
Nato a Palermo il 20 ottobre 1967, dopo la maturità classica Luigi Lo Cascio si iscrive alla facoltà di medicina, ma dopo un anno abbandona gli studi per dedicarsi alla passione del teatro. Si trasferisce così a Roma per frequentare l'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", dove si diploma con un saggio su Amleto. Alla brillante carriera d'attore affianca interessanti … leggi tutto
2001 Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per Luce dei miei occhi
2015 Candidatura Miglior attore non protagonista per Il nome del figlio
2013 Candidatura Miglior regista esordiente per La città ideale
2004 Candidatura Miglior attore protagonista per La meglio gioventù
2002 Candidatura Miglior attore protagonista per Luce dei miei occhi
2001 Premio Miglior attore protagonista per I cento passi
2015 Candidatura Attore non protagonista per I nostri ragazzi
2013 Candidatura Regista esordiente per La città ideale
2004 Premio Miglior attore protagonista per La meglio gioventù
2001 Candidatura Miglior attore protagonista per I cento passi
2020 Recitazione
2018 Recitazione
2019 Recitazione
2015 Recitazione
Quando capitano servizi fotografici per le riviste e mi dicono "mettiti questo vestito d'Armani", io riesco ad avere, anche se potrà sembrare presuntuoso, la forza di essere cacacazzi, "no, non me lo metto."
Non mi piacciono le persone allegre a ogni costo. Preferisco allora quelle tristi a ogni costo, perché almeno c'è qualcosa di più reale: non è tutto bello.
Tengo la televisione sempre accesa, come una finestra sul mondo: a volte ci sono dentro, altre volte no.
Intervista a Luigi Lo Cascio, protagonista di Lacci di Daniele Luchetti, in cui è un padre di famiglia che mette la propria felicità prima di quella della famiglia.
Svelato il trailer de Il Mangiatore di Pietre, film con Luigi Lo Cascio al cinema dal 18 luglio.
Debutto per la coproduzione italo-svizzera Il mangiatore di pietre, presentato a Torino alla presenza del protagonista Luigi Lo Cascio.
Intervista a Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè e Sydney Sibilia, rispettivamente antagonisti e regista di Smetto Quando Voglio: Ad honorem, capitolo conclusivo della trilogia sulla banda di universitari criminali. Dal 30 novembre al cinema.
Luigi Lo Cascio, Riccardo Milani, Gianni Di Gregorio, Antonio Morabito e Ivano de Matteo parteciperanno alla rassegna toscana.