Quali sono i film e le serie TV da guardare o riguardare assolutamente prima di andare al cinema per Ant-Man & the Wasp: Quantumania? Vediamoli insieme.
Pensando alla trama della serie british Extraordinary non può non venire in mente il film Encanto, entrambi disponibili su Disney+. Ma sono davvero così simili oppure offrono un punto di vista diverso?
Gangster, assassini, terroristi e perfino cannibali: cinema e serie TV sono in grado di farci tifare per il più abietto dei personaggi, fino a farcelo amare. Fino a farci sperare che la faccia sempre franca. Scopriamo insieme come e perché, partendo dall'anniversario dell'uscita di uno dei film più discussi di tutti i tempi...
La recensione del nono e ultimo episodio di Tulsa King, su Paramount+ dal 12 febbraio, analizza il modo in cui lo show con Sylvester Stallone risolve i conflitti in corso, aprendo al tempo stesso nuove linee narrative che anticipano il futuro.
Due meravigliosi film come Babylon e TÁR sono gli ultimi esempi di "sequestro di persona". Ma la durata di un film è un falso mito, perché (quasi) tutto dipende dalla nostra capacità di resistenza. Ormai sfilacciata e intollerante.
La recensione di Da me o da te, nuova commedia romantica firmata Netflix con Reese Witherspoon e Ashton Kutcher che si propone di far battere i cuori dei propri spettatori.
L'ultima serata del Festival di Sanremo 2023 è una staffetta canora implacabile: 28 canzoni una dopo l'altra e tanto show. Trionfa come da pronostici Marco Mengoni.
Ecco una lista dei cinque attori più pagati del Marvel Cinematic Universe: i loro cachet per pellicole come Avengers: Endgame e Thor: Love and Thunder potrebbero sorprendere.
Bill Murray, il volto 90s di Andie MacDowell e la faccia comica di una medaglia amarissima: perché, a trent'anni dall'uscita del cult, siamo diventati tutti come il meteorologo Phil Connors.
In attesa del primo episodio della terza stagione di The Mandalorian, in arrivo in streaming il 1° marzo, riepiloghiamo la storia della serie live-action di Star Wars e proviamo a capire quale sarà il nuovo arco narrativo dello show.
La regista Michela Andreozzi e i protagonisti Fabio Volo e Vittoria Puccini raccontano Una gran voglia di vivere nella nostra video intervista. Il film è in streaming su Prime Video.
Il magnifico film con Cate Blanchett si chiude con un epilogo anomalo e spiazzante: analizziamo il finale di Tár e la nuova direzione della parabola della sua protagonista.
La serata cover riporta la musica al centro della scena. L'attrice è la co-conduttrice della quarta serata, il suo monologo arrivato a notte fonda è la cosa più bella di questo festival.
La recensione di Somebody I Used to Know - Mi ricorda qualcuno: Dave Franco scrive e dirige un film spontaneo e (al) naturale, in cui poter ritrovare i fantasmi del passato che non ci fanno dormire la notte. Protagonista, Alison Brie. In streaming su Prime Video.
Fra i massimi compositori nella storia della musica pop, Burt Bacharach ha firmato decine di canzoni memorabili: ripercorriamo i più grandi classici della sua carriera.
La recensione del quinto episodio di The Last of Us, giro di boa dell'adattamento televisivo del videogioco Naugthy Dog in una puntata tesa e dolorosa, perfettamente inquadrata come lectio in itinere nel viaggio di Joel ed Ellie.
La recensione di Black Panther: Wakanda Forever in 4K UHD e blu-ray: il prodotto distribuito da Eagle di prossima uscita è di alta qualità, ma alcuni aspetti di video e audio destano qualche perplessità. Soddisfacenti gli extra. Nella confezione anche un poster.
Abbiamo fatto qualche domanda ai due concorrenti eliminati della settima serata di MasterChef Italia 2023 che, più di altre, è stata all'insegna della tensione e della tecnica.
Da Scrubs a Ted Lasso fino all'ultima arrivata Shrinking, ogni venerdì in streaming su Apple Tv+: Bill Lawrence è un mago della comicità che riesce a mescolare col dramma senza cadere mai nel patetico, qual è il trucco?
La recensione de Il Boemo, ritratto del compositore praghese Josef Mysliveček, amico del giovane Mozart e innovatore dell'opera settecentesca perito in povertà.
Nella terza serata di Sanremo 2023 i tempi si dilatano, la musica torna protagonista. La "sboomerizzazione" di Amadeus è definitiva... o quasi.
La recensione di At Midnight: Monica Barbaro e Diego Boneta sono la (grande) coppia protagonista della rom-com diretta da Jonah Feingold. Nulla di nuovo all'orizzonte, ma quello che fa, lo fa bene. In streaming su Paramount+.
Arriva in sala l'adorabile sincerità e tenerezza di Marcel the Shell (dal 9 febbraio con Lucky Red e Universal): ecco come il film d'animazione di Dean Fleischer-Camp ci parla del ruolo del cinema e dei social nella società contemporanea.
Nel capolavoro di Todd Field candidato agli Oscar, una straordinaria Cate Blanchett presta il volto a Lydia Tár, disegnando un personaggio di oscuro e inesorabile fascino.
Leo DiCaprio e Kate Winslet, una storia mistica, gli effetti visivi e l'iceberg della crisi climatica: James Cameron racconta Titanic durante la conferenza stampa organizzata in occasione del ritorno al cinema del film. A moderare l'incontro, nientemeno che Jon Landau, il produttore premio Oscar.
Joe ora è Jonathan: ricadrà negli stessi schemi distruttivi oppure potrà iniziare una nuova vita in quel di Londra? La prima parte della quarta stagione di YOU, dal 9 febbraio su Netflix, prova a rispondere a questa domanda attraverso una feroce critica sociale e un omaggio al giallo classico.
Una seconda serata di Sanremo 2023 all'insegna dell'impegno civile, delle provocazioni e dei revival. La giornalista di Belve porta un monologo sulla "povertà educativa".
La recensione di Magic Mike - The Last Dance: Channing Tatum torna ad essere il magico stripper Mike nel terzo capitolo diretto (di nuovo) da Steven Soderbergh. Il risultato? Un sequel che si smarca dalle regole legacy diventando, invece, una commedia romantica e ballerina.
La recensione di Gigi la legge evidenzia le peculiarità della quarta regia di Alessandro Comodin, un docufilm in parte poliziesco, in parte storia d'amore, in parte noir incentrato su suo zio, Gigi il vigile urbano.
Facciamo il punto della situazione sull'universo narrativo di The Walking Dead: tutte le serie del franchise attualmente in onda, quelle già concluse e quelle in arrivo. Per orientarsi e fare ordine in una delle saghe televisive più prolifiche di sempre, con l'ordine cronologico suggerito per rivedere tutto.
Grazie alla campagna crowdfunding Start UP lanciata da CG Entertainment, a 60 anni dalla sua uscita I basilischi arriva per la prima volta in blu-ray con una limited edition numerata che esalta il film d'esordio di Lina Wertmüller.
La prima serata di Sanremo 2023 tiene a battesimo il debutto di Chiara Ferragni all'Ariston. Amadeus si conferma un ottimo padrone di casa.
La recensione di Black Adam in DVD: il prodotto Warner, balzato ai vertici delle classifiche di vendita, nonostante i limiti fisiologici del formato è al top per il suo standard con un buon video e un audio aggressivo. Completamente assenti invece gli extra.
Messa in scena avvincente e spassosa, che gioca con i miti Greci e con il viaggio dell'eroina: questo al centro di Argonuts: Missione Olimpo, il nuovo film d'animazione diretto da David Alaux dal 9 febbraio al cinema distribuito da Notorious Pictures.
Sanremo 73 è arrivato e non possiamo che chiederci quali siano i motivi del successo di un evento che catalizza l'attenzione dell'Italia intera per tutti i giorni della sua programmazione. Anche, in negativo, di chi non lo ama.
La recensione di Cunk on Earth, mockumentary irresistibile che prende a piene mani i canoni dei documentari firmati BBC, per raccontare, parodizzando, la storia del genere umano.
La recensione di Gannibal: basata interamente sull'opera a fumetti di Masaaki Ninomiya, la prima stagione dello show vede l'agente di polizia Daigo Agawa alla prese con un'inquietante indagine nel paesino rurale di Kuge.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania introduce ufficialmente il nuovo nemico degli Avengers. Scopriamo chi è Kang il Conquistatore, interpretato da Jonathan Majors.
In occasione dell'uscita di Asterix e Il Regno di Mezzo, stiliamo una lista con i dieci film (più un videogioco) con protagonisti Asterix & Obelix.
Intervista a Bryan Cranston: in Your Honor 2 torna a interpretare il giudice Michael Desiato e questa volta affronta gli abissi della depressione.
La recensione del quarto episodio di The Last of Us, puntata insieme di transizione della serie e introduzione della prossima fase del viaggio di Joel ed Ellie, nuovamente al centro della narrazione.
Dune: Part One di Denis Villeneuve è stato un grande successo di pubblico, considerando il rilascio avvenuto in piena pandemia. Dall'altra parte, la critica si è divisa. Con il suo arrivo su Netflix, riflettiamo su quanto la visione casalinga allunghi la vita di un film, offrendo una visione (forse) più rilassata.
La recensione di Lupo vichingo, film norvegese ambientato in una piccola cittadina scossa da una scia di delitti, con un lupo mannaro che si aggira tra i boschi in cerca di carne umana.
La recensione di Howarts Legacy, il videogioco ambientato nel Wizarding World di Harry Potter, che riesce dove la trilogia di Animali fantastici aveva fallito: rievocare la magia originale.
Il twist ending ci permette di vedere la storia da una prospettiva completamente diversa: la carriera di Shyamalan è stata costruita anche su questo; in Bussano alla porta, al cinema dal 2 febbraio, la storia continua, ma c'è un diverso modo di essere "twist".
O.J Simpson, Gianni Versace e Andrew Cunanan, Bill Clinton e Monica Lewinsky sono i protagonisti delle tre stagioni finora prodotte di American Crime Story, la seconda serie antologica di Ryan Murphy, la più coesa e matura, che finalmente "torna a casa" su Star di Disney+.
Otto giorni per otto episodi per raccontare la storia di una città che è anche la storia dei suoi abitanti, e quella di uno straniero che ne stravolgerà gli equilibri. That Dirty Black Bag, in streaming su Paramount+, con Dominic Cooper, Douglas Booth e il nostro Guido Caprino.
La recensione di Blood Money - A qualsiasi costo, film che vede tre amici alle prese con un'escursione che si trovano a fuggire da un pericoloso criminale. Stasera in prima serata su Rai 4.
The Last of Us, la nuova serie HBO ispirata all'omonimo videogioco, contiene elementi in perfetta continuità con il mondo reale (e non solo).
Zlatan Ibrahimović è solo l'ultimo dei calciatori divenuti (anche) attori: da Éric Cantona a David Beckham la lista è lunga, e alcuni hanno felicemente avviato una seconda carriera. Ecco i nostri preferiti...