Toronto 2010: The Conspirator, Barney's Version e Never Let me Go
Queste sono alcune delle anteprime mondiali che il festival canadese mosterà al pubblico. Nella selezione anche il biopic Bagman, Black Swan, It'a Kind of a Funny Story e l'inglese Brighton Rock.
Fanno parte del programma anche i veneziani Black Swan di Darren Aronofsky, The Town di Ben Affleck e Potiche di François Ozon, l'intenso Biutiful di Alejandro Gonzalez e le commedie Easy A, con l'emergente Emma Stone, e It's a Kind of a Funny Story. Come ogni anno Toronto si è aggiudicato pellicole estremamente interessanti (almeno sulla carta) e attese da tempo anche in Italia. Oltre allo straziante Never Let Me Go, il pubblico potrà apprezzare anche il melanconico Norwegian Wood, ancora un adattamento letterario orientale (Haruki Murakami), l'enigmatico Rabbit Hole che vede il ritorno dietro la macchina da presa del talentuoso John Cameron Mitchell, impegnato stavolta a dirigere la star Nicole Kidman, e due pellicole on the road: l'inglese The Trip che vede Michael Winterbottom cimentarsi finalmente con un'opera più leggera, e The Way, opera seconda di Emilio Estevez dedicata al Cammino di Santago. Tra le pellicole più intriganti non in anteprima è doveroso citare il claustrofobico Buried e il dramma sentimentale Blue Valentine, i cui talentuosi protagonisti (Michelle Williams e Ryan Gosling) hanno incantanto il pubblico del Sundance lo scorso gennaio.