
Nato il 13 giugno del 1981 in Massachusetts, sotto il segno dei Gemelli, Christopher Robert Evans è un attore americano di origini italo-irlandesi: sua madre infatti si chiama Lisa Capuano ed è la sorella di Mike Capuano, membro del Congresso USA, mentre suo padre, Bob Evans è un dentista (un dettaglio che potrebbe spiegare il sorriso perfetto di Chris, che insieme al fisico mozzafiato gli ha spianato la strada nel mondo della recitazione). Chris ha due sorelle, Carly e Shanna e un fratello più piccolo, Scott, che è apparso nella soap One Life to Live, gay dichiarato nei confronti del quale Chris ha espresso il massimo sostegno dalle pagine del magazine The Advocate.
Subito dopo aver concluso gli studi superiori, invece di frequentare l'Università di New York, come aveva pianificato, Chris decise di recarsi a Brooklyn per muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo, e ben presto ottenne i primi ruoli in serial televisivi come Boston Public, fino a quando non approdò al ruolo più consistente di Jake Wyler in Non è un'altra stupida commedia americana.
Dopo le riprese del film, Chris ottenne altri ruoli in pellicole indipendenti come il thriller Gioventù violata, ma anche in film come The Perfect Score e Cellular. A dargli la possiblità di imporsi davvero nel panorama cinematografico internazionale tuttavia, fu il ruolo della Torcia Umana nell'adattamento de I Fantastici Quattro del 2005, e nel sequel del film, che uscì due anni dopo.
La sua carriera si consolida con un ruolo importante nel fantascientifico Sunshine, diretto da Danny Boyle e prosegue con i successivi Il diario di una tata, La notte non aspetta, accanto a Keanu Reeves, in The Loss of a Teardrop Diamond e nel fantascientifico Push, per il quale gira in prima persona anche le scene d'azione.
Tra le sue interpretazioni più recenti, quelle in The Losers, nel divertente Scott Pilgrim vs. the World e nel dramma Puncture, nel quale interpreta un avvocato tossicodipendente che si scontra con un colosso della farmaceutica. Uno dei suoi ruoli più attesi tuttavia è quello del protagonista nel superomistico Captain America: il primo vendicatore.
Il suo aspetto fisico, oltre ad avergli facilitato la carriera nel cinema, gli ha permesso di partecipare ad alcune campagne pubblicitarie di moda, tra cui per la maison Gucci.
2015 Candidatura Miglior combattimento per Captain America: The Winter Soldier
2015 Candidatura Miglior bacio per Captain America: The Winter Soldier
2013 Premio Miglior combattimento
2012 Candidatura Miglior eroe per Captain America: il primo vendicatore
2006 Candidatura Migliore perfomance di gruppo per I fantastici quattro
2015 Candidatura Miglior attore per Captain America: The Winter Soldier
2012 Candidatura Miglior attore per Captain America: il primo vendicatore
2015 Premio Migliore attore in un film d'azione
2015 Candidatura Migliore coppia sul grande schermo per Captain America: The Winter Soldier
2013 Candidatura Migliore star in un film d'azione
2022 Recitazione
2022 Recitazione
2019 Recitazione
2019 Recitazione
Tutti quelli che si fanno un tatuaggio, sanno che appena te ne sei fatto fare uno, già pensi al prossimo
Chris Evans rivela la sua scena preferita di Knives Out girata con la co-star Michael Shannon e non è affatto quella del famoso maglione.
La star di Captain America, Chris Evans, parla della sua esperienza nel film del 2013 di Bong Joon-ho, Snowpiercer, mettendo a confronto il set con quelli più digitali dei Marvel Studios.
Chris Evans parla di un possibile ritorno nel Marvel Cinematic Universe dopo aver detto addio al franchise con Avengers: Endgame, un ritorno che però non avverrà nell'immediato futuro.
Chris Evans commenta le recensioni negative di Ghosted, il suo ultimo film con Ana de Armas, che ha ottenuto un punteggio bassissimo su Rotten Tomatoes.
In maniera sorprendente, Evans ha indicato il film di Edgar Wright come al più divertente al quale abbia preso parte in carriera, con buona pace dei Marvel Studios.