The Conspirator è un film di genere Drammatico del 2010 diretto da Robert Redford con Robin Wright e James McAvoy. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: USA.
La trama di The Conspirator (2010). Mary Surratt è una simpatizzante confederata che viene accusata di far parte del gruppo di cospiratori che hanno organizzato l'assassinio del Presidente Lincoln. Nonostante la donna si professi innocente nessuno è disposto a crederle, nemmeno il giovane Aiken, eroe di guerra che la difende nel processo. Col passare del tempo, però, l'uomo rivedrà le sue posizioni.
Un sogno a rischio, ieri come oggi L'assassinio di Abraham Lincoln: uno dei primi, grandi traumi per la nazione americana, arrivato subito dopo la fine di una guerra civile sanguinosa, che aveva già messo seriamente in discussione l'esistenza stessa degli Stati Uniti. Un omicidio tramite il quale, per la prima volta, l'America ha l'occasione di confrontarsi con sé stessa, con le ragioni della propria esistenza, con la tenuta democratica delle sue istituzioni e con la propria stessa Costituzione. La libertà, la democrazia, il rispetto dei diritti civili, sono valori da garantire senza eccezioni, anche in un periodo di serio pericolo …
Leggi la recensione completa di The Conspirator (4.0 stelle su 5)
![]() |
Robin Wright | Mary Surratt |
![]() |
James McAvoy | Frederick Aiken |
![]() |
Evan Rachel Wood | Anna Surratt |
![]() |
Alexis Bledel | Sarah Weston |
![]() |
Justin Long | Nicholas Baker |
![]() |
Tom Wilkinson | Reverdy Johnson |
![]() |
Norman Reedus | Lewis Payne |
![]() |
Kevin Kline | Edwin Stanton |
![]() |
Toby Kebbell | John Wilkes Booth |
![]() |
Danny Huston | Joseph Holt |
Tutte le curiosità su The Conspirator e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
The Conspirator è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Giugno 2011 (01 Distribution); la data di uscita originale è: 15 Aprile 2011 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 12 Ottobre 2009 - 01 Gennaio 1970 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
124 Abercorn St, Savannah, Georgia, USA
Espy House, 421 Abercorn Street, Savannah, Georgia, USA
Fort Pulaski, Georgia, USA
Georgia, USA
Savannah, Georgia, USA
Springfield, Georgia, USA
Abraham Lincoln, la storia di un presidente tra cinema e TV -
Tra i tanti film incentrati su Abraham Lincoln (1809 -1865) si ricordano Abramo Lincoln in Illinois con Raymond Massey nel ruolo del protagonista, quindi la miniserie tv Lincoln con Sam Waterston (tratta dal libro di Gore Vidal) e un'altra miniserie con Hal Holbrook nei panni del sedicesimo Presidente degli Stati Uniti d'America. Nel 2010 Robert Redford ha diretto The Conspirator, che ripercorre la vicenda processuale relativa alla cospirazione e, in particolare, la difesa di Mary Surratt, l'unica donna ad essere stata accusata di cospirazione nell'assassinio di Lincoln. Anche Killing Lincoln (2013) è incentrato sull'omicidio del Presidente, ed è tratto da un libro che ne descrive le circostanze.
Nel 2012 inoltre sono usciti due film sulla figura del Presidente: il biopic Lincoln di Steven Spielberg - con Daniel Day-Lewis nel ruolo principale - e La leggenda del cacciatore di vampiri, che ovviamente si distacca nettamente dalla realtà per immaginare il giovane Lincoln in una veste inedita e fantasiosa, quella di un cacciatore di succhiasangue.
Attualmente The Conspirator ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office The Conspirator (2010)
The Conspirator è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 55% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 55 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
The Conspirator
2011 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore di contenuti su 1 Disco.
The Conspirator
2011 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 58 Minuti di contenuti su 1 Disco.
James McAvoy torna a indossare i panni del professor Charles Xavier nel nuovo capitolo della saga degli X-Men, Apocalisse, appena arrivato al cinema: per l'occasione ripercorriamo il variegato percorso professionale dell'attore scozzese fra serie televisive, drammi in costume, blockbuster e fantascienza.
Si è appena conclusa un'annata che ha segnato un netto rallentamento (ma non ancora un fallimento) per l'avanzata del 3D, insieme alla riaffermazione della classicità di un cinema, quello hollywoodiano, che ha visto il ritorno di alcuni dei suoi più importanti autori.
Ottima sul piano tecnico ma completamente priva di extra l'edizione in alta definizione del film di Robert Redford.
In uscita nei cinema i documentari dedicati ai Doors e a Petrucciani, e il biografico 'Passannante'. Spazio anche al cinema italiano con '5 (Cinque)' e l'horror 'Hypnosis'. Risate in salsa anni '80 con 'Un tuffo nel passato'.
Redford racconta con vigore, dal suo punto di vista, una storia controversa come l'assassinio di Abraham Lincoln, ricostruisce con grande efficacia il clima politico dell'epoca diviso tra la paura e la voglia di voltar pagina, offre uno spaccato che dal pubblico si sposta gradualmente verso il privato.
Romanticismo a fiumi con il drammatico The Vow e con il primo trailer di The Twilight Saga: Breaking Dawn. Matrimonio in vista per Bella ed Edward!
I due attori tra gli ospiti della manifestazione al via il 15 giugno. In anteprima la proiezione del period movie The Conspirator, diretto da Robert Redford.
Oltre a Scream 4 e Rio in 3D, negli USA debutta anche il period drama di Robert Redford, interpretato da James McAvoy e Robin Wright. In Francia Caterina Murino è nel cast del thriller poliziesco La proie, mentre Cécile Cassel è tra gli interpreti di Nuit Bleue.
Ecco i trailer degli affreschi storici The Conspirator e del medievale Black Death. Torniamo al presente con le prime immagini del poliziesco The Son of No One.
Un evento dedicato al pubblico, come sostiene il direttore Piers Handling, ma soprattutto una ricca e prestigiosa vetrina cinematografica che viene considerata la "base" dell'imminente season award. Tantissime le star attese sul red carpet e i film in cartellone, tra cui alcuni già presentati a Venezia e ad altri Festival, ma anche le premiere come Never Let Me Go.