Il produttore Charles Roven e Christopher Nolan si conoscono da vent'anni e la loro "saltuaria" collaborazione è stata a dir poco trionfale.
Mentre MasterChef Italia 14 è ai nastri di partenza, ripercorriamo la lista dei passati vincitori e vincitrici, cercando di scoprire se il talent culinario di Sky ha portato loro fortuna o meno.
Il capolavoro firmato da Leiji Matsumoto torna in sala, ed è subito nostalgia per quell'epoca artistica (e umana) suonata da due rivoluzionari robot senza volto.
Luì e Sofì ritornano con il loro primo film di Natale: una storia diversa dalle altre, che vive nell'universo condiviso dei loro film. Un modello narrativo ben preciso, e sapientemente sfruttato per un pubblico rigorosamente under 10.
Chris Evans e Robert Downey Jr sono le star che hanno dato di più al Marvel Cinematic Universe: dobbiamo davvero stupirci del loro ritorno?
15 minuti da "storia della tv" per l'ex Iena e Francesca Fagnani, con il programma decollato negli ascolti. Ma se fosse tutta una montatura?
Grazie a Eagle Pictures i due celebri film di M. Night Shyamalan arrivano con due bellissime steelbook in una nuova sgargiante versione video 4K. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Su Rai 2 va in onda la semifinale di Sanremo Giovani: abbiamo ascoltato tre dei 12 concorrenti nell'evento Warner Showcase - Sanremo Giovani Edition.
I colori dell'anima guidano il settore anime di Plaion, in un listino ricco di animazione e che ci propone anche Tornando a Est e gli horror di Midnight Factory.
Il trailer di 28 anni dopo è l'esempio perfetto di come una saga horror assente al cinema da più di due decenni debba essere proposta sia ai fan che a chi non la conosce già
Il musical di Jacques Audiard è il capofila delle nomination ai Golden Globe, in un'edizione che accanto ai favoriti della prima ora, da The Brutalist ad Anora, ha riservato diverse sorprese.
Il film di Mike Nichols ha attraversato due decadi, ma la tela di tradimenti, seduzione e dolore è più forte che mai.
Tante uscite e tanta qualità per l'offerta cinematografica di Wanted per il 2025. Nel listino, anche Going Underground, documentario sulla band bolognese Gaznevada.
Lo show Prime Video è un titolo di cui l'Italia aveva bisogno, perché in grado di parlare di noi e con il nostro linguaggio, ma in un modo nuovo e riuscendo anche ad essere appetibile all'estero.
A dicembre, mese delle Feste, alcuni film della saga di Guerre Stellari sono licenziati da Disney a ITV: una mossa perfettamente logica.
Commedie, animazione, drammi, cinecomic e noir, come da tradizione il pubblico italiano è chiamato a scegliere i titoli che allieteranno le festività natalizie, scopriamo i migliori film che ci aspettano in sala a Natale.
Francesca Gardiner è la showrunner scelta da HBO per curare la serie TV di Harry Potter che arriverà in streaming, una scelta che ha spiazzato i Potterhead.
L'edizione 4K a due dischi del film di Fede Alvarez distribuita da Eagle, vanta un video strepitoso e suggestivo, ma anche un audio immersivo, soprattutto nella traccia inglese. Notevole anche il pacchetto di extra.
La nuova serie di Star Wars su Disney+ è cominciata con due episodi pieni di riferimenti, omaggi ed easter egg che non potevamo fare a meno di notare: ecco i migliori.
Uno dei sotto generi più antichi della storia del cinema è stato rilanciato dal sequel di Ridley Scott, sfruttandolo per leggere il mondo contemporaneo.
Grazie a Plaion è uscita finalmente la Collector's Edition del capolavoro di Christophen Nolan. Dentro la slipcase una steelbook a tre dischi, un booklet, card da collezione e un poster. Strepitosa la qualità tecnica, travolgenti gli extra.
La cultura polinesiana è una delle più antiche della Terra e grazie ai due capitoli della saga Disney si sta facendo conoscere sempre di più.
Il giorno di Sant'Ambrogio il Teatro alla Scala di Milano inaugura la sua stagione lirica. Il titolo scelto è il melodramma "innominabile" del compositore emiliano diretto dal maestro Riccardo Chailly per la regia di Leo Muscato.
Dall'imbarazzante sequel Mamma ho allagato la casa al trash natalizio Santa Claus Conquers the Martians. I terribili Christmas movies per rovinare il tuo spirito delle feste.
Ad Achille Lauro non è bastato arrivare alla finale di X Factor 2024 con la squadra al completo: Mimì ha fatto il miracolo e ha vinto, stracciando i pronostici, ma la vera sorpresa dell'edizione resta Giorgia.
Il box-office americano del Thanksgiving è da record ma, finita la festa, c'è chi si domanda se non sia l'ulteriore segnale di un mercato dopato dai sequel.
Il cinema, la letteratura, l'amore per la bellezza: nel film Leone d'Oro a Venezia, il regista torna a esplorare il tema dell'arte come veicolo di sublimazione della vita (e della morte).
Da Odio il Natale a NOS4A2 e Nuovo Santa Clause Cercasi, consigli di visione perfetti per le festività incombenti. Le serie natalizie da non perdere in streaming sulle piattaforme.
Con il Nosferatu di Robert Eggers il 2025 di Universal inizia con il piede giusto e promette grandi titoli fino a Dragon Trainer e una grande estate.
Alicia Vikander e Jude Law, il thriller Strange Darling e Now You See Me 3: i film del listino Vertice 360 che vedremo prossimamente sul grande schermo.
Alcuni dei migliori film passati a Venezia e Cannes per l'offerta cinematografica di Fandango Distribuzione.
L'anno si preannuncia ricco di uscite interessanti grazie a Lucky Red che propone un listino pieno di nuovi film e vecchi capolavori.
Film di genere, family movie e buoni sentimenti: i primi sei mesi al cinema con i titoli dell'offerta Notorious Pictures.
Oltre a Cortina Express, in arrivo anche 10 Giorni con i suoi, e poi Aldo, Giovanni e Giacomo, Ficarra e Picone e il nuovo film di Riccardo Milani.
Con la terza e ultima puntata si chiude questa prima (?) edizione evento del format con Silvia Toffanin, tra intuizioni vincenti e non.
Dopo La stanza accanto, il 2025 di Warner Bros. Discovery apre con l'anime de Il Signore degli Anelli e prosegue con il debutto al cinema de I Sansoni, Minecraft e l'atteso Mickey 17. In attesa di Brad Pitt e il rilancio DC con il Superman di James Gunn.
Parlando con il regista Gianluca Mazzella, andiamo alla scoperta dei luoghi della fiction con protagonisti Lunetta Savino e Matteo Martari. Ogni martedì su Rai1.
Dopo l'evento dedicato a Una poltrona per due prima di Natale, il 2025 di Adler colpisce per The Opera e il ritorno di Michael Keato con Il padre dell'anno. Oltre ai titoli che puntano agli appassionati di cinema orientale.
Nell'offerta cinematografica anche Filippo Timi e Jasmine Trinca ne Gli occhi degli altri e Pierfrancesco Favino maestro di tennis.
Con la fine del 2024 segnata dal successo di Oceania 2, il 2025 di Disney si preannuncia altrettanto forte, anche grazie al ritorno della Marvel, da Captain America a Thunderbolts.
Con Wicked il fenomeno si è accentuato: una moda diventata tradizione, che travisa il concetto di evento cinematografico in nome di una costante manifestazione della propria presenza (per buona pace dell'educazione).
Tanti titoli che assicurano di attirare l'attenzione del pubblico animano la fine del 2024 e il 2025 di Eagle Pictures, dal nuovo Marvel/Sony, Kraven, al ritorno di Tom Cruise, Sonic e Paddington.
I Wonder Pictures ci promette un 2025 ricco di titoli interessanti e sorprendenti, da The Legend of Ochi che ci ha già rubato il cuore a Opus, Noi e loro e il nuovo film di Alex Garland, Warfare, e Timothée Chalamet in Marty Supreme.
Da Festa in casa Muppet a Love Actually, l'animazione di Klaus e l'action Die Hard: torna dicembre ed eccoci sul divano di casa con i film natalizi da non perdere in streaming su Netflix, Prime Video e Disney+.
Un film sugli young Avengers sembra sempre più concreto, anche perché la serie Disney+ ha introdotto un nuovo eroe nel Marvel Cinematic Universe: scopriamo la nuova generazione di vendicatori.
Il regista di Dune non ha mai nascosto il suo amore per Guerre Stellari, ma, di recente, ha spiegato anche di non amare troppo gli "orsetti" creati da George Lucas.
E gli ascolti, dopo 3 puntate, sono clamorosamente deludenti. Per quanto andrà ancora avanti il format "romantico" di Rai1?
Le uscite DVD e Blu-ray di novembre 2024 con le recensioni di It Ends with Us - Siamo noi a dire basta, The Animal Kingdom, Volare, Amen, Sopravvissuti, Anna, El Paraiso, Me contro te Il Film - Operazione spie, Nel nostro cielo un rombo di tuono, Shoshana, Una spiegazione per tutto.
La semifinale di X Factor 2024 è stata il trionfo mediatico di Achille Lauro, ma ha reso anche oggettivo il vero problema del televoto: il gusto del pubblico. Ecco i nostri voti alla penultima puntata dell'edizione più bella del talent.
Il sequel è in ben 4000 sale in nordamerica di cui più di 2000 in 3D: una scelta che s'inserisce nella storica ossessione Disney per la spazialità...