La bestia nel cuore è un film del 2005 diretto da Cristina Comencini con Giovanna Mezzogiorno e Luigi Lo Cascio. Durata: 120 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
Sabina è bella, fa un lavoro che le piace e ha un compagno che ama. Tuttavia, da un po' di tempo, strani incubi la tormentano e si domanda se è veramente felice. Quando scopre di aspettare un bambino, Sabina inizia a recuperare i ricordi legati alla sua infanzia passata con una famiglia borghese, severa e rassicurante, che nasconde però un angosciante segreto. Con l'aiuto del fratello Daniele, trasferitosi negli Stati Uniti, cercherà di recuperare la serenità e il rapporto con il suo compagno Franco...
Ritorno all'infanzia La bestia nel cuore è quel sentimento di rabbia che si cela nei meandri più profondi della nostra anima e cova per anni fino a deflagrare improvvisamene. Il dolore che si nasconde in Sabina, giovane doppiatrice che conduce una vita apparentemente serena insieme …
Date di uscita e riprese - La bestia nel cuore è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 09 Settembre 2005 (01 Distribution); la data di uscita originale è: 13 Gennaio 2006 (Spagna). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 10 Gennaio …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: italiano e inglese.
Da cosa mi devo salvare?
Le cose che nascondiamo sono quelle che ci somigliano di più
Attualmente La bestia nel cuore ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La bestia nel cuore e le nomination:
La bestia nel cuore è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 25% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 52 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
Protagonista di un lungo incontro con il pubblico di Bari, l'attrice svela i retroscena di una carriera camaleontica, sfociata in una recente passione per la macchina da presa.
Il nostro racconto della Lezione di Cinema tenuta dalla regista, scrittrice e sceneggiatrice al Bari International Film Festival, un'analisi lucida ed appassionata della sua tentacolare carriera ma soprattutto di quel che è stato, di quel che è e di quel che sarà del cinema fatto dalle donne.
Tra i film che hanno ottenuto più riconoscimenti 'Manuale d'amore' e 'La bestia nel cuore'. A Carlo Verdone ed a Joshua Jackson sono andati riconoscimenti speciali.
Annunciate le candidature all'edizione numero 50 dei premi dell'Accademia del cinema italiano
Sono state annunciate le nominations degli Oscar dei web-cinefili italiani