Il passaggio dei diritti creativi di James Bond ad Amazon MGM Studios apre nuove prospettive, ma il franchise di 007 dovrebbe conservare alcuni elementi di riferimento che hanno contribuito alla fortuna della saga.
In occasione della Giornata Mondiale delle Torte, le più iconiche dai film: dalla wedding cake de Il padre della sposa alla torta in faccia di Mrs. Doubtfire, dalla torta di mele di American Pie a quella di compleanno di Sixteen Candles.
In cosa sono diversi la serie con Kim Rossi Stuart, il libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il film di Visconti? Scopriamolo.
Grazie a Eagle Pictures è appena uscito in blu-ray il sequel del film Disney di successo. Un prodotto che con il suo incredibile livello tecnico permette di apprezzare fino in fondo l'impressionante qualità raggiunta dall'animazione.
Si parla ancora, tra ironia e dispiacere, per la mancata vittoria dell'ex Soldato Jane agli Oscar. Polemica sterile o motivata? Analizziamola.
Siamo agli sgoccioli della prima tranche stagionale del 2025 per gli anime, ed è venuto il momento di segnalare quali sono state le vere sorprese, nel bene e nel male, di questo inizio anno.
Gli ultimii 12 mesi, con Anora e non solo, sono stati strepitosi per lo studios che, da molti, viene vista come la prima rivale dell'altro studios indipendente. Ma non è così...
Si è conclusa la prima fase di Amici 24. Ora con l'arrivo del serale - in onda dal 22 marzo su Canale 5 - gli allievi possono sognare la vittoria, giocandosi il tutto per tutto. Conosciamo chi sono i "ragazzi" che hanno passato la dura selezione.
Il kolossal sci-fi di Netflix è pieno zeppo di robot stravaganti e sui generis. E se vi è piaciuto, ecco qualche altra pellicola di questo genere...
Il terzo capitolo della saga horror senza freni di Damien Leone è arrivato in homevideo grazie a Midnight Factory: vi raccontiamo la favolosa steelbook con video a audio da paura ed extra sorprendenti.
Vezzo démodé o precisa scelta stilistica? Non sta a noi stabilirlo, ma di sicuro nel 2025 ci sono svariati film in uscita che sono stati girati su pellicola.
Il titolo con Kate Winslet è solo l'ultimo che segue le inviate di guerra pronte a raccontare il conflitto con i propri occhi.
Il programma di Rai Uno è un gioiellino che racconta il riscatto dietro i sogni degli aspiranti cantanti. E ora finalmente è arrivato il loro momento.
Il finale della prima serie originale Pixar per Disney+ conferma ed amplia quanto visto nella prima metà. Forse è questa la strada da percorrere nel futuro dello studio. In streaming.
L'intera filmografia di Gabriele Mainetti sembra votata a un cinema postmoderno, in grado di abbattere ogni tipo di barriera per creare un solco produttivo. Il film è in sala.
Se la paura è una questione di ricordi, la poetica di Stephen King diventa narrazione formativa che utilizza l'infanzia come viatico per generare il terrore. Come dimostra il film di Osgood Perkins, al cinema dal 20 marzo.
Grazie a Eagle Pictures il film di Gabriele Salvatore ha avuto l'onore di un'uscita in 4K UHD che sfodera un video emozionante e suggestivo e un ottimo audio. Extra pochi ma interessanti.
Un esordio televisivo ricco di sorprese e di episodi curiosi e divertenti targato Food Network. In onda ogni giovedì alle 22.
Nella seconda stagione dello show, sia Spencer che Alexandra Dutton devono affrontare un viaggio che è un'odissea, ma è la donna a subire il trattamento peggiore...
Il vicequestore di Marco Giallini vola all'estero insieme agli amici di sempre per ritrovare uno di loro e decidere cosa fare riguardo l'affaire Sebastiano. Su Rai2 e RaiPlay. Occhio agli spoiler.
Fin dai suoi cortometraggi, Gabriele Mainetti ha dimostrato di avere un'idea di cinema inedita per il nostro panorama: ambiziosa e post moderna, guidata dall'intenzione di abbattere i confini, pur conservando uno spirito italiano. Come dimostra il suo ultimo film, al cinema dal 13 marzo.
Nuovo giallo, nuovo colpevole, nuova soluzione. Facciamo il punto sul finale della serie di Harlan Coben, in streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
Sbanca l'Auditel su Rai1 con i pacchi per poi ripetersi pochi minuti dopo su Rai2 con i comici. Stagione magica per l'ex ballerino diventato apprezzato conduttore.
Venti anni fa l'agente del SISMI Nicola Calipari morì mentre stava per riportare a casa la giornalista de Il manifesto Giuliana Sgrena, rapita a Baghdad il 4 febbraio 2005. Oggi quella storia viene raccontata da Alessandro Tonda.
Il sesto capitolo della saga horror sta per tornare in sala, ripartendo da una certezza: ritroveremo il William Bludworth del compianto Tony Todd. Al cinema? A maggio.
Il regista ci porta all'Esquilino, mettendo in parallelo la commistione cinematografica con la commistione sociale di una romanità in costante evoluzione. Il film è in sala dal 13 marzo, dopo le anteprime dell'8.
È la diretta interessata a smentire le voci sul suo allontanamento dallo studio, anche se forse, come per la Marvel, è comunque ora di cambiare aria.
Se gli artisti Disney disegnassero un fantasy ispirato alla Terra di Mezzo? È quello che è accaduto in questa trilogia a fumetti. Ironia, comicità e tanta tolkienianità in questo progetto targato Mirage Comics.
Se il mix di azione, supereroi e riflessione esistenziale di Invincible ha risvegliato in te la voglia di immergerti in storie complesse e coinvolgenti, allora ecco 5 serie perfette per te.
Appena uscito, il blu-ray di Wicked distribuito da Plaion è in cima alle classifiche di vendita. Merito di un un film spettacolare ma anche di un prodotto che regala video e audio al top e buoni extra.
La città lucana è sicuramente un personaggio vivente nella fiction Rai con Vanessa Scalera, e prima ancora nei romanzi di Mariolina Venezia. Scopriamo insieme i suoi luoghi.
Ci avviciniamo sempre di più all'arrivo su Sky e NOW di The Last of Us stagione 2, e ci sono delle cose che dovreste assolutamente sapere in vista dell'uscita.
Villa Valguarnera è diventata sia la residenza dei Principi di Salina nella serie Netflix Il Gattopardo, sia la casa dei Brandiforti ne L'arte della gioia su Sky. Quando il luogo diventa narrazione.
Le uscite DVD e blu-ray di febbraio 2025 con le recensioni di Berlinguer. La grande ambizione, Love Lies Bleeding, Un'avventura spaziale. Un film dei Looney Tunes, Vittoria, Era mio figlio, Trifole - Le radici dimenticate.
Dopo il flop del 2024 sarebbe tutto pronto per un nuovo inizio, con Veronica Gentili conduttrice e l'ipotesi Simona Ventura opinionista. Ma il format è logoro ed è già naufragato.
Il film con Pattison è arrivato nei cinema, e noi vi consigliamo cinque film da recuperare che hanno a che fare con i cloni.
La grande passione per il cinema americano e asiatico incontra la romanità: ne nasce un cinema italiano mai visto e sorprendente. Da amare e sostenere.
Dopo la premiere di The Electric State, la star di Stranger Things è stata tempestata di commenti negativi per il suo aspetto fisico, a detta di molti troppo "maturo". Ma quelle critiche raccontano molto della società in cui viviamo.
Dalla raccapricciante bambola meccanica alle disturbanti sinfonie dei Goblin. Il capolavoro di Dario Argento compie mezzo secolo. Aspettando di rivivere l'incubo al cinema (in versione restaurata 4K), la top 10 dei momenti più iconici.
La stagione 5 del programma in onda su Real Time conferma la viralità di un fenomeno tutto italiano. Quale potrebbe essere il segreto del suo successo?
Il regista ha concepito la sua opera premio Oscar come se fossero "due film in uno" in cui, per la prima parte, era fondamentale trovare una location adatta.
Il nuovo set Architecture dedicato al monumento romano è stato accompagnato da un padrino d'eccezione. Ed ha emozionato con un ricordo legato a Marcello Mastroianni.
La serie con Leo Woodall e Quintessa Swindell si dimostra una spy story diversa dalle altre, fino alla fine: occhio agli spoiler. In streaming su Apple TV+.
Tutta la programmazione di Netflix Italia aggiornata a giugno 2025: le ultime novità aggiunte ogni giorno da guardare in streaming tra nuovi film, serie tv italiane e internazionali, documentari, anime e show.
L'ultimo episodio della serie di Dan Fogelman risolve il mistero principale senza rinunciare all'aspetto emotivo. Occhio agli spoiler. In streaming su Disney+.
Nella sesta stagione i luoghi della fiction di successo con Marco Giallini triplicano e arrivano oltreoceano. Per l'occasione, ripercorriamoli insieme in questo nostro speciale.
Tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Gabriele Mainetti: dalla sorprendente protagonista, ai ruoli affidati a Sabrina Ferilli e Marco Giallini. In sala dal 13 marzo con PiperFilm.
L'Italia grazie a Eagle è tra i primissimi paesi a vantare l'uscita in 4K UHD del discusso e ambizioso film di Francis Ford Coppola. Un'edizione fantastica ma non priva di rimpianti.
Cinque titoli e cinque capitoli per raccontare una delle attrici simbolo degli anni '70 e '80, che ha attraversato il cinema italiano in lungo e in largo, entrando nell'immaginario collettivo per una bravura e uno spirito fuori dal comune.
In occasione dell'arrivo in streaming su Paramount+ del film, grazie alle dichiarazioni della regista, parliamo dei sei titoli necessari a capire l'opera.