalogo dal 22 giugno.
Intervista video a Baz Luhrmann, regista di Elvis, biopic su Elvis Presley, interpretato da un Austin Butler da Oscar e da Tom Hanks, nel ruolo più inquietante della sua carriera. In sala dal 22 giugno.
La cena perfetta, il film di Davide Minnella con Greta Scarano e Salvatore Esposito, in onda questa sera, 23 giugno, alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, è un film in cui il cibo viene trattato come un vero protagonista: per questo tutto quello che accade è così credibile.
Roberto Faenza, a differenza di De Sica, pensa che dirigere i ragazzini sia la cosa più facile al mondo. In questi giorni è nelle sale il suo nuovo film, Hill Of Vision, in cui racconta l'infanzia e l'adolescenza di Mario Capecchi, cresciuto per strada durante la Seconda Guerra e diventato premio Nobel.
Fuorigioco - Una storia di vita e di sport, il docufilm su Beppe Signori, è stato presentato a Bologna al Biografilm Festival: andrà in onda in prima visione tv il 19 giugno alle ore 21.15 su Sky Documentaries e sarà disponibile anche On Demand e in streaming su NOW.
Abbiamo intervistato Charlotte Gainsbourg in occasione della presentazione italiana del suo esordio registico, Jane by Charlotte.
Chris Pine ci racconta l'esperienza come interprete e produttore esecutivo dell'action thriller a sfondo militare The Contractor, dal 15 giugno su Prime Video.
Abbiamo visto in anteprima ad Annecy 2022 il primo episodio di Gremlins: Secrets of the Mogwai, seguito da un Q&A con gli showrunner e Joe Dante.
Intervista video alle voci italiane del film Pixar Lightyear - La vera storia di Buzz: Alberto Malanchino, Ludovico Tersigni, Esther Elisha e Linda Raimondo.
Quattro chiacchiere a tema dinosauri con Steve Brusatte, il paleontologo di fama mondiale che ha contribuito alla creazione dei modelli di Jurassic World: Il dominio, film finale della trilogia giurassica.
Nicolò Bassetti ci racconta il lavoro emotivo alla ricerca della verità totale che ha guidato il suo Nel mio nome, documentario che racconta la transizione di quattro ragazzi e vede Elliot Page in veste di produttore esecutivo.
Il regista britannico Mark Cousins ha presentato in anteprima italiana al Biografilm tre dei suoi progetti più recenti, in arrivo sulla piattaforma IWONDERFULL.
Giuseppe Capotondi, Ciro Visco e Matteo Bonifazio, i registi della serie Sky e NOW, ci hanno raccontato come è nato l'immaginario di Blocco 181, tra graphic novel, quel sudore che fa subito Sudamerica e le luci per tirare fuori lo stato d'animo dei personaggi.
Esther Elisha, Ludovico Tersigni e Alberto Boubakar Malanchino, voci Italiane di Lightyear - La vera storia di Buzz, raccontano come è stata la loro esperienza al doppiaggio del nuovo film Pixar che porta su schermo la storia dietro all'iconico giocattolo affrontando temi importanti e attuali.
La video intervista agli attori e al regista de Il giorno più bello, remake di C'est la vie - Prendila come viene. Prima volta da attore per Stefano De Martino che qui duetta con Fiammetta Cicogna, ed esordio alla regia per lo storico autore di Maurizio Crozza, Andrea Zalone.
Intervista ad Antoine Barraud, regista di La doppia vita di Madeleine Collins, in cui l'attrice Virginie Efira vive più vite e non riesce più a distinguerle.
Intervista video a Jon Hamm: in Top Gun: Maverick è Cyclone, superiore del personaggio di Tom Cruise, che non capisce perché Iceman l'abbia scelto come istruttore dei suoi piloti.
La video intervista a Zerocalcare, premiato a Cartoons on the bay a Pescara per Strappare lungo i bordi, che tornerà con Netflix e Movimenti Production all'animazione.
La nostra video intervista a Roberto De Feo, regista di A Classic Horror Story, l'horror italiano in catalogo su Netflix dalla scorsa estate.
La video intervista a Judy Greer, new entry del sequel Hollywood Stargirl su Disney+, nei panni di Ana Caraway, la madre della protagonista, che trova lavoro come costumista a Hollywood e sposta le loro vite sulla costa californiana.
La video intervista a Jasmine Trinca, regista e sceneggiatrice di Marcel!, suo esordio dietro la macchina da presa per un lungometraggio, presentato a Cannes 2022.
Il protagonista di Obi-Wan Kenobi, Ewan McGregor, ha presentato la nuova serie di Star Wars dal 27 maggio su Disney+, insieme a Moses Ingram, interprete di Reva, e la regista Deborah Chow.
La video intervista a Salmo e Alessandro Tedeschi, che ci hanno parlato di Blocco 181, la nuova serie dal 20 maggio ogni venerdì su Sky Atlantic e in streaming su NOW.
Intervista video a Miles Teller, protagonista di Top Gun: Maverick insieme a Tom Cruise: è Rooster, il figlio di Goose.
La video intervista a Gaten Matarazzo e Priah Ferguson, Dustin ed Erica nella serie Netflix Stranger Things: la prima parte della quarta stagione è in streaming.
La video intervista a Mario Martone e Pierfrancesco Favino, regista e protagonista di Nostalgia, film presentato in concorso a Cannes 75.
Laura Osma, la rivelazione di Blocco 181, la nuova serie Sky Original dal 20 maggio su Sky Atlantic e in streaming su NOW, definisce così i protagonisti: Mahdi, Andrea Dodero, è la terra; Ludo, Alessandro Piavani, è l'acqua; il fuoco è lei, Bea.
Il produttore Jon Favreau ha spiegato i retroscena de Il pianeta preistorico insieme ai realizzatori della serie evento disponibile su Apple TV+.
La nostra intervista video a Kiki Layne, interprete di Ellie il Cip e Ciop Agenti Speciali, il revival/sequel della storica serie disponibile su Disney+.
Idris Elba e Tilda Swinton, in occasione della conferenza stampa di Three Thousand Years of Longing, hanno parlato del film assieme a George Miller, regalando agli spettatori del Festival di Cannes 2022 una serie di retroscena relativi al film.
L'incontro con Kristen Stewart, Viggo Mortensen e il resto del cast di Crimes of the Future, in occasione della conferenza stampa a Cannes 2022, è culminato con una dichiarazione dell'attrice relativa al nuovo film di David Cronenberg.
Il regista Roberto Andò e l'attrice Isabella Ragonese parlano di Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa, la miniserie in due puntate in onda su Rai 1 il 22 e 23 maggio, che porta sul piccolo schermo la vita della celebre fotografa italiana.
Lo Chef Giorgio Locatelli ci ha parlato di Home Restaurant - Invito a cena con giudizio, il nuovo cooking show che lo vede protagonista, in prima visione su TV8, dal lunedì al venerdì alle 17:30.