Blue Valentine è un film del 2010 diretto da Derek Cianfrance con Ryan Gosling e Michelle Williams. Durata: 114 min. Distribuito in Italia da Movies Inspired. Paese di produzione: USA.
Sposati da diversi anni e con una figlia, Cindy e Dean vedono il loro matrimonio minacciato da alcune incertezze. Cercando di superare i problemi, proveranno a recuperare quello spirito e quella vitalità che li aveva fatti innamorare in un parallelo di ricordi tra passato e presente.
Nella buona e nella cattiva sorte Dopo essere stato uno degli eventi principali del Sundance, arriva anche a Cannes, nella sezione Un Certain Regard, un progetto fortemente voluto dal regista e co-sceneggiatore Derek Cianfrance ma dalla realizzazione particolarmente travagliata: rimasto in stand-by per quasi 12 …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Blue Valentine è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Febbraio 2013 (Movies Inspired); la data di uscita originale è: 31 Dicembre 2010 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Maggio 2009 - …
Un rinvio rispettoso - Il film Blue Valentine doveva essere inizialmente girato nella primavera del 2008, ma le riprese furono rinviate a causa della morte di Heath Ledger. La protagonista Michelle Williams è infatti la ex compagna di Ledger, nonché la madre di sua …
Attualmente Blue Valentine ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Blue Valentine e le nomination:
Blue Valentine è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 81 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Le due star hanno davvero vissuto insieme durante le riprese del film drammatico per immedesimarsi meglio nei panni dei personaggi
Da Le pagine della nostra vita, fino a Barbie, Ryan Gosling non ha mai avuto paura di mostrare le fragilità che attanagliano e colpiscono l'essenza maschile. Un'analisi che lo ha portato a essere l'ultimo, sfortunato, romantico al cinema.
Ecco una lista di 40 film che fanno piangere, tra i più commuoventi di sempre: da Le pagine della nostra vita a Il miglio verde, da Hachiko a Up, film d'amore ma non solo.
Amata, odiata, attesa, detestata. La più celebre kermesse canora nazionale ci offre lo spunto per giocare tra musica e cinema, alla ricerca di ipotetici concorrenti di un'edizione tutta cinefila.
La carriera della star di La La Land si è contraddistinta per il coraggio di affrontare ruoli complessi e difficili, cercando di non rimanere imprigionato in parti da eroe romantico.