Il primo episodio della seconda stagione de Le indagini di Lolita Lobosco (2x01), dal titolo Mare Nero, mostra la vicequestore sempre dedita al lavoro e alla perenne indagine per trovare l'assassino del padre, ma si apre alle possibilità: all'orizzonte, forse, l'amore può farsi strada.
La recensione di Iron Mask - La leggenda del dragone, kolossal sino-russo che ci accompagna in un'avventura ricca di situazioni e personaggi non sempre memorabili, stasera su RAI4.
La recensione di Werewolf - La bestia è tornata, b-movie che vede per protagonista un cacciatore di licantropi, in onda stasera su Mediaset Italia 2.
MasterChef 2023 continua la sua corsa con una seconda serata ricca di tensione, teatro di ben tre eliminazioni. Rachele, Francesco G. e Letizia hanno dovuto abbandonare la cucina dello show e noi abbiamo avuto l'occasione di porre loro qualche domanda.
Il mondo dello spettacolo, tra cinema e televisione, ci ha regalato tanto anche nell'anno appena concluso. Ecco i momenti che hanno colpito i nostri redattori nel 2022, tra scene di film e serie, eventi e avvenimenti fuori dal comune.
La recensione di Pattini d'argento, adattamento molto libero del romanzo che ci trasporta in una San Pietroburgo d'epoca. Il film va in onda stasera su RAI1 in prima visione tv.
La dodicesima edizione di MasterChef ha finalmente preso il via e la prima concorrente eliminata è Luciana con un purè che le è stato fatale. Le abbiamo chiesto qualcosa sulla sua esperienza in quello che è lo show culinario più celebre della tv.
Dal gran finale di Better Call Saul a novità come Scissione, The Sandman e House of the Dragon, fino al caso Moro riletto da Bellocchio: ripercorriamo le serie TV più importanti del 2022.
La recensione di Una Scomoda Eredità: il ciclo Purché Finisca Bene si conclude con un film tv all'insegna delle good vibes. Protagoniste, Chiara Francini ed Euridice Axen.
La nostra videointervista a Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciulo e Giorgio Locatelli, i tre giudici di MasterChef 2022 che, di nuovo insieme, daranno vita ad un'edizione ricca di tensione e cucine da tutto il mondo.
La recensione de Il prodigioso Maurice: arriva su Sky la trasposizione in animazione di uno dei romanzi più famosi di Sir Terry Pratchett, che stravolge Il pifferaio magico e Il gatto con gli stivali con ironia e intelligenza.
La recensione di Beata Te: Paola Randi dirige un film divertente ed ironico, in cui spiccano (letteralmente) i protagonisti, Serena Rossi e Fabio Balsamo. Su Sky e NOW.
Una maturità generale, davanti e dietro la macchina da presa, accompagna l'ultima stagione di Queste Oscure Materie, la serie teen fantasy HBO/BBC tratta dai romanzi di Philip Pullman, dal 21 dicembre su Sky e NOW con appuntamento settimanale.
Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo e il regista Francesco Amato raccontano la nuova trasposizione della commedia eduardiana. Su RaiPlay dopo la trasmissione su Raiuno.
La recensione di Filumena Marturano, il nuovo adattamento del classico di Eduardo De Filippo che il 20 dicembre debutta in prima serata su Raiuno per la regia di Francesco Amato.
La recensione di Se mi Lasci ti Sposo: un film tv semplice, caldo e garbato che riflette la normalità contemporanea. Tra affitti da pagare e lavori (im)possibili. Il titolo fa parte della collana di titoli Rai Purché Finisca Bene.
MasterChef è tornato e vi aspetta dal 15 dicembre ogni giovedì su Sky. Durante la presentazione della nuova stagione i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno parlato delle novità del programma e dello stato della ristorazione.
Il gigante austriaco Arnold Schwarzenegger ha preso parte in carriera a decine e decine di film, alcuni meno conosciuti rispetto ai suoi titoli più famosi: riscopriamoli assieme in occasione della trasmissione TV di Yado, stasera su Mediaset Italia 2.
La recensione di Sognando Marte, film ambientato su una navicella diretta verso Marte dove i due protagonisti scopriranno il vero amore, stasera su SKY.
X Factor 2022 è giunto al termine grazie ad una finale che ha regalato musica e spettacolo di alto livello. I Santi Francesi hanno trionfato vincendo lo show, ma per tutti i concorrenti questo si è rivelato un traguardo di cui andare fieri.
Si avvicina la conclusione di X Factor 2022, il programma di Sky e Fremantle che porta musica e grande spettacolo in prima serata. A parlare sono giudici e concorrenti finalisti che esprimono tutta l'autenticità e le difficoltà di partecipare ad uno show del genere.
La recensione di Father Stu: il film con Mark Wahlberg racconta la storia vera di Stuart Long, prima pugile, poi aspirante attore e infine credente per amore di una ragazza. Fino alla decisione di farsi prete.
La recensione di The Keeper - La leggenda di un portiere, film che racconta la storia del portiere tedesco Bert Trautmann, stasera in prima visione su RAI1.
La recensione di Mercy, adattamento dell'omonimo racconto del maestro del brivido letterario: un film confuso e improbabile, stasera su Mediaset Italia 2 in prima visione tv.
Abbiamo intervistato Rhian Blundell, già vista in Doctor Who e Torchwood e ora interprete di Meredith, la guardiana dhampyr gay in Vampire Academy, la serie che si distingue dalle altre storie di vampiri perché toglie gli umani dall'equazione.
La recensione di Insieme dopo la morte, film che sfrutta l'incipit sovrannaturale per affrontare l'elaborazione del lutto da parte di una coppia di genitori, stasera su RAI4.
La recensione del film The Room - La stanza del desiderio, thriller che parte dal presupposto fantastico di una stanza che esaudisce qualsiasi desiderio, stasera su RAI4.
La recensione di Cell 213 - La dannazione, film horror d'ambientazione carceraria dove il protagonista è vittima di inquietanti allucinazioni, stasera su Mediaset Italia 2 in prima tv.
La recensione di Daniel Pennac: Ho Visto Maradona!, il documentario in cui lo scrittore francese esplora l'impatto del campione argentino sull'immaginario collettivo. Disponibile dal 25 novembre su Sky Arte e Sky On Demand.
La recensione di Dark Spell - Il maleficio, film horror russo dove la protagonista pratica un oscuro rituale per far tornare da lei l'amato, stasera su RAI4 in prima tv.
Quattro chiacchiere con Lucrezia, tra gli artisti di X Factor 2022, la concorrente eliminata nel quarto live, la puntata dedicata agli inediti.
È un film? È una serie tv? È entrambe le cose ed è forse l'esempio migliore per farci capire come oggi i confini tra cinema e serialità siano sempre più sfumati. Esterno notte di Marco Bellocchio può essere tante cose e, comunque la vogliate vedere, è un capolavoro.
La recensione di Running with the Devil - La legge del cartello, film che ci accompagna tra i vari passaggi del traffico di droga internazionale, stasera su RAI4 in prima tv.
L'incontro con il regista e il cast della serie, che a venti anni da Buongiorno notte, rilegge il caso Moro. In onda su Rai 1 il 14, 15 e 17 novembre.
La recensione di Atto di fede, film ideologicamente schierato che racconta di un presunto miracolo avvenuto nel Missouri, stasera su RAI1 in prima tv.
La recensione di The Tunnel - Trappola nel buio, blockbuster norvegese che racconta le operazioni di salvataggio in seguito all'esplosione in una galleria, stasera su RAI4.
La nostra intervista a Dadà, concorrente di X Factor 2022 che ieri, insieme a Matteo Orsi, ha subito l'eliminazione durante la terza serata Live del talent show Sky.
La recensione di Robert the Bruce, film storico dove Angus Macfayden torna a rivestire i panni del re scozzese, stasera su RAI4 in prima tv.
La recensione di Operazione 6/12 - Attacco al Presidente, film finlandese che guarda a Hollywood tra azione e spy-story, stasera su Italia1 in prima tv.
Giuseppe Zeno ci racconta il suo Raffaele, uomo qualunque che diventa a suo modo eroe in Tutto per mio figlio, il film tv Rai in onda il 7 novembre su Rai1.
La recensione di Skyfire, kolossal battente bandiera cinese che offre uno spettacolo roboante e personaggi stereotipati, stasera su RAI4.
X Factor 2022 sta per dare il via alla fase dei live. Abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione dove Fedez, Ambra Angiolini, Rkomi, Dargen D'Amico e la conduttrice Francesca Michielin hanno parlato dell'inizio di questa nuova avventura.
La recensione di Tre giorni e una vita, adattamento dell'omonimo romanzo che ci trascina nella mente di un giovanissimo assassino, stasera su RAI4.
La recensione di Vendetta, revenge-movie di serie b che segue i canonici step del filone, in onda stasera su Italia 1 in prima tv.
Arriva su Rai 1 Vincenzo Malinconico, Avvocato d'insuccesso, la nuova serie in prima serata che racconta di un antieroe sconclusionato, un precario della vita che si ritroverà suo malgrado a dover prendere parte a casi difficili. Abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione dove il regista Alessandro Angelini, lo scrittore Diego De SIlva e l'interprete Massimiliano Gallo hanno parlato di questo particolarissimo progetto.
La recensione di Hangman - Il gioco dell'impiccato, poliziesco dove Al Pacino e Karl Urban sono sulle tracce di un serial killer, stasera su RAI4.
La recensione di Tre noci per Cenerentola, remake di un omonimo film anni '70 dove la protagonista è più combattiva del solito, stasera in onda su SKY.
La recensione di A day to Die, action di serie b dove Bruce Willis veste i panni del villain, in onda stasera su RAI4.
Arriva in prima serata dal 3 ottobre su Rai 1 Sopravvissuti, la fiction corale in coproduzione con Francia e Germania, che si ispira a grandi titoli della serialità come Lost e Homeland. Ne hanno parlato il regista Carmine Elia e l'interprete Lino Guanciale durante una conferenza di presentazione in cui hanno costantemente sottolineato il grande sforzo produttivo fatto.
La recensione di Savage Dog - Il selvaggio, action movie con protagonista Scott Adkins in cerca di vendetta, stasera su RAI4.